Gli usi sociali e politici dell'arte contemporanea
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() Gli usi sociali e politici dell'arte contemporanea Description: Pegaso Creation Date: 2023/12/22 Category: Art Number of questions: 540
|




New Comment |
---|
NO RECORDS |
Cosa si intende per "Sistema dell'Arte": l'insieme di operatori e di dinamiche che determinano il valore economico dell'arte. un canale tematico dedicato all'arte. un insieme di opere d'arte. un insieme di musei e istituzioni che promuovono l'arte. Chi fu il primo a teorizzare l'esistenza di un Sistema dell'arte: il teorico delle avanguardie. Lawrence Alloway. Philippe Daverio. Achille Bonito Oliva. A chi fu assegnata la prima denominazione di Avanguardie: ad alcuni movimenti artistici nati in Europa nel secondo dopoguerra. ad alcuni movimenti artistici nati in America nel secondo dopoguerra. ad alcuni movimenti artistici nati in Europa nel primo dopoguerra. ad alcuni movimenti artistici nati in America nel primo dopoguerra. Quante sono le Avanguardie storiche: 4. 7. 6. 8. Quando nasce il Dadaismo: 1914. 1912. 1910. 1916. Chi è il principale teorico del Surrealismo: André Breton. freud. Bergson. Magritte. Nel pensiero collettivo a chi viene associata la Pop art: Andy Wharol. Jasper Johns. Jean Michel Basquiat. Keith Haring. In quali anni si sviluppano le Neoavanguardie: nel ventennio '60/'70. nel ventennio '50/'60. negli anni '50. alla fine degli anni '90. A chi si contrappone principalmente la transavanguardia: alla Pop art. alla Body art. alle avanguardie storiche. all'Arte povera. Quale articolo della Costituzione promuove il patrimonio artistico: 9. 33. 34. 21. Il primo tentativo noto di dare una denizione di arte è stato quello di: Platone. Socrate. Kant. Picasso. Il testo più importante dell'estetica illuminista è: la repubblica. la critica del giudizio. aesthetics and philosophy of experience. aesthetica. La posizione platonica ebbe vita facile fino al: 1915-1917. avvento del Modernismo. avvento dell'Impressionismo. avvento dell'Astrattismo. Chi scrisse: "Un paio di calzini non è meno adatto per fare un quadro di legno, chiodi, acquaragia, olio e tela": Andy Warhol. John Cage. Robert Rauschenberg. Jasper Johns. Negli anni settanta ci fu l'introduzione nell'arte di cose e materiali che la fenomenologia chiamava: lebenswahr. lebenswille. lebensvoll. lebenswelt. Chi dichiarò che qualunque cosa poteva essere arte: Joseph Beuys. Andy Warhol. Jasper Johns. Robert Rauschenberg. Le opere d'arte sono: manufatti di un valore indiscutibile. manufatti che vanno tutelati e conservati nei Musei. significati che prendono corpo. prodotti di artisti noti. La funzione devozionale è propria delle immagini a soggetto: sacro. mitologico. storico. propiziatorio. L'arte ha di per sé una connotazione: sociale. pre-culturale. storica. didattica. Chi formulò la cosiddetta "teoria istituzionale dell'arte": Lawrence Alloway. Vittorio Sgarbi. George Dickie. Achille Bonito Oliva. La tutela dell'arte è proclamata diritto fondamentale ed è inserita nella Carta dei diritti Ue all'art: 13. 9. 33. 34. Nel 1951 chi dedicò un articolo alla Costituzione dal titolo "La festa dell'Incompiuta": calamandrei. longhi. Papa Francesco. argan. Chi, nel 1603, proibisce che si esportino dal territorio toscano le pitture di alcuni artisti: Giorgio Vasari. Granduca Ferdinando I. Michelangelo Buonarroti. Giovan Pietro Bellori. Quale articolo della Costituzione tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione: 9. 33. 13. 34. Quale artista debuttò con le prime autodichiarazioni di libertà: Duchamp. Monet. Manet. Pollock. Quale movimento prevede interventi realizzati direttamente sul territorio naturale: performance. land Art. body Art. action painting. Quale opera si è autodistrutta dopo essere stata venduta all'asta: game changer. kissing coppers. slave labour. girl with baloon. Nel 2018 sono stati censurati sui mezzi pubblici di Londra i nudi di:: Schiele. Balthus. Waterhouse. Gauguin. Nel 2020 quattro Musei hanno scelto di rimandare la mostra di: Balthus. Kippenberger. Jeff Koons. Philip Guston. Nel 2017 l'algoritmo di Facebook ha censurato un'opera di: Gauguin. Koons. Schiele. Rodin. Dada nasce a Zurigo nel: 1918. 1910. 1916. 1917. Dada è un movimento: anarchico. conservatore. di partito. del popolo. La parola Dada: vuol dire Anarchia. vuol dire Ribellione. vuol dire Arte. non vuole dire nulla. il principale teorico di Dada è: Breton. Dalì. Tzara. Duchamp. I Dadaisti hanno contatti con: futuristi. costruttivisti. impressionisti. espressionisti. Il lavoro di Grosz a Berlino: non ha valore di critica politica e sociale. ha valore di critica politica e sociale. si pone in antitesi al movimento Dadaista. si sviluppa dopo la Seconda Guerra Mondiale. Durante una mostra del gruppo Dada di Colonia il pubblico: viene invitato a lasciare una recensione. viene invitato a distruggere le opere con un'ascia. viene invitato ad acquistare le opere. viene invitato a cena dagli artisti. Francis Picabia è amico di: Monet. Marinetti. Duchamp. De Chirico. Entr'Acte significa: anarchia. tra due donne. tra due mondi. tra due atti. La prima rivista Dada si chiama: 391. 931. 139. 913. Agli inizi della sua carriera Duchamp è influenzato da: cubismo e Realismo. realismo e Impressionismo. cubismo e Futurismo. futurismo e Realismo. Il titolo dell'opera oggetto di critica all'Armory Show è: nudo che sale le scale. giovane triste in treno. nudo che scende le scale. nudo in movimento. Il Ready Made è: un oggetto comune ricollocato dall'artista in un contesto museale. una scultura che imita un oggetto comune. un assemblaggio di opere diverse dello stesso artista. un collage. Duchamp porta al collo un ampolla di vetro che asserisce contenere: aria di New York. aria di Londra. aria di Roma. aria di Parigi. L'opera Fountain è in realtà: un vaso. un orinatoio. uno scolabottiglie. una bottiglia. Gli artisti accusano Duchamp di: essere scandaloso. non aver senso estetico. non aver prodotto l'opera. essere blasfemo. L'opera Tonsure: anticipa la Land Art. anticipa la Video Arte. anticipa la Body Art. non anticipa nulla. L'alter ego femminile di Duchamp si chiama: Rrose Oggidì. Marcela Selavy. Marcela Duchamp. Rrose Selavy. Duchamp gira un film nel: 1920. 1930. 1936. 1926. Duchamp autorizza la copia delle sue opere nel numero di: 8. 4. 12. 20. Il Surrealismo nasce dalle ceneri di: Duchamp. Impressionismo. Dadaismo. Realismo. Breton vuole: non solo distruggere ma anche costruire. distruggere ogni cosa. ripensare la sua idea di mondo. lavorare sulla luce. In Italia il Primo manifesto del Surrealismo viene pubblicato nel: A B C D. 1924. 1934. 1950. 1945. Ernst è interessato: alle teorie di Enghels. alle teorie di Lacan. alle teorie di Jung. alle teorie di Freud. La parola Frottage significa: disegno. strofinamento. lacerazione. rottura. La collezionista che grazie ad Ernst introduce il Surrealismo negli Stati Uniti è: Berthe Morisot. Hilla von Rebay. Peggy Guggenheim. Mary Cassat. Una costante del lavoro di Magritte è: la ricerca della bellezza. la ricerca sull'oggetto e sulla parola e sulla loro rappresentazione. l'interesse per l'erotismo. l'interesse per la natura. Il significante è: la realizzazione di ciò che vediamo attraverso un nome e un linguaggio del tutto arbitrari. un sinonimo di significato. un processo onirico. l'immagine visiva. Il regista Buñuel collabora con: Magritte. Dalì. Ernst. Mirò. Il montaggio cinematografico permette ai Surrealisti: di lavorare sulla parola. di accostare le immagini in maniera "automatica". di rappresentare la realtà. di costruire una narrazione. Il termine "école de Paris" designa: un movimento artistico coeso e unitario. un gruppo di artisti accomunati dalla provenienza geografica. un gruppo di artisti accomunati solo dal loro trovarsi a Montparnasse non essendo francesi. un gruppo di artisti che hanno scritto il manifesto dell' école de Paris. Gli artisti dell'école de Paris sono accomunati: dal desiderio di essere moderni. dal desiderio di diventare famosi. dalla necessità di superare i vincoli dell'accademia di belle arti francese. dalla volontà di diventare famosi come gli impressionisti. La Maiastra è: un gatto parlante. un uccello magico. una figura mitologica. una sirena. Nella tela "Il compleanno" la costruzione dello spazio e l'uso del colore rimandano al lavoro di: Picasso. Degas. Matisse. Renoir. Il termine "rappel à l'ordre" viene coniato da: Jean Cocteau. Pablo Picasso. George Braque. Roger Bissiére. Uno degli architetti che incarnano l'estetica del Ritorno all'Ordine è: Gaudì. Le Corbusier. Horta. Nouvel. Picasso durante la guerra lavora con: la compagnia dei balletti inglesi. la compagnia dei balletti spagnoli. la compagnia dei balletti russi. la compagnia dei balletti portoghesi. il pittore de Chirico guida un gruppo chiamato: valori Plastici. valori Moderni. valori Antichi. valori di Oggi. La seconda mostra di Valori Plastici è del: 1912. 1919. 1922. 