FISICA APPLICATA 05
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() FISICA APPLICATA 05 Description: Scienze Biologiche Ecampus Giovanna Zimatore |




New Comment |
---|
NO RECORDS |
In quale delle seguenti discipline sportive c'è un moto parabolico?. Salto in lungo. Corsa dei 100 m piani. Maratona. corsa 10000 metri. Quale dei seguenti fenomeni somiglia al moto di un proiettile?. Tutti e tre i fenomeni. Il getto di acqua. I fuochi d'artificio. Il lancio di una freccia. La componente verticale della velocità di una pallina da tennis all'apice della parabola della sua traiettoria: è nulla. è diretta verso l'alto. è minima. è massima. Un corpo rigido: È un oggetto indeformabile, che può traslare e anche ruotare su se stesso. E' un oggetto indeformabile molto più piccolo rispetto allo spazio in cui si muove. E' un oggetto indeformabile che non può traslare, né ruotare su se stesso. E' un oggetto indeformabile che può solo traslare. Un contenitore di 80 kg è sollevato per mezzo di una fune. La sua accelerazione verso l’alto è di 2 m/s2 . Calcolare la forza esercitata dalla fune sul contenitore: 624N. 944N. 784N. 160N. Quale forza media risultante è necessaria per accelerare un’automobile di massa 1200 Kg da 0 a 27 m/s in 10 s?. 3240N. 11760N. 444N. 4355N. Quando un paracadutista salta da un aeroplano, alla fine raggiunge una velocità costante, chiamata velocità limite questo significa che: la forza resistente dell’aria è uguale al peso del paracadutista. l’effetto della gravità è svanito. l’accelerazione è uguale g. la forza resistente dell’aria uguale a zero. I principi della dinamica furono formulati da: Newton. Pitagora. Joule. Galileo. Un corpo scivola senza attrito da un piano inclinato alto 1 metro e lungo 2 metri. L'accelerazione verso il basso è: 4,9 m/s2. incognita non essendo nota la massa del corpo. 2,45 m/s2. 9,8 m/s2. Un corpo scivola su un piano inclinato, per quanto riguarda la forza di attrito si può affermare che: dipende dalla componente normale della forza peso agente sul corpo. è sempre crescente in quanto la velocità tende ad aumentare mentre il corpo scivola. essa dipende dalla estensione e dalla forma della superficie di contatto fra corpo e piano. é direttamente proporzionale alla componente tangenziale della forza peso del corpo. Un corpo rimane in equilibrio su un piano inclinato quando: la forza d'attrito è uguale alla componente parallela della forza peso. la forza d'attrito è uguale alla componente perpendicolare della forza peso. la forza d'attrito si annulla. la forza d'attrito è maggiore alla componente parallela della forza peso. Cosa fa curvare la traiettoria di un corpo in moto su una superficie piana?. la forza centripeta. la forza peso. la forza gravitazionale. la forza centrifuga. Un'astronauta in una navicella spaziale può girare in orbita intorno alla terra senza ricadere sulla terra stessa perché: la velocità di rotazione è tale che la forza centrifuga sia uguale e contraria alla forza di attrazione terrestre. l'astronauta e la navicella subiscono uguale attrazioni dalla terra e dalla luna. grazie all'elevata velocità, la navicella è sostenuta dall'atmosfera terrestre come un aeroplano. è abbastanza distante dalla terra affinché l'attrazione terrestre non è più efficace. Un corpo di peso P è lasciato cadere in aria da un'altezza h. Trascurando tutti gli attriti, la velocità con cui il corpo arriva al suolo: è proporzionale alla radice quadrata di h. è proporzionale a P. è proporzionale all'accelerazione di gravità. dipende solo dalla massa. Un corpo di massa 500g si muove lungo un piano orizzontale con accelerazione 4 m/s^2. essendo il coefficiente di attrito dinamico fra corpo e piano md=0,2, l'intensità della forza che sostiene il moto è circa uguale a: 2 N. 3 N. 1 N. 5 N. Perché un corpo che scivola su un piano inclinato ha un'accelerazione minore di quella di gravità?. perché la componente parallela della forza peso è minore della forza peso stessa. perché sulla luna è più leggero rispetto alla terra. perché la componente ortogonale della forza peso è minore della forza peso stessa. perché non c'è attrito. Cosa fa curvare la traiettoria di un corpo lanciato orizzontalmente?. la forza gravitazionale. la forza centrifuga. la forza centripeta. la reazione vincolare. Quale di queste è una forza apparente?. la forza centrifuga. la forza peso. la forza centripeta. la forza gravitazionale. Un corpo è fermo su un piano inclinato, allora si può sostenere che la forza d'attrito: è maggiore o uguale alla componente della forza peso parallela al piano inclinato. è minore della componente della forza peso perpendicolare al piano inclinato. è maggiore della componente della forza peso perpendicolare al piano inclinato. è minore della componente della forza peso parallela al piano inclinato. Se la Terra, considerando di non variare la densità, avesse il raggio doppio, l'accelerazione di gravità, sulla sua superficie sarebbe: la metà. doppia. invariata. quadrupla. Due corpi di massa m1=1 kg e m2=2kg cadono nel vuoto, partendo dalla quiete e dalla stessa altezza, nello stesso istante di tempo. Il corpo di massa m1 impiega un tempo uguale: a quello di m2. alla di quello di m2. al quadruplo di quello di m2. al doppio di quello di m2. Sulla luna gli astronauti riprodussero l'esperimento che Galilei aveva immaginato sulla caduta dei gravi: lasciando cadere un martello e una penna d'aquila, chi arrivò per primo sulla superficie lunare?. arrivarono insieme. l'oggetto più pesante. il martello. la piuma. Sulla luna gli astronauti riprodussero l'esperimento che Galilei aveva effettuato sulla caduta dei gravi. Lasciando cadere un sasso e una piuma, chi arriva per primo sulla superficie terrestre?. il sasso, perché la piuma offre più resistenza all'aria. il sasso, perché è il più pesante. arrivarono insieme. la piuma. Se la distanza fra masse viene ridotta di un fattore 2, la forza fra queste masse: quadruplica. nessuna delle tre. raddoppia. dimezza. Due sfere identiche di massa M e raggio R si toccano appena l'una con l'altra. Quale è l'intensità della forza gravitazionale che esercitano l'una sull'altra?. GM2/4R2. 2GM2/R2. GM/R. GM2/2R2. |