option
Questions
ayuda
daypo
search.php

LETTERATURA FRANCESE 2 E CAMPUS

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
LETTERATURA FRANCESE 2 E CAMPUS

Description:
PROF.SSA SCURO

Creation Date: 2023/05/12

Category: Others

Number of questions: 314

Rating:(1)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
Report comment
Qual è la contraddizione di fondo che si riscontra nelle tragedie di Voltaire? Risposta corretta: Quella fra la rigidità dello stile elevato e i contenuti razionali, moderni, positivi.
Answer
END OF LIST
Content:

Chi ha scritto Les Amours de Psyché et de Cupidon ?. Boileau. Mme de Sévigné. La Fontaine. Madame de la Fayette.

Chi ha scritto l'Art poétique ?. Boileau. La Fontaine. Madame de la Fayette. Racine.

Chi ha scritto Les Caractères?. Montaigne. La Rochefoucauld. La Bruyère. Descartes.

quale tra i seguenti autori è il primo a definire la nozione di emulazione, equidistante fra imitazione fedele degli antichi e reinterpretazione creativa ?. Guez de Balzac. Nessuno di questi. Montaigne. La Bruyère.

Chi apre la cosiddetta Querelle des anciens et des modernes ?. Corneille. Perrault. de Balzac. Pascal.

Quale dei seguenti fenomeni interessa il Seicento?. la definizione di un genere letterario unico. la definizione di una morale unitaria. la definizione di una religione unitaria. la definizione di una lingua unitaria.

Quando fu fondata l’Académie française?. 1690. 1635. 1715. 1600.

Chi era Jean-Baptiste Colbert?. un ministro di Louis XIV. un poeta classico. un cardinale all'epoca di Louis XIV. l'autore di due tragedie incomplete.

Chi era Mazzarino?. un cardinale e ministro. un frondista. un poeta dimenticato. un mecenate privato.

Chi era il re Sole?. Luigi XVI. Luigi XV. Luigi XII. Luigi XIV.

Che cos'era il mecenatismo privato?. la sovvenzione, da parte dello stato, della pubblicazione di opere di genere vario (tragedie, commedie, ecc.). un rapporto di amicizia tra un uomo molto ricco e uno molto povero. la pubblicazione a pagamento, da parte dell'autore, delle proprie opere. l'instaurarsi di un rapporto di protezione tra un personaggio facoltoso e un uomo di cultura.

Che cos'è la Fronda?. un periodo di opposizioni politiche. un'opera di Chapelain. un salotto letterario. un premio letterario.

Quali sono gli anni del regno di Luigi XIV?. 1620-1645. 1643-1715. 1650-1688. 1600-1625.

Che cosa accomuna Mademoiselle de Scudéry e Mme de Sablé?. erano entrambe amanti di La Fontaine. l'impegno politico contro la Fronda. la passione per La Rochefoucauld. avevano entrambe dei salons letterari.

Che cosa si intende nel ‘600 per honnêteté ?. la qualità di chi è onesto. Un ideale di comportamento improntato all’autocontrollo e alle buone maniere. il rispetto della morale religiosa. nessuna di queste.

Quale di questi concetti NON appartiene alla nuova idea di letteratura del ‘600?. la laicizzazione della letteratura. la religiosità della letteratura. la mondanizzazione della letteratura. l'autonomizzazione della letteratura.

Sullo sfondo del rispetto delle bienséances, nel teatro classico si sviluppa un gusto: per gli argomenti di carattere biblico. per il verosimile. per il fantastico. per il simbolico.

La bienséance è un ideale di comportamento: basato su delle rigide regole di comportamento. a metà strada tra morale ed estetica. basato su una fervida religiosità. basato sull'onestà nei rapporti sentimentali.

Grazie all'interessamento di chi, il teatro arriva ad interessare strati sociali più alti?. Luigi XIV. Corneille. Richelieu. Molière.

Quale fenomeno NON interessa la scenografia teatrale a partire dagli anni Quaranta?. la ricerca di un realismo spaziale. l'adozione del metodo prospettico. l'abolizione del sipario. la diminuzione del numero di scenografie presenti sulla scena.

Nella prima metà del Seicento chi è un grande nemico del teatro?. i frondisti. la chiesa. la corte. il popolo.

Chi è il primo personaggio a incarnare contemporaneamente i ruoli di capocomico di successo, attore celebre e autore di genio ?. Racine. Molière. Corneille. Marivaux.

Negli anni '20 del Seicento chi era il più grande tragediografo francese?. Garnier. Hardy. Jodelle. Corneille.

Che ruolo ha la suspense nella tragedia umanista?. un ruolo di scarso rilievo. è la base del teatro di Racine. fondamentale. è l'eredità del teatro di Corneille.

Chi era Alexandre Hardy?. un attore. un politico. un mecenate. un drammaturgo.

Quale di questi NON è una tipologia di temi trattati dalla tragedia umanista?. temi ispirati all'attualità. temi tratti dalla storia romana. temi tratti dal mito greco. temi ispirati alla Bibbia.

Quali sono gli anni del rinnovamento della tragedia all'insegna della rivalutazione della teoria aristotelica delle unità?. anni '50. metà anni '20, inizio anni '30. metà anni '30, inizio anni '40. anni '20.

Qual è l'elemento che domina nella commedia?. la ricostruzione storica. l'introspezione psicologica. il pianto. il riso.

Con quale autore la commedia diventa un genere pienamente consacrato e codificato?. Corneille. Hardy. Racine. Molière.

Quale di queste NON è una caratteristica della tragicommedia?. trama piena di peripezie. importanza del tema dell'apparenza. finale tragico. presenza di personaggi di diversa estrazione sociale.

Chi è l'autore delle Bergeries ?. Sannazaro. Racan. Hardy. Malherbe.