1940. Il gruppo Novecento si scaglia contro: tutti i movimenti di avanguardia. tutti i ritorni in pittura. tutti gli artisti contemporanei. tutte le guerre. Il termine "Guerra Fredda Culturale" significa: contrapposizione sul piano politico tra Stati Uniti e URSS. contrapposizione sul piano economico tra Stati Uniti e URSS. contrapposizione sul piano artistico e culturale tra Stati Unit e Urss. contrapposizione sul piano artistico e culturale tra Stati Uniti e Italia. Il primo artista statunitense nel XX Secolo a vincere il Leone d'Oro per la pittura è: Robert Rauschemberg. Jackson Pollock. Mark Rothko. Mark Tobey. L'unica espressione artistica permessa dal regime comunista durante la dittatura di Stalin è: astrattismo. realismo. espressionismo. impressionismo. Il termine "Color Field Painting" è stato coniato da: Rosenberg. Greenberg. Pollock. Rothko. I pittori della "Scuola di New York": sono tutti nati negli Stati Uniti. vivono e lavorano fuori da New York. a New York lavorano e sviluppano la loro arte. sono tutti andati a scuola a New York. L'opera di Franz Kline subisce l'influenza di: Pollock. Matisse. Mirò. Mondrian. Willelm de Kooning: sarà un pittore astratto per tutta la sua carriera. rappresenta la corrente del Color Field. rappresenta la corrente dell'Espressionismo Astratto. nasce a New york. Le tele di Rothko sono: di grandi dimensioni per avvicinare lo spettatore al misticismo della tela. di piccole dimensioni affinché l'artista possa lavorare sui dettagli. sono di medie dimensioni per essere facilmente vendute. sono un esempio di Action Paintinh. Ben Shahn partecipa alla Biennale del 1954 assieme a: Pollock. Rothko. de Kooning. Kline. L'opera di Shahn "Liberazione" è del: 1945. 1948. 1955. 1958. Protagonisti della ripresa del mercato dell'arte negli anni Sessanta sono: artisti. galleristi. musei. collezionisti. La prima mostra di Jasper Johns alla galleria Castelli è del. 1957. 1958. 1960. 1964. La Galleria Sonnabend apre nel 1962 a: Venezia. Roma. Parigi. New York. Il vincitore del Leone d'Oro per la pittura nel 1964 è: Rauschenberg. Pollock. Johns. de Kooning. L'opera "Bed" è costituita da: una scultura a forma di letto dipinta. un dipinto che riproduce un letto. un vero letto su cui viene aggiunto del colore. un collage di un cuscino e di lenzuola su cui è stato apposto del colore. La definizione corretta di Combine Painting è: oggetti artistici nei quali convivono elementi solo bidimensionali. oggetti artistici nei quali convivono elementi bidimensionali e anche tridimensionali. oggetti artistici nei quali la pittura ricopre sempre tutto quello che è collocato al loro interno. oggetti che non si possono definire artistici ma semplici combinazioni. La Pop Art nasce: negli Stati Uniti. in Italia. in Francia. in Inghilterra. Liechtenstein riprende il codice estetico: dei fumetti. della Tv. del cinema. della pubblicità. L'opera "Una e Tre Bandiere" è: dipinta ad encausto. una scultura. un oggetto inutile. un'opera che l'artista non amava. Gli oggetti di Oldenburg sono fuori scala perché: sono divertenti. perdendo la loro funzione sono un atto d'accusa alla società dei consumi. diventano facilmente trasportabili. assumono la funzione di oggetti pubblicitari. Prima di fare l'artista Warhol lavora nel campo: del cinema. della radio. della televisione. della pubblicità. Agli esordi la sua pittura si avvicina a quella di: Pollock. Lichtenstein. Dalì. Picasso. Warhol sceglie come icona Marylin perché: simboleggia l'America. rappresenta un'icona di bellezza. rappresenta un'icona del dolore. la sua fama lo può aiutare a fare carriera. La serie dei "disastri" è composta da: sedie elettriche, Incidenti d'auto, scontri tra treni. sedie elettriche, incidenti d'auto, suicidi. sedie elettriche, suicidi, omicidi. omicidi, incidenti d'auto, scontri tra treni. Il testo di Benjamin si chiama: l'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica. l'opera d'arte nell'epoca della sua irriproducibilità tecnica. l'opera d'arte nell'epoca del suo maggior splendore. l'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità virtuale. La ripetizione di immagini comuni: risulta utile per vendere più opere. risulta un modo per piacere al pubblico. apre una riflessione critica sulle stesse. banalizza l'essenza dell'oggetto. La prima mostra di Warhol è a: Londra. Parigi. New York. Los Angeles. Tutti i soggetti di Warhol vogliono in qualche modo riportare: alla banalità della vita quotidiana. ad una riflessione sulla caducità della vita. ad una riflessione sullo statuto dell'opera d'arte. ad una presa di coscienza della bellezza del mondo. Tra gli interessi di Warhol non troviamo: video. musica. design. danza. L'ultimo soggetto che Warhol dipinge nel 1986 è: il tondo Doni di Michelangelo. la colazione sull'erba di Manet. l'ultima cena di Leonardo. la vocazione di San Matteo di Caravaggio. Arte Povera è un movimento promosso da: Fabio Sargentini. Germano Celant. Jannis Kounellis. Nessuno. Il nome "Arte Povera" è legato: alla povertà degli artisti. alla povertà dei materiali. al teatro povero di Grotowski. alla pittura povera di Malevic. Le opere del movimento sono principalmente costituite da: pitture. sculture. installazioni e Performance. disegni. Una caratteristica delle opere di Arte Povera: possono essere costuituite da ritratti. possono essere costituite da elementi pericolosi per la salute. possono essere costituite da elementi di ferro. possono essere costituite da elementi deperibili che vanno sostituiti. Le prime mostre che avvicinano Kounellis al movimento Arte Povera sono del: 1967. 1965. 1960. 1980. Margherita di Fuoco può essere considerata: una scultura brutta. una scultura pericolosa. una scultura viva. una scultura di scarso valore artistico. Nella galleria L'Attico nel 1969 Kounellis espone: 12 cavalli vivi. 10 cavalli vivi. 20 carcasse di cavalli. 30 pappagalli. Pino Pascali con le sue sculture propone: un uso simbolico dell'oggetto. un uso alternativo di elementi del quotidiano. una visione polemica della società. una visione etica della società. I "dinosauri" di Pascali sono composti da: marmo. ferro dipinto. tela da pittura e stecche di legno. plastica. L'igloo per Mario Merz rappresenta: una forma geometrica. l'ordine del mondo. la metà del globo terrestre. la forma archetipica della casa. Quando collocano i critici l'inizio dell'arte contemporanea: dopo la seconda guerra mondiale. con l'avvento dell'Impressionismo. nel 1905. con l'inizio delle avanguardie storiche. Le basi dei cambiamenti rivoluzionari sono da rintracciare: nel Cubismo. nell'Ottocento. nei mass-media. in Duchamp. Il soggetto dell'indagine artistica della fine degli anni '90 è: la vita. l'uomo. il paesaggio. l'estetica. Uno dei momenti chiave della modernità è connesso alla trasformazione della: tecnica pittorica. critica d'arte. città. scienza. Chi sostiene che la tecnica artistica lavora a fianco della genialità, anzi costituisce un lato della stessa genialità: Kant. la pop art. le neo-avanguardie. Hegel. Con quale mezzo sono realizzate le opere d'arte contemporanea: qualsiasi. tecniche digitali. fusione del bronzo. fusione di pittura e scultura. La tecnica artistica e l'idea sono considerate: complementari. subordinate. simultanee. innovative. Dove espone per la prima volta Maurizio Cattelan: al Palazzo Re Enzo di Bologna. al Louvre. al Maxxi di Roma. al Centro Pompidou di Parigi. Nel 1988 Damien Hirst organizza a Londra una mostra che viene considerata l'inizio della: freeze. young British Art. corrente new dada. contemporaneità. Uscito dal college, quale opera realizza Hirst: the Physical Impossibility of Death in the Mind of Someone Living. Spalding. a Thousand Years. Hollywood. Fra gli anni Sessanta e i Settantasi diffonde la polemica nei confronti delle: istituzioni museali e rassegne programmate. avanguardie. accademie. classi sociali. I primi a sostenere fenomeni di sconfinamento in campo artistico furono i:: surrealisti. futuristi. dadaisti. astrattisti. Nel manifesto dell'Arte Povera e negli scritti del gruppo della Poesia Visiva compare la parola: contemporaneo. guerriglia. critica d'arte. rivoluzionario. Chi, nel 1970, sostiene che la critica non deve più occuparsi dell'interpretazione dell'opera: andy Warhol. lucio Fontana. germano Celant. emilio Isgrò. Dove è conservata l'opera di Fontana del 1930: palazzo dell'Arte, Milano. gallerie d'Italia, Milano. museo del Novecento, Milano. è andata perduta. Fontana dove indica le caratteristiche fondamentali dello Spazialismo: nel Manifesto Blanco. nel Golgota. nei Barocchi. nelle Fiere del Sud. Le tele di Fontana caratterizzate dai tagli sono chiamate: poesia Visiva. gruppo70. concetto spaziale-Attesa. manifesto Blanco. La definizione Poesia Visiva è di: eugenio Miccini. gillo Dorlfes. emilio Isgrò. germano Celant. La caratteristica dell'espressione artistica di Isgrò sono soprattutto: le installazioni. le cancellature. le poesie. i video. I primi Quadri specchianti nascono a inizio anni: ottanta. settanta. sessanta. novanta. L'happening prevede: l'assenza di pubblico. un coinvolgimento più o meno diretto del pubblico. la creazione di opere d'arte da vendere. la creazione di video da vendere. Tratto distintivo dell'happening è: pianificazione delle azioni. assenza di pubblico. improvvisazione delle azioni. focus sulle opere d'arte. Il primo happening è nel: 1952. 1962. 1973. 1953. La parola happening appare per la prima volta nel: 1952. 1957. 1956. 1959. La performance è caratterizzata da: improvvisazione totale. assenza di pubblico. pianificazione totale. presenza di pubblico. Il colore brevettato da Yves Klein è: IBK. IKB. BIK. BKB. La prima messa in opera delle "Antropometrie" è del: 1958. 