option
Questions
ayuda
daypo
search.php

Glottox new

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
Glottox new

Description:
Glottox new

Creation Date: 2025/09/16

Category: Others

Number of questions: 30

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

I rituali di corteggiamento degli animali rientrano tra?. I messaggi triadici. I codici articolati con numero di elementi infinito. I messaggi diadici. I codici articolati con numero di elementi finito.

I codici della certezza posseggono la sinonimia?. Non possiamo stabilirlo. No. Sì. A volte sì e a volte no.

I Cro-Magnon avevano un'intelligenza simbolica?. Sì. Solo alcuni. No. Non possiamo stabilirlo.

A partire da quando parte lo sviluppo dell'agricoltura?. Dal 20.000 a.C. Dal 25.000 a.C. Dal 15.000 a.C. Dal 10.000 a.C.

L'agricoltura favorì l'avvento della stanzialità?. Sì. Solo secondo alcuni studiosi. Non è possibile saperlo. No.

Il tratto vocale possiede molti gradi di libertà?. No. Solo 3. Solo 2. Sì.

Esiste un'analogia tra i meccanismi inconsci della grammatica e i meccanismi del nostro sistema digestivo?. È improbabile. Sì. No. Solo per le grammatiche di alcune lingue.

Gli elementi combinati in un sistema sintattico devono avere necessariamente un significato?. No. Sì. Sì ma solo se la sintassi è semplice. Sì ma solo se la sintassi è complessa.

Quante parole ha imparato il border collie Chaser in oltre tre anni di addestramento?. Oltre 1000. Oltre 4000. Oltre 2000. Oltre 3000.

I sistemi vocalici simulati da Bart de Boer erano spesso a?. 3 vocali. 5 vocali. 6 vocali. 4 vocali.

La distribuzione di frequenza dei diversi sistemi vocalici ottenuti nelle simulazioni di Bart de Boer era approssimativamente (ma non perfettamente) parallela alle distribuzioni reali dei sistemi vocalici nelle lingue del mondo?. Sì. Esattamente il contrario. Non si è riuscito a stabilirlo. No.

Una lingua con pochi o nessun verbo ausiliare è meno grammaticalizzata rispetto a una lingua con più verbi ausiliari?. Non esistono lingue con pochi o nessun verbo ausiliare. No. Si. Non si può stabilire.

La scrittura è stata un'invenzione o una scoperta accidentale?. Non possiamo stabilirlo. Un'invenzione. Nessuna delle due. Una scoperta accidentale.

I primi simboli scritti hanno avuto origine come immagini?. No. Non abbiamo elementi per stabilirlo. È improbabile. Sì.

Qual è la più antica forma di scrittura europea?. La scrittura semitica. L'alfabeto fonetico. La Lineare B. La Lineare A.

Quando compare la scrittura cinese?. Intorno al 2000 a.C. Intorno al 1200 a.C. Intorno al 1800 a.C. Intorno al 1500 a.C.

Alcuni dei primi pittogrammi rappresentano anche concetti astratti?. Solo i pittogrammi indiani. No. Si. Solo i pittogrammi mesoamericani.

Una lingua a trasmissione esclusivamente orale tende a essere linguisticamente più conservativa o meno conservativa rispetto a una lingua dotata di scrittura?. Meno conservativa. Più conservativa. Né più né meno conservativa. Non abbiamo elementi per stabilirlo.

Chi ha usato l'espressione “enciclopedia tribale” per riferirsi alle informazioni trasmesse di generazione in generazione dalle lingue trasmesse esclusivamente attraverso l'oralità?. Nessuno. Eric A. Havelock. Marshall McLuhan. Walter J. Ong.

Quali erano le categorie di utenti della scrittura a Roma nel VII e nel VI secolo a.C.?. La classe sacerdotale. In quel periodo la scrittura era ancora sconosciuta a Roma. La classe gentilizia. Una classe sacerdotale e una classe gentilizia.

La scrittura latina delle origini era prevalentemente su?. Materiale duro. Carta. Pergamena. Materiale morbido.

Il salto cognitivo a seguito dell'adozione dell'alfabeto fonetico si ebbe tra i greci a partire dal?. V secolo a.C. X secolo a.C. XII secolo a.C. VIII secolo a.C.

Tutte le lingue dividono lo spazio continuo dei suoni in?. Entità discrete e non discrete. Non realizzano alcuna divisione. Entità discrete. Entità non discrete.

Come sono la maggior parte dei suoni delle lingue?. Polmonari egressivi. Polmonari ingressivi. Nasali. Dentali.

Nella parola gatto la -o si definisce in morfologia?. Morfo sostantivale. Morfo lessicale. Morfo grammaticale. Morfo derivazionale.

Come si definisce in morfologia gatt- della parola gatto?. Morfo sostantivale. Morfo grammaticale. Morfo lessicale. Morfo derivazionale.

La derivazione è utile per esprimere frasi in modo più compatto?. Dipende dalle lingue. Sì. No. Solo nel caso delle lingue romanze.

I bambini di tutti i contesti sociali e culturali, e in condizioni di apprendimento diverse, tendono a passare attraverso fasi simili nell'apprendimento della loro lingua madre?. No dipende dal bambino. No dipende dal caso. Sì. No dipende dalla lingua.

Quando diventa evidente lo sviluppo della morfologia flessionale e derivazionale nei bambini che apprendono una lingua?. Intorno al quarto anno d'età. Nella fase delle frasi composte da più parole. Poco dopo la fase dei gorgheggi. All'inizio della fase della balbuzie.

Come può essere considerato il giuramento di Strasburgo?. Come il primo esempio dell'antico francese. Come il primo esempio dell'antico italiano. Come il primo esempio del latino medievale. È semplicemente un testo in latino.

Report abuse