fisiologica parte fino cap 3
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() fisiologica parte fino cap 3 Description: fisiologica |




New Comment |
---|
NO RECORDS |
Quali delle seguenti affermazioni sono corrette?. I bambini con disturbo dello spettro autistico mostrano tutti la stessa gamma di sintomi. L'ossitocina riduce le perseverazioni in bambini con disturbi dello spettro autistico. Le mutazioni del gene Cntnap2 sembrano essere coinvolte nei disturbi dello spettro autistico. L'attivazione diretta dei neuroni che producono ossitocina influenzava anche l'epilessia nei topi privi del gene Cntnap2. L'attivazione diretta dei neuroni che producono ossitocina può ripristinare il comportamento sociale nei topi privi del gene Cntnap2. Quale delle seguenti affermazioni è FALSA relativamente alla melatonina?. La secrezione di melatonina controlla anche l'accoppiamento in animali con cicli riproduttivi stagionali. La melatonina è coinvolta nei cicli circadiani. La melatonina è rilasciata da una regione del cervello che si trova tra gli emisferi, sotto la porzione anteriore del corpo calloso. Negli uccelli, la luce raggiunge direttamente l'epifisi, che secerne la melatonina. Il recettore della melatonina è associato a una proteina G. Quali delle seguenti affermazioni relative alle gonadi femminili, le ovaie, sono corrette?. Gli ormoni prodotti dalle ovaie sono di natura steroidea, in modo simile a quelli prodotti dai testicoli. Il progesterone promuove lo sviluppo degli organi riproduttivi femminili. In caso di assunzione di contraccettivi orali, il rilascio di GnRH viene inibito da un feedback negativo sull'ipotalamo. La kisspeptina è cruciale solo per lo sviluppo puberale femminile. Solo gli estrogeni sono regolati da un circuito a feedback negativo. Quali delle seguenti affermazioni sugli androgeni sono corrette?. Sono coinvolti nello sviluppo e nel mantenimento dei caratteri sessuali secondari maschili. I livelli di testosterone tendano ad aumentare con il progredire dell'età. L'estradiolo viene convertito solo dalle gonadi femminili. Non vi sono evidenze che la somministrazione di testosterone possa favorire comportamenti aggressivi. La loro produzione è regolata da FSH e LH sia nei testicoli sia nelle ovaie. Il controllo principale dei livelli di tiroxina nel sangue è esercitato dall'___ (___) prodotto dall'__. La secrezione di questo ormone è controllata dall'___ (__), prodotto dall'____, il quale stimola il rilascio di TSH da parte dell'adenoipofisi. Quando il livello ematico degli ormoni tiroidei scende, vengono secreti sia TRH sia TSH; il TSH, quando raggiunge la ghiandola tiroide, stimola la produzione e il rilascio di ormoni tiroidei. Gli ormoni tiroidei esercitano poi un effetto di ___, inibendo il rilascio di TRH e TSH. Ormone tireotropo –TSH- ipofisi anteriore – ormone di rilascio tireotropina –TRH- ipotalamo-feedback negativo. Ormone di rilascio tireotropina- TRH-ipofisi anteriore- ormone tireotropo- TSH-ipotalamo-feedback negativo. Ormone tireotropo-TSH-ipotalamo-ormone di rilascio tireotropina- TRH-ipofisi anteriore-feedback positivo. Ormone di rilascio tireotropina-TRH-ipofisi posteriore- ormone tireotropo-TSH-ipotalamo-feedback negativo. L'ormone ___ è cruciale per il riassorbimento di acqua da parte dei reni e la contrazione dei vasi sanguigni. Questo ormone è prodotto dall' _____. Vasopressina – ipofisi anteriore. Vasopressina -ipofisi posteriore. tireotropo-ipotalamo. Quali delle seguenti affermazioni relative all'aromatasi sono corrette?. È un enzima. Ne sono privi i testicoli. Ne sono ricche le ovaie. È abbondante nel talamo. Converte il testosterone in estradiolo. Quale delle seguenti affermazioni è FALSA?. Quando i recettori si legano all'ormone appropriato, si forma un complesso che attraversa la membrana nucleare e agisce da fattore di trascrizione. Il complesso ormone steroideo-recettore può controllare l'espressione di specifici geni. Se ci sono i corretti recettori, un neurone risponde alla presenza di un ormone. Gli ormoni steroidei possono entrare e uscire da una cellula senza produrre alcun effetto. Gli steroidi hanno un effetto lento e duraturo sulla funzione di cellule in via di sviluppo