1953. 1959. 1980. Una caratteristica di Fluxus è quella di: avere un gallerista e un critico di riferimento. avere un mercato solido per le loro opere. non avere un gallerista e un critico di riferimento. essere inseriti pienamente nel mercato dell'arte. I partecipanti a Fluxus hanno in comune: interesse per la pittura. interesse per il teatro. interesse per i viaggi. interesse per la musica. Il termine Fluxus è coniato da: Nam Jun Paik. George Maciunas. John Cage. Pierre Restany. Quando nasce la Performance art: agli inizi degli anni Sessanta del Novecento. alla fine degli anni Sessanta del Novecento. alla fine degli anni Settanta del Novecento. agli inizi degli anni Settanta del Novecento. La piena consapevolezza del gesto performativo è riconducibile a: marcel Duchamp. allan Kaprow. man Ray. hans Arp. Una forma di performance art può essere considerata la: arte povera. body art. digital art. computer art. La prima performance di Marina Abramovic è del: 1974. 1979. 1973. 1972. Marina Abramovic dichiara che per la realizzazione delle sue performance è importante: la contestazione politica. la conoscenza della tecnologia. il pubblico. la sofferenza fisica. In quale anno è stata realizzata l'ultima performance di Abramovic e Ulay: 1988. 2002. 1999. 2000. La performance Balkon Baroque fa riferimento a: grande Muraglia. torri di New York. guerra dei Balcani. corrente barocca. House with the Ocean View è un compianto funebre per: l'attentato alle due Torri di New York. la fine della relazione con Ulay. la morte degli squali bianchi dell'Oceano. la carneficina di bovini. Quanto dura la performance The artist is present del 2010: tre giorni. tre mesi. tre anni. due giorni. Cosa utilizza Abramovic nella performance The life: serpenti. coltelli. mixed reality. fuoco. Tra gli anticipatori della body art troviamo: Klein. Matisse. Mondrian. Dalì. Tra le prerogative della body art troviamo: la necessità di musealizzare il proprio lavoro. spingere il corpo verso i propri limiti. l'esibizionismo. la mancanza di organizzazione delle proprie azioni. Beecroft con il suo lavoro propone: provocatorie sfilate di moda. una messa in scena ludica. una riflessione sul voyerismo. una soluzione. I lavori di body art solitamente: non vengono replicati né distribuiti in altro modo. vengono fotografati o ripresi per essere musealizzati. non vengono fotografati o ripresi per essere musealizzati. sono considerati privi di valore museale. Uno dei tratti salienti della body art è: la volontà di non replicare il proprio lavoro. la ricerca di strumenti per comunicare. la ricerca della pace dei sensi. la ricerca del dolore spesso auto-inflitto, lo spingere il corpo verso limiti sempre più pericolosi. In Rythm O e Cut Piece le artiste: si sottraggono al confronto con il pubblico. si pongono alla mercé del proprio pubblico. vivono il confronto come una sfida attiva. si propongono di interagire attivamente con il pubblico. In Azione Sentimentale: il sangue non ha alcun significato. il sangue è simbolo del dolore interiore dell'artista e del mondo. l'artista prova piacere nell'azione autolesionista. l'artista compie un'azione priva di significato. Tra i primi ad utilizzare la trasformazione di genere troviamo: Klein. Matisse. Manzoni. Duchamp. Sherman interpreta il corpo: come un tempio. come un mezzo. come una tela. come un fine. Orlan è una esponente: della Body Art. della Carnal Art. della Post Organic Art. della Surgery Art. Dove, tra il 1967 e il 1968, fu fondato il collettivo Art & Language: nel Regno Unito. in America. in Germania. in Francia. Quando fu pubblicato il primo numero della rivista Art & Language: 1968. 1969. 1967. 1970. Cos'è la "Union Media Services": un'opera di Ian Burn. uno studio di design specializzato in marketing sociale. un'opera di Ian Milliss. il titolo della prima mostra Art & language. Oggi chi porta avanti il progetto Art & Language: un collettivo tedesco. Mel Ramsden. Mel Ramsden e Michael Baldwin. Red Crayola. Le opere Art & Language vogliono provocare l'immaginazione dello spettatore come: la Pop Art. l'Impressionismo. la Performance Art. i movimenti surrealista e dadaista. Art & Language pone un'importanza fondamentale nella: discussione. tecnica. estetica. pubblicità. Art & Language era critica del: positivismo. estetica. modernismo e minimalismo. filosofia. Parte del collettivo di Art & Language partecipò alla mostra internazionale Documenta 5 nel: 1972. 1982. 1997. 1986. L'opera Index 01 ricorda molto il lavoro di: Joseph Kosuth. Robert Morris. Charles Harrison. Rob Meyers. Mayo Thompson, all'inizio degli anni '70, ha vissuto a New York City dove ha lavorato come assistente di studio per: Jasper Johns. Andy Wharol. Robert Rauschemberg. Marcel Duchamp. L'arte concettuale: mette in evidenza il manufatto. mette in evidenza l'azione sulla parola. mette in evidenza n evidenza i processi mentali che presiedono alla messa in forma dell'opera d'arte. mette in evidenza la vendibilità dell'opera. L'arte concettuale: estremizza il concetto dell'Arte per l'Arte. estremizza il concetto di Ready Made. minimizza il concetto di Ready Made. si pone in antitesi con il concetto di Ready Made. La mostra When Attitudes Become Form si svolge nel: 1967. 1968. 1970. 1969. Il catalogo della mostra When Attitudes Become Form: non era in vendita. era costituito da fascicoli. non è stato prodotto. era costituito solo da immagini. Gli articoli "Paragraphs on Conceptual Art" sono scritti da: Sol LeWitt. Bruce Naumann. Joseph Kosuth. Harald Szeeman. "Quadrati rossi, lettere bianche": l'opera si identifica nella definizione elementare di sé stessa. l'opera si identifica nel passaggio tra i colori. l'opera assume significato in base al verso di lettura. l'opera non ha alcun significato. Nei suoi lavori Kosuth vuole: utilizzare stili diversi e innovativi. riflettere sulle forme geometrice. riflettere sul linguaggio e sulla forma del pensiero che il linguaggio può assumere. proporre oggetti marcatamente fuori dal mercato dell'arte. Opalka è passato dal fondo nero al fondo grigio: perché voleva far assumere un nuovo significato al suo lavoro. perché era stato criticato per l'uso del nero. perché il nero significava morte e il grigio riportava alla vita. perché il suo lavoro non aveva alcun significato e non voleva attribuirgliene uno. L'opera testimoniale del lavoro di Nauman è: un neon. una fontana. un'installazione sonora. un dipinto. Con l'opera "Days" Nauman cerca: di confondere il pubblico. la perdita dell'autorialità. di produrre un lavoro incomprensibile. di mostrare un nuovo linguaggio. L'iperrealismo nasce in reazione a: espressionismo Astratto. arte Concettuale. arte Povera. arte Sociale. L'iperrealismo mostra: una realtà esagerata e priva di connessioni con i tempi moderni. una realtà schermo nella quale proiettare le nostre paure. una realtà doppio che genera nello spettatore uno spaesamento percettivo. una realtà onirica che genera spaesamento sensoriale. L'artista che per primo lavora con un manichino di ceroplastica a cui aggiunge capelli e abiti veri è: Renoir. De Andrea. Hanson. Degas. In pittura l'Iperrealismo si declina in: ritrattismo. fotorealismo. iperrealismo. positivismo. La Transavanguardia mette in valore: la manualità e la messa in valore dell'oggetto artistico. il ritorno all'arte astratta. il superamento della tradizione pittorica italiana. il primato della scultura sulla pittura. Gli artisti della Transavanguardia: non hanno interesse al recupero della loro radice culturale. trovano l'arte italiana priva di spunti creativi. operano un citazionismo colto che pesca nella radice artistica e culturale italiana. si interessano solo di pittura astratta d'oltreoceano. La Transavanguardia è una "creatura critica" di: Achille Bonito Oliva. Giulio Carlo Argan. Lea Vergine. Antonello Negri. Il Neoespressionismo tedesco vede la sua radice in un rifiuto di: arte Concettuale. arte Povera. arte Sociale. espressionismo Astratto. Baselitz nel suo lavoro si ispira a: post-Impressionismo. futurismo. espressionismo tedesco. espressionismo Francese. Schnabel dipinge su pezzi di: tela. marmo. plastica. ceramica. Nel 2011, in un floppy disk sono state scoperte alcune sperimentazioni di computer grafica di: Ennio Bertrand. Andy Warhol. Stephen Mcmennamy. Aiste Stancikaite. L'americano Ben Laposky e il tedesco Manfred Frank si rifanno a: conceptual art. costruttivismo e razionalismo del Bauhaus. pop art. optical art. L'internet art è nota come: virtual art. net art. new media art. pixel art. La prima attestazione del termine pixel art è del: 1984. 1972. 1982. 1992. Il punto di partenza delle opere di Aiste Stancikaite è: il pixel. la grafica. la fotografia. la matita. Di quale tecnica si serve Stephen Mcmennamy: photoediting. photoshop. mash up. 3D. Quando prende avvio in Italia la sperimentazione nell'ambito delle installazioni interattive: nel primo decennio del XXI secolo. seconda metà degli anni Novanta del secolo scorso. prima metà degli anni Novanta del secolo scorso. nel primo decennio del XX secolo. Nell'installazione Lux sonet in tenebris di Ennio Bertrand, cosa attiva il passaggio dello spettatore: 96 altoparlanti. 3 telecamere. un registratore. 