inglese clil parte 3 e 4
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() inglese clil parte 3 e 4 Description: pedagogia speciale, pratiche didattiche per la scuola |




New Comment |
---|
NO RECORDS |
il concetto di pedagogia speciale equivale al vecchio termine. Pedagogia sociale. Pedagogia culturale. Pedagogia integrativa. Pedagogia emendativa. la pedagogia speciale guarda: Ai deficit e all'handicap. Alle incapacità della persona. Alle capacità e alle risorse della persona. Ai sintomi manifestati. Per un ragazzo affetto da deficit è importante: Essere trattato come un individuo infantile. Essere sempre protetto perché diverso. Che non venga mai lasciato da solo o con amici. Che faccia esperienza di sé in vari ambiti e contesti diversi. chi è stato il maestro dei sordomuti che attraverso la lettura labiale e il metodo orale seppe anche sviluppare le residue tracce uditive degli audiolesi: Samuel Heinicke. Ramirez De Carrion. Francois Deschampe. Jacob Rodriguez Pereire. lo scopo dell'azione educativa secondo Decroly e' importante: Per lo sviluppo dell'apprendimento. Per lo sviluppo cognitivo. Per lo sviluppo dell'autonomia e della socializzazione del bambino con disabilità. Per lo sviluppo della memoria. agli inizi della pedagogia speciale in Italia, chi tra questi autori ritenne importante tenere conto nell'organizzazione degli asili/Scuola dell'accoglienza, dell'adattamento, degli spazi, degli ambienti?. Sante De Sanctis. Maria Montessori. Giuseppe Montesano. Ovide Decroly. ogni soggetto è un caso a sé, non bisogna fermarsi all'etichetta ma imparare ad ascoltare ed osservare la persona. Questo è nel contributo dato alla pedagogia speciale da: Henri Wallon. Ovide Decroly. Maria Montessori. Hans Asperger. quale autore è stato definito lo psicologo delle emozioni: Sante De Sanctis. Jean Piaget. Hans Asperger. Henri Wallon. Perche' il metodo di Wallon e' considerato comparativo e multidimensionale?. Perché è diacronico. Perché mette a confronto i molteplici tipi di sviluppo, analizzandone le diverse dimensioni tra il bambino con sviluppo anomalo e il bambino normale. Perché è sincronico. Nessuna delle risposte è corretta. in quale contesto il soggetto disabile attiva più frequentemente capacità intuitive, di apprendimento pratico e di adattamento?. Contesto familiare. Contesto scolastico. Contesto sociale. Contesto lavorativo. in cosa consiste la zona di sviluppo prossimale?. Il livello di sviluppo effettivo. Il livello di sviluppo delle funzioni psico-intellettive. Il livello di sviluppo delle funzioni senso-motorie. Il livello di sviluppo raggiunto con il sostegno e l'accompagnamento dell'adulto. quale tra questi autori da' importanza alla funzione terapeutica della parola e del linguaggio?. Francois Dolto. Maud Mannoni. Simone Korff Sausse. Tosquelles. ogni deficit cambia il rapporto con la realtà ambientale e influenza i rapporti interpersonali. e' quindi importante tenere conto: È importante porre la dimensione psicopedagogica del deficit in termini medici. È importante insaturare un approccio educativo meccanico e ripetitivo per stimolare le funzioni superiori dell'attenzione del pensiero. È quindi utile legare il deficit alla malattia per poterlo gestire al meglio. Che la presenza di un deficit provoca un profondo turbamento di tutto il sistema dei rapporti sociali a cominciare dalla famiglia. nel nesso tra similitudine e differenza, Quale principio pedagogico vuole Fornirci Rosseau?. La concezione policentrica del modo di concepire le relazioni tra popoli e Culture. Rispetto dei tempi di sviluppo del bambino. Occorre partire dalle similitudini per riconoscere le diversità. Il rispetto della natura di ogni essere umano. Murray identifica tre bisogni fondamentali: I bisogni di sviluppo cognitivo, relazionale e affettivo. I