o adulte, poiché alterano la produzione di proteine. Solo le cellule che sintetizzano le corrette proteine recettoriali per un ormone e le inseriscono come proteine integrali della membrana possono rispondere adeguatamente a quell'ormone. Sappiamo che le proteine recettoriali attraversano la membrana e che quando un ormone si lega alla porzione _______ di un recettore, la molecola recettrice cambia la sua conformazione. L'alterazione della parte ______ del recettore modifica la chimica _______ della cellula, attivando un _________. Questo tipo di sistema può apportare cambiamenti nel metabolismo e nei potenziali di membrana, ma non solo. Extracellulare-intracellulare-interno-secondo messaggero. Intracellulare- extracellulare-interno-secondo messaggero. Extracellulare-intracellulare-esterno-secondo messaggero. Appaia la classe di ormoni con la corretta descrizione:Derivano dalla modificazione di un amminoacido___Derivano dal colesterolo___Composti da una sequenza di amminoacidi___. ormoni amminici-ormoni steroidei-ormoni peptidici. ormoni peptidici-ormoni steroidei-ormoni amminici. ormoni steroidei-ormoni amminici-ormoni peptidici. ormoni peptidici-ormoni amminici-ormoni steroidei. Quali delle seguenti affermazioni sull'azione ormonale sono corrette?. Lo stesso cambiamento fisiologico può essere influenzato da diversi ormoni. Gli ormoni interagiscono tra loro. Gli ormoni sono come interruttori che attivano o disattivano determinati comportamenti. livelli ormonali tendono a variare ritmicamente nel corso della giornata, spesso controllati da orologi circadiani. Indica se le seguenti affermazioni relativamente al ligando sono vere. Si definisce ligando qualsiasi sostanza si leghi a un recettore. Un ligando è definito agonista se dà origine al normale effetto del neurotrasmettitore su quel recettore. Un ligando è definito antagonista se si lega al recettore ma non lo attiva e impedisce che esso venga attivato da altri ligandi. Un ligando è definito inverso se legandosi a un recettore dà luogo all'effetto inverso dell'azione del neurotrasmettitore mediata da quel recettore. Abbina il tipo di neurotrasmettitore con le sostanze che rientrano in quel gruppo: Neurotrasmettitori peptidici___Neurotrasmettitori di natura amminica___Neurotrasmettitori di natura aminoacidica___. encefaline endorfina dinorfine ossitocina / acetilcolina dopamina serotonina / GABA glutammato. acetilcolina dopamina serotonina / encefaline endorfina dinorfine ossitocina / GABA glutammato. Gli allucinogeni, a basse dosi e in condizioni controllate, possono venire in aiuto nel trattamento per alcuni disturbi psichici. Quali sono i recettori interessati per il trattamento del disturbo ossessivo-compulsivo?. NMDA. 5-HT2A. ACh. DA. AMPA. Quale delle seguenti regioni cerebrali NON è coinvolta nei meccanismi della dipendenza?. Tutte le regioni citate sono coinvolte. Insula. Area tegmentale ventrale. Ventricoli cerebrali. Nucleo accumbens. Quale tra le seguenti monoammine è implicata nei circuiti della ricompensa e del rinforzo ed è stata associata ad alcuni sintomi della schizofrenia?. Adrenalina. Serotonina. Norepinefrina. Melatonina. Dopamina. Quali sono i metodi più veloci per somministrare un farmaco?. Iniezione intramuscolare. pasticche. Assorbimento nasale. Iniezione epidurale. Iniezione nel sistema nervoso centrale. L'alcol attiva i canali del __ accoppiati con i recettori GABAA aumentando l'inibizione __. Questo meccanismo è alla base della __ sociale e della perdita di coordinazione motoria. Inoltre, l'alcol influenza anche altri neurotrasmettitori: basse dosi stimolano le vie __ e il conseguente aumento di dopamina potrebbe essere in relazione con l'euforia che accompagna l'assunzione di alcool. cloro - postsinatpica -disinibizione -dopaminergiche. sodio-postisaptica-disinibizione-dopaminergiche. cloro-presinaptica-disinibizione-dopaminergiche. sodio-presinaptica-disinibizione-dopaminergiche. La tollenza, per cui trattamenti successivi con lo stesso farmaco hanno un effetto via via minore, può avere origini differenti. In che cosa consiste, ad esempio, la tolleranza funzionale?. Nessuna delle risposte. La regolazione recettoriale altera la sensibilità neuronale