8 video. La pittura d'esordio di Canali in quale direzione si muove: performance art. simbolismo e astrattismo. costruttivismo. razionalismo. Come ama definirsi Giacomo Verde. grafico. web designer. teknoartista. netartist. Le origini dell'optical art vanno ricondotte a: neo-impressionismo, cubismo, futurismo. futurismo. conceptual art. surrealismo. Chi influenza maggiormente l'optical art: dalì. bauhaus. carrà. ramsden. Gli artisti della optical art applicano al mondo dell'arte gli studi di: grafica. psicologia percettiva. colore. antropologia. Chi sostiene che l'arte è una bugia che aiuta a vedere la verità: marinetti. duchamp. picasso. armani. Negli anni '70 i motivi dell'optical art vennero utilizzati anche: 3D. grafica. cinema. moda. Chi è considerato il fondatore dell'optical art: vasarely. picasso. le Parc. dalì. Come si chiama il ciclo di opere che conclude il periodo Gordes-Cristal: le mouvement. manifesto Giallo. hommage à Malevic. noir et Blanc. Le Parc è uno dei primi artisti ad utilizzare: luce. grafica. 2D. 3D. Bridget Riley parte dallo studio: fotografia. puntinismo. moda. pop art. Nel 1962, il gruppo T insieme con il gruppo N, partecipa a Milano ad una mostra promossa da: fondazione Pirelli HangarBicocca. fondazione Prada. Olivetti. casa degli artisti. Gli artisti della Land art realizzano opere che richiedono anni di esecuzione e che sono quasi sempre: effimere. permanenti. invasive. inaccessibili. Il termine Land art si afferma grazie a: Walter De Maria. mostra- documentario del 1969. Christo. Heizer. Cosa sono i Non sites: contenitori in pietra. contenitori in acciaio. contenitore in sale. contenitori in ghiaia. Nella realizzazione di Spiral Jetty, Smithson si è ispirato a: siti visitati dall'artista. vegetazione del Messico. leggende dei Mormoni. incidente aereo. Quanto sono lunghe le due linee parallele di Mile Long Drawing: 50 metri. 10 metri. un metro. un miglio. In Broken Kilometr lo spettacolo è offerto da: luce. ottone lucido. 5 file parallele. 100 barre. Double negative è del: 1969-70. 1979-80. 1968-69. 1978-79. Christo è famoso per: impacchettamenti. sculture mastodontiche. sculture sui laghi. filmati. The Floating Piers è l'opera d'arte più visitata al mondo nel: 2017. 2016. 2014. 2015. Chi riprenderà il metodo di raffigurare noti intellettuali di sinistra intorno al leader morto: Pasolini. Hopper. Guttuso. Picasso. La sua prima mostra presso la libro-galleria "La Margherita" è del: 1947. 1946. 1948. 1950. La seconda personale di Burri è: catrami e bianchi. bianchi e catrami. sacchi. combustioni. In ZS1 quale materiale introduce: catrame. tessuto. colla. plastica. Verso la fine del 1954 quale tecnica introduce: collage. crettatura. combustione. incisione. Nel 1962 espone una serie di: muffe. gobbi. sacchi. plastiche. Quando comincia a lavorare ai Cretti: anni '80. anni '50. anni '60. anni '70. I Cretti sono originati da: una miscela di collanti acrovinilici con altri materiali. una miscela di caolino e creta. una miscela di bianco di zinco e creta. una miscela di bianco di zinco e caolino. Chi decise di non ricostruire Gibellina dov'era: Ludovico Corrao. Carlo Levi. Renato Guttuso. Alberto Burri. Quando iniziarono i lavori per il Grande Cretto: 1975. 1985. 1974. 1984. Quando terminarono i lavori per il Grande Cretto: 2014. 2004. 2015. 2005. Cosa significa il termine inglese design: progetto. disegno. disegno industriale. idea. Quando è stata coniata la definizione ufficiale di industrial design: 1969. 2015. 2005. 1979. Per il vero atto di nascita della progettazione industriale dobbiamo guardare a: arts and crafts. Bauhaus. gropius. weimar. Dove si svolgono le attività del Vchutemas tra il 1920 e il 1926: Milano. paesi scandinavi. Mosca. New York. Sottsass, insieme a Fernanda Pivano e Allen Ginsberg fona la rivista: mobili grigi. mobili lunghi. movimento di arte concreta. pianeta fresco. Con quale progetto vince il primo compasso d'oro: elea 9003. superbox. praxis 48. svicolo. Il tema della luce è uno dei punti cardine della progettazione di Castiglioni che nel 1949 progetta: tubino. leonardo. sella. bramante. Un esempio di interior design for food è: splugen brau. show room flos. spinamatic. dry. Negli anni '90 viene realizzata una sua retrospettiva a: Victoria and Albert Museum. Moma. Israel Museum. Kunstgewerbe Museum. Qual è la produzione più famosa di Patricia Urquiola: progettazione hotel. progettazione ristoranti. sedili e divani. cucine. A chi si devono i primi studi sulla possibilità di proiettare immagini dal vero su un foglio: Leonardo. Canaletto. Bellotto. Delaroche. Quando avviene la presentazione ufficiale del dagherrotipo: 1939. 1839. 1929. 1829. Chi riconoscerà che la fotografia non ha soppiantato la pittura né questa ha reso inutile l'altra: Andy warhol. Man Ray. Gertrude Kasebier. Clarence White. Quando, a Parigi, venne presentato per la prima volta il cinema dai fratelli Lumière: 1875. 1785. 1895. 1885. Chi mette in produzione alcuni nastri larghi 35mm: Man Ray. Hans Richter. Hannibal Goodwin. Officine Eastman. Quando si ha l'affermazione della televisione: anni '50. 1936. 1963. anni '60. Chi distrugge simbolicamente la televisione negli happening o ne deforma le trasmissioni: Vessel. Paik. Warhol. Vostell. Chi battezzò i primi esperimenti di videoarte: fluxus. dada. pop art. digital art. Nell'ambito della transgenic art, qual è l'opera principale del brasiliano-americano Kac: notte. alba. mattino. sera. In quale ambito tecnologico è possibile interagire con un ambiente artificiale modificabile attraverso stimolazioni: digitalizzazione. cyberspazio. realtà virtuale. web. La prima fotografia è datata: 1827. 1834. 1839. 1870. Chi scopre il processo di riproduzione delle immagini con il metodo negativo-positivo: paul delaroche. william fox talbot. nicéphore niépce. louis daguerre. La fotografia diventa forma d'arte autonoma grazie al movimento: dadaista. photo-secession. surrealista. pop-art. Quando viene messa sul mercato la prima macchina fotografica digitale: 1957. 1975. 1981. 1997. In quale anno il Moma di New York istituisce il primo dipartimento di fotografia: 1970. 1960. 1950. 1940. Quando Emmanuel Radnitzkyinizia a firmare le sue opere con lo pseudonimo di Man Ray: 1912. 1914. 1919. 1949. Come si chiamano le immagini fotografiche ottenute poggiando oggetti direttamente sulla carta sensibile: rayografie. chiavi di violino. fotografie solarizzate. aerografie. Qual è la macchina fotografica preferita da Bresson: leika. kodak. canon. nikon. Nel 1946, quale Museo si prepara ad allestirgli una mostra postuma: pompidou. magnum. moma. louvre. Nel 1957 fotografò gli scorci e la popolazione di: oliena. mamoiada. scanno. nuoro. Chi propose la definizione di archeologia industriale: Michael Rix. Renè Evrard. Kenneth Hudson. Neil Cossons. L'archeologia industriale, come disciplina di studio, nasce nella prima metà degli anni '50 in: Francia. Inghilterra. Olanda. Germania. Quando tenuto in Italia il primo convegno nazionale di Archeologia Industriale: 1978. 1968. 1958. 1988. Crespi d'Adda è la città ideale del lavoro operaio e fu realizzata dalla famiglia: Crespiadda. Adda. Crespi. Addacrespi. Questo esperimento paternalista ebbe inesorabilmente termine alla fine degli anni Venti. La fabbrica, però, è rimasta in funzione fino al: 1974. 1994. 2014. 2004. L'opificio, che fu inaugurato nel 1878, è in stile: rinascimentale. neomedievale. liberty. razionalista. Chi volle dimostrare in concreto la possibilità di un'alternativa praticabile ai modelli prevalenti di architettura industriale: Paolo Olivetti. Massimiliano Olivetti. Camillo Olivetti. Adriano Olivetti. Il sito di Ivrea città industriale del XX secolo è costituito da un insieme urbano ed architettonico di: 27 beni. 37 beni. 7 beni. 3 b3ni. Di fronte al palazzo uffici, su una collinetta, si trova Villa Rossi, progettata da: Marcello Nizzoli. Emilio Aventino Tarpino. Gian Mario Oliveri. Roberto Gabetti. Villa Casana, un edificio storico di inizio Novecento, è oggi sede: asilo nido. Arpa Piemonte. circolo ricreativo. archivio storico Olivetti. Quando fu costituito il cosiddetto Team X: 1956. 1928. 1952. 1969. Il Beton Brut orientò il: team X. brutalismo. ciam. razionalismo. La Casa Sperimentale è un'opera di: francesco berarducci. giuseppe perugini. giancarlo de carlo. aldo rossi. Su quale tema si misura Carlo Scarpa: modulo abitativo. paesaggio. memoria. ambiente. Cosa si intende per città di fondazione: ricostruzione realizzata seguendo un preciso progetto. ricostruzione realizzata seguendo la morfologia del territorio. nucleo insediativo realizzato ex novo sulla base della morfologia del territorio. nucleo insediativo realizzato ex novo sulla base di un preciso progetto. La città di Brasilia è legata alla figura di: don giovanni bosco. le corbusier. juscelino kubitschek. neil armstrong. Quando Neimeyer deve realizzarei alcuni dei più importanti edifici della neonata capitale del Brasile, si rifà al piano urbanistico redatto da: lucio costa. juscelino kubitschek. paul claudel. le corbusier. Kenzo Tange unisce la tradizione costruttiva giapponese a: eredità funzionalista. brutalismo. team X. ambiente. Il Movimento metabolista prende forma nel: 1967. 1960. 1977. 1970. Da quante capsule è comosta la Nakagin Capsule Tower: 13. 11. 140. 