Chi ha scritto Alphée, ou la justice d'amour ?. Hardy. Racine. Corneille. de Balzac.

Quale di questi autori NON ha scritto tragicommedie: Du Ryer. Rotrou. Racine. Corneille.

come può essere definito il genere della tragicommedia?. un'opera in cui si ride e si piange. una tragedia che fa ridere. una commedia che fa ridere. una tragedia a lieto fine.

Pantalone, Brighella, Pulcinella, Arlecchino: chi sono?. maschere della commedia dell'arte. attori alla corte di Luigi XIV. personaggi del Cid. personaggi di una farsa di Corneille.

Quale di questi NON è un tratto caratteristico della farsa: nessuna di queste, perché tutte quelle elencate sono caratteristiche della farsa. oscenità. predilezione di argomenti legati alla dimensione del corpo. linguaggio forbito.

Quale di questi aggettivi è ideale per descrivere il genere della farsa: tragicomico. Nessuno di questi. carnevalesco. impegnato.

In quale dei seguenti filoni il riso è sentito come una condizione necessaria all'esistenza di una commedia: la farsa. la commedia eroica di Corneille. la commedia burlesca e quella eroica. la commedia larmoyante.

Chi ha scritto Mélite ?. Scarron. Corneille. Nessuno di questi. Rotrou.

I personaggi di Corneille sono: esclusivamente di estrazione bassa. esclusivamente di estrazione medio-bassa. esclusivamente di estrazione medio-alta. di estrazione sociale varia.

Cosa Corneille bandisce dalle sue commedie?. la comicità bassa. nessuno di questi elementi. l'ambientazione cittadina. il lieto fine.

Per Corneille, cosa separa la tragedia dalla commedia ?. l’altezza e la serietà dei temi trattati. la dignità dei personaggi. la comicità bassa. nessuna di queste.

Cosa si intende con il termine gracioso ?. un registro stilistico importato dalla letteratura spagnola. una tipologia di personaggio importato dalla letteratura spagnola. un tipo di linguaggio importato dalla letteratura spagnola. nessuna di queste.

Alcandre, Pridamente e Clindor sono fra i personaggi di quale opera?. Le malade imaginaire. l'Illusion comique. il Cid. Tartuffe.

Quale di queste opere è fondata sull'espediente tipicamente barocco del teatro nel teatro?. nessuna di queste. l'Astrée. il Cid. l'Illusion comique.

Paul Scarron è il rappresentante principale di quale genere?. la commedia burlesca. nessuno di questi. la commedia. la tragicommedia.

Quale dei seguenti commediografi fa ricorso al burlesco?. Corneille. Molière. Nivelle de la Chaussée. Marivaux.

Jodelet è stato un celebre: attore. nessuna di queste. commediografo. teorico della farsa.

Quale di queste NON fu una caratteristica della tragedia umanistica?. dinamicità. regolarità. staticità. ricorrenza tematica.

Qual era la struttura della tragedia umanistica?. tre atti separati dai cori. cinque atti separati dai cori. tre atti senza i cori. cinque atti senza i cori.

Expectatio, gesta, exitus: sono le tre parti in cui si suddivide quale forma teatrale?. nessuna di queste. la tragedia umanistica. la tragedia eroica. la tragicommedia.

In quale delle seguenti parti vengono presentate le vicende al centro della tragedia umanistica?. gesta. expectatio. exitus. nessuna di queste.

Di quale genere sono tratti essenziali l'irregolarità e l'esuberanza?. romanzo libertino. nessuno di questi. tragedia umanistica. tragicommedia.

Il teatro del sigle de oro e il teatro elisabettiano sono due epoche d'oro del teatro in quali paesi europei?. Spagna e Inghilterra. Spagna e Francia. Portogallo e Inghilterra. Portogallo e Francia.

In quale delle seguenti parti della tragedia umanistica si assiste all'epilogo in cui il nodo drammatico volge verso uno scioglimento funesto?. expectatio. exitus. nessuna di queste. gesta.

Il Cid è ambientato: Nella Francia contemporanea. Nella Francia medievale. Nella Spagna del '500. Nella Spagna medievale.

Il ritorno alla tragedia regolare prevede la presenza di alcuni elementi: quale dei seguenti NON fa parte di questi elementi?. centralità della sfera amorosa. staticità. modernismo linguistico. importanza dell'azione.

Quale di queste affermazioni a proposito del Cid è falsa?. è ispirata a un'opera del teatro spagnolo. nessuna, sono tutte vere. è ispirata a un'opera di Guilhem de Castro. è ispirata alle Mocedades del Cid (Gli anni di gioventù del Cid).

Quale di queste opere è considerata la prima tragedia regolare?. nessuna di queste. Mariane di Tristan L’Hermite. Sophonisbe (Sofonisba) di Jean Mairet. Hercule mourant (Ercole morente) di Rotrou.

Di quale anno è il Cid ?. 1637. 1627. 1647. 1617.

Chi ha scritto l’Illusion comique ?. La Rochefoucauld. Nivelle de la Chaussée. Corneille. Racine.

Quale di questi autori scrive anche dei fondamentali Discours ?. Molière. Racine. Corneille. Nessuno di questi.

Quale dei seguenti NON è un discorso scritto da Corneille?. Discours de la méthode. De la tragédie. Des trois unités. De l’utilité et des parties du poème dramatique.

Quale di queste opere scatena intorno a sé una accesa polemica?. Illusion comique. Phèdre. Cid. nessuna di queste.

Quale di queste NON fu un'accusa rivolta a Corneille a proposito del Cid ?. irregolarità. inverosimiglianza. staticità. trattazione di vicende sconvenienti.

