option
Questions
ayuda
daypo
search.php

ERASED TEST, YOU MAY BE INTERESTED ON Fisica Applicata

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
Fisica Applicata

Description:
Calcoli matematici

Author:
Geruss
Other tests from this author

Creation Date: 21/11/2024

Category: University

Number of questions: 132
Share the Test:
New CommentNuevo Comentario
No comments about this test.
Content:
Espresso con due sole cifre significative, il raggio terreste vale R = 6,4*10^6 m. Calcola ed esprimi in notazione scientifica l'ordine di grandezza dell'area totale della superficie del pianeta in m^2 (NB: il simbolo ^ significa "elevato alla"; il simbolo * significa "per") 10^12 5,1*10^14 10^15 10^14 .
L'incertezza relativa della misura della distanza 1km con un errore assoluto 10 metri è: 0,0001 m 10^-3 0,0001 0,01 .
L'incertezza relativa della misura della distanza Roma-Milano (500km) con un errore assoluto 500 metri è: 0,0001 m 0,01 10^-3 0,0001 .
L'incertezza relativa della misura della distanza Roma-Milano (500km) con un errore assoluto 50 metri è: 0,0001 m 0,0001 0,01 10^-3 .
Espresso con due sole cifre significative, il raggio terreste vale R = 6,4*10^6 m. Calcola ed esprimi in notazione scientifica e con due cifre significative l'area totale della superficie del pianeta (NB: il simbolo ^ significa "elevato alla"; il simbolo * significa "per") S= 51*10^37 m^2 S= 10^22 m^2 S= 10^14 m^2 S= 5,1*10^14 m^2 .
Stimare il peso dell'acqua contenuta in una piscina 25mX10mX1m 2500000 N 2500 kg 250 N 250000 kg .
Stimare la massa dell'acqua contenuta in una piscina 5mX10mX2m 1000 kg 100 kg 100000 kg 50000 kg .
Quante volte è più grande la lunghezza di un anno-luce rispetto ad all’altezza di un bambino? 365 10^16 10000000 10^10 .
L'angolo fra le pagine di un libro chiuso (due piani sovrapposti entrambi paralleli all'orizzontale) è: 180 gradi 90 gradi 360 gradi 0 gradi .
Quante volte è la lunghezza del diametro del protone rispetto a quello dell’elettrone? più di 2000 10^-15 10^15 sono uguali .
Quante volte è la massa del protone rispetto alla massa dell'elettrone? 10^-31 10^-27 circa uguale circa 2000 .
L'angolo fra le pagine di un libro aperto (due piani consecutivi entrambi paralleli all'orizzontale) è: 90 gradi 180 gradi 360 gradi 0 gradi .
Un'angolo giro e un angolo retto misurano rispettivamente: 360 e 90 gradi 360 e 180 gradi 180 e 90 gradi 90 e 180 gradi .
Un'angolo piatto e un angolo retto misurano rispettivamente: 360 e 180 gradi 360 e 90 gradi 180 e 90 gradi 90 e 180 gradi .
Dato un punto materiale che si muove di moto rettilineo uniforme alla velocita' di 21 m/s dopo 3 sec avra' percorso 7 m/s 21 m 63 m 7 m .
1*(10^3)*2*(10^-4) * = "per" ^ = "elevato" 6*10^6 2*10^(-12) 1/5 2*10^1 .
Dato un punto materiale che si muove di moto rettilineo uniforme alla velocita' di 21 m/s dopo 1 sec avra' percorso 21 m/s 63 m 21 m 21 km .
La notazione scientifica della seguente grandezza L3 = 0,000 000 028 m (diametro del Rhinovirus) è: (NB: il simbolo ^ significa "elevato alla"; il simbolo * significa "per") L3=0,28*10^9 m L3=2,8*10^8 m L3=2,8*10^-8 m L3=2,8*10^9 .
Una molla è compressa di 0.4 cm. Se l'energia potenziale elastica della molla è 0,08 J quanto vale la costante della molla ? k=500 N k=100 N/m k=1 N/m k=400 N/m .
La notazione scientifica della seguente grandezza L4 = 0,000 000 000 053 m (diametro dell'atomo d'Idrogeno) è: (NB: il simbolo ^ significa "elevato alla"; il simbolo * significa "per") L4=5,3*10^-11 m L4=53,1*10^-11 m L4=5,3*10^10 m L4=5,3 m .
