option
Questions
ayuda
daypo
search.php

Fisiologia

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
Fisiologia

Description:
Test fisiologica

Creation Date: 2025/05/27

Category: Others

Number of questions: 142

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Con la risonanza magnetica quali molecole si vedono. molecole di acqua. molecole di glucosio. molecole di idrogeno. Molecole di ossigeno.

Le ghiandole endocrine sono ghiandole prive di dotti escretori; esse rilasciano. cromosomi nei nuclei. sostanze nel mondo esterno. Traspirazione, tra le altre cose. ormoni nel sistema circolatorio. ormoni nel mondo esterno.

I due ormoni pancreatici che controllano il flusso di energia durante le fasi del metabolismo energetico sono. glucagone e secretina. tiroxina e insulina. insulina e glucagone. inibina e glucagone.

Le scansioni di Tomografia ad emissione di positroni (PET). espongono i soggetti a raggi x. richiedono l’iniezione di sostanze radioattive. Richiedono al soggetto di indossare un elmetto contenente sensori. espongono il soggetto a forti campi magnetici.

Le due principali suddivisioni del sistema nervoso sono. SNA e SNP. SNA e SNC. SNS e SNC. SNP e SNC. cervello e midollo spinale.

La sostanza grigia del midollo spinale è in grande parte composta da. corpi cellulari e interneuroni non mielinizzati. assoni mielinizzati. mielina. meningi. liquido cerebrospinale.

I neurotrasmettitori vengono impacchettati in vescicole da parte di. ribosomi. complesso di Golgi. mitocondri. microtubuli. bottoni sinaptici.

Il liquido cerebrospinale circola attraverso. lo spazio subaracnoideo. i ventricoli laterali. tutte le risposte. il canale centrale. nessuna delle risposte.

Il dualismo mente-corpo pensato da Cartesio è definita come una visione filosofica che considera. la realtà esiste solo quando percepita da un osservatore. la mente come prodotto dell’attività neurale. i sensi sono considerati come la sorgente della conoscenza. la mente e il corpo come entità separate.

Subito dopo un pasto, i livelli di glucosio non aumentano come potrebbero fare perché. l’insulina promuove l’utilizzo immediato del glucosio da parte dell’organismo. il glucagone promuove la lipolisi. il glucagone promuove la lipogenesi. il glucagone promuove la conversione del glucosio a glicogeno e grasso. nessuna delle risposte è vera.

La distruzione dell’area pre ottica mediale (1). nessuna delle risposte è vera. abolisce il comportamento copulatorio del maschio. aumenta il comportamento copulatorio del maschio. abolisce il comportamento copulatorio della femmina. aumenta il comportamento copulatorio della femmina.

Come si definisce il movimento muscolare rapido che si ritiene sia organizzato o programmato dal cervelletto. flessione. movimento riflesso. movimento balistico. movimento di reaching. movimento a rampe.

Derivano dal colesterolo. ormoni peptidici\ormoni amminici. ormoni peptidici. ormoni steroidei. ormoni amminici.

L’ormone ___ è cruciale per il riassorbimento di acqua da parte dei reni e la contrazione dei vasi sanguigni. Questo ormone è prodotto dall’___. ossitocina - ipofisi anteriore. vasopressina - ipofisi anteriore. ossitocina - ipofisi posteriore. vasopressina - ipofisi posteriore.

Gli assoni sono guidati da sosta e chimiche, rilasciate da cellule bersaglio o altri tessuti. Infatti, il ___ dell’assone risponde ai ___ di concentrazione di queste sostanze: viene attratto da segnali ___ e respinto da segnali ___. processo di protrusione - gradienti - cheomoattraenti - cheomorepellenti. cono di crescita - gradienti - cheomoattraenti - cheomorepellenti. cono di crescita - cambiamenti - cheomoattraenti - cheomorepellenti. bersaglio - gradienti - cheomoattraenti - cheomorepellenti. cono di crescita - gradienti - cheomorepellenti - cheomoattraenti.

Scegli la risposta FALSA. la malattia di Alzheimer è semplicemente il risultato del logorio del cervello dovuto all’età. le placche amiloidi sono presenti anche nei cervelli di anziani sani. la malattia di Alzheimer è caratterizzata, a livello cerebrale, da accumuli di β-amiloide e cellule con anomalie definite matasse neurofibrillari. la malattia di Alzheimer inizia con una perdita di memoria degli eventi recenti. la malattia di Alzheimer è caratterizzata da accumuli di proteina Tau fosforilata.

A quanti gradi di distanza dalla fovea si ha la macchia cieca e in quale parte. a circa 5 gradi, nella parte nasale. a 40 gradi, nella parte nasale. tra i 60 e i 40 gradi circa, nella parte temporale. tra i 10 e 20 gradi circa, nella parte temporale. tra i 10 e 20 gradi circa, nella parte nasale.

La tomografia ad emissioni positroni (PET) e la risonanza magnetica funzionale (fMRI) sono simili in quanto entrambe. rilevano pattern di attività cerebrale con un’elevata risoluzione temporale. rilevano decrementi nel consumo di ossigeno. rilevano e mappano cambiamenti locali di flusso sanguigno e metabolismo cerebrale. usano elementi radioattivi.

Che cos’è la sonic hedgehog. una proteina che spinge la cellula del Purkinje a sviluppare il caratteristico albero dendridico. una tipo di cellula della glia. una proteina lasciata dalla notocorda che diffonde verso il midollo e porta tutte le cellule a diventare motoneuroni. una proteina lasciata dalla notocorda che diffonde verso il midollo e porta alcune delle cellule a diventare motoneuroni. i processi per cui sono i solo geni della cellula che dirigono gli eventi.

Quale tra le seguenti non è una delle 8 espressioni emozionali facciali di base secondo Paul Ekman. paura. disgusto. imbarazzo. felicità. noia.

Quale delle seguenti affermazioni è vera. l’ossitocina e la vasopressina vengono sintetizzate nell’ipotalamo. il rilascio di ossitocina è stimolato dai fattori di rilascio ipotalamici. la vasopressina stimola la contrazione dell’utero e il rilascio di ossitocina. l’ossitocina e la vasopressina sono nomi diversi con cui viene indicato uno stesso ormone. la vasopressina viene sintetizzata nell’ipofisi posteriore.