Quale di queste NON fa parte delle tre unità aristoteliche?. unità di luogo. unità di stile. unità d'azione. unità di tempo.

Che cosa indica l'espressione "palais à volonté"?. nessuna di queste. Che la scenografia consiste in una sola stanza. Che la scenografia è incredibilmente varia. Che la scenografia viene scelta dallo spettatore.

Quale condizione NON permette di rispettare l'unità di azione?. la natura della trama secondaria deve essere omogenea a quella della trama principale. la trama secondaria è necessaria alla comprensione della vicenda principale. la trama secondaria deve apparire dall'inizio alla fine della pièce. la trama secondaria deve essere accessoria.

Su cosa si fondano le basi dell'estetica classica?. il caso. l'irregolarità. la necessità. la stravaganza.

Quale di questi autori fu molto segnato dalla formazione gesuitica?. Corneille. nessuno di questi. Racine. Hardy.

Quale di queste NON fa parte delle tragedie romane di Corneille?. Horace. Cinna. Cid. Polyeucte.

Chi ha inventato la moderna tragedia politica?. Hardy. Voltaire. Racine. Corneille.

Horace di Corneille è ispirato: alla Bibbia. al mito. alla storia romana. alla storia greca.

Quale dei seguenti NON è un tratto del teatro di Corneille?. linguaggio privo di figure retoriche. nessuna di queste (cioè: tutte sono caratteristiche del teatro di Corneille). estetica della sorpresa. regolarità.

Cinna è una tragedia di: Racine. Corneille. Voltaire. Hardy.

Quale delle seguenti affermazioni è falsa?. Corneille inventa la farsa. Con Corneille la tragedia diventa la messa in scena di un’azione eroica. Corneille inventa la moderna tragedia politica. Corneille crea una drammaturgia del conflitto interiore.

Chi è l'inventore della drammaturgia del conflitto interiore?. Nivelle de la Chaussée. Corneille. Voltaire. Racine.

In quale opera troviamo il personaggio di Chimène?. Illusion comique. Phèdre. Andromaque. Cid.

Molière proveniva da una famiglia: di bassa estrazione sociale. di estrazione borghese. non francese. nessuna di queste.

Oltre che attore e autore, Molière fu anche: nessuna di queste. capocomico. medico. politico.

Chi era Jean-Baptiste Poquelin?. Corneille. Laclos. Molière. Racine.

In che anno nasce Molière?. 1622. 1662. 1642. 1682.

Di che anno è Les précieuses ridicules ?. 1619. 1639. 1679. 1659.

Come si chiama il padre di Magdelon in Les précieuses ridicules?. Alceste. Gorgibus. Cléante. Orgon.

Cathos e Magdelon sono le protagoniste di quale delle seguenti commedie?. L'école des femmes. La Comtesse d'Escarbagnas. Les précieuses ridicules. L'école des maris.

Qual è il primo grande successo di Molière?. Le Malade imaginaire. nessuna di queste. Tartuffe. Les Précieuses ridicules.

Che cosa fu il Preziosismo?. una corrente letteraria e culturale. nessuna di queste. una moda nel vestire. un genere letterario.

L'originalità del primo grande successo di Molière, Les Précieuses ridicules, risiede: nella compresenza di elementi bassi e di elementi galanti. nell'abolizione degli elementi galanti. nell'abolizione degli elementi bassi. unicamente nella presenza di elementi bassi.

Quale di questi autori ci mostra, attraverso la propria opera, l'uomo nei suoi aspetti più ridicoli?. Racine. Crébillon. Molière. Corneille.

In quale delle seguenti commedie di Molière si ritrova il tema dell'adulterio?. nessuna di queste. L'Avare. Sganarelle ou le cocu imaginaire. Les précieuses ridicules.

Qual è la corretta sequenza cronologica delle seguenti commedie di Molière? Ordinarle dalla più antica alla più recente: Dom Juan-Le Misanthrope-l'Avare-Tartuffe. Tartuffe-Dom Juan-Le Misanthrope-l'Avare. Dom Juan-l'Avare-Le Misanthrope- Tartuffe. Tartuffe-Dom Juan-l'Avare-Le Misanthrope.

Mettere in ordine cronologico, dalla più antica alla meno antica, le seguenti commedie di Molière: Les Précieuses ridicules-L'école des femmes-Le Malade imaginaire-Le bourgeois gentilhomme. Le bourgeois gentilhomme-L'école des femmes-Le Malade imaginaire-Les précieuses ridicules. Les Précieuses ridicules-L'école des femmes-Le bourgeois gentilhomme-Le Malade imaginaire. L'école des femmes-Le Malade imaginaire-Le bourgeois gentilhomme-Les précieuses ridicules.

Molière muore mentre sta recitando: Les précieuses ridicules. L'Avare. Le Malade imaginaire. Tartuffe.

In che anno muore Molière?. 1683. 1673. 1693. 1663.

In quali delle seguenti commedie di Molière viene presa di mira l’ipocrisia di un uomo di chiesa ?. Le Misanthrope. Tartuffe. nessuna di queste. L'avare.

Quale di queste pièce di Molière riscosse poco successo?. L'Avare. nessuna di queste. Dom Garcie. Le docteur amoureux.

Di quale di queste opere di Molière non ci è pervenuto il testo?. le Dépit amoureux. nessuna di queste. le Docteur amoureux. Le bourgeois gentilhomme.

In quale pièce troviamo il personaggio di Harpagon?. Le misanthrope. L'Avare. Le bourgeois gentilhomme. Tartuffe.

In quale pièce ritroviamo il personaggio di Alceste?. Tartuffe. Le misanthrope. Le bourgeois gentilhomme. Le malade imaginaire.

Quale di queste pièce segna una svolta perché presenta dei personaggi comici di grande complessità?. Les précieuses ridicules. Sganarelle. L'école des maris. L'école des femmes.