La notazione scientifica della seguente grandezza L2 = 380 000 000 m (distanza Terra - Luna) è: (NB: il simbolo ^ significa "elevato alla"; il simbolo * significa "per") L2=38*10^8 L2=3,8*10^8 m L2=3,8*10^-8 m L2=0,38*10^9 m .
Un punto materiale che si muove di moto rettilineo uniforme alla velocità di 10m/s dopo 3 sec avrà percorso: 30 km 10 m 3 m 30 m .
Se una misura di un lato di un rettangolo è 5,00 m e l'errore relativo è 0,50 qual è l'errore assoluto? 0.5m 50 cm 0.01% 2,5m .
Quale fra i seguenti numeri è scritto in notazione scientifica? (NB: il simbolo ^ significa "elevato alla"; il simbolo * significa "per") 0,8*10^2 565 91,8*10^-2 4,28*10^2 .
Il risultato di (10^2)*(10^-3) è: (NB: il simbolo ^ significa "elevato alla"; il simbolo * significa "per") 10^-6 10^6 10^-1 10.
Il risultato di ((10^2)^3) è: (NB: il simbolo ^ significa "elevato alla") 10^6 nessuna delle risposte precedenti è corretta 10^-6 10^5 .
Quale di questi numeri ha 4 cifre signicative e 3 decimali? 0.265 5.236 247.2 21.265.
Quanto tempo impiega un maratoneta nel compiere 42 km con velocità 10km/h? (supponendo v costante) 3.6 h 4,2 h 2 h 420 min .
La notazione scientifica della seguente grandezza L1 = 2 800 000 000 000 000 m (distanza Sole - centro della Galassia) è: (NB: il simbolo ^ significa "elevato alla"; il simbolo * significa "per") L1=2,8*10^15 L1=28,1*10^14 m L1=2800*10^12 m L1=2,8*10^15 m .
Per percorrere i 400 m piani di una gara di atletica, le migliori atlete impiegano circa 50 s. Supponiamo che, a quelle velocità, il sistema di rilevamento montato sul traguardo attivi un cronometro digitale con un'indeterminazione di circa 0,02 s rispetto al passaggio delle atlete. Quale di questi tempi è riportata in modo corretto? 52,12 s. 52,1 s. 52,12700 s. 52,127 s. .
Due oggetti hanno massa pari a 2,2 kg e a 3,45 kg e si muovono nella stessa direzione con velocità di 21,11 m/s e 14,1 m/s rispettivamente. Queste grandezze hanno cifre significative differenti perché sono state misurate con strumenti diversi. La quantità di moto di un oggetto è il prodotto della sua massa per la sua velocità. Qual è il modo corretto di scrivere le quantità di moto dei due oggetti? E quello di scrivere la somma delle due quantità di moto? 46 kg m/s per il primo oggetto, 49 kg m/s per il secondo, 95 kg m/s per la somma. 46 kg m/s per il primo oggetto, 48,6 kg m/s per il secondo, 95 kg m/s per la somma. 46,442 kg m/s per il primo oggetto, 48,645 kg m/s per il secondo, 95,087 kg m/s per la somma. 46,4 kg m/s per il primo oggetto, 48,6 kg m/s per il secondo, 95,0 kg m/s per la somma. .
Scrivi in notazione scientifica 510 000 000 000 000 metriquadri (NB: il simbolo ^ significa "elevato alla"; il simbolo * significa "per") S = 51*10^14 m^2. S = 0,51*10^9 m^2. S = 5,1*10^14 m^2. S = 5,1*10^11 m^2. .
29. Stimare il massa dell'acqua contenuta in una piscina 25mX10mX2m 500000 kg 5000 kg 50000 kg 5000 N .
Due masse m e M, con M=5m sono lanciate verticalmente verso l'alto con la stessa velocità iniziale. Dette h e H le altezze massime raggiunte rispettivamente da m e M, indicare quale relazione lega h e H (si trascuri l'attrito) h=5H h=H/4 h=H H= alla radice quadrata di h .