Il principale fotopigmento dei bastoncelli è la ___ . Quando viene colpita dalla luce, il ___ si dissocia dalla molecola liberando un sito enzimatico su quella molecola che a sua volta attiva molecole della trasducina, che è una ___ . La trasducina agisce poi attraverso la fosfodiesterasi per trasformare il GMP ciclico in 5’-GMP. La stimolazione luminosa causa la chiusura dei canali del ___ nella membrana dei fotorecettori, bloccando di conseguenza l’ingresso di più di un milione di ioni sodio determinando una ___ del fotorecettore. rodopsina - retinale - opsina - proteina G - sodio - iperpolarizzazione. melanopsina - retinale - opsina - proteina G - sodio - iperpolarizzazione. rodopsina - retinale - opsina - proteina K - sodio - iperpolarizzazione. rodopsina - retinale - opsina - proteina G - calcio - iperpolarizzazione. rodopsina - retinale - opsina - proteina G - depolarizzazione.

La SMA si trova principalmente nella parte ___ dell’emisfero. Si ritiene che essa sia importante per la pianificazione dei movimenti generati ___ . Un danno ___ della SMA causa l’impossibilità di compiere ___ e questo indica, insieme ad altri dati, che questa regione sia cruciale per ___. laterale - internamente - bilaterale - movimenti involontari - le sequenze del movimento. laterale - internamente - bilaterale - movimenti volontari - le sequenze del movimento. mediale - esternamente - bilaterale - movimenti involontari - le sequenze del movimento. mediale - esternamente - bilaterale - movimenti volontari - le sequenze del movimenti. mediale - internamente - bilaterale - movimenti volontari - le sequenze del movimento.

Quale delle seguenti affermazioni sugli androgeni è FALSA. sono coinvolti nello sviluppo e nel mantenimento dei caratteri sessuali secondari maschili. l’estradiolo viene convertito dalle gonadi femminili. la loro produzione è regolata da FSH e LH sia nei testicoli sia nelle ovaie. i livelli di testosterone tendono ad aumentare con il progredire dell’età.

Le tre fasi del metabolismo energetico sono, nell’ordine. di digiuno, di assorbimento e cefalica. di alimentazione, di digiuno e di assorbimento. di assorbimento, di digiuno e di alimentazione. cefalica, di assorbimento e di digiuno. di assorbimento, cefalica e di digiuno.

Le cellule a opponenza spettrale sono caratterizzate dal fatto che due regioni dello spettro hanno effetti opposti sulla frequenza di scarica della cellula. Indica quali delle seguenti affermazioni a riguardo è VERA. Queste cellule registrano la differenza nella stimolazione di diverse popolazioni di coni. Per esempio, una cellula +M/−L risponde alla differenza nell'eccitazione dei coni M e L. La curva della differenza M-meno-L mostra un chiaro picco nella parte rossa dello spettro. I picchi delle curve della sensibilità dei coni M e L sono molto diversi. I rilevatori della luminosità ricevono stimoli solo da coni M.

La luce passa attraverso gli strati della retina in quale delle seguenti sequenze?. strato dei recettori, strato delle cellule bipolari, strato delle cellule retiniche gangliari. strato delle cellule orizzontali, strato delle cellule retiniche gangliari, strato dei recettori. nessuna delle risposte precedenti. strato delle cellule retiniche gangliari, strato delle cellule amacrine, strato dei recettori. sono vere tutte le risposte, in quanto la luce colpisce contemporaneamente tutte le cellule che formano la retina.

Le scansioni di tomografia assiale computerizzata sono basate su: istologia. tecnologia a raggi x. magnetismo. raggi gamma.

Quali tra le seguenti affermazioni è corretta sull’evoluzione dell’essere umano?. tutte le alternative sono corrette. le capacità cognitive degli esseri umani adulti non sono cambiate molto negli ultimi 200.000 annI. non c’è correlazione tra la complessità degli utensili prodotti con la pietra e l’incremento della dimostrazione del cervello. il primo ominide a produrre utensili è stato l’homo erectus.

L’estrogeno prevalente è. testosterone. estradiolo. progestinico. androstenedione. progesterone.

La proteina Sry stimola lo sviluppo della zona midollare delle gonadi primordiali in. ovaie. testicoli. sistema di Wolff. pene. sistema di Muller.

Che cos’è il nucleo di Onuf?. è la sede del controllo dei muscoli BC nei roditori. è un assembramento cellulare tipico dei roditori. è il nucleo sessualmente dimorfico del POA nei non roditori. è la sede del controllo dei muscoli BC nei ratti. è il corrispondente del nucleo spinale bulbocavernoso nei non roditori.

I sistemi a set-point a feedback negativo costituiscono un modo per mantenere. alti livelli di grasso corporeo. alti livelli di fame. l’omeostasi. alti livelli di assunzione alimentare. alti livelli di consumo energetico.

Il sistema nervoso somatico: partecipa alle interazioni sensoriali e motorie con l’ambiente esterno. tutte le risposte. è la parte dell’SNP e partecipa alle interazioni sensoriali e motorie con l’ambiente esterno. è parte dell’SNP. è parte dell’SNA.

Tra le affermazioni relative alla sindrome di Korsakoff, indica qual è quella FALSA. Implica un danno ai corpi mammillari. I pazienti con Korsakoff mostrano deficit nella formazione di memorie dichiarative a lungo termine. I pazienti con Korsakoff sono perfettamente consapevoli della loro malattia e non Cercano di negarla. La memoria procedurale dei pazienti con Korsakoff risulta normale. La principale causa della sindrome di Korsakoff è una carenza da vitamina B1, spesso causata dall'alcolismo.

Il controllo principale dei livelli di tiroxina nel sangue è esercitato dall’___ (___) prodotto dall’___ . La secrezione di questo ormone è controllato dall’___(___), il quale stimola il rilascio di TSH da parte dell’adenoipofisi. Quando il livello ematico degli ormoni tiroidei, stimola la produzione il rilascio di ormoni tiroidei. Gli ormoni tiroidei esercitano poi un effetto di ___ , inibidendo il rilascio di TRH e TSH. ormone tireotropo / TSH / ipofisi anteriore / ormone di rilascio tireotropina / TRH / ipotalamo / feedback negativo. ormone di rilascio della tireotropina / ormone tireotropo / TSH / ipofisi anteriore / TRH / ipotalamo / feedback negativo. ormone di rilascio della tireotropina / ormone tireotropo / TSH / ipofisi anteriore / TRH / ipotalamo / feedback positivo. ipofisi anteriore / ormone di rilascio della tireotropina / ormone tireotropo / TSH / TRH / ipotalamo / feedback positivo.