150. A quando si possono far risalire le origini del Graffitismo: anni '40. anni '60. anni '70. anni '80. Come si chiamano gli interventi dei writers: tag. pezzi. crew. stencil. Nei primi anni '80 il fenomeno del Graffitismo si diffuse su scala mondiale grazie al documentario: wild style. style wars. throw up. united artists. Nel 1968 si dedica allo studio e alla copia delle illustrazioni di un manuale di: fumetti. catoni animati. anatomia. paesaggi. Con chi inizia a produrre graffiti per le strade e sui muri di Manhattan firmandosi come SAMO: Keith Haring. Andy Warhol. Jacob Riis. Albert Diaz. Come propaganda le sue idee ermetiche: bomboletta spray e pennarello indelebile. bomboletta sray e smalto. bomboletta spray e vernice. bomboletta spray e mosaico. Dove avviene la sua prima mostra personale: Modena. New York. Manhattan. Londra. L'opera Untitled (Skull) è realizzata con: bomboletta spray e vernice. bomboletta spray e pennarello indelebile. acrilico e bomboletta spray. acrilico e oilstick. L'opera Defacement fu realizzata nel 1983 in ricordo di: Annina Nosei. Madonna. Michael Stewart. Bruno Bischofberger. Cosa causa una violenta fase di tossicodipendenza: l'interruzione dei rapporti con Mary Boone. la conclusione del legame con Madonna. la morte di Andy Warhol. la morte di Keith Haring. Come si chiama la tecnica che prevede l'utilizzo di forme di cartone o acetato: stencil. murales. aerosol art. stiker art. Chi è l'autore del monumentale murale "Tower to the people": cane k8. eron. pea brain. blu. Quale autore si caratterizza per la raffigurazione di immagini ibridate fra uomo e animale: cane k8. Ericailcane. eron. blu. Qual è il nome della mostra organizzata dal Washington Project for the Arts: rva street art festival. living walls. street work. chalk festival. In Italia uno dei primi festival di street art è: bloop festival. cheap festival. frontier. popup. L'app MAUA è stata pubblicata a Milano nel: 2017. 2007. 2019. 2009. Una delle equipes più accreditata nelle operazioni di restauro dei murales fa capo a: Università di Pisa. Keith Haring Fondation. Coca-cola Company. Cambridege University. Quale autore, in aperta polemica con l'organizzazione nel 2016 di una mostra sulla street art, cominciò a cancellare i suoi murales: Banksy. Blub. Blu. Ozmo. Chi sosteneva che anche un oggetto comune, se messo in un museo, acquista un altro significato e valore: Picasso. Warhol. Duchamp. Banksy. Un esempio di gentrificazione è il modello: San Silvario. Testaccio. Wynwood. Isola. In quale anno The Guardian ha inserito Blu tra i migliori 10 street artist del mondo: 2011. 2015. 2016. 2018. Per quanto tempo è stata visibile l'opera realizzata per il Moca, Los Angeles, nel 2010: 24 mesi. 24 ore. 2 anni. 1 anno. Come si intitola il murale realizzato a Campobasso nell'estate 2020: draw the Line. the pandemic. guardian. goodman. In quale città si trovava il murale che rappresenta il caso di cancellazione voluto dall'artista più clamoroso: Roma. Campobasso. Bologna. Los Angeles. Minima Muralia è un riferimento evidente e scanzonato all'opera di: Banksy. Andy Warhol. Marcel Duchamp. Teodoro Adorno. Nella primavera del 2008 è a Buenos Aires, dove realizza il cortometraggio: muto. Cristo redentore. uomo banana. la conquista dello spazio. A Barcellona ha realizzato, nel quartiere del Carmel, un'opera che raffigura: uno squalo minaccioso rivestito di banconote. una folla di persone rese cieche e mute da una gigantesca bandiera argentina. un uomo bianco in giacca e camicia che succhia con una cannuccia l'America latina. carri armati e bulldozer che si inseguono lungo il nastro di Mobius. Il murale realizzato a Prato gli è stato commissionato da: crowdfunding. regione. comune. centro sociale. Come si chiama il murale realizzato a Napoli sulla facciata dell'ex OPG: xm24. world wide trap. il gigante verde. uomo banana. Nel 2018 in Via Prenestina a Roma realizza il murale: minima muralia. il gigante verde. càpita. xm24. Come definiscono in molti Bambi: Bansky in gonnella. Paloma Faith. Geri Halliwell. Kate Moss. Quale tecnica predilige: poster art. stencil. murale. aerosol art. Chi è considerato il padre dei graffiti stencil: Andy Warhol. Blek Le Rat. Ludovic Vernhet. Ryan Gosling. Amy Jade, il suo primo murale di successo, nel 2011 fu realizzato su: saracinesca. muro. portone. palazzo. Alla 57esima edizione della Biennale di Venezia, nel 2017, è presente con un'opera che raffigura: Kate Mosse. Regina Elisabetta II. Teresa May. Papa Francesco. Nell'opera Be As Naughty As You Want, realizzata nel 2017, la principessa Diana è rappresentata nei panni di: Mary Poppins. Kate Moss. Angiolina Jolie. Amy Winehouse. Quale tecnica utilizza: poster art. stencil. murale. aerosol art. Come si chiama il murale realizzato In occasione della mostra organizzata nel 2013 dal Centre National d'Art et de Culture Georges Pompidou a Parigi: dessine- moi un mouton. ephemera. pop corn. nature's revenge. Come si chiama la serie in cui utilizza grandi marchi pubblicitari: pop corn. nature's revenge. co-brunding. bugs. Come si intitola l'opera in cui un bambino, che ha al posto della testa un teschio, fa pipì su un mappamondo: dessine- moi un mouton. blow up the outside world. manneken pissed. ephemera. (Millo) Dipinge su grande scala con: bomboletta spray. pennello telescopico. stencil. acquerelli. Per l'uso del bianco e nero deve molto a: cartoni animati. fumetto statunitense. disegnatori giapponesi. Keith Haring. Il caratteristico bambino cosa regge nel murale realizzato ad Avellino: secchiello. termometro. treno. fiore. Nel 2014 vince il concorso B. Art-Arte in Barriera promosso dalla Città di Torino. Quanti murales realizza nel quartiere periferico di Barriera di Milano: 22. 3. 13. 12. Qual è il titolo dell'opera dipinta su due distinte facciate del liceo Celio-Roncati di Rovigo: from her to eternity. wallabe. il mondo è malato. mirror. Come si intitola il progetto di rigenerazione urbana a Mesagne: come dice il proverbio. turci vinchitieddu quand'è tinirieddu. l'amore è cicatu ma veri luntanu. cugghi l'acqua quando chiovi. Rispetto ai primi murales non solo è aumentata la "macchia" di colore, ma anche: riferimenti simbolici. utilizzo di parole. dimensioni. tematiche politiche. Il goffo bambino dei primi murales è sostituito da: piante. bambina. coppia. animale. Come si chiama il murale realizzato nel 2017 a Pescara su una superficie di quasi 200 metri quadrati: from her to eternity. mirror. dream. never give up. A Pescara, dove è stato dipinto "Il Cuore sopra tutto": casa privata. centro storico. nosocomio. quartiere periferico. Molte tesi vogliono che Banksy sia nato a Bristol nel: 1974. 1984. 1994. 1964. Come si chiama il suo documentario realizzato nel 2010: dismaland. exit through the gift shop. walled off hotel. mail on sunday. Banksy è diventato celebre per l'utilizzo di: aerosol art. stencil. colori a tempera. colori spray. Come si chiama l'opera in cui due bambini si lanciano un cartello: stop using my image. monna lisa. no ball games. dismaland. Flower Thrower è stato realizzato a: New York. Venezia. Londra. Gerusalemme. Kissing Coppers è un'opera del: 2004. 2014. 2008. 2018. Come si chiama l'opera installata al Metropolitan Museum of art e rimossa due ore dopo: madama con maschera antigas. arte murale. ritratto. show me the monet. Come si chiama l'opera che si è autodistrutta dopo essere stata venduta all'asta: kissing coppers. no ball games. girl with baloon. show me the monet. Come si chiamava il murale di Banksy cancellato a Napoli: la madonna con la pistola. naufrago bambino. la madonna con coca-cola e patatine. flower thrower. In Venice in Oil si ispira ai dipinti di: Tiziano. Leonardo da Vinci. Canaletto. Tintoretto. Dove fonda il suo studio professionale (Zaha Hadid): Londra. Bagdad. Beirut. Vienna. E' interprete di spicco di: modernismo. architettura decostruzionista. hi-tech. razionalismo. E' un antesignano dell'architettura: modernista. hi-tech. decostruzionista. razionalista. Nel 1987 riceve il Compasso d'oro per il sistema di tavoli e scrivanie per ufficio, Nomos, realizzato per: artemide. alias. tecno. cleto munari. Una delle sue opere maggiormente iconiche è: nomos. centre d'art contemporain et mediatheque di nimes. chek lap kok. palazzo del reichstag. Nei luoghi di culto che progetta il ruolo predominante è affidato a: luce. materiali. verticalità. ambiente circostante. Con quale Chiesa inizia la realizzazione di una lunga serie di luoghi dedicati al culto: San Giovanni Battista a Magno. Chiesa di Sartirana. Chiesa di Pordenone. Cattedrale di Evry. La cupola del Mart di Rovereto ha le stesse dimensioni di quella di: San Pietro. Santa Maria del Fiore. Pantheon. San Marco. Negli anni '80 conclude l'insediamento residenziale lungo il fianco del monte: hotaka. kita. rokko. aino. In Italia progetta il Centro di Ricerche "Fabrica" a: Trento. Venezia. Treviso. Rovereto. Rational Beings sono forme spesso realizzate in: fibra di carbonio su un nucleo di polistirolo. dischi circolari o ovali che vengono sovrapposti. gesso. pietra. Quale scultura di Cragg è presente al museo Madre di Napoli e collocata nel secondo cortile interno del museo: bird. 3D incident. geisers. rational beings. Nella serie New cosa sono racchiusi in teche trasparenti ed illuminati da luci al neon: tostapane. aspirapolvere. giocattoli gonfiabili. squali. Nella serie The Equilibrium una o più palle da basket fluttuano in (Jeff Koons): una soluzione di acqua distillata e colorante blu. una soluzione di acqua distillata e ammoniaca. una soluzione di acqua distillata e cloruro di sodio. una soluzione di acqua distillata e colorante rosso. La Pantera rosa del 1988 è realizzata in (Jeff Koons): video. calchi in alluminio di giocattoli gonfiabili. plastica gonfiabile. porcellana a base di formica. Nella prima versione dell'opera Untitled (Portrait of Ross in L.A.) il peso del mucchio di caramelle (175 libbre) coincideva con il peso del: corpo del fidanzato. un uovo riempito con 315 chili di caramelle alla liquerizia. letto vuoto. dispenser per caramelle. Quale numero è onnipresente nelle sue opere: 2. 