La corrente di un fiume scorre a velocità di 4 km/h. Una barca viaggia a 2 km/h rispetto all'acqua, nel verso della corrente. Un ragazzo procede sull'argine del fiume nel verso della corrente a 8 km/h. Quale delle seguenti affermazioni è corretta? Il ragazzo supera la barca. Non si può rispondere. Il ragazzo e la barca rimangono affiancati. La barca supera il ragazzo. .
La corrente di un fiume scorre a velocità di 3 km/h. Una barca viaggia a 2 km/h rispetto all'acqua, nel verso della corrente. Un ragazzo corre sull'argine del fiume con una velocità di 5 km/h nel verso della corrente. Quale delle seguenti affermazioni è corretta? il ragazzo supera la barca la barca supera il ragazzo non si può rispondere procedono appaiati .
Un vento soffia in verso opposto allo spostamento di un aereo che ha una velocità di 800 km/h. Quale velocità imprime il motore dell'aereo se il vento ha una velocità di 80 km/h? 80 km/h 800 km/h 720 km/h 880 km/h .
La corrente di un fiume scorre a velocità di 3 km/h. Una barca viaggia a 2 km/h rispetto all'acqua, nel verso della corrente. Un ragazzo corre sull'argine del fiume con una velocità di 5 km/h nel verso della corrente. Quale delle seguenti affermazioni è corretta? procedono appaiati non si può rispondere il ragazzo supera la barca la barca supera il ragazzo .
La corrente di un fiume scorre a velocità di 4 km/h. Una barca viaggia a 2 km/h rispetto all'acqua, nel verso della corrente. Un ragazzo corre sull'argine del fiume con una velocità di 5 km/h nel verso opposto della corrente. Quale delle seguenti affermazioni è corretta? non si può rispondere la barca e il ragazzo si allontanano la barca supera il ragazzo il ragazzo supera la barca .
La corrente di un fiume scorre a velocità di 3 km/h. Una barca viaggia a 2 km/h rispetto all'acqua, nel verso della corrente. Un ragazzo corre sull'argine del fiume con una velocità di 5 km/h nel verso della corrente. Quale delle seguenti affermazioni è corretta? il ragazzo supera la barca non si può rispondere procedono appaiati la barca supera il ragazzo .
Considera il moto di un proiettile. L'angolo di lancio che produce la massima gittata è: 45° minore di 45° 60° compreso fra 45° e 60° .
Un contenitore di 80 kg è sollevato per mezzo di una fune. La sua accelerazione verso l’alto è di 2 m/s2 . Calcolare la forza esercitata dalla fune sul contenitore 160N 944N 784N 624N.
Quale forza media risultante è necessaria per accelerare un’automobile di massa 1200 Kg da 0 a 27 m/s in 10 s? 3240N 11760N 4355N 444N .
Un corpo scivola senza attrito da un piano inclinato alto 1 metro e lungo 2 metri. L'accelerazione verso il basso è: incognita non essendo nota la massa del corpo 4,9 m/s2 2,45 m/s2 9,8 m/s2 .
Un corpo di peso P è lasciato cadere in aria da un'altezza h. Trascurando tutti gli attriti, la velocità con cui il corpo arriva al suolo è proporzionale alla radice quadrata di h è proporzionale all'accelerazione di gravità è proporzionale a P dipende solo dalla massa .
Un corpo di massa 500g si muove lungo un piano orizzontale con accelerazione 4 m/s^2. essendo il coefficiente di attrito dinamico fra corpo e piano md=0,2, l'intensità della forza che sostiene il moto è circa uguale a 1N 2N 3N 5N.
Due corpi di massa m1=1 kg e m2=2kg cadono nel vuoto, partendo dalla quiete e dalla stessa altezza, nello stesso istante di tempo. Il corpo di massa m1 impiega un tempo uguale al quadruplo di quello di m2 alla di quello di m2 a quello di m2 al doppio di quello di m2.
Se la Terra, considerando di non variare la densità, avesse il raggio doppio, l'accelerazione di gravità, sulla sua superficie sarebbe doppia invariata la metà quadrupla.
Sulla luna gli astronauti riprodussero l'esperimento che Galilei aveva immaginato sulla caduta dei gravi: lasciando cadere un martello e una penna d'aquila, chi arrivò per primo sulla superficie lunare? la piuma l'oggetto più pesante il martello arrivarono insieme .