Di quale anno è la pièce L’École des femmes ?. 1662. 1682. 1642. 1622.

Intorno a quale pièce di Molière si solleva un tale polverone da parlare di un affaire ?. Tartuffe. Le malade imaginaire. L'Avare. nessuna di queste.

Quale di queste pièce ha come secondo titolo "l'imposteur"?. L'Avare. Tartuffe. Le misanthrope. Le bourgeois gentilhomme.

Quali sono gli anni dell'Affaire Tartuffe?. 1654-1659. 1674-1679. 1664-1669. 1644-1649.

Orgon e Elmire sono personaggi di quale pièce?. Tartuffe. L'école des femmes. nessuna di queste. Le bourgeois gentilhomme.

In quale di queste pièce troviamo il tema dell'ateismo associato a quello dell'ipocrisia?. Tartuffe. Dom Juan. L'école des femmes. nessuna di queste.

Quale delle commedie di Molière può considerarsi la più filosofica e politica?. Tartuffe. Dom Juan. Sganarelle. L'école des maris.

In quale di queste commedie ritroviamo il motivo della malinconia?. Le bourgeois gentilhomme. Dom Juan. Le misanthrope. Tartuffe.

Quale opera di Molière è ispirata a una commedia plautina?. L'Avare. Tartuffe. L'école des femmes. Dom Juan.

A quale autore si ispira Molière per il suo Avare?. Corneille. Terenzio. Hardy. Plauto.

Chi ha inventato il genere della commedia-balletto?. Racine. Destouches. Scarron. Molière.

Qual è l'ultima pièce di Molière?. L'Avare. Le Malade imaginaire. Le Misanthrope. Dom Juan.

Quali sono le più famose commedie-balletto di Molière?. L'Avare e le Misanthrope. Le Bourgeois gentilhomme e Dom Juan. L'Avare e Le Malade imaginaire. Le Bourgeois gentilhomme e Le Malade imaginaire.

Argan, Toinette e Béline sono fra i personaggi di quale pièce?. Dom Juan. nessuna di queste. L'école des maris. Le Malade imaginaire.

In che anno viene rappresentata per la prima volta l'opera Le Malade imaginaire?. 1683. 1663. 1673. 1643.

In quale opera troviamo il personaggio di M. Jourdain?. Dom Juan. Le bourgeois gentilhomme. Le misanthrope. Tartuffe.

In che anno viene fondata la Comédie Française?. 1680. 1640. 1620. 1660.

La Comédie Française è: un genere teatrale. una pièce. un teatro. una compagnia di attori.

Quale di queste affermazioni è vera?. La Comédie Française viene fondata da Molière. nessuna di queste. La Comédie Française viene fondata dopo la morte di Molière. La Comédie Française viene fondata alla nascita di Molière.

Nel 1677 viene assegnata a Racine una nomina importante: quale?. quella di commediografo del re. quella di tragediografo del re. quella di storiografo del re. quella di giullare del re.

Con quale pièce debutta Racine?. La Thébaïde ou les Frères ennemis. nessuna di queste. Britannicus. Phèdre.

Di che anno è La Thébaïde di Racine?. 1694. 1664. nessuno di questi. 1684.

Quale genere ha prediletto Racine?. commedia. poema eroicomico. massime. tragedia.

Racine ha scritto anche commedie?. sì, prevalentemente, ma sono andate perdute. sì, una. sì, quattro. no.

Di che anno è Alexandre le Grand di Racine?. 1695. 1665. 1685. 1705.

Di che anno è Andromaque di Racine?. 1667. 1647. 1627. 1687.

Qual è il tratto saliente della tragedia galante?. il libertinismo. la centralità del tema amoroso. la galanteria. la passione erotica.

Astianatte è: il fratello di Ettore. il padre di Andromaca. Il figlio di Andromaca. Il padre di Pirro.

Come si intitola l'unica commedia scritta da Racine?. La Thébaïde ou les Frères ennemis. nessuna di queste. Bérénice. Les plaideurs.

A un'opera di quale autore è ispirata Les plaideurs di Racine?. nessuno di questi. Terenzio. Aristofane. Plauto.

In quale anno Andromaque viene rappresentata per la prima volta?. 1701. 1697. 1687. 1667.

Andromaca è: la moglie di Ettore. la sorella di Ettore. nessuna di queste. la figlia di Ettore.

Di che anno è Les Plaideurs di Racine?. 1668. 1688. 1628. 1648.

La predeterminazione dei destini è alla base dei personaggi di : Corneille. Racine. Molière. nessuno di questi.

Un tratto tipico di Andromaque é: l'intreccio galante. la passione distruttiva. il linguaggio un po' stucchevole. nessuno di questi.

Quali sono le tragedie orientali di Racine?. Bazajet e Mithridate. Athalie e Esther. Iphigènie e Phèdre. Britannicus e Bérénice.

Quali sono le tragedie greche di Racine?. Bazajet e Mithridate. Athalie e Esther. Britannicus e Bérénice. Iphigénie e Phèdre.

Esther e Athalie sono: tragedie romane. tragedie orientali. tragedie bibliche. tragedie ispirate alla mitologia greca.

In quale di queste pièce ritroviamo il personaggio dell'imperatore Nerone?. Phèdre. Britannicus. Andromaque. Esther.

In Britannicus Racine vuole trattare: il tema della passione amorosa e quello politico. solo il tema della passione amorosa. solo il tema politico. nessuno di questi.

6. Di che anno è Esther di Racine?. 1649. 1669. nessuno di questi. 1689.

Quale di questi tratti NON appartiene al teatro di Racine?. la predeterminazione dei destini. la libertà individuale. le passioni distruttive. il conflitto tra interessi politici e interessi amorosI.