nella direzione opposta all'effetto indotto dalla sostanza. Un equilibrio nella combinazione tra affinità ed efficacia. Tutte le risposte. L'organo responsabile del metabolismo diventa estremamente efficiente nell'eliminare la sostanza prima che possa avere effetto sul cervello. Gli agonisti benzodiazepinici sono più specifici e più sicuri rispetto alle benzodiazepine per il trattamento dell'ansia. Questo tipo di farmaci funziona legando siti specifici del recettore GABAA e ___ l'attività del GABA. Dato che il recettore GABAA è ___, le benzodiazepine aiutano il GABA a dare vita a potenziali postsinaptici ___ più ampi rispetto a quelli ottenuti con il solo GABA, riducendo quindi l'___ dei neuroni. aumentando - inibitorio - inibitori - eccitabilità. diminuendo-inibitorio-eccitatori-eccitabilità. aumentando-inibitorio-eccitatori-eccitabilità. Indica se le seguenti affermazioni sugli effetti della nicotina e sui recettori nicotinici per ACh sono false. L'esposizione alla nicotina nell'adolescenza produce un effetto a lungo termine su attenzione e sviluppo cognitivo. La nicotina riduce il battito cardiaco e la pressione sanguigna, generando una sensazione di rilassamento. I recettori nicotinici si trovano in alta concentrazione nel cervello, corteccia compresa. La nicotina migliora alcuni aspetti delle capacità cognitive. Indica se le seguenti affermazioni sugli effetti della nicotina e sui recettori nicotinici per ACh sono vere. La nicotina di una sola sigaretta può arrivare a occupare il 50% dei recettori nicotinici nel cervello. La nicotina agisce sull'area tegmentale laterale per esercitare il suo effetto sui meccanismi di dipendenza/gratificazione. L'esposizione alla nicotina nell'adolescenza produce un effetto a lungo termine su attenzione e sviluppo cognitivo. La nicotina migliora alcuni aspetti delle capacità cognitive. Nel processo di conversione del segnale elettrico in chimico, le molecole di neurotrasmettitore che sono state rilasciate nella ___ grazie all'influsso degli ioni ___ si legano temporaneamente ai recettori postsinaptici e modificano la funzionalità della cellula postsinaptica. Alcuni recettori fanno aprire i cancelli ionici, causando un flusso di ioni che dà il via a un potenziale postsinaptico inibitorio o eccitatorio; essi sono detti __. Altri tipi di recettori sono legati a messaggeri secondari che innescano cambiamenti nell'eccitabilità o nel metabolismo della cellula postsinaptica e sono detti ___. fessura sinaptica - calcio - ionotropici - metabotropici. fessura sinaptica - sodio - ionotropici - metabotropici. cellula postsinaptica - calcio - ionotropici - metabotropici. cellula postsinaptica- calcio-metabotropici-ionotropici. Quali tra le seguenti affermazioni sono corrette relativamente agli antidepressivi?. L'aumento della disponibilità delle monoammine a livello sinaptico sembra essere cruciale per l'azione di tutti gli antidepressivi. Gli SSRI favoriscono un accumulo di serotonina nelle sinapsi, hanno effetti collaterali ridotti rispetto agli antidepressivi triciclici e hanno un'azione molto celere. Gli antidepressivi triciclici contrastano la depressione aumentando il contenuto sinaptico di norepinefrina e serotonina. Sertralina, fluoxetina e clozapina sono antidepressivi triciclici. Gli SSRI favoriscono un accumulo di serotonina nelle sinapsi, hanno effetti collaterali ridotti rispetto agli antidepressivi triciclici ma richiedono tempistiche più lunghe per avere il massimo dell'effetto. Quale delle seguenti affermazioni è FALSA relativamente al neurotrasmettitore?. Le cellule postsinaptiche contengono enzimi per la sintesi della sostanza. Se applicato alla sinapsi, induce cambiamenti nel potenziale della cellula postsinaptica. La membrana postsinaptica è dotata di recettori per il riconoscimento del neurotrasmettitore. Il blocco del rilascio del neurotrasmettitore impedisce che l'attività presinaptica modifichi l'attività della cellula postsinaptica. È una sostanza endogena. In che cosa consiste un potenziale d'azione?. Un impulso nervoso. Una rapidissima inversione del potenziale di membrana che rende per un istante l'internodella membrana positivo rispetto all'esterno. tutte le risposte. Eventi