Se la distanza fra masse viene ridotta di un fattore 2, la forza fra queste masse raddoppia quadruplica nessuna delle tre dimezza.
Due sfere identiche di massa M e raggio R si toccano appena l'una con l'altra. Quale è l'intensità della forza gravitazionale che esercitano l'una sull'altra? GM2/4R2 GM/R 2GM2/R2 GM2/2R2 .
Se la Terra, considerando di non variare la densità, avesse il raggio pari alla metà, l'accelerazione di gravità, sulla sua superficie sarebbe doppia invariata la metà quadrupla .
Due corpi di massa m1=1 kg e m2=2kg cadono nel vuoto, partendo dalla quiete e dalla stessa altezza, nello stesso istante di tempo. Il corpo di massa m1 impiega un tempo uguale alla di quello di m2 a quello di m2 al quadruplo di quello di m2 al doppio di quello di m2 .
Una moto ha una accelerazione di 1,5 m/s^2 quando viene spinta con forza di 60N. Quale è la massa della moto? (trascurando attriti) m=25 kg m=40 kg m=20 kg m=20 N .
Quale accelerazione avrà una barca di 400 kg, quando viene spinta con forza di 4000N? (trascurando attriti) 1 m/s^2 10 Nm 0.1 km/h 10m/s^2 .
L'unità di misura dell'accelerazione è kmh m/s^2 m/s N*m .
Il lavoro compiuto da un ascensore che esercita una forza di 2000 N per 3 m è 18000 J 150 J 6000 J 12000 J .
Un camion trasporta una cassa su una strada orizzontale, il coefficiente di attrito statico fra la cassa e il pianale del camion è 0,4. Qual è la massima accelerazione che può avere il camion senza che la cassa si sposti dalla sua posizione? 78,5 m/s2 196 m/s2 3,92 m/s2 8,0 m/s2 .
Il rapporto fra l’energia cinetica e l’energia potenziale di un certo oggetto di massa M posto ad un’altezza di 40 m rispetto a terra è di 2 : 1. Qual è il modulo della velocità in quel punto? Utilizza g= 10 m/s2 40 m/s 20 m/s 30 m/s 10 m/s .
Un corpo pesante è lanciato lungo un piano orizzontale con coefficiente di attrito dinamico md=0,2. Possiamo affermare che l'accelerazione prodotta dalla forza d'attrito è circa uguale a 5 m/s^2 1 m/s^2 2 m/s^2 3 m .
Una forza di 15 N viene applicata ad una molla facendola allungare di 4 cm. Qual è l'energia potenziale della molla nella posizione allungata? 0,1 J 0,4 J 0,2 J 0,3 J .
Se l'energia potenziale di uno scalatore di 100 kg è 40kJ a che quota si trova? h= 2.5m h= 0.40m h= 400m h= 40m .
Due masse di 1 kg poste a 1 metro si attraggono con una forza di G Newton 1 Newton 9.8 Newton G* 9.8 Newton (G è la costante gravitazione universale) .
Una molla è compressa di 4 cm. Se la costante della molla è K=500N/m quanto vale l'energia potenziale elastica della molla? U=0,4 J U=4000 J U=100J U=1600 J .
L'energia potenziale di uno scalatore di 100 kg che si trova alla quota di 80m è: U=0J U=8000 kg*m U=8000 J U= 80000 J .
La pressione di 50kPa corrisponde al valore 1 atm 10 atm 0.5 atm 5 atm.
Un tronco ha un volume di 2 m3 se la sua massa è 1300kg, dopo essere gettato nel fiume torna in superficie perchè una massa d'acqua di 2 m3 corrisponde a 2000kg non ho abbastanza elementi per determinarlo perchè la massa del legno è minore di tutta l'acqua dello fiume solo se viene poggiato con cautela .
Una colonna d'acqua alta 50 cm esercita una pressione pari a 0.5 atm 5 atm 1 atm 0.1 atm .
Secondo il principio di Archimede se il peso del fluido spostato da un corpo immerso in un fluido è confrontabile con la forza peso associata alla massa di quel corpo il corpo immerso non affonda il corpo immerso affonda il volume del corpo immerso è uguale al volume del fluido spostato il peso specifico del corpo è 1 kg/dm3 .
Una colonna d'acqua alta 1 m esercita una pressione pari a 5atm 0.5atm 1atm 0.1atm.