8. Di che anno è Phèdre?. 1697. nessuno di questi. 1657. 1677.

Di che anno è Iphigénie di Racine?. nessuno di questi. 1694. 1674. 1714.

Di che anno è Athalie di Racine?. 1691. 1711. nessuno di questi. 1700.

Di che anno è Mithridate di Racine?. 1692. 1702. 1672. 1652.

Di che anno è Bajazet di Racine?. 1672. 1692. 1682. 1702.

Di che anno è Bérénice di Racine?. 1690. 1650. 1670. 1701.

Quali sono le tragedie romane di Racine?. Iphigénie e Phèdre. Bazajet e Mithridate. Britannicus e Bérénice. Esther e Athalie.

5. Di che anno è Britannicus di Racine?. 1619. 1639. 1669. 1649.

« C'è chi pensa che questa semplicità è segno di poca inventività. Non pensano che al contrario tutta l'invenzione consiste nel fare qualche cosa di niente, e tutto quel gran numero di peripezie è sempre stato il rifugio dei poeti che non sentivano nel loro genio né abbastanza ricchezza né abbastanza forza per riuscire a interessare lungo cinque atti i loro spettatori con un'azione semplice, sostenuta dalla violenza delle passioni, dalla bellezza dei sentimenti e dall'eleganza dell'espressione »: in riferimento a quale opera Racine pronuncia queste parole?. Andromaque. Phèdre. Bérénice. Britannicus.

In quale di queste tragedie si assiste a un intervento soprannaturale?. Britannicus. Andromaque. Iphigénie. nessuna di queste.

Chi è Iphigénie ?. la moglie di Agamennone. l'amante di Agamennone. la figlia di Agamennone. la sorella di Agamennone.

A quale autore si ispira Racine con l'opera Iphigénie ?. Aristofane. Plauto. nessuno di questi. Euripide.

In quale opera di Racine si assiste a una concentrazione di rivalità erotiche (il padre contro i figli, fratello contro fratello) ?. Phèdre. Mithridate. nessuna di queste. Bérénic.

Il visir Acomat e la sultana Roxane sono protagonisti di quale opera di Racine?. Bazajet. Athalie. nessuna di queste. Britannicus.

Chi è « La fille de Minos et de Pasiphaé »?: Andromaque. Phèdre. Iphigénie. Athalie.

Chi è la nutrice di Fedra?. Aricia. Panope. Enone. Pasifae.

Come si chiama il protagonista maschile della Fedra?. Ippolito. Teramene. Minosse. Teseo.

Alla fine della tragedia, Fedra: si uccide. scappa da Trezene. continua a vivere al fianco di Teseo. diventa regina.

Qual è il tema principale della Phèdre ?. l'amore del figlio per la madre. la passione incestuosa. la passione adulterina. nessuno di queste.

In quale opera troviamo il personaggio di Aricia (Aricie)?. nessuna di queste. Iphigénie. Phèdre. Bérénice.

Nelle intenzioni di Racine il personaggio di Fedra deve ispirare: odio. compassione. disgusto. simpatia.

Ippolito è innamorato: di Fedra. di nessuno. di Enone. di Aricia.

Secondo Francesco Orlando, nella Fedra Racine è riuscito a restituire vita al mito attraverso quale formula?. nessuno di questi. la sovrapposizione tra mostruosità morale e mostruosità mitologica. la mostruosità mitologica. la mostruosità morale.

Quali sono le uniche due tragedie raciniane di argomento biblico?. Esther e Athalie. Britannicus e Bérénice. Bajazet e Mithridate. Iphigénie e Phèdre.

Qual è l'ultima tragedia di Racine?. Iphigénie. Phèdre. nessuna di queste. Athalie.

Al centro di quale tragedia di Racine c'è la lotta tra consanguinei e il tema della persecuzione del popolo eletto?. Athalie. nessuna di queste. Iphigénie. Andromaque.

Quando viene introdotta la censura?. nel 1690. nel 1665. nel 1701. nel 1650.

Nivelle de la Chaussée scrive prevalentemente: romanzi. commedie senza ridicolo. tragedie. commedie farsesche.

Le Préjugé à la mode è la commedia più famosa di: Philippe Néricault Destouches. Nivelle de la Chaussée. nessuno di questi. Marivaux.

Chi ha scritto Atrée et Thyeste ?. Marivaux. Crébillon. Racine. Nivelle de la Chaussé.

Di che anno è Atrée et Thyeste ?. 1717. 1687. 1707. 1697.

Quale dei seguenti è un elemento del teatro di Crébillon?. importanza della catarsi. estetica della commozione. rispetto delle regole classiche. nessuna di queste.

Chi ha scritto la tragedia Inés de Castro?. Crébillon. nessuno di questi. Voltaire. Houdard de la Motte.

Chi ha scritto la tragedia filosofica Œdipe?. nessuno di questi. Crébillon. Marivaux. Voltaire.

All'inizio del Settecento chi costituisce il pubblico degli spettacoli della Comédie Française?. nessuno di questi. la corte di Luigi XIV e di Luigi XV. la classe operaia. la classe borghese.

Chi ha scritto Le joueur ?. nessuno di questi. Dufresny. Regnard. Dancourt.

Chi ha scritto Les trois cousines ?. Dufresny. Regnard. Dancourt. nessuno di questi.

Chi ha scritto La coquette de village e L’esprit de contradition ?. nessuno di questi. Regnard. Dancourt. Dufresny.

Quale di queste affermazioni circa la commedia di costume è VERA?. Esalta le nuove mode nell'abbigliamento. nessuna di queste. Propone una comicità legata al corpo. Critica le manie e i vizi dell'epoca.