bisogni di amicizia, amore e convivialità. I bisogni fisiologici primari, di riconoscimento e di protezione. Il bisogno di realizzazione, di affiliazione e di esplorazione. in riferimento ai bisogni educativi, qual è il pensiero di Jhon Dewey?. Alla base del percorso di apprendimento, vi è un bisogno affettivo. Il bisogno di apprendimento deve essere soddisfatto costruendo un percorso a misura di ognuno. L'esperienza educativa corrisponde al bisogno di libertà. L'esperienza educativa è un bisogno sociale fondamentale ed è essenziale per la maturazione. il metodo di lavoro pedagogia conduttiva, cosa indica?. I genitori, in qualità di esperti dei propri figli, conducono gli educatori nel lavoro pedagogico. L'educatore è un conduttore e la scelta del percorso di apprendimento avviene in gruppo. È la pedagogia delle evocazioni mentali. Educatore e alunno condividono la conduzione del lavoro di apprendimento. quando si parla di allievi che si esercitano alla critica delle proprie idee nel confronto con gli altri ci riferiamo: Pedagogia della concorrenza. Gruppi di controllo pedagogico. Gruppi di diagnosi pedagogica. Gruppi di esercitazione pedagogica. A cosa si riferisce Deligny con il termine pedagogia libertaria?. utilizzare il disegno, il gioco e il teatro che non richiedono necessariamente la parola parlata per poter liberare l'inconscio. Apprendimento attraverso il contatto con la natura. Apprendimento spontaneo. Far liberare i sensi. Che cosa significa relazione di aiuto?. Nessuna delle altre risposte. Assistenza. Pedagogia del gesto introdotto Che lasci spazio alla persona di decidere. Scambio intenso e continuativo. I processi imitativi che possono essere incentivati da stimoli ambientali e la capacità di inferire significati ai gesti e movimenti altrui sono favoriti da una specifica area del cervello: Cervelletto. Gangli della base. Area frontale. Neuroni specchio. gli studi sull'antropologia del gesto possono risultare utili: Per comprendere i gesti stereotipati dei bambini autistici, perché le stereotipie possono essere interpretate come una lingua. Per paragonare i rituali comportamentali. Per effettuare una comparazione sincronica. Perché permette di studiare la complessità dei gesti. È importante che la pedagogia speciale si interroghi sulla dimensione e etica del proprio operato: nessuna delle altre risposte. Perché tutti, a prescindere dalla propria condizione debilitante hanno diritto di essere riconosciuti nella loro piena dignità. Quindi, secondo un pensiero bioetico sarebbe meglio provocare la morte a un bambino che sarebbe infelice e che renderebbe infelice chi lo circonda. In base a questa prospettiva, il fattore DNA potrebbe essere decisivo e utile a selezionare se un individuo deve vivere o morire. l'uomo è un organismo bio-psico-sociale quindi esiste un'integrazione che lega cervello mente e cultura: quindi, per costruire un percorso di apprendimento è necessario partire dalla relazione tra unità e complessità, uguaglianza e differenza. Tutte le risposte sono corrette. La persona disabile non è diversa da qualsiasi altro essere umano, in quanto anche esso è soggetto di bisogni, di desideri, di diritti e di cultura. È necessario a tal fine non identificare i disabili con l'unica dimensione neurobiologica del loro deficit. la figura dell'animatore digitale è stata prevista: Tutte false. Dal CCN, comparto scuola 15-16. dal D.M. 850/2015. dal PNSD. comunicazione sincrona: Il mittente ed il destinatario non sono attivi nello stesso momento. Il mittente ed il destinatario sono attivi nello stesso momento. Il mittente ed il destinatario non sono attivi nello stesso momento e nello stesso luogo. Tutte vere. la combinazione Ctrl+Alt+Canc: Non è utile in nessun caso. Può essere utile nel lavoro al pc. Tutte false. Non è possibile