Una colonna d'acqua alta 5 m esercita una pressione pari a 5atm 0.5atm 0.1atm 1atm.
Un'onda armonica viaggia a una velocità di 200 m/s e ha una lunghezza d'onda di 0,80 m. Quale è la sua frequenza? 40 Hz 80 Hz 125 Hz 250 Hz .
Quali frequenze è in grado di percepire l'orecchio umano? da 20 Hz a 20 kHz da 20 Hz a 20 GkHz da 20 kHz a 200kHz da 20 dB a 200dB .
Un pezzo di metallo, di massa 3 Kg, richiede 30 Kcal per riscaldarsi di 50 °C. Il calore specifico del metallo è: 450 kcal/kg°C 0,2 kcal/kg°C 2,5 kcal/kg°C 1,5 kcal/kg°C .
A due masse d'acqua m e M è fornita la stessa quantità di calore e le rispettive temperature aumentano di 20 °C e 15 °C. Se m uguale a 30 kg, allora M vale: 40 kg 35 kg 55 kg 50 kg .
L'affermazione l'acqua raggiunge il volume minimo a 4°C è non ho abbastanza dati falsa, il volume a quella temperatura è massimo vera falsa, il volume non cambia con la temperatura t .
Un incremento di 3dB significa intensità doppia, 6dB significa quadruplicare l'intensità ridurre a un quarto l'intensità raddoppiare l'intensità aumentare l'intensità di un fattore 10 .
Il lavoro W compiuto dal gas a una pressione costante P è dato dalla formula: W=P*ΔV W=P/ΔV W=P+ΔV W=P-ΔV .
Durante un ciclo termodinamico il sistema assorbe 35 kcal e cede 25 kcal. Qual è il lavoro prodotto dal ciclo? 60 kJ 10 kJ 60 kcal 41,8 kJ .
Un gas contenuto in un cilindro chiuso da un pistone mobile di area A, si espande a pressione costante p ed il pistone si muove di un tratto h. Quanto vale il lavoro fatto dal gas -p*h p*h p*A/h p*A*h .
Una macchina termica assorbe una quantità di calore di 25 kcal per produrre un lavoro di 5kcal. Qual è il suo rendimento? 50% 5% 10% 20% .
Per una trasformazione ciclica secondo il primo principio della termodinamica, quali affermazioni, fra le seguenti, sono corrette? A) il calore scambiato è sempre nullo; B) il lavoro scambiato è sempre nullo; C) la variazione di energia interna è sempre nulla D) Il calore e il lavoro scambiati hanno rapporto costante; E) la differenza fra calore e lavoro scambiati è sempre positiva C e D D e E A e B A, B e D .
Il lavoro W compiuto dal gas a una pressione costante P è dato dalla formula: W=P-ΔV W=P*ΔV W=P+ΔV W=P/ΔV .
Una macchina termica lavora fra una temperatura più alta di circa 600 °C e una più bassa di circa 300°C. Qual è il massimo rendimento teorico di questa macchina ? 50% 100% 66% -20% .
Un cilindro dotato di un pistone mobile contiene 2.5 moli di Argon a temperatura costante di 295K. Quando il gas viene compresso isotermicamente, la pressione aumenta da 101 kPa a 121 kPa. Il lavoro compiuto del gas sarà: R=8.31 J/(mol*K) NB: il simbolo * indica "per", il simbolo / indica "diviso", il simbolo ^ indica "elevato" 1.1*10^8 kJ 1.1 kJ 5.1 *10^2 m^3 5.1* 10^-2 m^3 .
Un cilindro dotato di un pistone mobile contiene 2.5 moli di Argon a temperatura costante di 295K. Quando il gas viene compresso isotermicamente, la pressione aumenta da 101 kPa a 121 kPa. Il volume finale del gas sarà: R=8.31 J/(mol*K) 1.1 kJ 5.1 *10^2 m^3 5.1* 10^-2 m^3 5.1*10^8 m^3 .
A quale distanza da una carica di 25 microC, nel vuoto, si ha un campo di 5000 N/C? 67 m 6.7 m 0.2 m 0.2 .
Quante volte è la carica del protone rispetto alla carica dell'elettrone? 10^-27 10^-31 circa uguale circa 2000 .
