option
Questions
ayuda
daypo
search.php

Glotto 1

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
Glotto 1

Description:
1a parte

Creation Date: 2023/03/07

Category: Others

Number of questions: 39

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

La lingua parlata dai migranti in Italia è. L1. L2. lingua etnica. LS.

Il francese insegnato a scuola in Francia è. lingua etnica. LS. L1. L2.

Lo spagnolo insegnato a scuola in Italia è. LS. Lingua etnica. L1. L2.

L'arabo parlato da figli di arabofoni in Italia è. LS. L2. Lingua etnica. L1.

Per definire una L è fondamentale. la quantità di lingue. il numero di parlanti. il contesto. la grammatica.

Nella parola "tavolo" sono presenti __ morfemi. 3. 2. 1. 4.

Nella parola "città" sono presenti __ morfemi. 2. 4. 1. 3.

Nella parola "università" sono presenti __ morfemi. 3. 2. 1. 4.

Nella parola "libraio" sono presenti __ morfemi. 3. 1. 4. 2.

Nella frase "La sintassi è ricca di concettii" quanti sintagmi ci sono?. 2. 4. 3. 1.

La competenza sociolinguistica fa riferimento. tutte e tre le risposte. agli scopi. alle varietà della lingua. ai turni di parola.

La competenza linguistica fa riferimento. agli scopi. ai turni di parola. alla correttezza. al registro.

La competenza pragmatica fa riferimento. agli scopi. alla correttezza. al gruppo di parlanti. alle varietà.

La competenza comunicativa è stata teorizzata da. Peyronel. Hymes. Chomsky. Robustelli.

Nella frase "Micaela non mangia carboidrati" quanti sintagmi ci sono?. 3. 2. 4. 1.

Dell Hymes era un. glottodidatta. antropologo. linguista. sociologo.

Nella frase "Nora è un cane pauroso" quanti sintagmi ci sono?. 1. 3. 4. 2.

. La competenza interazionale fa riferimento. agli elementi culturali. alla correttezza. ai turni di parola. al registro.

La competenza culturale fa riferimento. alla cultura veicolata da una lingua. alla cultura in generale. all'enciclopedia pregressa individuale. alla cultura di un parlant.

L'interlingua è una teoria. comportamentista. innatista. cognitivista. generativista.

La teoria della processabilità è stata applicata in origine. allo svedese. al tedesco. all'italiano. al giapponese.

Pitturare la ringhiera è una conoscenza. Procedurale. Dichiarativa. Nessuna delle risposte. Concettuale.

La relazione di un chirurgo su un intervento chirurgico rappresenta. tutte e tre le risposte. una conoscenza procedurale. una conoscenza concettuale. una conoscenza dichiarativa.

L'ACT si basa. sul ruolo dell'azione. sulle forme di conoscenza. sulle quattro abilità. sulla differenza fra apprendimento e acquisizione.

Il concettualizzatore. produce il messaggio a livello fonico. elabora concetti per essere verbalizzati. è un operatore del LAD. codifica verbalmente il messaggio.

. La teoria della processabilità è di. Selinker. McLaughlin. Chomsky. Pienemann.

L'ACT è una teoria di. Chomsky. Anderson. Pienemann. Selinker.

I modelli caratterizzati dall'information processing sono di stampo. generativista. cognitivista. comportamentista. innatista.

Quale teoria trascura i fattori dell'acquisizione di una lingua?. Le ipotesi di Krashen. L'ACT. La Grammatica Universale. L'Information Processing.

La dimensione di variazione diatopica si riferisca al. luogo. tempo. registro. gruppo sociale.

La "lingua dei giovani" rappresenta una varietà. diatopica. diacronica. diafasica. diastratica.

La dimensione di variazione diastratica si riferisce al. luogo. gruppo sociale. registro. tempo.

La dimensione di variazione diacronica si riferisce al. tempo. registro. luogo. gruppo sociale.

La dimensione di variazione diafasica si riferisce al. registro. luogo. gruppo sociale. tempo.

La differenza del lessico fra il Veneto e la Calabria si riferisce alla dimensione di variabilità. diacronica. diamesica. diatopica. diafasica.

La lingua che si usa in un'e-mail è marcata soprattutto in. diamesia. diacronia. diatopia. diafasia.

La forma di cortesia è un aspetto della dimensione di variabilità. diacronica. diatopica. diafasica. diamesica.

La dimensione di variazione diamesica si riferisce al. luogo. tempo. gruppo sociale. mezzo.

La "lingua degli anziani" rappresenta una varietà. diatopica. diafasica. diafasica. diastratica.

Report abuse