I Disturbi Specifici dell'Apprendimento
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() I Disturbi Specifici dell'Apprendimento Description: Corso Perfezionamento eCampus "I DSA: Valutazione e Intervento in Ambito Psico…" |




New Comment |
---|
NO RECORDS |
La teoria S-R dell'apprendimento è propria del: costruttivismo. nessuna delle risposte è corretta. comportamentismo. cognitivismo. (Completa la frase) ''Il ………. afferma l'importanza della singola soggettività nei processi di apprendimento.''. comportamentismo. nessuna delle risposte è corretta. costruttivismo cognitivista. cognitivismo. La percezione è in grado di: implementare. comunicare. registrare. coordinare. Cosa si intende col termine ''iperestesia''?. gli oggetti vengono avvertiti secondo dimensioni maggiori rispetto quelle reali. eccessiva sensibilità nel percepire diversi stimoli. una o più caratteristiche dell'oggetto vengono alterate. gli oggetti vengono percepiti più piccoli. Le allucinazioni possono portare a: ritardo mentale. ADHD. schizofrenia. demenza. Il processo attentivo viene regolato da: lobo parietale. lobo temporale. corteccia frontale. cervelletto. Quali tipi di memoria rientrano in quella a lungo termine?. procedurale ed implicita. semantica. episodica e implicita. dichiarativa e procedurale. Quale struttura del cervello funge da ''coloritura emotiva''?. amigdala. nessuna delle risposte è corretta. lobo parietale. ippocampo. Per quale patologia è obbligatorio somministrare la scala di intelligenza?. dislessia. disortografia. ritardo mentale. discalculia. Cosa sono le ''scale Wechsler''?. scale di valutazione dell'emotività. scale di valutazione dell'intelligenza. scale di valutazione del controllo della rabbia. nessuna delle risposte è corretta. Sotto a quanti punti dovrebbe essere il Q.I. per affermare insufficienza mentale?. 90. 95. 80. 85. Su quale categoria di lavoratori uno studio ha dimostrato che questi presentano un ippocampo di maggiori dimensioni?. tassisti. commessi. medici. psichiatri. In quale ambito parliamo di ''arousal'' e ''appraisal''?. emozioni. handicap. menomazioni. intelligenza. Quale, tra le seguenti, NON rientra tra le emozioni primarie?. allegria. tristezza. disprezzo. rabbia. Secondo Piaget, lo sviluppo cognitivo dell'uomo si attua attraverso: stadi. step. conquiste. passaggi. Quale è lo stadio di Piaget che interessa la fascia di età 7-11?. delle operazioni formali. pre operatorio. delle operazioni concrete. senso motorio. I DSA si possono associare a: scarsa autostima. umore depresso. tutte le risposte sono corrette. demoralizzazione. Cosa si intende con discalculiaideognosica?. incapacità di comprendere le relazioni matematiche e fare calcoli. difficoltà a produrre i segni. non si percepisce la durata del tempo. tutte le risposte sono corrette. In quale articolo si parla di interventi didattici individualizzati e personalizzati?. art. 1. art. 4. art. 3. art. 5. Quali, tra i seguenti, rientrano tra gli strumenti compensativi?. calcolo a mente. processi lessicali. processi di conteggio. tutte le risposte sono corrette. Chi deve garantire il diritto allo studio di studenti DSA?. lo stato. famiglia. scuola. uffici scolastici regionali. Cosa deve garantire il dirigente scolastico?. tutte le risposte sono corrette. gesttione risorse umane. interventi preventivi. progetti mirati. Ogni docente dovrebbe: tutte le risposte sono corrette. adottare misure dispensative. metterere in atto strategie di recupero. attuare modalità di verifica adeguate. Quali possono essere le misure dispensative negli atenei?. privilegiare verifiche orali anziché scritte. utilizzo di supporti tecnologici come smartphone. concessione del 40% di tempo in più. utilizzo di schemi cartacei. Negli atenei si devono prevedere servizi specifici per DSA, come: tutor che aiutano nella stesura della tesi. nessuna delle risposte è corretta. lezioni online sul sito dell'università. sportello di assistenza. La proposta di perfezionamento e aggiornamento professionale in ambito universitario è stata istituita a partire dal: 2006. 2005. 2004. 2003. L'apprendimento può essere può essere delineato come: processo di cultura. processo di significazione. processo di crescita. processo di complementazione. cosa si rifà il modello dell'associazione?. al concetto di tabula rasa. al concetto di apprendimento per esperienze. al concetto di stimolo e risposta. tutte le risposte sono corrette. Il ''modello del campo'' che impostazione teorica ha?. costruttivismo. Gestalt. comportamentismo. cognitivismo. Quale metafora viene utilizzate per illustrare il modello della scoperta?. gli alunni sono visti come scienziati. gli alunni sono visti come astronauti. gli alunni sono visti come collezionisti. gli alunni sono visti come ricercatori. Qual è il ruolo che assume il docente nel modelo di apprendimento ''del campo''?. tutte le risposte sono corrette. facilitatore. accompagnatore. mediatore. Cosa significa il termine ''empasse''?. difficoltà a proteggersi. difficoltà che non permette via d'uscita. difficoltà a socializzare. difficoltà a ragionare. 'Assimilatore vs esploratore'' si basa sulle teorie di: Skinner. Piaget. Vigotskij. Galton. L'esploratore, negli stili di pensiero: trasforma i propri schemi mentali. esplora tecniche di apprendimento differenti. nessuna delle risposte è corretta. cerca nuove strategie di pensiero. Nella scuola primaria le strategie di potenziamento dell'intelligenza numerica devono riguardare: calcolo a mente. tutte le risposte sono corrette. processi lessicali. processi di conteggio. |