option
Questions
ayuda
daypo
search.php

Geografia

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
Geografia

Description:
Icotea da 6 cfu

Creation Date: 2023/08/08

Category: Others

Number of questions: 30

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Quali sono, tra i tanti, le motivazioni che hanno spinto alla nascita della "geografia culturale"?. il periodo di crisi ideologiche e politiche nel corso del Nocevento. la voglia di far prevalere questa disciplina sulle altre. il desiderio di conoscere meglio e, quindi, di imporre la cultura dei paesi più forti.

Con il suo "determinismo geografico" Ratzel elabora: teorie sulla differenza tra natura e cultura. teorie sul modo in cui il clima e l'ambiente agiscono sul corpo umano e sulle culture. teorie sull'influenza che l'uomo ha sull'ambiente.

Secondo Gourou, cosa si intende per "determinismo culturale"?. Il fatto che la natura influenzi e determini la società e la cultura di un popolo. Il fatto che la cultura generi le società e influenza i paesaggi. Il fatto che un popolo assoggetti la natura secondo la propria tradizione culturale.

A chi si deve lo studio e l'insegnamento della geografia culturale in Francia?. Paul Vidal. Pierre Gourou. Joel Bonnemaison.

Che cosa prevede le cultura planetaria?. Scambio e reciprocità culturali. Un confronto tra tutte le culture del mondo. L'imposizione di una o più culture sulle altre.

Quali connotati ha assunto oggi il termine "territorio"?. Un bacino agricolo delimitato da parametri amministrativi o fisici. Un bacino agricolo vasto legato ai suoi prodotti. Un bacino agricolo in cui far confluire prodotti esteri.

Quali sono i fattori rilevanti per il cibo?. La genuinità e la freschezza di un prodotto. L'impiattamento e la presentazione di una pietanza. La quantità e il gusto.

Come si può valorizzare al meglio un ambiente dal punto di vista sociale?. Dal modo in cui i gruppi umani lo concepiscono e ne percepiscono le varie possibilità. Salvaguardando l'ecosistema autoctono. Costruendo bacini industriali e creando così posti di lavoro.

A cosa presta più attenzione la nuova geografia culturale?. Agli aspetti razziali, che identificano ogni gruppo umano. Agli aspetti materiali, intendendo la cultura come un fine ultimo. Agli aspetti immateriali, intendendo la cultura come processo.

Cosa scaturisce dalla "teoria sociale" della Scuola di Francoforte?. I Cultural Studies. La New Generation Geography. Il Common Wealth.

Contro quale idea si schiera Raymond Williams?. Che la cultura sia caratterizzata solo dagli aspetti della società di massa. Che la cultura sia retaggio delle precedenti generazioni. Che la cultura sia composta solamente dalle sue espressioni più raffinate come la letteratura e la poesia.

Cosa caratterizza la geografia post-post moderna?. L'istituzione di politiche dell'identità e l'ascolto delle voci minori. La costruzione di una teoria geografica. La svolta spaziale.

Quale è il concetto chiave della geografia culturale?. Il luogo. L'essere umano. La cultura.

Secondo cosa cambia il concetto di migrazione?. Le variazioni climatiche. Le variazioni storiche. La civilizzazione e la nascita dell'agricoltura e l'allevamento.

Cosa hanno capito i governi dei paesi in via di sviluppo?. Bisogna incrementare il tasso demografico. Bisogna arrestare l'aumento demografico. Bisogna incrementare il benessere.

Chi sono i "Gastarbelter"?. Migranti ospiti in America. Migranti ospiti in Germania. Migranti tedeschi ospiti in Africa.

Come si può intendere il luogo in rapporto alla cultura?. Come campo di staticità e compiutezza. Come campo univoco e unidirezionale. Come campo di attenzione e prodotto sociale.

Cosa si intende per "neolocalismo"?. La costruzione di un luogo nuovo. Costruzione di colonie su un determinato territorio. La ricerca e la difesa di un luogo per rinforzarlo.

Cosa porta alla concezione di non-luogo?. L'incoerenza, l'instabilità e la permeabilità. L'indifferenza, l'imprecisione e il disinteresse. La discontinuità, l'inconsapevolezza e l'involontarietà.

Cosa sono gli "iperluoghi"?. È un insieme di luoghi che dà vita a dei villaggi. È un mescolamento di stili, creando dimensioni diversi di tempo e spazio. Sono luoghi che presentano delle vaste dimensioni.

Quali sono i criteri che definiscono un luogo?. Concettuale ed espressivo. Empirico e teorico. Fenomenico e accidentale.

Il "confine" è un prodotto. Economico. Politico-sociale. Storico-geografico.

Che cosa possono produrre i confini?. Identità artificiali. Prodotti artificiali. Identità culturali.

Quando un prodotto si può definire "religioso"?. Quando si lega alle caratteristiche del territorio. Quando è legato al territorio cattolico. Quando riguarda la chiesa.

Cosa si nasconde di solito dietro la globalizzazione per ciò che riguarda il cibo?. Il desiderio di far confluire le varie specialità culinarie in tutte le culture. L'interesse commerciale di omologare il gusto. La volontà di creare un'unità culinaria.

Quali sono le caratteristiche che denotano un prodotto?. La credibilità, la popolarità, l'autonomia. L'etica, l'autonomia e la sostenibilità ambientale. Il marchio, la fama, l'etica.

Che cosa significa cosmopolitismo?. Cittadino del mondo. Cittadino dell'universo. Cittadino del sistema solare.

Quando si superano gli ideali nazionalisti?. 1947. 1946. 1945.

Chi è il cosmopolita?. Colui che vive in un sistema avendo doppia cittadinanza. Colui che vive in un sistema ordinato ed omogeneo. Colui che vive in un sistema promiscuo ed eterogeneo.

Per definire una cultura è necessario considerare... Solo il focolare. Solo il cosmo. Sia il cosmo sia il focolare.

Report abuse