4. 6. 8. E' il capofila del gruppo conosciuto come (Damien Hirst): asyb. ybas. bysa. bsay. Il manifesto della sua poetica è: spin paintings. the physical impossibility of death in the mind of someone living. spot paintings. pharmacy. L'opera simbolo sul tema del fumo è: pharmacy. a thousand. party time. bird. In quale anno fa riapparire la Z di Zorro alla maniera di Fontana (Cattelan): 1986. 1976. 1989. 1996. Nel 1989 Campagna elettorale è pubblicata su: the guardian. la repubblica. famiglia cristiana. il messagero. L'esordio espositivo è alla Galleria d'Arte Moverna a Bologna dove presenta: strategie. stadium. campagna elettorale. z. Prima di andare negli Usa lancia un progetto e comincia a raccogliere soldi da vari "mecenati", fino ad arrivare a: mille euro. diecimila euro. mille dollari. diecimila dollari. Nel 1993 viene invitato ad allestire un suo spazio alla Biennale di Venezia e presenta l'opera: strategie. campagna elettorale. christmas 95. lavorare è un gran brutto mestiere. Dal 1996 lavora ad opere: di stampo scultoreo. situazionali. pubblicitarie. concettuali. Charlie don't surf fa parte della collezione permanente di: museo d'arte contemporanea del castello di rivoli. maxxi roma. mart rovereto. madre napoli. La Nona Ora viene presentata a : galleria zacheta varsavia. biennale di venezia. galleria d'arte di massimo di carlo. triennale milano. Him è la rappresentazione di: mussolini. hitler. marx. cattelan. Chi ha mangiato il frutto dell'installazione Comedian: Tomkins. Cattelan. Datuna. Di carlo. A quale collettivo nel 1980 le autorità di Pechino concedono di allestire la prima mostra d'arte contemporanea in un museo cinese: stars. fx. novecento. tang. Con quale progetto porta 1001 cittadini cinesi a Kassel per Documenta 12: citizens' investigation. fairytale. one recluse. sunflower seeds. Nel documentario Human Flow appare il suo impegno sul tema: oppressione del partito comunista cinese. migrazioni. sistema giudiziario cinese. democrazia. qual è il titolo della personale a Palazzo Strozzi nel 2016: sunflower seeds. fairytale. weiwei.libero. stackend. I più importanti monumenti mondiali e accanto ad essi l'artista con il dito medio alzato sono rappresentati dalle fotografie di: rebar and case. han dynasty with auto paint. free speech. study of perspective. Nel 1992 realizza una riflessione mistica sui temi dell'esistenza, della nascita e della morte: nantes triptych. art/tapes/22. the greeting. catherine's room. In The Greeting fa riferimento alla Visitazione di: Pontormo. Raffaello. Giotto. Salviati. La prima opera di video arte entrata nella collezione permanente del Metropolitan Museum nel 2001 è: Catherine's room. The passions. Quintet of remembrance. Nantes triptych. Rhein II è è una veduta del Reno scattata nel: 1992. 2011. 1999. 2001. La fotografia più importante della sua evoluzione artistica è quella scattata: Bangkok. borsa di Tokyo. porto di Salerno. fiume Reno. Nel fenomeno delle megalopoli in Europa potremmo includere: Londra. Vienna. Parigi. Dublino. Il fenomeno della rigenerazione urbana in Europa è legato a: aumento demografico. motivazioni economiche, storiche, sociali. attrattività. cambiamenti geomorfologici. Fino alla fine degli anni '80 aveva un'economia basata: turismo. cantieri siderurgici e navali. servizi. combustibili fossili. Il Museo Il Guggenheim sorge nella zona dove si trovava: Casco Viejo. Barakaldo. Campa De Los Ingleses. Deusto. In Plaza Euskadi si affacciano alcuni dei più interessanti edifici recenti di Bilbao. Il più famoso è: Isozaki Atea. Palacio de Congresos y de la musica. Zibizuri. Torre Iberdrola. Come si chiamano le stradine rinascimentali del Casco Viejo che sono state ripulite e risanate: siete calles. botica vieja. calle del perro. calle jardines. Cos'è l'IBA: mostra internazionale di architettura. associazione di costruttori. international bartenders association. piano urbanistico. Neubau: programma di costruzioni ex novo. marchio che combina carattere green e stile innovativo. programma di riqualificazione di edifici esistenti. distretto urbano. L' Altbau arriva a riqualificazioni degne di nota soprattutto a: Mitte. Kreuzberg. Prenzlauerberg. Charlottengurg. Dal 1991 al 2006 il servizio di pianificazione urbana della città-stato è affidato e diretto dall'urbanista: James Sterling. Norman Foster. Hans Stimmann. Carlo Aymonino. L'architettura strutturale del nuovo stabilimento Fiat, progettato nel 1915, fu realizzata da: Purcheddu. Agnelli. Mattè Trucco. Robilant. Nel 1985 la ristrutturazione e il recupero dello stabilimento fu affidata a: Stefano Boeri. Renzo Piano. Norman Foster. Zaha Hadid. Sulla Torre Sud, Renzo Piano ha realizzato la cosiddetta: Pinacoteca Agnelli. Bolla. 8 gallery. nh. Alla metà del XIX secolo si pose l'esigenza di regolamentare il mercato e di riprogettare il sito. Il concorso di architettura vide l'affermazione di: Jean Willerval. David Mangin. Victor Baltrad. Patrick Berger. Nel 1971 les Halles vennero smantellate. Per realizzare le stazioni della metro e dei treni regionali fu necessario sventrare il sito che divenne per i parigini: Doisneau. Baltard. Forum les Halles. Trou des Halles. Nel 1983 si aggiunsero le strutture fuori terra, i cosiddetti ombrelli di: Jean Willerval. Victor Baltrad. David Mangin. Patrick Berger. Per realizzare le trasformazioni dell'area vengono messe in campo opportune strategie di sviluppo. La più significativa è stata l'individuazione di: enterprise zone. london docklands development corporation. city. isle of dogs. Tra le scelte che hanno attratto investimenti privati c'è quella di realizzare una nuova city di grandi dimensioni: canary wharf. docklands light railway. jubilee line. isle of dogs. La stazione di Canary Wharf è stata realizzata da: Renzo Piano. Norman Foster. David Mangin. Jean Willerval. Lo scopo della LDDC fu dall'inizio quello di portare nuovi residenti. Molti degli edifici così realizzati sono ormai punti di riferimento per il loro aspetto unico, come il condominio: heron quays west. canary wharf tower. cascades. cabot square. In Campania quasi l'85 % dei beni confiscati alla camorra è costituito da: beni immobili. casolari. beni architettonici. beni ambientali. In Val di Nievole nel 1982 viene confiscato al clan Nuvoletta e viene affidato a: Montecatini. Comune di Massa e Cozzile. Buggiano. Chiesina Uzzanese. Quanti comuni comprende l'Agro Aversano: 29. 19. 9. 20. Il centro di riferimento dell'Agro Aversano è: Castel Volturno. Casaluce. Casal di Principe. Aversa. Superare il degrado è l'obiettivo di: associazione agrorinasce. agrorinasce onlus. società consortile agrorinasce. agenzia agrorinasce. A Casapesenna il progetto di riqualificazione si intitola: proiezioni future. casapesenna rinasce. casapesenna futura. proiezioni casapesenna. Il progetto di riqualificazione de La Balzana passa per: recupero agricolo-paesaggistico. rigenerazione urbana. recupero architettonico. recupero artistico. Pinetamare era una città costruita apposta per il nuovo cittadino italiano, figlio di quella mutazione antropologica predetta da: Pier Paolo Pasolini. Calvino. Italo Insolera. Michele Achilli. Lo strumento scelto dalla Regione Campania per riqualificare questo enorme territorio che comprende quattordici Comuni è: piano strategico. masterplan. piano urbanistico. piano di riqualificazione. Il piano di riqualificazione porta la firma di: Renzo Piano. Massimiliano Fuksas. Andreas Kipar. Stefano Boeri. A chi si deve la definizione di non luogo: Marc Augè. Tonino Griffero. Eric Kandel. Walter Benjamin. Presso l'aeroporto di Pisa sono state esposte le monumentali sculture di: Alexandre Calder. Park Eus Sun. Roberto Cuoghi. Loris Cecchini. "Colonna infinita coontinua", in granito nero e giallo, è stata posta all'ingresso dell'aeroporto di: Pisa. Firenze. Venezia. Palermo. Lo spazio espositivo che venne realizzato nel 2014 fra l'ingresso del Terminal 1 e la stazione ferroviaria con il nome di Soglia magica è noto con il nome di: porta d'arte. porta Malpensa. porta Milano. porta espositiva. Nel 2020 ha trovato spazio a Malpensa anche l'arte digitale con la: stream line. stream reality. stream future. stream machine. Nel 2017, in collaborazione con il Parco Archeologico di Ostia Antica, sono state collocate nell'area di imbarco internazionale tre statue originali del: II secolo d.C. II secolo a. C. III secolo d. C. III secolo a. C. Nella mostra dedicata a Leonardo da Vinci allestita in occasione del cinquecentenario del genio toscano a cui l'aeroporto è intitolato, tutte le sculture sono in marmo di: alpi apuane. Carrara. Diaspro. Calacatta. Nell'ingresso dello scalo troneggia una Nike acefala, copia certificata dal vero in marmo, proveniente dal: Mann. museo archeologico. Villa dei Papiri. Ercolano. Lungo lungo i gates è allestito un Triclinium che, in versione multimediale, espone antichi romani che bevono, ma anche antichissimi e preziosi oggetti da tavola provenienti da: Pompei. Mann. Ercolano. Villa dei Papiri. A fine 2020, a Venezia, presso l'aeroporto Marco Polo di Tessera, si è aperta l'esposizione di: Alessandro Busci. Letizia Lanzarotti. Fabio Bianco. streamcolors. Le stazioni della metropolitana sono un tipico non- luogo, per mutuare la terminologia coniata da: Marc Augè. Tonino Griffero. Eric Kandel. Walter Benjamin. Nella sala centrale della stazione BATTIJSKAYA si trova un grande pannello a mosaico intitolato: 1927. 