option
Questions
ayuda
daypo
search.php

Istituzioni di diritto pubblico lez. 2-24

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
Istituzioni di diritto pubblico lez. 2-24

Description:
ecampus prof. Querin Alessia

Creation Date: 2025/11/18

Category: Others

Number of questions: 14

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Cosa si intende per Diritto Pubblico. il gruppo sociale organizzato che diventa istituzione in senso sociologico. E' il complesso di norme volte a disciplinare la struttura, l'organizzazione e l'attività dello Stato e degli Enti pubblici. nessuna delle risposte. L'insieme delle norme che compongono un certo ordinamento.

La cittadinanza si acquista. nessuna delle risposte. Per nascita, per estensione, per naturalizzazione. Per nascita, per estensione, per beneficio di legge, per naturalizzazione. Per nascita, per estensione, per beneficio di legge.

Che si indica con il concetto di popolo. E' l'ambito spazio temporale di efficacia dell'ordinamento entro il quale è stabilmente organizzata la comunità e lo Stato esercita la propria sovranità. la collettività umana in un determinato ambito spazio temporale. la collettività umana sottoposta stabilmente, in un determinato ambito spazio temporale, ad un potere effettivo e indipendente. nessuna delle risposte.

Cosa si intende per cittadinanza. nessuna delle risposte. Gruppo sociale organizzato in un determinato ambito territoriale. il rapporto giuridico mediante il quale si determina l'appartenenza di un individuo allo Stato. la forma di organizzazione che permette di esercitare l'uso della forza, su una comunità di persone.

Monarchia Costituzionale. Caratterizzata dalla presenza di 3 organi essenziali: il Re, il Parlamento e il popolo. Caratterizzata dalla presenza di 4 organi essenziali: il Re, il Parlamento, il popolo, il Podestà. Caratterizzata dalla presenza di 2 organi essenziali: il Re di legittimazione monarchico-ereditaria, il Parlamento di legittimazione elettiva. nessuna delle risposte.

Esempi di forme di Stato sono. Unico, Assoluto, Liberale. Assoluto, Liberale. Unico, Assoluto. nessuna delle risposte.

Forma di governo Direttoriale. nessuna delle risposte. Sono presenti 2 soli organi: Parlamento e Direttorio. Il potere esecutivo e il potere legislativo sono attribuiti al Presidente che viene eletto direttamente. Sono presenti 2 soli organi: Parlamento e Direttorio, il potere esecutivo e il potere legislativo sono attribuiti al Presidente.

Cosa si intende per forma di Stato. E' l'ambito spazio temporale di efficacia dell'ordinamento entro il quale è stabilmente organizzata la comunità. Si indica il rapporto che intercorre tra i titolari dei poteri supremi e la società civile. Si indica il modo in cui il potere è distribuito fra i vari organi dello Stato e i rapporti che instaurano tra gli stessi. nessuna delle risposte.

Cosa si intende per governo parlamentare. nessuna delle risposte. il gruppo sociale organizzato che diventa istituzione in senso sociologico. Caratterizzata dalla presenza di 2 organi essenziali: Il Re di legittimazione, il Parlamento...... Il Governo è l'organo titolare del potere esecutivo e di indirizzo politico ed è nominato dal Capo dello Stato.

Forma di governo Presidenziale. nessuna delle risposte. il potere esecutivo e il potere legislativo sono attribuiti al Presidente. il potere esecutivo è attribuito al Presidente che è costituzionalmente Capo di Stato e Capo di Governo. il potere esecutivo e il potere legislativo sono attribuiti al Presidente che viene eletto direttamente.

Cosa si intende per forma di Governo. Modello organizzativo che uno Stato assume per esercitare il potere sovrano. La forma di organizzazione che permette di esercitare l'uso della forza..... nessuna delle risposte. Modello organizzativo che uno Stato assume per emanare le norme all'interno di un determinato territorio.

Cosa si intende per Comunità internazionale. l'insieme dei soggetti autonomi ed indipendenti collocati in posizione paritaria, con l'obiettivo di creare una rete di coesistenza pacifica e di cooperazione. nessuna delle risposte. l'insieme delle persone unite tra di loro da rapporti sociali, linguistici, morali, vincoli organizzativi con l'obiettivo di creare una rete di coesistenza pacifica e di cooperazione. Insieme del popoli, territorio e sovranità.

Quali sono le fonti del diritto internazionale. nessuna delle risposte. Direttive, leggi e decisioni. Regolamenti , leggi e consuetudini. Regolamenti, direttive e consuetudini.

Cosa è un trattato. E' l'ambito spazio temporale di efficacia dell'ordinamento entro il quale è stabilmente organizzata la comunità e lo Stato esercita la propria sovranità. Diritto Internazionale non vincolante nel quale confluiscono dichiarazioni, intese, codici di condotta. l'incontro delle volontà di due o più Stati diretti a disciplinare i rapporti intercorrenti tra essi. nessuna delle risposte.

Report abuse