Chi ha scritto Turcaret ?. Lesage. Dufresny. Dancourt. Regnard.

Chi ha scritto Crispin rival de son maître ?. Dancourt. Regnard. Dufresny. Lesage.

Chi era Luigi Riccoboni?. il più grande interprete francese di Arlecchino. l'autore di Le Naufrage au Port-à-l’Anglais. il direttore della Compagnia italiana che mira a una riforma del teatro. nessuno di questi.

Qual è l'obiettivo di Luigi Riccoboni?. nessuno di questi. proporre al pubblico francese commedie completamente scritte in lingua italiana. imporre la sua troupe italiana sulla scena parigina. restituire alla commedia una dignità alta.

Qual è una delle particolarità dell'opera Le Naufrage au Port-à-l’Anglais?. gli attori recitano quasi esclusivamente in inglese. gli attori recitano a bordo di una barca. gli attori recitano in italiano e in francese. nessuna di queste.

Chi ha scritto Le Naufrage au Port-à-l’Anglais?. Luigi Riccoboni. Marivaux. nessuno di questi. Jacques Autreau.

Chi ha scritto Arlequin poli par l’amour ?. Riccoboni. Autreau. Marivaux. nessuno di questi.

Quale delle seguenti opere NON fa parte di quelle che Marivaux scrisse per la troupe des Italiens?. La double inconstance. La surprise de l'amour. Les serments indiscrets. La provinciale.

Cos'era la pantomima?. un tipo di spettacolo in cui gli attori non parlavano. nessuna di queste. un tipo di spettacolo in cui il pubblico doveva restare in assoluto silenzio. un tipo di spettacolo basato su una grande capacità di elocuzione.

Cos'era la parade ?. nessuna di queste. una sfilata buffa, tipica delle fiere. una commedia completamente mimata. una scenetta recitata all'ingresso dei teatrini delle fiere.

Qual era una caratteristica del vaudeville ?. la ricercatezza del linguaggio. il finale tragico. l'utilizzo della musica. nessuna di queste.

Verso la fine del Seicento quale novità interessa la storia del teatro parigino?. nessuna di queste. acquistano complessità i teatri di strada. la Comédie Française falliscE. il pubblico smette di andare a teatro.

Quale fu la novità delle fiere (foires) di Saint-Germain e Saint-Laurent a partire dalla fine del Seicento?. offrire spettacoli di marionette e saltimbanchi. nessuna di queste. diventare un rifugio per gli artisti di strada. offrire dei veri e propri spettacoli teatrali.

Cosa comporta la rinnovata importanza guadagnata dalla Foire?. si scatena una guerra fra la Foire e i teatri ufficiali. nessuna di queste. la corte si sposta per andare a vedere gli spettacoli della Foire. il mestiere di attore diventa lautamente remunerato.

Che tipo di spettacolo è Arlequin Deucalion ?. un monologo. una parade. una pantomima. nessuno di questi.

Chi scrisse Arlequin Deucalion ?. Piron. Lesage. Marivaux. nessuno di questi.

Perché si sviluppa il monologo?. per la necessità di reagire alla proibizione di far dialogare due o più attori in scena. perché gli attori reperibili sono sempre di meno. nessuna di queste. perché al pubblico non piace più vedere troppi attori contemporaneamente sulla scena.

Di che anno è Arlequin Deucalion ?. 1682. 1722. 1702. 1742.

Quale fu uno degli obiettivi di Lesage?. nessuno di questi. estetizzare il teatro. decostruire il teatro. moralizzare il teatro.

Chi ha scritto La métromanie ?. Collé. Piron. Marivaux. Nivelle de la Chaussée.

Nel Settecento si sviluppano i "théâtres de société". Cosa sono?. teatri in cui si assiste a spettacoli teatrali e si fanno dei giochi di gruppo. nessuna di queste. Teatri in cui si rappresentano comédies de société. sale private in cui recitano aristocratici e borghes.

Quale personaggio shakespeariano ricorda Orosmane?. nessuno di questi. Otello. Amleto. Macbeth.

Zaïre, Adéalïde de Guesclin, Tancrède: chi ha scritto queste opere?. Marivaux. Piron. Nivelle de la Chaussée. Voltaire.

Zaïre, Adéalïde de Guesclin, Tancrède: queste opere sono un esempio di quale genere?. commedia brillanti. tragedie in stile "troubadour". romanzo filosofico. commedie storiche.

4. Chi è Orosmane?. un personaggio dell'opera Tancrède. un personaggio dell'opera Adéalïde de Guesclin. nessuno di questi. un personaggio dell'opera Zaïre.

Quale di queste opere di Voltaire può considerarsi un'autentica "tragedia illuminista"?. Adéalïde de Guesclin. Le fanatisme, ou Mahomet le prophète. Zaïre. nessuna di queste.

Quale di queste opere contiene una denuncia esplicita del fanatismo e dei massacri compiuti in nome della fede?. Le fanatisme, ou Mahomet le prophète. Adelaïde du Guesclin. Tancrède. Zaïre.

Qual è la contraddizione di fondo che si riscontra nelle tragedie di Voltaire?. nessuna di queste. Quella fra l'uso di un linguaggio non ricercato e la trattazione di tematiche quotidiane. Quella fra la rigidità dello stile elevato e i contenuti razionali, moderni, positivi. Quella fra il desiderio di rinnovare il genere tragico e l'ambizione di conservare temi classici.

Quali sono le tre linee di sviluppo per la commedia dagli anni Trenta agli anni Sessanta del Settecento?. modello psicologico, eroicomico e larmoyant. modello tragicomico, larmoyant e farsesco. nessuna di queste. modello psicologico, serio e larmoyant.

Chi ha scritto Les fausses confidences ?. Crébillon. Marivaux. Voltaire. Nivelle de la Chaussée.

