informatica 21-25 4cfu
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() informatica 21-25 4cfu Description: informatica 21-25 4cfu |




New Comment |
---|
NO RECORDS |
La nuova tecnologia di trasmissione dei dati alla base della nascita di Internet è il protocollo informatico: SMTP. TCP/IP. HTTP. FTP. Una delle caratteristiche chiave del protocollo TCP/IP è quello di: raggiungere una risoluzione grafica migliore. migliorare la comunicazione telefonica. permettere la comunicazione tra sistemi informatici diversi. permettere di interagire vocalmente con il computer. Una delle concause della nascita di Internet è: la necessità di comunicare in maniera non intercettabile. la necessità di effettuare videochiamate. la necessità di navigare in internet. la necessità di inviare massivamente pubblicità. Quale software introduce il concetto di link?. Netscape. Internet Explorer. Gopher. Archie. Quale software è stato il primo a supportare il protocollo HTTP?. Internet Explorer. Mosaic. Gopher. Netscape. Chi tra questi può essere considerato uno dei padri di Internet?. Vinton Cerf. Alan Turing. Seymour Cray. Konrad Zuse. Cos'è l'HTML?. Un meta linguaggio. Un computer. Un protocollo. Un processore. Cos'è l'HTTP?. Un protocollo. Un processore. Un meta linguaggio. Un computer. Cos'è USEnet?. Un sistema di messaggistica distribuito. Un centro di ricerca. Un software per la navigaizione in internet. Un sistema operativo. In che anno è nata la rete Internet?. 1990. 1970. 1980. 2000. In che anno è stata dismessa ARPAnet?. 1990. 2000. 1970. 1980. Quale software è stato il primo a supportare tutti i protocolli (http, ftp etc.)?. Internet Explorer. Netscape. Mosaic. Gopher. L'acronimo IAD sta per: Internet Addiction Disorder. Institute American Design. Internet Algorithm Development. Intelligence Artificial Demo. Cosa sono i siti di dating online?. Siti internet dove poter organizzare appuntamenti e incontri. Siti internet dove poter consultare archivi digitali. Siti internet per lo svolgimento di esami online. Siti internet dove poter inserire i propri appuntamenti/le proprie scadenze. Cosa si intende con il termine Social Network?. Il titolo di un famoso film americano. Servizio informatico on line che permette la realizzazione di reti sociali virtuali. Un sistema piramidale per guadagnare denaro. Un insieme di computer impiegati a risolvere problematiche sociali. Quale tra questi non è un social network?. www.instagram.com. www.facebook.com. www.twitter.com. www.amazon.com. operatore: AND. NAND. NOT. OR. Quale funzione Booleana rappresenta il seguente circuito?. F = (A * B * C) + B. F = (A + B + C)' * B. F = (A * B * C)' + B'. F = ((A * B * C)' + B). Quale funzione Booleana realizza il seguente circuito?. Nessuna tra le possibili opzioni. F = (((A' * B * C) + C) + A'). F = (((A' * B * C)' + C) + A')'. F = (((A' + B + C)' * C) * A')'. Quale tabella di verità corrisponde alla funzione F = (A' + B) * (A * B')?. tabella 1. tabella 2. nessuna. tabella 4. Quale funzione Booleana realizza il seguente circuito?. F = ((A' * B) + C') * B. F = A' * B. F = (A' * B) + (C' * B)'. F = ((A' + B) * C') B. Quale funzione Booleana realizza il seguente circuito?. F = (((B * C) + A')' * B * C)'. Nessuna tra le possibili opzioni. F = (((B + C) * A') * B + C). F = (((B + C) * A')' * B + C)'. Quale delle seguenti uguaglianze è quella giusta?. (A * B)' = A' + B'. A = 1. (A * B) = A' * B'. A + B = A' * B'. Quale tabella di verità corrisponde alla funzione F = (A' * B) + B?. Nessuna tra le possibili opzioni. Tabella 1. tabella 2. tabella 3. Quale delle seguenti uguaglianze è sbagliata?. (A * B) + B = B. (A * B)' + B = A. A + 1 = 1. Nessuna tra le possibili opzioni. Quale funzione Booleana realizza il seguente circuito?. F = ((A + C')' * B') + B. F = ((A * C')' + B') + B. F = ((A * C)' + B) + B. F = ((A + C')' * B') * B. Quale funzione Booleana realizza il seguente circuito?. F = (A' + C)' * B'. F = A + B. F = (A' * C)' + B'. F = ((A' + C) + B'). L'obiettivo del Sistema Mycin era quello di: Identificare i batteri che causavano infezioni gravi e prescrivere la giusta cura medica. Indentificare, controllare e monitorare i valori di emoglobina nel sangue. Simulare un intervento psichiatrico; in particolare il sistema Mycin poneva al paziente domande e in relazione alle risposte sottoponeva nuove domande. Controllare i livelli di diabete nel sangue, in particolare il sistema era in grado di evidenziarne le cause. L'obiettivo del Sistema Mycin era quello di: Identificare i batteri che causavano infezioni gravi e prescrivere la giusta cura medica. Indentificare, controllare e monitorare i valori di emoglobina nel sangue. Simulare un intervento psichiatrico; in particolare il sistema Mycin poneva al paziente domande e in relazione alle risposte sottoponeva nuove domande. Controllare i livelli di diabete nel sangue, in particolare il sistema era in grado di evidenziarne le cause. In merito all’Intelligenza Artificiale, il Sistema Mycin è classificabile come: Rete Neurale Artificiale. Sistema Esperto. Sistema a basi di dati. Sistema di Produzione. Un Sistema Esperto è classificabile come: Un insieme di un grande numero di unità elementari connesse tra loro su cui si distribuisce l’apprendimento. Un programma che cerca di riprodurre le prestazioni di una o più persone esperte in un determinato campo di attività. Un programma che sfruttando un insieme di conoscenze organizzate in base di dati fornisce risposte a domande precise. La teoria che rappresenta meglio le modalità di acquisizione e conservazione delle informazioni sia dell'uomo che successivamente dell’elaboratore. QUALE FUNZIONE REALIZZA IL SEGUENTE CIRCUITO?. F=0. F = ((A * B) + C') * A'. F = (A * B +C) + A'. F = ((A * B)' + C) * A'. Con il termine "Intelligenza Artificiale" si intende: La teoria e le tecniche per lo sviluppo di algoritmi che permettano alle macchine di mostrare un'abilità o un’attività intelligente. La teoria e le tecniche per lo sviluppo di apparecchiature software che permettano lo sviluppo e la crescita dell'intelligenza umana. Le tecniche per lo sviluppo di algoritmi che aiutino a risolvere, in maniera "intelligente", problematiche di tipo sociale. L’insieme dei programmi e delle applicazioni software sviluppati nel corso degli anni che meglio descrivono l’evoluzione dell’intelligenza umana. |