option
Questions
ayuda
daypo
search.php

FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA

Description:
Filologia e Linguistica romanza 1/4

Creation Date: 2025/11/20

Category: Others

Number of questions: 8

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Le lingue romanze a cui è stato riconosciuto in Età moderna lo status ufficiale di «lingua» nei relativi paesi sono. Portoghese, Galego, Spagnolo, Catalano, Francese, Romancio, Italiano, Romeno/Moldavo. Portoghese, Galego, Spagnolo, Catalano, Francese, Italiano, Romeno/Moldavo. Portoghese, Galego, Spagnolo, Francese, Romancio, Italiano, Romeno/Moldavo. Portoghese, Spagnolo, Catalano, Francese, Romancio, Italiano, Romeno/Moldavo.

La differenza tra lingua e dialetto è. è di ordine sia sociale che linguistico. è solo di ordine linguistico. è solo di ordine sociale. non è né di ordine sociale né linguistico.

L'eredità latina e cristiana. non è un tratto esclusivo dei popoli romanzi, perché è condivisa da popoli vicini, soprattutto germanici e alcuni popoli slavi. è un tratto esclusivo dei popoli romanzi tranne che dei romeni. è un tratto esclusivo dei popoli romanzi, germanici e slavi. è un tratto esclusivo dei popoli romanzi.

L'oggetto primo della linguistica. sono la lingua parlata e la lingua scritta. sono i diversi sistemi di comunicazione. è la lingua letteraria. è la lingua parlata.

Il Placito campano è scritto. in dialetto campano moderno. nel dialetto di Cassino. nel dialetto di Montecassino. in dialetto campano antico.

Quale delle seguenti affermazioni è falsa?. Il Placito capuano è stato realizzato all'interno dei domini longobardi nell'Italia meridionale. Il Placito capuano è oggi conservato a Capua. Il Placito capuano è stato realizzato nel contesto culturale dell'abbazia di Montecassino. Il Placito capuano è scritto in scrittura beneventana.

In Italia il termine «filologia romanza» viene usato. per indicare la disciplina che si occupa, attraverso l'analisi di testi letterari e pratici, della genesi delle lingue e dei dialetti romanzi sia nella loro fase medievale sia nella fase moderna. per indicare la disciplina che si occupa, attraverso l'analisi di testi letterari e pratici, della genesi delle lingue e dei dialetti romanzi in particolare nella loro fase medievale. per indicare la disciplina che si occupa, attraverso l'analisi di testi letterari e pratici, della genesi delle lingue e dei dialetti romanzi in particolare nella loro fase moderna. per indicare la disciplina che si occupa, attraverso l'analisi di testi letterari e pratici, della genesi delle lingue e dei dialetti romanzi in sincronia.

In quale dei seguenti modi si può sintetizzare la differenza tra filologia e linguistica?. la filologia è una scienza nomotetica, la linguistica è idiografica. la linguistica si occupa della lingua parlata, la filologia della lingua scritta, in particolare nel passato. la filologia è più vicina alla sociologia e perfino alla fisica; la linguistica alla storia. la linguistica è una scienza rivolta a stabilire regolarità, quindi regole, leggi; la filologia mira ad indagare dei fenomeni singoli, in ogni loro aspetto.

Report abuse