Quale è il modulo della la forza fra due corpi puntiformi carichi (ciascuno di 1 Coulomb ) posti a distanza di 1 metro? 9.0 *10^-19 N 9.0 *10^9 N 1.0 *10^-19 N 1 *10^9 N .
Considera le seguenti quattro affermazioni riguardanti due cariche puntiformi. Determina quali azioni non cambiano l'intensità della forza elettrostatica che ciascuna carica esercita sull'altra: A. Raddoppiare il valore di ciascuna carica, raddoppiando anche la distanza che le separa. B. Raddoppiare il valore di ciascuna carica, riducendo alla metà del valore iniziale la distanza che le separa. C. Raddoppiare il valore di una delle due cariche, raddoppiando la distanza che le separa. D. Raddoppiare il valore di una delle due cariche, aumentando la distanza che le separa di un fattore √2. A e D B e C C e D A e B .
Una carica positiva puntiforme q1 genera un campo elettrico di intensità E1 in un punto dello spazio distante r1 dalla carica. La carica viene rimpiazzata quindi da un'altra carica positiva q2 che genera un campo elettrico di intensità E2 = E1 a una distanza r2 = 2r1. Qual è la relazione che lega q2 a q1? q2 =2 q1 q2 =4 q1 q2 =1/2 q1 q2 =1/4 q1 .
A causa di un campo elettrico, una carica positiva +q subisce una forza di intensità F diretta verso sinistra. La carica positiva viene quindi rimpiazzata da una carica negativa -2q. Quali sono le caratteristiche della forza che subisce la carica negativa? Intensità della forza = F, forza diretta verso sinstra. Intensità della forza = F, forza diretta verso destra. Intensità della forza = 2F, forza diretta verso sinistra. Intensità della forza = 2F, forza diretta verso destra. .
Immaginiamo di raddoppiare la lunghezza e la larghezza delle armature di un condensatore piano; poi raddoppiamo anche la distanza che le separa. Cosa succede alla capacità del condensatore? La capacità cresce di un fattore 4. La capacità cresce di un fattore 2. a capacità diminuisce di un fattore 2. La capacità diminuisce di un fattore 4. .
Il valore assoluto del potenziale elettrico a una distanza di 4 m da una carica puntiforme è 200 V. Qual è il valore assoluto del potenziale elettrico a una distanza di 2 m dalla stessa carica? 200 V 600 V 100 V 400 V .
La differenza di potenziale fra le armature di un condensatore a facce piane e parallele, con le armature distanti 6 cm, è 60 V. Qual è il campo elettrico fra le armature del condensatore? 1000 V/m 2000 V/m 500 V/m 60 V/m .
Due cariche uguali si respingono nel vuoto con una forza di 1280 N. Se sono poste in acqua (∈r =80) la forza di repulsione, a parità di altre condizioni diventa 12 N 16 N 640 N rimane la stessa .
Due cariche elettriche uguali poste a distanza 1 m esercitano l'una sull'altra una forza di 103 Newton, supponendo che la carica elettrica di ciascuna di esse sia dimezzata, quale forza eserciteranno se sono poste a distanza 0.5 m 10^3 Newton 16*10^3 Newton 4*10^3 Newton 2*10^3 Newton .
Due cariche elettriche uguali poste a distanza 1 m esercitano l'una sull'altra una forza di 10^3 Newton, supponendo che la carica elettrica di ciascuna di esse sia dimezzata, quale forza eserciteranno se sono poste a distanza 0.25 m 4*103 Newton 103 Newton 16*103 Newton 2*103 Newton .
Quale è il modulo della forza fra due corpi puntiformi carichi (ciascuno di 3 Coulomb ) posti a distanza di 1 metro? 9.0 *10^9 N 81.0 *10^9 N 1 *10^9 N 81.0 *10^-19 N .
Una carica puntiforme produce nel vuoto, in un punto a 4m da essa, un campo elettrico di 2000 N/C. Calcola il valore della carica che genera il campo elettrico N.B: considera k=9.0 *10^9 Nm^2/C^2 ( il simbolo * indica "per", il simbolo / indica "diviso") 500 C 3.6 C 3.6 microC 0,00000036 .