Chi sono Dorante e Silvia?. I protagonisti di un'opera di Laclos. I protagonisti di un'opera di Voltaire. nessuna di queste. I protagonisti di un'opera di Marivaux.

Nel Settecento chi è il principale rappresentante della commedia di tipo psicologico e sentimentale?. nessuno di questi. Voltaire. Destouches. Marivaux.

Quale di queste caratteristiche NON appartiene al teatro di Marivaux ?. ridimensionamento del ruolo dei servi. linguaggio triviale. scomparsa della rivalità tra padri e figli. Attacco alla morale ancien régime.

Le commedie di Marivaux possono essere definite: Larmoyantes. sentimentali. serie. eroiche.

Di che anno è Le jeu de l'amour et du hasard?. 1700. 1730. 1715. 1745.

Quali di questi autori rappresentano il modello serio di commedia settecentesca?. Voltaire e Destouches. Marivaux e Nivelle de la Chaussée. nessuno di questi. Marivaux e Voltaire.

Chi ha scritto Le Glorieux (1732) ?. nessuno di questi. Voltaire. Marivaux. Crébillon.

Chi ha scritto L’Enfant prodigue ?. nessuno di questi. Destouches. Marivaux. Nivelle de la Chaussé.

Nanine di Voltaire è un adattamento teatrale di quale romanzo inglese?. Pamela di Richardson. nessuno di questi. Tom Jones di Henry Fielding. Moll Flanders di Defoe.

Quale di questi autori è il principale rappresentante della commedia larmoyante ?. Voltaire. nessuno di questi. Marivaux. Nivelle de la Chaussée.

In Le Préjugé à la mode l'autore difende: la causa del popolo. nessuna di queste. la morale borghese. i valori aristocratici.

Chi ha scritto Le Préjugé à la mode ?. Nivelle de la Chaussée. Voltaire. nessuna di queste. Marivaux.

Chi ha scritto Mélanide ?. Nivelle de la Chaussée. Marivaux. Voltaire. Crébillon.

Chi ha scritto Clélie, histoire romaine ?. Madeleine e Georges de Scudéry. Madeleine de Scudéry. Nessuno di questi. Georges de Scudéry.

Chi ha scritto L'Astrée ?. Fougeret. Laclos. Honoré d'Urfé. Voltaire.

Quale di queste affermazioni a proposito di L'Astrée è falsa: è un'opera molto lunga. l'autore ha terminato l'opera nel 1626. l'opera è ambientata nel V secolo d.C. è un romanzo pastorale.

In quale opera è proposto il modello d'amore della amitié honnête ?. Les liaisons dangereuses. l'Astrée. Artamène. Phèdre.

Chi ha scritto Artamène ou le Grand Cyrus ?. Honoré d'Urfé. Georges de Scudéry. Madeleine de Scudéry. Madeleine e Georges de Scudéry.

Quale di questi elementi appartiene all'etica preziosa?. marcata spiritualità. concezione dell'amore disinteressato. fervida passione politica. concezione ideale del matrimonio.

Da quale genere L'Astrée mutua alcune caratteristiche?. commedia burlesca. dramma pastorale. tragedia. farsa.

Quale di queste NON è una caratteristica di L'Astrée: analisi minuziosa delle passioni. ambientazione campagnola. allusioni alla vita politica del tempo. visione romantica della natura.

Chi ha scritto l’Histoire comique de Francion?. Crébillon. Scarron. nessuno di questi. Sorel.

Quale di questi elementi NON appartiene alla filosofia esistenziale che costituisce la base del romanzo burlesco?. denuncia dell'ipocrisia. satira delle istituzioni. visione di vita epicurea. concezione stoica dell'esistenza.

Chi ha scritto Le roman comique ?. nessuno di questi. Sorel. Scarron. Corneille.

Chi ha scritto Le Berger extravagant ?. Marivaux. Voltaire. Sorel. Crébillon.

Quale delle seguenti NON è una fonte di ispirazione per il romanzo burlesco?. il romanzo picaresco spagnolo. i contes facétieux. le tre tipologie elencate sono tutte fonti di ispirazione per il romanzo burlesco. i fabliaux medioevali.

Quale di questi autori parla di "poétique de la diversification", intendendo con questa espressione l'utilizzo congiunto di un registro comico, anche triviale, e di un registro narrativo serio, tipico del romanzo eroico sentimentale?. Sorel. Hardy. Scarron. Corneille.

Chi ha scritto Le roman bourgeois ?. Sorel. Molière. Furetière. Scarron.

Quali di questi autori scrivono anti-romans che ricorrono alla parodia del romanzo eroico-sentimentale?. Crébillon e Laclos. Molière e Jodelet. Scarron e Furetière. Voltaire e Marivaux.

Quale delle seguenti opere è stata definita come "l’emblema di una estetica del disordine (in contrasto con la normativa classicista) che prelude a sperimentazioni settecentesche, le quali a loro volta preannunciano l’antiromanzo moderno” ?. il Roman bourgeois. Les liaisons dangereuses. il Cid. Le jeu de l'amour et du hasard.

Come fu accolto Le roman bourgeois e perchè?. nessuna di queste. ebbe un grandissimo successo perché il pubblico si riconobbe come oggetto della satira. ebbe scarso successo perché contrastava con il gusto letterario dell'epoca. ebbe un successo discreto nel Seicento ed enorme nel Settecento.

Chi ha scritto La princesse de Clèves ?. Mme de Scudéry. La Rochefoucauld. Mme de La Fayette. Mme de Sévigné.

Di quante lettere si compone l’opera di Guilleragues Les Lettres portugaises?. 7. 9. 3. 5.

La Princesse de Clèves è un romanzo epistolare?. nessuna di queste. sì. no. in parte.