Quale delle seguenti affermazioni è FALSA relativamente alla melatonina?. La secrezione di melatonina controlla anche l'accoppiamento in animali con cicli riproduttivi stagionali. La melatonina è coinvolta nei cicli circadiani. La melatonina è rilasciata da una regione del cervello che si trova tra gli emisferi, sotto la porzione anteriore del corpo calloso. Negli uccelli, la luce raggiunge direttamente l'epifisi, che secerne la melatonina. Il recettore della melatonina è associato a una proteina G.

Scegli la risposta ESATTA. un danno alla via dorsale può causare un disturbo della capacità di raggiungere un oggetto usando la vista. non esiste un’area per il riconoscimento dei volti. la via ventrale corrisponde alla via del “dove”, la via dorsale alla via del “cosa”. la via del “cosa” e la via del “dove” sono completamente separate. la paziente D.F. aveva perso la capacità di percepire facce e oggetti, pur mantenendo la capacità di manipolare e afferrare sotto il controllo della vista e fu ipotizzato che questo comportamento dipendesse da un danno alla via dorsale.

Quali sono i recettori interessati per il trattamento del disturbo ossessivo-compulsivo?. NMDA. 5-HT2A. ACh. DA. AMPA.

Il riflesso di stiramento è la contrazione che risulta, appunto, dallo stiramento di un muscolo. Ordina correttamente le fasi della sequenza del circuito che ci impedisce di far cadere un peso che viene caricato sulla mano, scegliendo la sequenza corretta. - Le afferenze fusali si connettono monosinapticamente ai motoneuroni, eccitandoli. - I motoneuroni stimolano il muscolo per opporsi allo stiramento - I motoneuroni stimolano il muscolo per opporsi allo stiramento - Il muscolo viene stirato. Scegli l’alternativa corretta. 1,2,4,3. 3,1,2,4. 3,1,4,2. 3,4,2,1. 4,3,1,2.

Scegli la definizione FALSA. Individui geneticamente identici hanno cervelli e comportamenti identici. La cura materna può avere effetti epigenetici che possono essere trasmessi anche attraverso diverse generazioni. I geni immediati precoci, che vengono espressi, per tempi brevi, da quasi ogni neurone che è stato stimolato, vengono influenzati dall'esperienza. La metilazione consiste nella modificazione chimica del DNA che non influisce sulla sequenza nucleotidica di un gene ma che diminuisce la probabilità che quel gene sia espresso.

Di fronte alle minacce, come parte della reazione “combatti o fuggi”, ___ rilascia ___ , cioè ___ , che, tra le altre cose, preparano il corpo all’azione, ___ il battito cardiaco e il ritmo della respirazione. la corticale surrenale / catecolamine / l’epinefrina e la norepinefrina / innalzando. la midollare surrenale/ catecolamine/ l’epinefrina e la norepinefrina / innalzando. la corticale surrenale/ catecolamine/ l’epinefrina e la norepinefrina / riducendo. la midollare surrenale/ catecolamine/ l’epinefrina e la norepinefrina / riducendo.

Quale dei seguenti NON è un sintomo positivo della schizofrenia?. Deliri. Comportamento bizzarro. Ritiro sociale. Pensiero disorganizzato. Allucinazioni uditive.

Come si chiama la condizione per cui una persona perde la capacità di formare nuove memorie?. Amnesia retrograda. Amnesia globale. Amnesia progressiva. Amnesia anterograda. Amnesia transitoria.

Quale tra le seguenti affermazioni è ERRATA relativamente alla depressione?. Le scansioni PET dei pazienti depressi indicano un aumento del flusso sanguigno nella corteccia frontale, e una sua diminuzione nella corteccia parietale e temporale posteriore e nella corteccia cingolata anteriore. Le scansioni PET dei pazienti depressi indicano una diminuzione del flusso sanguigno in sistemi implicati nell'attenzione. La terapia elettroconvulsiva viene ancora usata per il trattamento di depressioni gravi. Periodi di depressione unipolare possono verificarsi anche in assenza di stress apparenti. Le percentuali di concordanza per i gemelli monozigoti sono molto diverse a seconda che i Si trova nella porzione anteromediale del lobo temporale destro gemelli crescano separati o insieme.

Quale delle seguenti affermazioni relative all’amigdala NON è corretta?. Si trova nella porzione anteromediale del lobo temporale destro. La via alta che collega amigdala e talamo prevede che le informazioni in entrata passino prima dalla corteccia sensoriale. La distruzione bilaterale dell’amigdala nelle scimmie provocava una forte diminuzione della paura. I neuroni dell’amigdala laterale codificano l’associazione tra specifici stimoli ed eventi avversi. La corteccia prefrontale è cruciale per l’addestramento all’estinzione nel caso delle paure apprese.

Nel citoplasma della maggior parte dei bottoni terminali prevalgono. nuclei. mitocondri. Tutte le risposte. mitocondri e le vescicole sinaptiche. Le vescicole sinaptiche.

Quale delle seguenti affermazioni rappresenta al meglio la teoria di Cannon-Bard?. È la risposta da parte del corpo a provocare l'esperienza emozionale. Il cervello interpreta la situazione per decidere quale emozione sia più appropriata. La risposta corporea avviene dopo quella emotiva. La risposta del sistema nervoso autonomo evoca l'esperienza emozionale. Lo specifico pattern di arousal del sistema nervoso autonomo è causato dalle emozioni. Il cervello interpreta la situazione per decidere quale emozione sia più appropriata. La risposta corporea e l'esperienza emozionale sono simultanee.

Quale parte del cervello se lesionata inibisce l’appetito?. ipotalamo laterale. area preottica. nucleo del tratto solitario. nucleo paraventricolare. ipofisi.

Il neurone ___ induce la produzione di un potenziale d’azione tutto-o-nulla che si propaga fino all’assone. Vi è quindi un …? Poi, il ___ mostra una piccola depolarizzazione nota come ___ . postsinaptico/ presinaptico/ potenziale postsinaptico eccitatorio. postsinaptico/ presinaptico/ potenziale postsinaptico inibitorio. presinaptico/ postsinaptico/ potenziale postsinaptico eccitatorio. presinaptico/ postsinaptico/ potenziale postsinaptico inibitorio.

L’idea che l’ipotalamo laterale (LH) sia un centro della fame è stata largamente abbandonata Perchè. Le lesioni bilaterali dell’LH producono iperfagia. Le lesioni bilaterali dell’LH producono alterazioni motorie gravi e generali e riducono le risposte a tutti i tipi di stimoli sensoriali, non solo a quelli legati all'alimento. le lesioni dell’LH non riducono l’assunzione né di alimenti né bevande. Le lesioni dell’LH non riducono l’assunzione di alimenti. Il nucleo paraventricolare sembra essere il centro della fame.

