option
Questions
ayuda
daypo
search.php

test fuori paniere lett. italiana mazzoni

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
test fuori paniere lett. italiana mazzoni

Description:
test intermedio lezioni

Creation Date: 2024/09/19

Category: Others

Number of questions: 99

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Com'è strutturato il sonetto?. Due quartine e due terzine. Due terzine e due quartine. Strofa divisa tra fronte e srima.

Chi ha inventato il sonetto?. Giacomo da Lentini. Pier delle vigne. Guido delle colonne. Guittone d'Arezzo.

Che differenza sociale c'è tra siciliani e siculo-toscani?. I primi sono borghesi, i secondi nobili. Non c'è differenza. I primi sono nobili, i secondi non solo.

Qual è l'argomento principale di Al con gentile?. Il tema della donna angelo. L'amore. La definizione di cuore nobile.

Cecco Angiolieri è un esempio di... Stile comico. Stile tragico. Stile elegiaco.

Che cosa sono gli exempla?. E' un sinonimo di novelle. Narrazioni di viaggio. Narrazioni a cui ricorrono predicatori e trattatisti.

Qual è il titolo alternativo del Novellino. Cento novelle antiche. Il motto. Decameron.

Quando nacque Dante?. 1304. 1265. 1321. 1275.

Può può essere definita la Vita nova?. Un prosimetro. Un poema. Un romanzo. Una poesia.

Cosa sono le rime petrose?. Una raccolta poetica dantesca. Una sezione delle Rime di dante. Un poema dantesco.

Com'è stato creato fisicamente l'inferno?. Dalla caduta di Lucifero. Dal lavoro di Dio. Dal lavoro di Lucifero. Dal lavoro dei diavoli.

Che cos'è il contrappasso?. Una figura retorica molto amata da Dante. La modalità con cui vengono irrogate le pene nell'Inferno. La modalità con cui vengono irrogate le pene nell'inferno e nel Purgatorio.

Quale opera petrarchesca è molto influenzata da Dante?. Secretum. Africa. Triumphi. Rerum vulgarium fragmenta.

Quando nasce Boccaccio?. 1375. 1304. 1374. 1313. 1309.

Dove trascorre Boccaccio la sua giovinezza?. Napoli. Roma. Firenze.

Quale di queste opere non appartiene al periodo napoletano di Boccaccio?. Filocolo. Filostrato. Ninfale fiesolano. Teseida.

Cosa significa Decameron?. Dieci giornate. Cento novelle. Non ha un significato. Dieci novelle.

Quale definizione è più corretta per il Decameron?. Romanzo. Raccolta di novelle. Raccolta di poesie. Raccolta di novelle con cornice.

Che cosa scrisse Santa Caterina da Siena?. Lettere. Romanzi. Sacre rappresentazioni. Poesie.

Chi scrisse il Libro di buoni costumi?. Jacopo Passavanti. Paolo da Certaldo. Dino Compagni. Giovanni Villani.

Di quale città erano Villani e Compagni?. Fiorentini. Romani. Napoletani.

Quale donna umanista scrisse anche un trattato teologico?. Cassandra Fedele. Isotta Nogarola. Laura Cerata.

Dove fu attivo Lorenzo Valla?. Napoli. Firenze. Milano. Roma.

Qual è il vero nome del Panormita?. Giovanni Pontano. Jacopo Sannazaro. Antonio Beccadelli.

Chi scrisse il De falso credita et ementita Costantini donatione?. Poggio Bracciolini. Giovanni Pontano. Lorenzo Valla.

Quale dei seguenti non fu uno scrittore di novelle?. Giovanni Pontano. Massuccio Salernitano. Giovanni Sabadino degli Arienti.

A quale genere appartiene l'Arcadia di Sannazaro?. Prosimetro. Romanzo. Poesia lirica. Poema epico.

Qual è la caratteristica principale delle poesie del Burchiello?. Il tema amoroso. L'uso del nonsense. Il tema religioso.

Chi è noto come architetto, oltre che come scrittore?. Leonardo Bruni. Luigi Pulci. Leon Battista Alberti. Angelo Poliziano.

Perché le Stanze per la giostra scritte da Poliziano sono incompiute?. Perché Poliziano era inosddisfatto del suo lavoro. Perché Giuliano de' Medici morì. Perché Poliziano morì.

Quale poema mescolò per la prima volta materia carolingia e bretone?. Inamoramento de Orlando. Entrée d'Espagne. Morgante.

