option
Questions
ayuda
daypo
search.php

filosofia - 7

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
filosofia - 7

Description:
lezione 18, 19 e 20

Creation Date: 2025/11/25

Category: Others

Number of questions: 11

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

L'Umanesimo proclama la superiorità della vità. attiva. contemplativa. commemorativa. reattiva.

L'Umanesimo presenta un forte orientamento. teoretico. ascetico. teologico. civile e politico.

Nell'età dell'Umanesimo nasce la. teologia. filologia. logica. filosofia.

Secondo gli umanisti, il modello culturale cui fare riferimento è rappresentato. dalla filosofia araba. dalla patristica cristiana. dall'antichità classica. dalla scolastica medioevale.

Nell'età umanistico-rinascimentale si assiste alla formazione di una cultura. europea. laica. cristiana. musulmana.

Erasmo sostiene l'importanza e la necessità di ritornare. al diretto insegnamento di Cristo e degli apostoli. ai dettami della Chiesa. alle discussioni erudite del mondo universitario. alla filosofia di Platone e Aristotele.

Chi è il protagonista del capolavoro filosofico di Erasmo?. La Pazzia. La Ragione. Dio. Erasmo stesso.

La cultura filosofica del Rinascimento si esprime in un sapere. logico e teologico. astratto e verboso. mondano e laico. metafisico e teoretico.

L'uomo del Rinascimento è. creato da Dio. la reincarnazione di Adamo. un asceta. artefice di se stesso.

Uno degli elementi fondamentali della cultura filosofica del Rinascimento è rappresentato dalla riscoperta di. Platone. Gesù. Epicuro. Parmenide.

Secondo Pomponazzi, è molto probabile che l'anima. sia immortale. non esista. esista. sia mortale.

Report abuse