La dottrina del neurone è stata proposta da: Bell e Magendie. Santiago Ramon y Cajal. Camillo Golgi. Cartesio.

Quale tra le seguenti definizioni NON rispecchia le proprietà dei recettori metabotropici?. Consentono lo scorrimento degli ioni attraverso la membrana per un tempo più breve rispetto ai recettori ionotropicI. riconoscono i trasmettitori sinaptici. Attivano molecole note come proteine G che legano nucleotidi della guanina. Possono controllare direttamente i canali ionici. Consentono lo scorrimento degli ioni attraverso la membrana per un tempo più lungo rispetto ai recettori ionotropici.

Il mielencefalo viene spesso chiamato: midollo allungato. ipotalamo. corteccia. tronco encefalico. mesencefalo.

Le immagini di risonanza magnetica sono basate su: magnetismo. radioattività. raggi X. raggi Gamma.

Solo le cellule che sintetizzano le corrette proteine recettoriali per un ormone e le inseriscono come proteine integrali della membrana possono rispondere adeguatamente a quell’ormone. Sappiamo che le proteine recettoriali attraversano la membrana e che quando un ormone si lega alla porzione ___ di un recettore, la molecola recettrice cambia la sua conformazione. L’alterazione della parte ___ del recettore modifica la chimica ___ della cellula, attivando un ___ . Questo tipo di sistema può apportare cambiamenti nel metabolismo e nei potenziali di membrana, ma non solo. Extracellulare / intracellulare / interno / secondo messaggero. intracellulare / extracellulare / interno / secondo messaggero. extracellulare / intracellulare / esterno / secondo messaggero. extracellulare / intracellulare / interno / neurotrasmettitore.

Sceglie l’alternativa esatta per riempire gli spiazzi vuoti. Quanto ___ è il numero di fibre muscolari che un motoneurone innerva, tanto più ___ è il controllo dei movimenti. Questo è detto ___. minore / fine / sinergia. maggiore / fine / sinergia. maggiore / fine / rapporto di innervazione. minore / fine / rapporto di innervazione. minore / scoordinato / rapporto di innervazione.

Come si chiama il processo per cui la femmina depone un uovo non fertilizzato che dà origine a un clone della madre?. Gemmazione. Partenogenesi. Estro. Momento refrattario. Fecondazione interna.

Quale delle seguenti affermazione è vera?. nessuno spermatozoo ha cromosomi Y. nessuna delle risposte è vera. nessuno spermatozoo ha cromosomi X. tutti gli spermatozoi hanno cromosomi X. tutti gli spermatozoi hanno cromosomi Y.

Un ormone tropico è un ormone che. aumenta il comportamento riproduttivo. influenza le ovaie e i testicoli. viene rilasciato dall’ipofisi. stimola o sopprime il rilascio di altri ormoni. stimola o sopprime il rilascio di ormoni dall’ipofisi posteriore.

Durante la fase di digiuno, il principale carburante per il cervello è rappresentato da. glucosio. carboidrati. chetoni. gluconeogenesi. acidi grassi liberi.

L'alcol attiva i canali del ___ accoppiati con i recettori GABAA aumentando l'inibizione ___ . Questo meccanismo è alla base della ___ sociale e della perdita di coordinazione motoria. Inoltre, l'alcol influenza anche altri neurotrasmettitori: basse dosi stimolano le vie ___ e il conseguente aumento di dopamina potrebbe essere in relazione con l'euforia che accompagna l'assunzione di alcol. cloro / post-sinaptica / disinibizione / dopaminergiche. cloro / presinaptica / disinibizione / dopaminergiche. cloro / post-sinaptica / eccitazione / dopaminergiche. cloro / post-sinaptica / disinibizione / colinergiche. sodio / post-sinaptica / disinibizione / dopaminergiche.

Il grasso corporeo rilascia un ormone chiamato. glucagone. grelina. glicogeno. leptina. insulina.

Il rilascio di neurotrasmettitori dai bottoni è spesso stimolato da: l’arrivo di un potenziale d’azione a livello del cono di emergenza dell’assone. il rilascio di ioni calcio dai bottoni. un efflusso di ioni sodio. la pompa sodio-potassio. un influsso di ioni calcio.

Le scansione di tomografia assiale computerizzata utilizzano. sezioni coronali e sagittali. sezioni assiali. sezioni coronali. sezioni assiali e coronali.

L’ipotalamo controlla l’ipofisi anteriore attraverso: tiroide. fascio prosencefalico mediale. fornice. sistema portale ipotalamo-ipofisario. surrene.

La personalità di una persona è cambiata drasticamente a seguito di un incidente che ha lesionato la corteccia frontale. Questa osservazione offre supporto per la visione ___ della connessione mente-corpo. sociale. unitaria (Monistica). somatica. dualistica.

Quale regione del cervello è importante per l’udito, ma anche per i processi di memoria?. cervelletto. lobo parietale. lobo occipitale. lobo temporale.

Nel neurone a riposo ___ spinge gli ioni potassio verso l’esterno della cellula, mentre ___ li spinge all’interno, fino a raggiungere l’equilibrio. il gradiente di concentrazione / la pressione elettrostatica. l’osmosi / la pressione elettrostatica. la pressione elettrostatica / il gradiente di concentrazione. la pressione elettrostatica / il gradiente di concentrazione.

Un vantaggio della ricerca psicobiologica condotta sugli animali non umani rispetto all’uomo è che: il cervello delle specie non umane è più semplice. la ricerca in diverse specie rende possibile l’utilizzo dell’approccio comparativo. nessuna delle risposte precedenti. tutte le risposte precedenti. esistono meno vincoli etici nello studio delle specie non umane.

Nel processo di conversione del segnale elettrico in chimico, le molecole di neurotrasmettitore che sono state rilasciate nella __ grazie all'influsso degli ioni __ si legano temporaneamente ai recettori postsinaptici e modificano la funzionalità della cellula postsinaptica. Alcuni recettori fanno aprire i cancelli ionici, causando un flusso di ioni che dà il via a un potenziale postsinaptico inibitorio o eccitatorio; essi sono detti __ . Altri tipi di recettori sono legati a messaggeri secondari che innescano cambiamenti nell'eccitabilità o nel metabolismo della cellula postsinaptica e sono detti __ . vescicola sinaptica/ calcio/ ionotropici/ metabotropici. fessura sinaptica/ calcio / ionotropici/ metabotropici. fessura sinaptica/ sodio/ ionotropici/ metabotropici. fessura sinaptica/ calcio/ ionotropici.