Qual è la soluzione linguistica suggerita da Bemmbo nelle Prose della volgar lingua?. Petrarca per la prosa, Dante per la poesia. Petrarca per la prosa, Boccaccio per la poesia. Boccaccio per la prosa, Petrarca per la poesia. Boccaccio per la prosa, Dante per la poesia.

Chi ha inventato la stampa a caratteri mobili?. Iohannes Gutemberg. Marshall McLuhan. Pietro Aretino. Baldassarre Castiglione.

Che cos'è l'Indice dei libri proibiti?. Il contenuto dei libri proibiti. Un elenco di opere pericolose per la morale e la dottrina cristiana. Un elenco di libri pericolosi per il potere.

Che cos'è la Controriforma?. La reazione della Chiesa Cattolica alle idee protestanti. Un sininimo di Concilio di Trento. La riunione di tutti i vescovi della cristianità per combattere le idee protestanti. La diffusione delle idee protestanti.

Quale dei seguenti scrittori non fa parte dell'Antirinascimento?. Folengo. Aretino. Machiavelli.

Quando nacque Machiavelli?. 1469. 1479. 1462. 1484.

In quale opera di Machiavelli viene annunciato Il Principe?. Lettera a Francesco Vettori. La mandragola. Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio. Dell'arte della guerra. Novella di Belfagor arcidiavolo.

Qual è la novità del Principe?. L'assenza di riferimenti alla Chiesa. Fa riferimento alla realtà delle cose e non a come dovrebbero essere in teoria. È la prima opera della storia dedicata alla politica.

Che cos'è la Mandragola?. Una tragedia anonima. Una commedia di Machiavelli. Una commedia anonima. Una tragedia di Machiavelli.

La Storia d'Italia è caratterizzata da... Attenzione alla "verità effettuale". Attenzione ai documenti d'archivio. Una visione ottimistica della storia. L'ampio periodo storico trattato.

Che cosa sono I Ricordi?. Un'opera autobiografica di Guicciardini. Una sorta di diario privato di Guicciardini. Un'opera autobiografica di Machiavelli. Una sorta di diario privato di Machiavelli.

Di quanti libri è composto Il cortegiano?. 3. 4. 5. 6.

Quale di questi personaggi non è un interlocutore del Coretgiano?. Giuliano de' Medici. Ludovico di Canossa. Bernardo Bibbiena. Federico Fregoso. Francesco Guicciardini.

Chi ha scritto gli Ecatommiti?. Agnolo Firenzuola. Matteo Bandello. Baldassarre Castiglione. Il Lasca. Giovan Battista Giraldi Cinzio.

Chi ha scritto i Ragionamenti d'amore?. Il Lasca. Matteo Bandello. Agnolo Firenzuola. Giovan Battista Giraldi Cinzio. Pietro Fortini.

In che metro sono scritte le Satire di Ariosto?. Terzine. Ottave. Versi sciolti.

Che cosa cambia nelle tre edizioni dell'Orlando furioso?. La lingua. La trama: vengono aggiunti degli episodi. La trama: vengono tolti degli episodi.

Quale affermazione riguardo alla Gerusalemme liberata è sbagliata?. Parla della prima Crociata. Fu stampata senza l'autorizzazione di Tasso. Oltre alla guerra ci sono molte vicende amorose. Il suo primo abbozzo è il Rinaldo.

In che cosa consiste la differenza fra Gerusalemme liberata e Gerusalemme conquistata?. C'è una differenza linguistica. Cambia solo il titolo ma la sostanza è uguale. Nella Conquistata vengono aggiunti alcuni episodi amorosi. Nella Conquistata vengono eliminati alcuni episodi amorosi.

Chi ha scritto L'idropica?. Michelangelo Buonarroti. Giovanni della Casa. Battista Guarini. Pietro Aretino.

A quale genere appartiene Il pastor fido?. Raccolta di poesie. Poema pastorale. Poesia epico. Favola pastorale.

Perché le Rime di Pietro Bembo sono diverse, rispetto alle rime petrarchiste precedenti?. Perché Bembo era veneziano, quindi il suo è il primo canzoniere petrarchesco fuori Toscana. Perché oltre a Petrarca viene imitato anche Dante. Perché la lezione petrarchesca viene adattata a situazioni differenti. Non sono diverse.

Chi ha scritto il Galateo?. Giovanni della Casa. Aldo Manuzio. Pietro Bembo. Pietro Aretino.

Quale autore ha scritto delle rime con forte attenzione ai temi morali?. Giovanni della Casa. Pietro Bembo. Vittoria Colonna. Michelangelo Buonarroti.