L'intensità del campo elettrico di una carica puntiforme di -2.5microC in un punto a 50 cm da essa è: N.B: considera k=9.0 *10^9 Nm^2/C^2 2.5 N/C 9 N/C 9.0* 10^4 N/C 0.
Due cariche, q1 e q2, sono posizionate in due diversi punti dello spazio che hanno potenziale elettrico V. Le due cariche hanno anche la stessa energia potenziale elettrica? Sì, perché potenziale elettrico ed energia potenziale elettrica non sono altro che termini diversi per esprimere lo stesso concetto No, perché l'energia potenziale elettrica U in un punto dipende dalla carica presente in quel punto tanto quanto dipende dal potenziale elettrico V. No, perché il potenziale V in un punto dipende dalla carica presente in quel punto, mentre l'energia potenziale elettrica U è indipendente dalla carica. Sì. Se infatti il potenziale elettrico nei punti in cui sono disposte le cariche è lo stesso, indipendentemente dal segno e dalla grandezza delle cariche, sarà la stessa anche la loro energia potenziale elettrica.
Se si vuole dimezzare la potenza di una stufa lasciando invariata la differenza di potenziale, occorre sostituire la sua resistenza R con resistenza pari a 2R R/4 R/2 R2.
Un tratto di circuito composto da due resistenze uguali collegate in serie è attraversato da una corrente di 7 milliampere quando la d.d.p. ai capi del collegamento è 14 W. Quale è il valore di ciascuna delle due resistenze? 1000 ohm 1 ohm 100 ohm 0.1 ohm .
Due resistori identici sono collegati prima in serie e poi in parallelo. Le resistenze equivalenti dei due tipi di collegamento sono rispettivamente RS e RP. Quanto vale il rapporto RS/RP? 4 1/4 1 2.
Tre pile caratterizzate da d.d.p. di 10, 20, e 10 V sono collegate in serie (polo positivo di una con il polo negativo dell'altra). Il collegamento fornisce una d.d.p. pari a 15 A 15 V 40 V 20 V .
Due conduttori uguali di resistenza 1000 Ohm sono posti in parallelo ed il loro complesso è posto in serie con un conduttore di resistenza 500 Ohm. Quale è la resistenza totale del collegamento. 750 Ohm 1000 Ohm 1500 Ohm 500 Ohm .
Due conduttori uguali di resistenza 1000 Ohm sono posti in serie ed il loro complesso è posto in serie con un conduttore di resistenza 500 Ohm. Quale è la resistenza totale del collegamento. 1000 Ohm 2500 Ohm 500 Ohm 1500 Ohm .
Se si vuole raddoppiare la potenza di una stufa lasciando invariata la differenza di potenziale, occorre sostituire la sua resistenza R con resistenza pari a 2R R/2 R/4 R2 .
Due resistenze R1=1KΩ e R2= 2kΩ sono poste il parallelo e la resistenza R1 è attraversata da una corrente di 12 A. Entrambe confluiscono in una resistenza R3=4 kΩ . La corrente che attraversa R3 è pari a: 3A 24A 12A 18A .
Due resistenze uguali di 500 ohm sono poste in parallelo ed il loro complesso è posto in serie con una resistenza di 0.25 chilohm. La resistenza di tale collegamento è pari a 250 ohm 500 ohm 750 ohm 1025 ohm .
Consideriamo tre condensatori piani identici di capacità C. Due di loro sono collegati in serie; il terzo è collegato in parallelo alla connessione dei primi due. Quanto vale la capacità equivalente dell'intera connessione? 2 C 2/3 C 1/2 C 3/2 C .
Calcola il rapporto tra la corrente I1 che attraversa la resistenza R1 e la corrente I2 che attraversa la resistenza R2 se R1 e R2 sono montate in parallelo in un circuito elettrico. I1/I2 = 1 I1/I2 = R1/R2 I1/I2 = R1/(R1 + R2) I1/I2 = R2/R1 .
Considera il circuito elettrico con due resistenze in serie.Calcola la differenza di potenziale V1 ai capi della resistenza R1. V1 = [R1/(R1 + R2)]V V1 = (R1+R2/R1)V V1=V V1 = (R2/R1)V .
Consideriamo due fili dello stesso materiale. Il primo filo ha una resistenza di 0,10 Ω. Il secondo filo è lungo il doppio del primo, ma ha un raggio uguale alla metà di quest'ultimo. Quanto vale la resistenza del secondo filo? 0,80 Ω 0,20Ω 0,050 Ω 0,40 Ω .