1917. 1937. 1947. La stazione di Sintagma, realizzata nel cuore della città, conduce verso: teatro greco. parlamento greco. stadio. campus universitario. Il progetto relativo alle cosiddette stazioni dell'arteprogetto nasce nel 1995 e si inserisce nell'ambito de Gli annali dell'arte, coordinato da: Dominique Perrault. Mimmo Paladino. Achille Bonito Oliva. Gae Aulenti. Le prime stazioni dell'arte vennero inaugurate nel : 2004. 2000. 2011. 2001. Nella stazione Garibaldi, prima di giungere ai treni, sono collocate due installazioni intitolate Stazione di: paladino. bianco-valente. merz. pistoletto. All'ingresso di via Diaz della stazione di Toledo è la scultura in acciaio alta 6 metri di William Kentridge intitolata: il cavaliere di Toledo. il cavaliere spagnolo. il cavaliere dei quartieri. il cavaliere. La stazione Dante è stata progettata da: Gae Aulenti. Oscar Tusquetz Blanca. Alessandro Mendini. Uberto Siola. Nella stazione Vanvitelli, sulla semivolta blu notte che porta al piano inferiore è la spirale in neon blu di: Giulio Paolini. Mario Merz. Michele Capobianco. bianco-valente. Le stazioni dell'arte della linea 6 sono state tutte progettate da: Alessandro Mendini. Gae Aulenti. Studio Protec. Domenico Orlacchio. A chi fu affidata la progettazione dell'Allianz Arena: Studi Gau e Shesa. Francesco Ossola. Massimo Majoviecki. Renzo Piano. In Italia l' unico stadio ad aver visto riconosciuto il particolare carattere artistico è: San Siro. San Nicola. Olimpico. Franchi. Lo stadio di Bari fu progettato da: Hernando Suarez. Renzo Piano. Massimiliano Fuksas. Gae Aulenti. Nella facciata dello stadio scozzese Ibrox Park è evidente l'influenza dello stile: decostruttivista. art nouveau. vittoriano. modernista. Sul lato sud dello stadio Moccagatta spicca un timpano neoclassico che richiama quello di: tempio corinzio. tempio ionico. tempio dorico. tempio ellenico. L'impianto di Belo Horizonte è caratterizzato da una versione esasperata di: ellisse classico. cerchio. sfera. quadrato. Il progetto dello stadio nazionale di Pechino è firmato da: Herzog de Meuron. Norman Foster. Massimiliano Fuksas. Hernando Suarez. La copertura dello stadio di Wembley è sostenuta strutturalmente da un arco alto: 135 metri. 35 metri. 145 metri. 45 metri. Il Parc Olympique di Lioneè caratterizzato da un tetto: sferico. triangolare. quadrato. trapezoidale. Lo stadio Kaohsiung a Taiwan si presenta come un cerchio aperto con una sorta di punto interrogativo che viene spesso paragonato al simbolo di: lumaca. serpente. drago. missile. La scultura site specific è progettata per: luogo specifico. museo. mostra. catalogo. La scultura modernista The Sphere è stata realizzata nel 1971 dall'artista: Alexandre Calder. Fritz Koenig. Mimmo Paladino. Loris Cecchini. L'opera TRIUMPHS AND LAMENTS è stata inaugurata il: 20-May-17. 20-Apr-16. 21-Apr-16. 21-May-17. Su un "pannello" appaiono i cadaveri di Remo, ucciso da Romolo, e del regista: Ugo Gregoretti. Mario Monicelli. Pier Paolo Pasolini. Carlo Vanzina. La Porta di Lampedusa-Porta d'Europa è stata realizzata da Mimmo Paladino e voluta dall'editore: Totò Martello. Achille Bonito Oliva. Renato Quizito Sesana. Arnoldo Mosca. La prima installazione permanente di Paladino è: hortus conclusus. montagna di sale. porta di lampedusa. senza titolo. I sette palazzi celesti sono un'opera site specific per: hangar bicocca. museo madre. museo maxxi. museo mart. La torre più alta è: linee di campo magnetico. sefiroth. ararat. melancholia. Opera è nata su committenza di: sindaco Pizzo Calabro. sindaco Reggio Calabria. sovrintendenza artistica pugliese. regione Calabria. L'installazione è formata da 48 colonne trasparenti, ciascuna 8 metri di altezza, distribuite su una superficie di circa: 150 metri quadrati. 1500 metri quadrati. 2500 metri quadrati. 250 metri quadrati. La forestazione urbana è una nuova tipologia di: ecosistema. piano regolatore. foresta. pianta tropicale. I due palazzi residenziali, sorgono nel centro direzionale di Milano, ai margini del quartiere Isola, e sono stati inaugurati nel: 2009. 2014. 2019. 2004. Il Bosco verticale è un progetto di: Renzo Piano. Kenzo Kuma. Stefano Boeri. Massimiliano Fuksas. La Foret blanche sarà una torre alta 54 metri con strutture interamente in: corten. acciaio. legno. vetro. L'architetto giapponese Kenzo Kuma ha donato alla città di Parigi il suo progetto di architettura ecologica per: inventons métropole du grand paris. balcon sur paris. foret blanche. 1hotel. Il progetto prevede la realizzazione di una città di fondazione, che si estenderà per oltre 550mila ettari e sarà in grado di ospitare fino a: 130mila abitanti. 150mila abitanti. 230mila abitanti. 250mila abitanti. La Forest City smart è pensata come un insediamento autosufficiente dal punto di vista: energetico. ambientale. industriale. urbanistico. Forest City Shijiazhuang (FCS) è il prototipo di una nuova generazione di città piccole cosiddette: vertical forest. forest city. forest city smart. giardini verticali. Il filtro vegetativo sui balconi degli edifici riduce la differenza fra temperatura esterna ed interna e d'estate riduce il riscaldamento delle facciate fino a: 40 gradi. 30 gradi. 20 gradi. 60 gradi. Il nuovo piano regolatore di Tirana prevede la realizzazione di una sorta di cerchio che racchiuda la città con quasi: 3 milioni di oasi naturalistiche. 3 milioni di parchi. 3 milioni di alberi. 3 milioni di opere d'arte. Già a partire dalla fine del secolo scorso, l'obiettivo era quello di far diventare il museo un luogo: della vita quotidiana. di cultura. di arte classica. di studio. Uno dei primi tangibili tentativi di proporre stanze museali a cielo aperto, è stato fatto con la radicale riprogettazione del: museo maxxi. centro georges pompidou. louvre. museo madre. Il Museo Van Gogh di Amsterdam, per l'organizzazione del nuovo ingresso, ha creato un labirinto di: proiezioni. sculture. girasoli. pannelli solari. I primi esperimenti di musei all'aperto sono nati alla fine del XIX secolo in: Italia. Olanda. Scandinavia. Francia. Il il Billy Rose Art a Gerusalemme è progettato dal designer Isamu Noguchi che ha conferito al parco l'aura di: parco reale. giardino all'italiana. giardino inglese. giardino zen giapponese. Il giardino dell'Hirshhorn Museum di Washington è un giardino di : sculture. proiezioni. performance. pannelli fotografici. La definizione di Museo diffuso venne coniata dall'architetto: Fredi Drugman. Isamu Noguchi. Stefano Boeri. Marc Augè. All'ingresso di via Diaz della metropolitana di Toledo è una scultura in acciaio di: William Kentridge. Robert Wilson. Oliviero Toscani. Jeff Koons. Presso l'aeroporto di Pisa sono state esposte le monumentali sculture di: Marino Marini. Park Eun Sun. William Kentridge. Pierluigi Nicolin. E' del 2007 la mostra Street Art Sweet Art al: macro, Roma. maxxi, Roma. pac, Milano. italian cultural institute, New York. I Musei vaticani 3D/4K si è classificato come il contenuto d'arte: più visto nella storia del cinema. migliore nella storia del cinema. peggiore nella storia del cinema. più costoso nella storia del cinema. A fare da guida a I Musei vaticani 3D/4K: Vittorio Sgarbi. Antonio Paolucci. Tomaso Montanari. Chiara Ferragni. Ad accrescere il fascino di Firenze e gli Uffizi: effetti sonori. opere d'arte uniche. riprese aeree di Firenze. effetti speciali. Relativamente a queste pratiche non sono mancate critiche, tra le quali quelle di: Vittorio Sgarbi. Antonio Paolucci. Sainati Augusto. Antonio Natoli. La virtualizzazione del museo ha prodotto anche delle versioni offline, basate su: effetti grafici. connessione wireles. connessioni wi-fi. supporti fisici. Chi sta proponendo tour virtuali nei principali musei del mondo in HD: google. amazon. sky. netflix. Con Google art Project sarà possibile visitare migliaia di opere in HD grazie a : street view. giga-piwel. riprese aeree. effetti speciali. Ha avuto molto richiamo l'esposizione Les femmes di: modigliani. klimt. monet. mirò. La mostra Van Gogh Alive racchide oltre: 3 mila opere. 3 mila immagini. 3 mila paesi. 