Che cosa afferma Michelangelo in "Non ha l'ottimo artista alcun concetto"?. Le idee dell'artista passano dalle mani alla materia. L'esperienza amorosa può essere dura come un blocco di marmo. La materia contiene già il concetto che l'artista deve esprimere. L'artista non possiede concetti ma solo sensazioni.

Quale affermazione riguardo a Vittoria Colonna è falsa?. Aveva grandi interessi religiosi. Scrisse opere teatrali. Divenne presto vedova. Era amica di Michelangelo.

Quale rimatrice fu una cortigiana?. Veronica Franco. Gaspara Stampa. Vittoria Colonna.

Perché Francesco Berni riscrisse l'Inamoramento de Orlando?. Per adattarlo ai nuovi gusti del pubblico. Per adattarlo alla lingua toscana. Per obbedire alle regole aristoteliche. Per obbedire ai dettami della Chiesa.

Che differenza c'è tra maccheronico e polifilesco?. Il primo ha una base latina con innesti in volgare, il secondo il contrario. Il primo ha una base volgare con innesti latini, il secondo il contrario. Il primo riguarda temi bassi, il secondo alti. Il primo riguarda temi alti, il secondo bassi.

Che cos'è la commedia dell'arte?. Le commedie latine del 500. La commedie ambientate nel mondo degli artisti. Un insieme di commedie basate su un canovaccio. Un insieme di commedie che hanno intenti artistici.

Quale di questi autori non ha scritto commedie "classiche" nel 500?. Giovan Battista Gelli. Andrea Calmo. Annibal Caro. Il Bibbiena.

Quale fu uno dei motivi del secondo allontanamento di Arentino da Roma. I suoi componimenti satirici contro Papa Adriano IV. Il desiderio di trovare moglie. I suoi sonetti osceni a commento dei disegni erotici di Giulio Romano. Il desiderio di trovare un ambiente più libero.

Quale affermazione relativa al dramma pastorale è scorretta?. Mescola elementi tragici e comici. Rientravano nei canoni dell'aristotelismo. Trapianta teatro e il genere letterario delleloga.

In quale ambiente vengono soprattutto rappresentate tra tragedie in latino, nel 500?. Nelle aule universitarie. Nei collegi gesuitici. Nelle piazze. Nelle corti.

Dove è ambientato il Re Torrisomdo di Tasso. Norvegia. Arcadia. Italia. Svezia.

Quale concetto è estraneo alla letteratura del seicento?. L'arte deve dare diletto. L'artista deve suscitare la meraviglia nel lettore. L'artista infrange le regole. L'artista deve educare.

Perché Galileo contesta Orazio Grassi nel Saggiatore?. Perché si basa sulla teoria copernicana. Perché si basa sulla teoria tolemaica. Perché critica la chiesa. Perché si basa sui libri e non sulla scienza.

Quale punto di vista esprime Sagredo nel Dialogo sopra i due massimi sistemi?. Quello dei sostenitori della teoria tolemaica. Quello della chiesa. Quello di Galileo. Quello di un uomo curioso, aperto alla teoria più convincente.

Che cos'è la dissimulazione onesta?. Un sinonimo di ipocrisia. Nascondere ciò che si pensa per ottenere un bene. Nascondere ciò che si pensa per danneggiare un avversario.

Chi ha scritto La città del sole?. Tommaso Campanella. Matteo Peregrini. Francesco Redi. Torquato Accetto. Emanuele Tesauro. Galileo Galilei.

Qual è l'obiettivo dei Ragguagli di Parnaso?. La descrizione di una società utopica. L'accettazione della situazione di fatto, il nome del principio della ragion di Stato. La dominazione spagnola. La teoria eliocentrica.

Che cos'è la Camera dei Bardi?. Un gruppo di studenti, poeti e musicisti. Un' Accademia filosofica. Un gruppo di poeti. Un gruppo di musicisti.

Chi fu il poeta dei primordi dell'opera?. Ottavio Rinuccini. Claudio Monteverdi. Jacopo Peri. Giulio Caccini.

Qual è il significato di melodramma?. Opere poetiche di forte impronta drammatica. Unione di parole e musica. Una riforma della tragedia.

Quando fu fondata l'Arcadia?. 1689. 1715. 1780. 1716.

Quale genere poetico non appartiene a quelli arcadici?. Canzone. Sonetto. Canzonetta pastorale.