Depolarizzazioni più ampie producono: potenziali d'azione più numerosi. potenziali d'azione di ampiezza ridotta. potenziali d'azione di intensità ridotta. potenziali locali. potenziali d'azione più ampi.

Il neuropeptide Y, la galanina, l’orexina A e la grelina sono: agonistici serotoninergici. catecolamine. amminoacidi. peptidi della fame. peptidi della sazietà.

A differenza dell’ipofisi posteriore, l’ipofisi anteriore: non rilascia ormoni. rilascia ormoni. non ha vasi sanguigni. non riceve stimoli nervosi. è sospesa attraverso il peduncolo ipofisario.

Dove termina la maggior parte degli assoni del tratto ottico?. Dove termina la maggior parte degli assoni del tratto ottico?. nella radiazione ottica. nella scissura calcarina. nella corteccia extrastriata. a livello del chiasma ottico.

Come si chiamano le cellule che scaricano selettivamente quando l'animale attraversa i punti di intersezione in un ambiente locale e che funzionano come un sistema di latitudine e longitudine? In che regione cerebrale si trovano?. Cellule di posizione; corteccia entorinale. Cellule di posizione; ippocampo. Cellule del perimetro; corteccia entorinale. Cellule grid; corteccia entorinale. Cellule grid; corteccia paraippocampale.

Quale tipo di deficit si verifica in caso di danno allo spinocerebello?. atassia delle gambe. difficoltà a guidare i movimenti degli occhi. difficoltà a mantenere il contatto oculare. atassia degli arti superiori. aprassia.

Durante il terzo mese di sviluppo di un feto maschio, i testicoli secernono quantità considerevoli di testosterone e. sostanza inibente di Wolff. sostanza inibente di Müller. ormoni tropici. fattori di rilascio. estradiolo.

Quale tra questi trattamenti agisce inibendo la ricaptazione di norepinefrina, serotonina e/o dopamina?. Farmaci come la clozapina. Inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina. Triciclici ed eterociclici. La terapia elettroconvulsiva. Inibitori delle monoamminossidasi.

Quale tra le seguenti affermazioni relative al modello di attribuzione cognitiva è ERRATA?. Anche la nostra esperienza emozionale in un certo momento può influenzare il come interpreteremo eventi successivi. La nostra interpretazione del contesto, includendo i fattori sociali, come le emozioni delle altre persone, determina quale emozione andremo a provare. Le risposte autonome contribuiscono all'intensità dell'esperienza emozionale. L'emozione esperita non influenzerà le future interpretazioni degli stimoli e la continuazione dell'arousal autonoma. L'esperimento di Schachter e Singer con l'epinefrina mostra come i partecipanti attribuiscano una determinata emozione al loro arousal fisiologico in modo dipendente dal contesto.

Come è denominata la parte del cervello che mette in comunicazione i due emisferi?. Corpo calloso. Mielina. Sostanza bianca. Sostanza grigia. Ventricolo.

In che cosa consiste il potenziale di membrana a riposo di un neurone?. Nella differenza di potenziale elettrico tra la parte interna e la parte esterna della membrana che si registra in un neurone a riposo, solitamente tra i −65 e i −80 millivolt. Nel potenziale elettrico della parte esterna della membrana cellulare. Nella differenza di potenziale elettrico tra la parte interna e la parte esterna della membrana che si registra in un neurone a riposo, solitamente tra i −50 e i −80 millivolt. Nella differenza di potenziale elettrico tra una cellula nervosa e l'altra, solitamente tra i −50 e i −80 millivolt. Nel potenziale elettrico della parte interna della membrana cellulare.

Che cos'è il polo ricettivo?. Una delle due ramificazioni dell'assone del neurone unipolare. Una delle due ramificazioni dell'assone del neurone bipolare. Uno dei diversi dendriti del neurone multipolare. Il corpo cellulare del neurone bipolare. La zona di integrazione.

Come si chiama il piano che divide il cervello in una metà sinistra e in una metà destra?. piano coronale. piano ipsilaterale. piano superiore. piano sagittale. piano orizzontale.

Durante la mummificazione, gli antichi egizi rimuovevano e scartavano: cervello. polmoni. cuore. stomaco.

Scegli la risposta Falsa. glutammato inibisce le cellule bipolari centro-on, per cui accendere la luce eccita questi neuroni. La luce iperpolarizza sempre i fotorecettori, determinando il rilascio di una quantità minore di glutammato. recettori tonici mostrano una bassa o nulla diminuzione nella frequenza di scarica dei potenziali d'azione quando lo stimolo è costante. Spegnere una luce al centro del campo recettivo di una cellula bipolare centro-off iperpolarizza tale cellula.

Perché l'acuità visiva è molto minore in presenza di luce blu rispetto alle altre parti dello spettro visibile?. il blu non è sintonizzato alla corrispondente parte dello spettro. uno stimolo blu coinvolge solo un terzo dei recettori. la lunghezza d’onda è troppo lunga. la lunghezza d’onda è troppo corta. ci sono molti meno coni S (per lunghezze d’onda corte).

Scegli dall’elenco la risposta FALSA. La sindrome alcolica fetale: è caratterizzata disabilità intellettiva. oggetto di studio da parte della teratologia comportamentale. provoca danni anatomici e fisiologici che spesso possono essere però recuperati negli anni successivi alla nascita. è caratterizzata da una modifica delle caratteristiche facciali.

Quale delle seguenti affermazioni è corretta relativamente all’apoptosi?. Più è grande il fattore di encefalizzazione per una specie meno la dimensione del cervello devia dalla predizione matematica per un mammifero di quella taglia. L’apoptosi durante lo sviluppo prenatale non è un processo necessario e naturale ma un processo patologico. L’apoptosi inizia con un rapido influsso e rilascio di ioni Mg2+. I neuroni non competono per la connessione alle strutture bersaglio. La proteina Diablo si lega a proteine specifiche consentendo alle caspasi di disgregare la cellula.