3 mila spettatori. Da Vinci alive è una affascinante mostra incentrata più che sull'artista sullo: storia. spettacolo. scienziato. opera d'arte. Quando le esposizioni si sono moltiplicate a dismisura: a partire dagli anni Novanta del secolo scorso. all'inizio del terzo millennio. nei primi 10 anni del terzo millennio. a partire dagli anni Ottanta del secolo scorso. Una analisi capillare sulla diffusione di questo fenomeno è stata condotta da: Celant. Guerzoni. Dorfles. Settis. Relativamente ai contenuti delle mostre si registra il netto predominio dell'arte: antica. moderna. contemporanea. sacra. Nella organizzazione delle mostre il ruolo del curatore è sempre più importante: in passato veniva ricoperto da: critico d'arte. direttore museale. personale museale e universitario. archeologo. La figura del curatore storicamente nasce nel momento del passaggio dall'esposizione concepita come semplice giustapposizione di opere. E questo momento presumibilmente comincia nel : 1985. 1895. 1955. 1855. I Musei organizzano esposizioni temporanee nella misura di circa il: 70%. 40%. 50%. 60%. Attualmente le Scuderie sono gestite dal Ministero dei beni culturali, attraverso la società in house: ales. artemisia. villaggio globale. linea d'ombra. Nel dicembre 2020 il Museo Madre, proponendo un palinsesto a prova di distanza per poter stare accanto al proprio pubblico nonostante la chiusura totale imposta dalla pandemia, ha aperto: piazza madre comunità immaginaria. piazza centrale. piazza web. esposizioni on line. A partire dal 26 dicembre 2020 è partita la videoinstallazione Le massacre du printemps di: Mario Spada. Mathilde Rosier. Ra di Martino. Valsav Nijinsky. Il Madre ha pensato di costruire un nuovo ruolo per il curatore museale ed espositivo attraverso una piattaforma pre-formativa denominata: donnaregina futuro. madre futuro. museo futuro. in arte futura. Quando venne fondato Instagram: 2010. 2012. 2011. 2001. Per le gallerie d'arte Instagram è un ottimo strumento per: cataloghi d'arte. vendita opere d'arte. scambi opere d'arte. stories d'arte. Numerosi galleristi dichiarano ogni anno di avere una discreta percentuale di vendite realizzate tramite i canali social e in particolare: twitter. facebook. instagram. pinterest. Instagram viene utilizzato da Bansky come vero e proprio: strumento promozionale. strumento commerciale. mezzo politico. spazio espositivo. Come si chiama il progetto che caratterizza il profilo di Cattelan: not on twitter. not on facebook. to paint is to love again. the single post instagram. Questa tipologia di arte viene definita New Media Arte ricorda un po' quella realizzata agli albori di Internet da: net artist. media artist. multimedia artist. digital artist. Hans Ulrich Obrist ha sfruttato al meglio Instagram realizzando il più grande: archivio digitale. canale di vendita. canale pubblicitario. archivio analogico. Il profilo principale di Christie's è seguito da oltre: 800mila follower. 80mila. 1milione di follower. 2milioni di follower. Fra i grandi musei del mondo, quello che ha il maggior numero di follower sul proprio account Instagram è: Louvre, Parigi. Moma, New York. Uffizi, Firenze. British Museum, Londra. Nel 2020 la Galleria degli Uffizi di Firenze è stato uno dei primi, fra i grandi musei del mondo, ad aprire un canale: instagram. youtube. tiktok. pinterest. Uno dei primi a cogliere il connubio arte-cinema fu André Malraux nel saggio: les lélenges du cinéma. historie du cinéma. esquisse d'un psychologie du cinema. nouvelle vague. In The Monuments men un gruppo ha l'incarico di recuperare le opere d'arte della preziosa collezione di: Hoffmann. Arnault. Hitler. Tiffany. In The Dreamers, i protagonisti provano a battere il record della visita più veloce lungo le gallerie di: Tate. Uffizi. Louvre. Moma. Nel film Basquiat, Andy Warhol è interpretato da: Daniel Defoe. Ed Harris. David Bowie. Hugh Welchman. Schnabel, oltre ad essere il regista di Basuiat (1996), è il regista di: brama di vivere. pollock. loving vincent. sulla soglia dell'eternità. La ragazza dall'orecchino di perla (2003) racconta la vita di: Vermeer. Picasso. Van Gogh. Pollock. In Che cosa sono le nuvole, nell'abitacolo del furgoncino c'è l'immagine della Venere allo specchio di: Rubens. Velasquez. Tiziano. Bellini. Nel Vangelo secondo Matteo, il battesimo di Cristo ricorda quello di: Leonardo. Cima da Conegliano. Perugino. Piero della Francesca. In Mamma Roma la figura di Ettore riprende quella del Cristo morto di: Caravaggio. Mantegna. Giotto. Rosso Fiorentino. Ne I Racconti di Canterbury lo studiolo dove Chaucer si isola per scrivere i propri Tales ricorda quello di: Colantonio. Jan Van Eyck. Caravaggio. Antonello da Messina. Bansky ha realizzato un'opera, Game Changer, che ha affisso il 6 maggio 2020 nell'ospedale di: Saint Mary. Royal Hospital Chelsea. Southampton. Guy's Hospital. Ai Weiwei, oltre a sostenere la lotta alla pandemia creando diecimila mascherine di protezione, ha anche girato il docufilm: coronavirus. coronation. one voice. molecole. In Divided we stand, united we fall, Tvboy utilizza l'immagine iconica di: Marylin Monroe. Monna Lisa. Zio Sam. Venere. In quale murale Kobra raffigura cinque bambini di cinque religioni diverse, tutti con la mascherina, che pregano: l'amore ai tempi del covid. mobile world virus. coexistencia. we can do it. Chi ci ripropone il celebre Il bacio di Francesco Hayez con i due amanti che indossano le mascherine e hanno in mano boccette di disinfettante: Pony Wave. Pobel. Cattelan. Tvboy. A Pescara Millo ha realizzato un murale al piano terra del nosocomio della città marchigiana dal titolo: if you're reading this, go home. il cuore sopra tutto. close doors, open minds. cancel plans, not humanity. L' edizione di marzo 2020 di Frieze New York è stata svolta: on line. in presenza. non è stata svolta. in differita. One Voice è un progetto digitale lanciato da Gil Shavit ed Eugene Lemay che promuove un festival: outdoor internazionale. indoor internazionale. outdoor nazionale. indoor nazionale. Quale museo ha più follower: Louvre, Parigi. Moma, New York. Uffizi, Firenze. British Museum, Londra. La struttura che ospita il progetto Mirad'or è stata disegnata da: Stefano Boeri. Renzo Piano. Mauro Piantelli. Massimiliano Fuxsas. Lo statuto dell'artista cambia decisamente solo alla seconda metà del XIX secolo con le prime mostre di: cubismo. espressionismo. impressionismo. realismo. Per ritrovare un'analoga esplosione di libera creatività e di collettiva presa di coscienza da parte degli artisti di un mondo di cui bisogna riscrivere le regole dobbiamo aspettare: anni '80. 68. anni '90. 89. Nel 1973 il mondo dell'arte manifesta la propria solidarietà per: cile libero. ambiente. artisti dissidenti dell'unione sovietica. mass media. Chi scrive: "La differenza essenziale fra la cultura del passato e l'intrattenimento di oggi è che i prodotti della prima si proponevano di trascendere il tempo presente..., mentre i prodotti del secondo sono fabbricati per essere consumati all'istante e sparire… ": Bonito Oliva. Asor Rosa. Bauman. Mario Vargas llosa. Il Foro Mussolini, oggi Foro Italico, fu progettato nel 1927 da: Gino Biasi. Pietro Berzolla. Paolo Angeletti. Enrico Del Debbio. Chi scriveva: "Il Foro Mussolini è un organismo che assume dal punto di vista politico un particolare valore rappresentativo": Mussolini. il progettista. il mattino d'Italia. il popolo d'Italia. A suscitare i consensi del regime erano soprattutto i richiami all'archeologismo e alla romanità classica e il contorno di: statue gigantesche. marmi delle apuane. frontoni spezzati. nicchie con statue. Nel 2011 lo studio a Shangai di Weiwei viene demolito dalle autorità locali e nello stesso anno l'artista viene arrestato con l'accusa di: evasione fiscale. oltraggio a pubblico ufficiale. lesioni aggravate. vilipendio delle istituzioni. Il suo impegno sul tema delle migrazioni è denunciato nel documentario: citizens' investigation. human flow. coronation. never sorry. L' opera più significativa di Wang Qingsong sul rapporto fra intellettuali e potere è Night Revels of Lao Li, per la quale si ispira ad un'opera: pittura russa. pittura americana. pittura tradizionale cinese. pittura tedesca. Il primo vero provvedimento ufficiale di tutela si registrò con l'editto del cardinale Bartolomeo Pacca nel: 1870. 1820. 1874. 1862. Lo Stato italiano riprese questi provvedimenti di tutela nel 1909 con la cosiddetta legge: Bottai. Rosadi-Rava. 1089. 1497. Quando fu istituito il Ministero dei Beni culturali e ambientali: 1964. 1999. 1974. 1984. Quale può essere considerato il primo trattato internazionale in materia di Beni culturali: key competences for lifelong learning. trattato di Maastricht. codice dei beni culturali e del paesaggio. convenzione dell'Aja. La scuola adotta un monumento è una iniziativa lanciata nel 1992 da: Ministero Beni Culturali. Unione Europea. Fondazione Napoli 99. Ministero Istruzione. Stolpersteine è un monumento diffuso e partecipato che nasce da un progetto dell'artista: Gunter Demnig. Aldo Rossi. Charlotte Salomon. Thierry Noir. Quante pietre d'inciampo sono presenti attualmente a Torino: 132. 122. 22. 32. Gli studenti, occupandosi della Città dei morti, hanno messo in evidenza il carattere etico di questa architettura civile che risente anche dell'influsso delle città di: De Chirico. Boccioni. Le Corbusier. Renzo Piano. Il monumento a commemorazione della Divisione Acqui è un'opera di: Francesco Vezzoli. Mimmo Paladino. Augusto Murer. Roberto Cuoghi. L'iniziativa Murinarte è stata coordinata da: Stefano Boeri. Roberto Cuoghi. Augusto Murer. Marcela Barros. |