che originano nel segmento iniziale dell'assone. Ampi ma brevi cambiamenti nella polarizzazione del neurone. Quali delle seguenti affermazioni sono vere relativamente agli ERP, ovvero i potenziali correlati all'evento?. Sono registrati con l'EEG. Non hanno una buona risoluzione temporale. Hanno un'ottima risoluzione spaziale. Per ottenere una stima attendibile dell'attività cerebrale provocata dallo stimolo, si fa una media di molti ERP. In che cosa consiste il potenziale di membrana a riposo di un neurone?. Nella differenza di potenziale elettrico tra la parte interna e la parte esterna della membrana che si registra in un neurone a riposo, solitamente tra i −65 e i −80 millivolt. Nel potenziale elettrico della parte esterna della membrana cellulare. Nella differenza di potenziale elettrico tra la parte interna e la parte esterna della membrana che si registra in un neurone a riposo, solitamente tra i −50 e i −80 millivolt. Nella differenza di potenziale elettrico tra una cellula nervosa e l'altra, solitamente tra i −50 e i −80 millivolt. Nel potenziale elettrico della parte interna della membrana cellulare. La trasmissione saltatoria è il processo per cui il potenziale d'azione si rigenera solo ai nodi di Ranvier. Questo dipende da…. l'apertura dei canali sodio voltaggio-dipendenti. un grosso diametro. l'isolamento mielinico, che offre una notevole resistenza al flusso di correnti ioniche attraverso la membrana. un piccolo diametro. la demielinizzazione degli assoni. Il milione di assoni del nervo ottico comunica con miliardi di neuroni posti nelle numerose regioni specializzate della corteccia cerebrale. Questa caratteristica è detta…. afferenza. divergenza. analogia. convergenza. visione. Un potenziale di membrana di −90 mV generalmente corrisponde a…. iperpolarizzazione. potenziale di riposo. soglia. potenziale locale. depolarizzazione. Le SNARE sono silenziate dalla…. tossina botulinica. tossina del tetano. tetrodotossina. batracotossina. .sassitossina. Quali tra le seguenti sono proprietà dei recettori metabotropici?. Controllano direttamente i canali ionici. Consentono lo scorrimento degli ioni attraverso la membrana per un tempo più lungo rispetto ai recettori ionotropici. Riconoscono i trasmettitori sinaptici. Consentono lo scorrimento degli ioni attraverso la membrana per un breve periodo di tempo. Attivano molecole note come proteine G, che legano nucleotidi della guanina. Come è detta una sinapsi in cui la trasmissione comincia con un'attività asso-dendritica, ma in seguito la cellula postsinaptica rilascia un neurotrasmettitore gassoso che segnala alla cellula presinaptica di rilasciare una maggiore quantità di neurotrasmettitore?. Sinapsi retrograda. Sinapsi dendro-dendritica. Trasmissione ectopica. Sinapsi non-diretta. Sinapsi asso-somatica. Depolarizzazioni più ampie producono…. potenziali d'azione più numerosi. potenziali d'azione di ampiezza ridotta. potenziali d'azione di intensità ridotta. potenziali locali. potenziali d'azione più ampi. Nel neurone a riposo ___ spinge gli ioni potassio verso l'esterno della cellula, mentre ___ li spinge all'interno, fino a raggiungere l'equilibrio. il gradiente di concentrazione – la pressione elettrostatica. il gradiente elettrico-la pressione elettrostatica. Il patch clamping è una tecnica che consente di…. Esporre la superficie citoplasmatica a farmaci e osservare come la manipolazione del secondo messaggero possa alterare la funzione del recettore. Tutte le altre risposte. Monitorare il flusso di un canale Na+ voltaggio-dipendente. Misurare di quanto diminuisce la probabilità di una apertura quando la membrana viene iperpolarizzata. Misurare di quanto aumenta la probabilità di una apertura quando la membrana viene depolarizzata. Se si considera un neurone a riposo, i/gli ____, la cui carica è ____, sono disciolti nel fluido____ , separato dal fluido ____ per mezzo della membrana cellulare. La membrana cellulare è costituita da un doppio strato di molecole, detto ____. Anioni- negativa - extracellulare- intracellulare - bistrato lipidico. Cationi-negativa-intracellulare-extracellulare-strato lipidico. anioni-negativa-intracellulare-extracellulare-bistrato lipidico. |