Quale delle seguenti affermazioni relative al nucleo genicolato laterale (NGL) dei primati è corretta?. Ha 2 strati dorsali detti parvocellulari che contengono cellule piccole e 4 strati ventrali interni, detti magnocellulari perché contengono cellule più grandi. I campi recettivi del NGL sono eccentrici. La maggior parte dei neuroni degli strati magnocellulari possiede campi recettivi relativamente grandi i cui input provengono dalle cellule gangliari piccole, che ricevono input da cellule bipolari, le quali sono pilotate da singoli coni. Ha 4 strati dorsali detti magnocellulari che contengono cellule piccole e 2 strati ventrali interni, detti parvocellulari perché contengono cellule più grandi. I campi recettivi del NGL sono concentrici. La maggior parte dei neuroni magnocellulari è implicata nella discriminazione dei colori. Ha 4 strati dorsali detti parvocellulari che contengono cellule piccole e due strati ventrali interni, detti magnocellulari perché contengono cellule più grandi. I campi recettivi del NGL Sono concentrici.

I recettori per l’insulina e per la leptina hanno una densità particolarmente elevata a livello di. nucleo arcuato dell’ipotalamo. grasso cutaneo. corteccia frontale. grasso viscerale. tutte le risposte.

L’ormone follicolo-stimolante e l’ormone luteinizzante sono: gonadotropine. ormoni gonadici. ormoni dell’ipofisi posteriore. fattori di rilascio. ormoni di rilascio.

Quali delle seguenti affermazioni relative all’aromatasi è FALSA. convertire il testosterone in estradiolo. ne sono privi i testicoli. è un enzimA. ne sono ricche le ovaie.

Le analisi di lesioni cerebrali ha permesso ai ricercatori di Scegli un’alternativa: osservare i canali ionici posti sulle membrane dei neuroni. capire che il cervello è composto di neuroni. identificare gli stimoli che attivano una particolare parte del cervello. identificare la funzione di una parte del cervellO.

“__ assorbe eventuali traumi agendo come cuscinetto ed è anche un mezzo per lo scambio di materiale tra vasi sanguigni e tessuto cerebrale”. Quale delle seguenti opzioni completa la frase? Scegli un’alternativa: il plesso coroideo. il nucleo rosso. la formazione reticolare. il liquido cerebrospinale. cranio.

I farmaci che bloccano la ricaptazione di un neurotrasmettitore dalla sinapsi sono in genere: enzimi del neurotrasmettitore. antagonisti del neurotrasmettitore. bloccanti recettoriali. agonisti del neurotrasmettitore. ligandi del neurotrasmettitore.

La maggior parte dei neuroni della radice dorsale contrae sinapsi a livello di Scegli un’alternativa: gangli delle radici dorsali. corteccia. midollo spinale. SNP. corno ventrale.

Un potenziale di membrana di -30mV generalmente corrisponde a. depolarizzazione. iperpolarizzazione. potenziale di riposo. soglia. potenziale locale.

Quale delle seguenti è una corretta definizione di neurogenesi adulta?. Il raffinamento delle connessioni sinaptiche. L'organizzazione in interazioni cellula-cellula che determina il destino funzionale delle cellule. La produzione di nuove cellule nervose nell'uomo adulto. L'aumento postnatale del peso cerebrale dovuto all'aggiunta di neuroni dopo la nascita. Il programma cronologico che le cellule seguono per la produzione dei neuroni.

L’attentional blink: mostra che l’attenzione può modulare l’elaborazione dello stimolo ad un livello relativamente precoce. significa che i soggetti sono incapaci di rilevare un secondo stimolo target nei 150-450 ms dopo aver rilevato la presenza di un primo stimolo target. mostra che l’attenzione può modulare l'elaborazione dello stimolo a livelli automaticamente precoci del processamento sensoriale. significa che il soggetto tipicamente chiude gli occhi (compiendo un blink) dopo aver rilevato la presenza di uno stimolo.

La simpatia: implica la comprensione dell’altro, senza sentire necessariamente l’emozione reale sentita dall’altro. nessuna delle alternative è corretta. è una componente fondamentale dell’empatia. implica la condivisione delle emozioni.

Quale delle seguenti affermazioni relative al sistema scotopico, che lavora in condizioni di scarsa illuminazione, è vera?. coinvolge i coni ma non i bastoncelli. alcune cellule gangliari ricevono informazioni da un singolo bastoncello. molti bastoncelli forniscono informazioni a ciascuna cellula gangliare, dunque vi è molta convergenza. coinvolge sia coni che bastoncelli.

L’ipotesi dell’aromatizzazione prevede che: l’estradiolo creato a partire dal testosterone nel cervello di feti maschi in via di sviluppo mascolinizzi il cervello. l’estradiolo creato a partire dal testosterone nel cervello di feti femmine in via di sviluppo femminilizzi il cervello. il testosterone creato a partire dall’estradiolo nel cervello di feti femmine in via di sviluppo femminilizzi il cervello. il diidrotestosterone(?) non abbia effetti mascolinizzanti. l’alfa-fetoproteina inattivi il testosterone.

A differenza dei pazienti anoressici, i pazienti bulimici: hanno un’immagine distorta del proprio corpo. mostrano comportamenti altamente correlati con un disturbo ossessivo-compulsivo e con la depressione. hanno difficoltà a controllare il proprio appetito e presentano così cicli di digiuno, assunzione compulsiva di alimento e sua successiva eliminazione. fanno una dieta.

La sequenza temporale dell’orientamento dell’attenzione appare coinvolgere per prima: La corteccia frontale e quindi quella sensoriale, che influenzano entrambe la corteccia parietale. la corteccia sensoriale e quindi quella frontale e parietale. la corteccia parietale e quindi quella frontale, che influenzano entrambe la corteccia sensoriale. la corteccia frontale e quindi quella parietale, che influenzano entrambe la corteccia sensoriale.

Un danno alla corteccia prefrontale laterale: causa nei pazienti un deficit cognitivo lieve e generalizzato. non ha influenze sulla vita quotidiana del paziente. porta alla sindrome di disinibizione. porta alla sindrome disecutiva.

I pazienti “split-brain” dimostrano che: le parole presentate nel campo visivo destro non vengono comprese. solo l’emisfero sinistro è coinvolto nel linguaggio. solo gli oggetti nel campo visivo sinistro possono essere descritti verbalmente. anche l’emisfero destro è implicato nel linguaggio.

Quali sostanze sono necessarie per convertire il testosterone, localmente, in un androgeno più potente?. I parabiotici. musth. 5α-reduttasi. diidrotestosterone (DHT). sostanza grigia periacqueduttale.

