filosofia - 21
|
|
Title of test:
![]() filosofia - 21 Description: lezione 48 e 49 |



| New Comment |
|---|
NO RECORDS |
|
Secondo Rousseau, le origini della diseguaglianza tra gli uomini sono da rinvenire. nelle diverse forme di religione naturale. nella costituzione fisica. nella istituzione della proprietà privata. nello sviluppo del linguaggio. Secondo Rousseau, l'uomo è per natura. invidioso. cattivo. fedele. buono. Secondo Rousseau, l'unica soluzione per rimediare alla corruzione generale consiste. nel ritorno alla natura. nell'utilizzo consapevole e responsabile della ragione. nel progresso scientifico. nell'etica calvinista. Secondo Rousseau, il progresso delle scienze e delle arti. è assolutamente indifferente per lo sviluppo dell'umanità. ha fatto progredire l'umanità. ha corrotto l'umanità. ha avvicinato l'uomo a Dio. Come chiama Rousseau l'istanza che cura e promuove il benessere generale della collettività?. Volontà generale. Volontà di tutti. Volontà divina. Volontà razionale. La forma politica sostenuta e caldeggiata da Rousseau si configura come. una monarchia assoluta. una monarchia costituzionale. una democrazia diretta. una democrazia rappresentativa. Il contratto sociale propugnato da Rousseau si caratterizza come un patto di. soggezione. unione. subordinazione. negazione. Secondo Rousseau, per istituire una società in grado di preservare la libertà ed egualità originarie è necessario. fondare una nuova setta religiosa. affidarsi unicamente ai dettami della ragione. istituire una società scientifica. stipulare un contratto sociale. La pedagogia propugnata da Rousseau può essere definita. educazione impositiva. educazione negativa. educazione razionale. educazione positiva. |





