filosofia - 24
|
|
Title of test:
![]() filosofia - 24 Description: lezione 55 e 56 |



| New Comment |
|---|
NO RECORDS |
|
Secondo Fichte, la filosofia rappresenta la dottrina della. conoscenza. morale. scienza. ragione. In Fichte l'Io penso kantiano diventa l'Io. razionale. assoluto. intellettuale. sensibile. Secondo Fichte, l'Io rappresenta. solo la forma a priori della conoscenza. o la forma o la materia della conoscenza. sia la forma che la materia della conoscenza. solo la materia sensibile della conoscenza. Secondo Fichte, l'unico vero principio incondizionato del conoscere è rappresentato dall'Io. divisibile. assoluto. penso. empirico. Secondo Fichte, il non-Io rappresenta per l'Io un limite. immaginario. assoluto. esterno. interno. Nel suo sistema filosofico Fichte conferisce il primato all'Io. estetico. pratico. teoretico. politico. Secondo Fichte, l'infinita attività dell'Io consiste nella posizione e nel superamento dei propri. bisogni primari. desideri inconsci. bisogni sociali. limiti interni. Nella visione idealistica di Fichte, l'Io assoluto crea l'intera realtà del non-Io mediante un atto di. immaginazione razionale. produzione intellettuale. riflessione consapevole. immaginazione produttiva. Secondo Fichte, l'Io può arrivare a conoscere il non-Io come un proprio prodotto mediante un graduale processo di. immaginazione produttiva. immaginazione razionale. produzione intellettuale. riflessione consapevole. La concezione fichtiana dello Stato si esprime nella teoria dello Stato. teocratico moderato. liberale moderno. commerciale chiuso. repubblicano francese. Secondo Fichte, la «missione del dotto» consiste. nell'educare l'umanità. nel dimostrare in modo incontrovertibile l'esistenza di Dio utilizzando solo gli strumenti della ragione umana. nel condurre ricerche scientifiche secondo il metodo sperimentale. nel divulgare la filosofia kantiana. |