Gli agonisti benzodiazepinici sono più specifici e più sicuri rispetto alle benzodiazepine per il trattamento dell'ansia. Questo tipo di farmaci funziona legando siti specifici del recettore GABAA e __ l'attività del GABA. Dato che il recettore GABAA è __ , le benzodiazepine aiutano il GABA a dare vita a potenziali postsinaptici __ più ampi rispetto a quelli ottenuti con il solo GABA, riducendo quindi l' __ dei neuroni. aumentando/ inibitorio/ eccitatori/ eccitabilità. aumentando/ inibitorio/ inibitori/ eccitabilità. diminuendo/ inibitorio/ inibitori/ eccitabilità. aumentando/ inibitorio/ inibitori/ inibizione.

Il disturbo post-traumatico da stress (PTSD): è di solito curata tramite una combinazione di farmaci ansiolitici e antidepressivi. si studia di solito chiedendo ai pazienti di rivivere ripetutamente il loro trauma. si associa ad un volume ridotto dell’ippocampo e dell’amigdala. si presenta nella maggior parte delle persone che hanno avuto un’esperienza traumatica.

Come viene definito il processo per cui una risposta a cui non si è abituati può aumentare in ampiezza dopo uno stimolo forte?. Abituazione. Sensibilizzazione. Ritrazione della branchia. Ammiccamento. Disabituazione.

Cosa tra i seguenti elementi non è importante per la percezione del colore?. Bastoncelli. Saturazione. Tonalità (o tinta). Opsine dei coni.

L’elaborazione emotiva può influenzare: tutte le alternative sono corrette. percezione. memoria. l’attenzione.

Il controllo attentivo volontario sembra essere mediato da: corteccia frontale inferiore. corteccia parietale posteriore e frontale superiore. corteccia parietale superiore. corteccia cingolata posteriore.

Le euristiche: permettono alle persone di rendere più semplice una decisione complessa. equivalgono a degli algoritmi. si applicano solo a situazione familiari. tutte le alternative sono corrette.

La codifica di memoria coinvolge: la ritenzione delle tracce mnestiche nel corso del tempo. cambiamenti nella forza e/o nel numero di connessioni sinaptiche tra i neuroni. tutte le alternative sono corrette. l’accesso alle tracce di memoria immagazzinate.

Quale delle seguenti affermazioni relative alla pupilla NON è corretta?. La risposta pupillare alla luce non è controllata da coni e bastoncelli. La risposta pupillare è controllata da cellule gangliari retiniche che proiettano al pretetto. La pupilla si contrae quando è soggetta a una forte illuminazione. L'aggiustamento delle dimensioni della pupilla è uno dei meccanismi con cui il sistema visivo si adatta alle variazioni di intensità luminosa. Il riflesso pupillare spiega tutto l'intervallo di luminosità ambientali entro le quali il sistema visivo opera.

Quale delle seguenti tecniche permette di visualizzare un neurone nella sua interezza, rivelando le spine dendritiche e gli assoni?. L’autoradiografia. colorazione di Nissl. colorazione di Gram. colorazione del Golgi. L’immunoistochimica.

La tolleranza, per cui trattamenti successivi con lo stesso farmaco hanno un effetto via via minore, può avere origini differenti. In che cosa consiste, ad esempio, la tolleranza funzionale?. l’organo responsabile del metabolismo diventa estremamente efficiente nell’eliminare la sostanza prima che possa avere effetto sul cervello. un equilibrio nella combinazione tra affinità ed efficacia. nessuna delle risposte. tutte le risposte. la regolazione recettoriale altera la sensibilità neuronale nella direzione opposta all’effetto indotto dalla sostanza.

Quale delle seguenti affermazioni è FALSA relativamente al neurotrasmettitore?. è una sostanza endogena. il blocco del rilascio del neurotrasmettitore impedisce che l’attività presinaptica modifichi l’attività della cellula. è una sostanza esogena. la membrana postsinaptica è dotata di recettori per il riconoscimento del neurotrasmettitore. se applicato alla sinapsi, induce cambiamenti nel potenziale della cellula postsinaptica.

Come è detta una sinapsi in cui la trasmissione comincia con un’attività asso-dendritica, ma in seguito la cellula postsinaptica rilascia un neurotrasmettitore gassoso che segnala alla cellula presinaptica di rilasciare una maggiore quantità di neurotrasmettitore?. Sinapsi dendro-dendritica. Sinapsi asso-somatica. Trasmissione ectopica. Sinapsi non-diretta. Sinapsi retrograda.

Quale delle seguenti NON è al momento una strategia per ripristinare le connessioni tra cervello e midollo spinale?. Brain machine interface. fattori neurotrofici. molecole di adesione cellulare. trapianto di cellule staminali. trapianto di cellule gliali.

In che cosa consiste un potenziale d'azione?. Un impulso nervoso. Una rapidissima inversione del potenziale di membrana che rende per un istante l'interno della membrana positivo rispetto all'esterno. Eventi che originano nel segmento iniziale dell'assone. Tutte le altre risposte. Ampi ma brevi cambiamenti nella polarizzazione del neurone.

Quale delle seguenti affermazioni è FALSA?. Quando i recettori si legano all'ormone appropriato, si forma un complesso che attraversa la membrana nucleare e agisce da fattore di trascrizione. Il complesso ormone steroideo-recettore può controllare l'espressione di specifici geni. Se non ci sono i corretti recettori, un neurone risponde alla presenza di un ormone. Gli ormoni steroidei possono entrare e uscire da una cellula senza produrre alcun effetto. Gli steroidi hanno un effetto lento e duraturo sulla funzione di cellule in via di sviluppo o adulte, poiché alterano la produzione di proteine.

La trasmissione saltatoria è il processo per cui il potenziale d'azione si rigenera solo ai nodi di Ranvier. Questo dipende da: l'apertura dei canali sodio voltaggio-dipendenti. un grosso diametro. l'isolamento mielinico, che offre una notevole resistenza al flusso di correnti ioniche attraverso la membrana. un piccolo diametro. la demielinizzazione degli assoni.

Quale tecnica sfrutta l'isotropia per visualizzare componenti cerebrali in vivo?. La risonanza magnetica per immagini (MRI). La risonanza magnetica funzionale per immagini (fMRI). La tomografia a emissione di positroni (PET). La tomografia assiale computerizzata (TAC). L'imaging con tensore di diffusione (DTI).

Come si chiama il fenomeno per cui all'interno di uno scotoma non è possibile percepire coscientemente gli stimoli visivi ma in qualche modo è ancora possibile una forma di discriminazione visiva?. Blindsight. Eminegligenza spaziale. Retinotopia. Macchia cieca. Neglect.