Qual è la struttura tipica delle opere di Metastasio?. Sei atti e tre personaggi. Tre atti e sei personaggi. Cinque atti e dieci personaggi. dieci atti e cinque personaggi.

Quali furono di due maestri di Goldoni?. Antonio Vendramin e Carlo Gozzi. Girolamo Medebach e Giuseppe Imer. Il mondo e il teatro.

Che cosa sono le Antiquitates Italicae Medii Aevi?. Una cronaca con impianto annalistico dell'era cristiana. Tutte le fonti della storia d'Italia dal 500 al 1500. Una raccolta di dissertazione su varie aspetti della vita italiana nel medioevo.

Quale dei seguenti illuministi non appartiene al gruppo napoletano?. Pietro Verri. Gaetano Filangieri. Antonio Genovesi. Ferdinando Galiani.

Chi ha scritto il Triregno?. Cesare Beccaria. Gaetano Filangieri. Pietro Giannone. Pietro Verri. Antonio Genovesi. Giambattista Vico.

Qual era l'obiettivo polemico delle Lettere virginiane?. L'Illuminismo. Dante. Petrarca. La letteratura barocca. Boccaccio.

Che cos'è la "Frusta letteraria"?. Una rivista di recensioni. Una rivista scientifica e letteraria. Una rivista aperta al sapere illuministico. La prosecuzione del "Caffè".

Le Odi di Parini quali argomenti affrontano?. La satira contro la nobiltà. Il tema dei cimiteri. Tematiche illuministiche. Polemiche letterarie.

In che modo scritto il Giorno?. Endecasillabi sciolti. Sonetto. Ballata. Ottave. Canzone.

Quali caratteristiche non appartengono alla tragedia Alfieriana?. Un solo soggetto. Cinque atti. Verso franto. Tre atti. Imperativo tragico.

Quale caratteristica non è adatta alle ultime lettere di Jacopo Ortis?. Non ebbe molto successo. È un romanzo epistolare. E ispirato a Goethe. Il protagonista si suicida.

Quali opere foscoliane non fanno parte del filone neoclassico?. I sonetti. Le grazie. Le odi. La chioma di Berenice.

Quale affermazione relativa ai Sepolcri è vera?. È un carme in endecasillabi sciolti. Emerge una visione cristiana della vita. È un'opera composta nel 1816. È un'opera incompiuta.

Quando avvenne il passaggio "dall'erudizione al bello" in Leopardi?. 1817. 1818. 1816. 1823.

Che cos'è il passaggio "dal bello al vero" in Leopardi?. Dalla poesia filosofica a quella di immaginazione. Dalla poesia alla filosofia. Dalla poesia di immaginazione a quella filosofica. Dalla poesia alla prosa.

Che cos'è la canzone libera in Leopardi?. Strofe con schema fisso di endecasillabi e settenari. Strofe di varia lunghezza con alternanza di endecasillabi e settenari. Successione libera di endecasillabi. Strofe con schema fisso di endecasillabi.

Quale di questi aspetti non fa parte delle Operette morali?. Condanna dell'antropocentrismo. Natura dominata dal meccanicismo. Visione pessimistica dell'uomo e della vita. Fiducia nel progresso dell'umanità.

Qual è l'unica soluzione per una società più giusta secondo La ginestra?. La fiducia nel progresso. La fiducia in Dio e nella provvidenza. La solidarietà tra gli uomini, consapevoli della malvagità della natura. L'indifferenza al destino di sofferenza comune.

Di che cosa parla Marzo 1821 di Manzoni?. Delle principali feste del calendario liturgico. Della morte di Napoleone. Del tentativo (destinato a fallire) di invasione della Lombardia da parte delle truppe piemontesi. Dell'invasione della Lombardia da parte delle truppe piemontesi.

In nome di quale principio Manzoni giudica lecito comporre delle tragedie, nonostante le censure della chiesa?. Il fine morale della tragedia. La verosimiglianza. L'obbedienza alle norme aristoteliche. L'obbedienza al principio di stupire il lettore.

Qual è la principale differenza tra Ventisettana e la Quarantana dei Promessi Sposi?. La trama: vengono aggiunti degli episodi. La trama: vengono eliminati degli episodi. La lingua: la Quarantana usa il toscano parlato dai fiorentini colti. La lingua: la Quarantana usa una lingua più letteraria.

Chi ha scritto la Lettera semiseria di Grisostomo al suo figliuolo?. Pietro Giordani. Alessandro Manzoni. Giovanni Berchet. Tommaso Grossi. Ludovico di Breme. Pietro Borsieri.

Report abuse