filosofia - 26
|
|
Title of test:
![]() filosofia - 26 Description: lezione 58, 59, 60, 61 e 62 |



| New Comment |
|---|
NO RECORDS |
|
Nel nuovo concetto di ragione proposto da Hegel, la ragione è. trascendentale. dinamica. statica. trascendente. Nella "Fenomenologia dello spirito" quale figura esprime la religiosità medioevale nella sua costante scissione tra la mutevole coscienza umana e l'immutevole coscienza divina?. Il servo che lavora per il padrone. Il filosofo stoico. La certezza sensibile. La coscienza infelice. Con quale termine definisce Hegel il processo dialettico che elimina l'unilateralità dell'elemento astratto, conserva ciò che vi è di positivo e lo eleva a una formazione superiore e più matura dello spirito?. Spirito. Aufhebung. Io penso. Cogito. A differenza dall'intera tradizione metafisica moderna, Hegel sostiene che la realtà è. un soggetto dinamico. solo una rappresentazione del soggetto. conoscibile solo mediante i sensi. una sostanza statica, rigida ed oggettiva. Nel sistema hegeliano lo Spirito rappresenta l'Idea. che esce fuori di sé. che conosce se stessa. che è presso di sé. che ritorna in sé. La logica di Hegel è la logica. dell'intelletto e dell'universale astratto. dei sensi e del particolare astratto. della ragione e dell'universale concreto. dei sensi e del particolare concreto. Per Hegel la logica è la scienza. della Natura. dello Spirito. della Cultura. dell'Idea pura. Nel sistema hegeliano la Natura rappresenta l'Idea. che ritorna in sé. che conosce se stessa. che esce fuori di sé. che è presso di sé. Per Hegel logica e metafisica. si identificano. si oppongono. sono inconoscibili. si integrano. Nel sistema hegeliano lo Stato rappresenta il momento culminante dello sviluppo dialettico dello spirito. soggettivo. assoluto. oggettivo. razionale. Secondo Hegel, ciò che è razionale è. irrazionale. inconoscibile. reale. irreale. Nel sistema hegeliano l'arte esprime l'Assoluto nella forma. della rappresentazione. del sentimento. della intuizione sensibile. del concetto puro. Nel sistema hegeliano la religione esprime l'Assoluto nella forma. della rappresentazione. del concetto puro. del sentimento. della intuizione sensibile. Nel sistema hegeliano la filosofia esprime l'Assoluto nella forma. del sentimento. del concetto puro. della rappresentazione. della intuizione sensibile. Secondo Hegel, la filosofia si identifica con. la metafisica. la politica. la teologia. la storia della filosofia. |