Come sono definite le fibre muscolari che non sono molto veloci, ma hanno una maggiore resistenza all'affaticamento, e sono usate principalmente per mantenere la postura?. Muscoli lisci. Tricipiti. Tendini. Fibre muscolari a contrazione veloce. Fibre muscolari a contrazione lenta.

Quale delle seguenti non è una sostanza associata ai disturbi motori tipici della malattia di Parkinson?. L-DOPA. parkina. dopamina. α-sinucleina. Tau.

Come si chiama il processo attraverso il quale il glicogeno è convertito nuovamente in glucosio e quando si innesca?. Gluconeogenesi; quando la concentrazione nel sangue di glucosio è troppo bassa. Glicogenolisi; quando la concentrazione nel sangue di glucosio è troppo alta. Glicogenolisi; quando la concentrazione nel sangue di glucosio è troppo bassa. Glicogenesi; quando la concentrazione nel sangue di glucosio è troppo bassa. Gluconeogenesi; quando la concentrazione nel sangue di glucosio è troppo alta.

Quale tra i seguenti tipi di visione caratterizza il gatto?. Visione dei colori minimale. Visione tricromatica eccellente. Visione dicromatica povera. Visione in bianco e nero. Robusta visione dicromatica.

Quale è il metodo più veloce per somministrare un farmaco?. Iniezione intramuscolare. Pasticche. Assorbimento nasale. Iniezione epidurale.

Quali delle seguenti affermazioni è corretta?. I bambini con disturbo dello spettro autistico mostrano tutti la stessa gamma di sintomi. L'ossitocina riduce le perseverazioni in bambini con disturbi dello spettro autistico. L'attivazione diretta dei neuroni che producono ossitocina influenzava anche l'epilessia nei topi privi del gene Cntnap2. L'attivazione diretta dei neuroni che producono ossitocina può ripristinare il comportamento sociale nei topi privi del gene Cntnap2.

Quale dei seguenti NON è un fattore intrinseco con effetti sullo sviluppo neurale?. La sindrome fetale alcolica. Aberrazioni cromosomiche. La sindrome di Down. La fenilchetonuria.

In che cosa consiste la sinaptogenesi?. La perdita di alcune sinapsi e lo sviluppo di altre, per il raffinamento delle connessioni sinaptiche. Il processo per cui si stabiliscono le connessioni sinaptiche man mano che gli assoni e i dendriti si accrescono (protrusione). La trasformazione delle cellule precursori in tipi specifici di neuroni o cellule gliali. La divisione mitotica di cellule non nervose per produrre neuron. il processo per cui le cellule si spostano a formare distinte popolazioni di cellule nervose.

Se si considera un neurone a riposo, gli __ , la cui carica è __, sono disciolti nel fluido __ , separato dal fluido __ per mezzo della membrana cellulare. La membrana cellulare è costituita da un doppio strato di molecole, detto __. anioni / positiva / intracellulare / extracellulare / bistrato lipidico. anioni / negativa / intracellulare / extracellulare /monostrato lipidico. cationi / negativa / intracellulare / extracellulare / bistrato lipidico. anioni / negativa / intracellulare / extracellulare / bistrato lipidico. anioni / positiva / intracellulare / extracellulare / monostrato lipidico.

L’ __ è lo studio dei fattori che influenzano l' __ senza però modificare la __ dei geni stessi. Un esempio consiste nelle cure materne che i topi ricevono, come nell'esperimento con i topi del ceppo B6 volto a misurare l' __ . eugenetica/ espressione genica/ sequenza nucleotidica/ ansia. epigenetica/ espressione genica / sequenza nucleotidica / attaccamento. epigenetica / sequenza nucleotidica / espressione genica / ansia. epigenetica / espressione genica / sequenza nucleotidica / ansia. epigenetica/ espressione genica/ metilazione/ ansia.

Quale delle seguenti affermazioni sul comportamento dei ratti NON è corretta?. Il comportamento sessuale normale delle femmine è quello di mostrare lordosi in risposta ai maschi anche se non sono state esposte al progesterone e agli estrogeni. Nelle femmine, la lordosi in età adulta viene eliminata con la somministrazione del testosterone alla nascita. Il comportamento sessuale normale delle femmine è quello di mostrare lordosi in risposta ai maschi. maschi deprivati degli androgeni neonatali mostrano pochissimi comportamenti sessuali maschili in età adulta. Prevenendo l'esposizione neonatale agli steroidi nei maschi, si può causare un'organizzazione anomala dei meccanismi di controllo sessuali e l'espressione di comportamenti dell'altro sesso nell'adulto.

Quale delle seguenti affermazioni NON è in linea con il modello a filtri di frequenza spaziale?. Secondo questo modello, con l'analisi di Fourier si può determinare la combinazione di onde sinusoidali necessaria per generare una forma d'onda complessa. Per riprodurre o percepire accuratamente una certa immagine, il sistema deve essere in grado di gestire tutte le frequenze spaziali presenti. Una data frequenza spaziale può esistere a qualunque livello di contrasto. Se le frequenze più alte vengono eliminate si perdono le transizioni graduali e le aree di luminosità uniforme. L’andamento della luminosità passando da zone chiare a zone scure può essere tradotto in termini di somma di una sinusoide e delle sue armoniche dispari.

Quale tra le seguenti monoammine è implicata nei circuiti della ricompensa e del rinforzo ed è stata associata ad alcuni sintomi della schizofrenia?. Adrenalina. Serotonina. Norepinefrina. Melatonina. Dopamina.

A che cosa serve il test di soppressione con desametasone nella depressione?. A inibire i livelli di cortisolo nei pazienti con depressione. A incrementare il rilascio di serotonina nei pazienti ospedalizzati per depressione. A stabilire la funzionalità dell'asse ipotalamo-ipofisi-surrene per verificare se ci sia un rilascio di cortisolo eccessivo come nella sindrome di Cushing e nelle vittime di suicidio o nei pazienti ospedalizzati per depressione. A stabilire la funzionalità dell'asse ipotalamo-ipofisi-surrene per verificare se ci sia un rilascio di serotonina eccessivo come nella sindrome di Cushing e nelle vittime di suicidio o nei pazienti ospedalizzati per depressione. Ad aumentare i livelli di cortisolo.

Come si definisce l'incapacità di compiere una sequenza di azioni, nonostante ciascuna azione della sequenza possa essere svolta correttamente?. Atassia ottica. Alessitimia. Agnosia. Aprassia ideomotoria. Aprassia ideativa.

Report abuse