option
Questions
ayuda
daypo
search.php

Giocoanimazione 4

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
Giocoanimazione 4

Description:
Primo anno

Creation Date: 2025/05/01

Category: Others

Number of questions: 24

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Qual è una delle forme più significative della Tappa dei giochi d’esercizio?. l'immaginazione. l’imitazione. l'istruzione. l'apprendimento.

Di cosa si occupa la pedagogia speciale?. Dell'educazione e della ricerca sull'educazione nelle scuole. Dell'educazione permanente degli adulti. Del processo educativo della prima infanzia. Del processo educativo di chi si trova in situazioni di disabilità.

Quali sono, tra quelli riportati, i vantaggi del gioco cooperativo: Favorisce il successo individuale. Favorisce a crescita dell'autostima. Fa aumentare le posizioni conflittuali. Favorisce lo stress.

Quale autore associa gli stadi di sviluppo fisico e cognitivo a quelli ludici?. Klein. Montessori. Winnicott. Piaget.

Anche le attività di coltivazione delle piante e di allevamento di piccoli animali educano all'impegno e alla responsabilità nei confronti della loro vita e sono gratificanti. Falso. Vero. Non sempre è così. Dipende.

Qual è l’elemento più importante che distingue i giochi cooperativi dai giochi competitivi / gare?. Il piacere di giocare. il piacere di partecipare. il piacere di vincere. il piacere di competere.

Il termine gioco deriva dal latino. giudus. locus. mudus. ludus.

In quale periodo storico si fa riferimento al caso del "ragazzo selvaggio" che girovaga nel bosco. Nel tardo medioevo in Italia. Verso la fine del XVIII secolo, nell'Aveyron in Francia. All'inizio del XIV, nella Loira, in Francia. Nella seconda metà del XVII secolo, vicino Londra, nel Regno Unito.

A chi si deve l’idea di introdurre il gioco nel campo educativo?. A Montessori. A Kant. A Rousseau. A Comenio.

Secondo Freud, perché il bambino ripete più volte lo stesso gioco?. perché si diverte. per apprendere meglio il gioco. nessuna delle risposte indicate. per trasformare un'esperienza dolorosa e frustrante in un'esperienza controllabile.

Il gioco di gruppo è importante perché i giocatori. sviluppano l'aggressività. condividono le stesse conoscenze e sono d'accordo sulle regole del gioco. non conoscono le regole del gioco. si divertono.

I bambini, quando fanno drammatizzazione, diventano: attori sociali. nessuna delle risposte precedenti. attori e protagonisti. supereroi.

Stare al gioco non significa lasciar giocare, ma. obbligare il bambino a fare delle scelte. nessuna delle risposte precedenti. accettare che il bambino sta crescendo. accettare che siano i bambini a guidare una serie di scelte.

Il gioco simbolico in quale fascia di età si presenta?. dai sette agli otto anni. verso i due anni. nessuna delle risposte riportate. dall'età di un anno a quella di 18 mesi.

il gioco di esercizio in cosa consiste?. in una forma esperta di gioco, ricco di simbolismo. nella ripetizione dello stesso gioco. in una forma di gioco con specifiche tecniche. in una forma primitiva di gioco, priva di simbolismo e di nessuna specifica tecnica.

Il simbolo ludico per Piaget è: Una attività sociale. Una distorsione del comportamento. Una necessità del bambino. Un'assimilazione deformante.

La Montessori quali opportunità da al bambino?. l'opportunità di non fuggire dalla realtà e non creare un’operazione mentale di natura immaginativa. di giocare liberamente. di frequentare la scuola senza svolgere attività didattiche. l'opportunità creare un’operazione mentale di natura immaginativa.

Quando si parla di "materiale ludico formale": Quando sta vedendo un videogioco assieme ad un adulto. Quando gioca con gli altri bambini. Quando viene improvvisato dal bambino, ad esempio con dei fogli di carta. Quando è costruito dall'adulto perché possa diventare giocattolo.

In campo pediatrico, le Terapie Assistite dagli Animali trovano applicazione soprattutto nel trattamento di: Disturbi fisici dei bambini. Disturbi congeniti. Non è efficace. Disturbi comportamentali di bambini con difficoltà di socializzazione.

Giocare con i cubi promuove. la socializzazione. l'empatia. lo sviluppo del linguaggio. lo sviluppo fisico.

Secondo Winnicott l’area di gioco è: uno spazio immaginato. uno spazio potenziale tra la madre e il bambino. un parco divertimenti. uno spazio effettivo tra madre e bambino.

Qual è la Tappa che definisce la fase dell’acquisizione cognitiva delle operazioni concrete e formali?. la Tappa dei giochi simbolici. la Tappa del gioco soggettivo. la Tappa dei giochi d’esercizio. la Tappa dei giochi delle regole.

Secondo Freud il gioco, anche quando riproduce situazioni frustranti, è teso sempre alla realizzazione di un desiderio. No, non accade mai. Si, è vero. No, è impossibile. Si, ma solo in alcuni casi.

In cosa consiste il gioco di esercizio?. nessuna delle risposte indicate. consiste nell'acquisizione di nuove competenze. "consiste nella ripetizione di attività acquisite nel corso dello sviluppo per mezzo dell’adattamento". consiste nel rinnovare le competenze non ancora acquisite.

Report abuse