Se viene fornita una quantita di 2500 J di calore e viene compiuto un lavoro dal sistema di 1000 J quale sarebbe la variazione di energia interna del sistema? 1500 J 3500 J 2500 J 1500 N .
Un generatore di tensione è caratterizzato da una f.e.m. pari a V e da una resistenza interna uguale a r. Quanto deve valere la resistenza R da collegare al generatore di tensione per far sì che la differenza di potenziale ai suoi capi sia uguale a 1/2 V? R= 4r R=r R=1/4 R=2r .
Una persona si avvicina ad uno specchio piano a una velocità di 4 m/s. A quale velocità si avvicina alla sua immagine? 4 m/s 5 m/s 8 m/s 6 m/s .
A quale distanza dall'oggetto si formerà l'immagine, se un oggetto è posto di fronte ad uno specchio piano ad una distanza di 0,5 m da quest'ultimo? 0,75 2,0 m 1,0 m 0,5 m .
Quanto deve essere alto uno specchio piano perchè tu sia in grado di vedere completamente la tua immagine? 1/2 della tua altezza la tua stessa altezza 1/4 della tua altezza il doppio della tua altezza .
Un raggio di luce che nell'aria ha una lunghezza d'onda di 500nm attraversa un pezzo di vetro con indice di rifrazione 1.5, quale sarà la frequenza della luce nel vetro? 1.5 volte maggiore (fv=fa*n) 1.5 volte minore (fv=fa/n) non si può sapere la frequenza non cambia .
Un raggio di luce che nell'aria ha una lunghezza d'onda di 500nm attraversa un pezzo di vetro con indice di rifrazione 1.5, quale sarà la lunghezza d'onda della luce nel vetro? 1.5 volte maggiore (750nm) lv=la*n 1.5 volte minore (333nm) lv=la/n la lunghezza d'onda non cambia non si può sapere .
Un orefice utilizza, per il suo lavoro, una lente convergente di distanza focale 10 cm. L’immagine dell’oggetto che guarda si forma a 25 cm dalla lente. Calcola la posizione dell’oggetto e l’ingrandimento della lente. 34 cm; 2 34 cm; 2 17 cm; 1,5 17 cm; 2/3 .
Un oggetto è posto a 20 cm da una lente convergente di distanza focale 10 cm. Trovare la posizione dell'immagine. 20 cm 30 cm 10 cm non ho abbastanza dati .
Una persona legge il giornale quando esso è a 60 cm dai suoi occhi. Quale dovrebbe essere la lunghezza focale dei suoi occhiali per permetterle di leggere il giornale ad una distanza di 30 cm? +90 cm -30 cm +30 cm +60 cm .
Un oggetto è posto a 10 cm da una lente convessa con lunghezza focale di 20 cm. Qual è l'ingrandimento? 1,0 1,5 2,0 20 .
Se una lente ha la distanza focale di 50 cm qual è il suo potere diottrico? -5 diottrie 2 diottrie -20 diottrie 50 diottrie .
Quando la luce passa dall'acqua (n1) all'aria (n2) può subire una riflessione totale (n1=1.33; n2=1.00). Quale delle seguenti eguaglianze è corretta? sen i2=90 sen i2=0.33 sen i1=0.75 sen i1=1.33 .
L'indice di rifrazione del vetro è 1,5 per una radiazione che ha lunghezza d'onda 6000 angstrom nel vuoto; la lunghezza d'onda di tale radiazione del vetro vale 2000 angstrom 1000 angstrom 9000 angstrom 4000 angstrom .
Di quante spire deve essere formato il circuito primario di un trasformatore se il rapporto fra le tensioni Vp/Vs è 10 e il secondario ha 5 spire? non ho abbastanza dati 2 5 50.
Di quante spire deve essere formato il circuito primario di un trasformatore se il rapporto fra le tensioni Vp/Vs è 10 e il secondario ha 50 spire? 2 500 50 non ho abbastanza dati .
Di quante spire deve essere formato il circuito primario di un trasformatore se il rapporto fra le tensioni Vs/Vp è 10 se il secondario ha 500 spire? 5 50 10 non ho abbastanza dati .
Report abuse