realizzarla. attraverso l'uso di Microsoft Word è possibile creare: Solamente documenti di testo .txt. Documenti in diverso formato. Solamente documenti .docx. tutte false. all'interno di Microsoft Word, l'opzione copia formato: In alcuni casi è presente. Non è presente. Tutte false. È presente. all'interno di Microsoft Word è possibile inserire tabelle?. No. Sì. Solo in alcuni casi. Tutte false. con la formattazione condizionale in Microsoft Excel: È possibile assegnare un valore ad una cella in base al suo valore. Tutte false. È possibile assegnare un formato ad una cella in base al suo valore. È possibile assegnare automaticamente un formato ad una cella in base al suo valore. Dall'ambiente di condivisione, Google drive: È possibile creare fogli Google. È possibile creare documenti Google. Tutte vere. È possibile creare presentazioni Google. il modem: Converte segnali analogici in segnali digitali. Converte segnali digitali in segnali analogici. Converte segnali analogici in segnali digitali e viceversa. Tutte false. nella condivisione di documenti Google, essere editor significa: Non esiste la possibilità di essere editor. Non avere accesso al documento. Poter leggere e non modificare il documento. Poter leggere e modificare il documento. attraverso la posta elettronica: Tutte vere. In alcuni casi, è possibile creare una rubrica di indirizzi. È possibile creare una rubrica di indirizzi. Non è possibile creare una rubrica di indirizzi. la posta elettronica certificata (PEC): Non ha lo stesso valore legale della raccomandata con ricevuta di ritorno. In casi particolari, allo stesso valore legale della raccomandata con ricevuta di ritorno. Ha lo stesso valore legale della raccomandata con ricevuta di ritorno. Tutte false. usando Google Fogli: È possibile creare e Condividere grafici. Non è possibile condividere i fogli creati. Tutte false. Non è possibile creare grafici. all'interno di Google Fogli: Non è possibile condividere i documenti creati. In alcuni casi, non è possibile condividere i documenti creati. È possibile condividere i documenti creati. Tutte vere. nelle presentazioni Google: In alcuni casi particolari, l'editor può modificare il documento. L'editor può modificare il documento. L'editor non può modificare il documento. Tutte false. all'interno di Google meet: Tutte false. Per accedere ad una conversazione in alcuni casi, è necessario usare il link. Per accedere ad una conversazione, è necessario usare il link. Per accedere ad una conversazione, non è necessario usare il link. Algobuild: consente di costruire ed eseguire algoritmi con l'uso di flow chart. Consente solamente di costruire algoritmi. Consente solamente di eseguire algoritmi. Tutte false. Algobuild: È utile solamente per costruire algoritmi. È utile solamente per eseguire algoritmi. È utile per costruire ed eseguire algoritmi. Tutte vere. OBS: È un programma utile nella creazione di video. Non può essere usato per creare video. Tutte false. Nessuna delle altre risposte. attraverso moduli Google è possibile: Costruire sondaggi e quiz. Tutte false. Costruire solamente sondaggi. Costruire solamente quiz. percorso per creare un modulo Google: Tutte false. drive.google.com-nuovo-fogli google. gmail.com-nuovo-altro-moduli google. drive.google.com-nuovo-altro-moduli google. Scratch: È un programma che non consente di operare senza inserire Codice. È utile per creare tabelle. È un programma che consente di operare senza inserire codice. Tutte vere. il sito per Simulare le prove invalsi Si trova l'indirizzo: Tutte vere. www.proveinvalsi.net. www.proveinvalsi@istruzione.it. www.proveinvalsi.com. per la DeAgostini, il sito contenente materiali e strumenti per gli insegnanti e': https://deascuola.com/. https://deagostiniscuoka.edu/. tutte vere. https://deascuola.it/. |