In quale epoca è ambientata La Princesse de Clèves?. nel Cinquecento. nel Trecento. nel Seicento. nel Quattrocento.

Di che anno è La princesse de Clèves ?. 1708. 1678. 1698. 1718.

Quale di queste elementi NON appartiene al romanzo La princesse de Clèves ?. analisi delle passioni. ricostruzione storica. etica libertina. preziosismo.

A quale genere Spitzer associa le Lettres portugaises ?. alla farsa. alla commedia. al romanzo picaresco. alla tragedia.

In che genere facciamo rientrare La princesse de Clèves ?. nel romanzo pedagogico. nel romanzo pastorale. nel romanzo eroico-galante. nel romanzo di formazione.

Quale di queste opere di mondiale importanza, scritte nel Settecento, è considerata in qualche modo il "manifesto" dell'Illuminismo?. nessuna di queste. la Nouvelle Héloïse. Candide. l'Encyclopédie.

Nel 1761 viene pubblicato La nouvelle Héloïse, un romanzo di straordinaria importanza letteraria. Chi lo ha scritto?. Diderot. Voltaire. Rousseau. Laclos.

Di che anno è la Querelle des anciens et des modernes ?. 1637. 1707. 1587. 1687.

Per rispondere alla critica di inverosimiglianza, quale termine rifiutarono i romanzieri per definire le loro opere?. romans. nouvelles. aventures. mémoires.

Nel Settecento il termine roman era divenuto sinonimo di: realismo. classicità. stravaganza. umorismo.

Su quali livelli della retorica antica si fonda il "dilemma del romanzo". inventio, dispositio ed elocutio. fabula, intreccio e intrigo. unità di azione, di luogo e di tempo. nessuna delle precedenti.

La definizione più precisa per Les Aventures de Télémaque è quella di: romanzo pedagogico. romanzo meraviglioso. nessuna di queste. romanzo di formazione.

Chi ha scritto Les aventures de Télémaque ?. Fénelon. Crébillon. Laclos. Rousseau.

Le voyage du jeune Anacharsis en Grèce può suscitare ancora oggi l'interesse: è impossibile che quest'opera susciti l'interesse del pubblico contemporaneo. per via del forte carattere pedagogico. per la capacità di evocare un Mediterraneo mitico. per l'accesa vena morale.

Les aventures de Télémaque riscontra: scarso successo. un successo medio. un successo straordinario. molte critiche.

Qual è il modello letterario principale di Les Aventures de Télémaque ?. il modello virgiliano. il modello omerico. il modello omerico e, in misura maggiore, il modello virgiliano. nessuno di questi.

Chi ha scritto Le voyage du jeune Anacharsis en Grèce ?. Perrault. l'abate Barthélemy. nessuno di questi. Fénelon.

Chi ha scritto la Vie de Marianne?. l'abate Barthélemy. Marivaux. Perrault. Fénelon.

Quale di questi autori scrive nella sua giovinezza romanzi eroico-galanti?. nessuno di questi. Racine. Marivaux. Molière.

Il nome di Lesage è principalmente legato: al romanzo pastorale. al romanzo picaresco. al romanzo libertino. al romanzo eroico-galante.

Chi è Cleofàs ?. il protagonista di Le diable boiteux. il protagonista di La vie de Marianne. il protagonista di Gil Blas. Il protagonista Les aventures de Télémaque.

Quale di questi elementi NON appartiene a Gil Blas?. introduzione del metadiscorso. tutti questi elementi si riscontrano nell'opera. narrazione burlesca. ascesa sociale del protagonista raccontata seriamente.

Quale di questi elementi NON è alla base di Les Passions de l’âme ?. l'idea della predestinazione. la concezione del libero arbitrio. les "raisons contraires". l'idea del bilanciamento delle passioni.

Quanti tipi di passione Descartes individua nell'essere umano?. 6. 10. 3. 40.

Chi ha scritto Manon Lescaut ?. Prévost. Laclos. Crébillon. Des Grieux.

Chi ha scritto i Mémoires et aventures d’un homme de qualité qui s’est retiré du monde ?. nessuno di questi. Prévost. Laclos. Marivaux.

In quale opera troviamo il personaggio del cavaliere Des Grieux?. Mémoires et aventures d’un homme de qualité qui s’est retiré du monde. La vie de Marianne. Les liaisons dangereuses. Manon Lescaut.

"Il a l’habitude de céder à l’instinct qui nous porte aux plaisirs des sens; il ne respecte pas les mœurs, mais il n’affecte pas de les braver; il est sans délicatesse, et n’est justifié de ses choix que par son inconstance, il tient le milieu entre la volupté et la débauche": a chi corrisponde, nell'Encyclopédie, questa definizione?. al libertino. alla maschera burlesca. al protagonista nel romanzo picaresco. all'eroe tragico.

Quale di questi elementi si impone all'interno del romanzo libertino?. il desiderio. la religione. l'ascesa sociale. i buoni sentimenti.

Chi ha scritto Les égarements du coeur et de l’esprit ?. Crébillon fils. Crébillon. Laclos. Marivaux.

Quale di queste NON è una caratteristica del romanzo libertino?. un'idea filosofica di fondo. la mondanità. l'utilizzo della pornografia. l'arte della seduzione.

"Tipologia di romanzo che utilizza la forma erotica per affermare un’idea filosofica": a quale genere corrisponde questa definizione?. al romanzo galante. al romanzo libertino. al romanzo picaresco. alle opere di Corneille.

Quale di questi NON è un autore di romanzi libertini: Fougeret. Laclos. Honoré d'Urfé. Crébillon.

A che genere appartiene l'opera Les liaisons dangereuses ?. romanzo comico. romanzo pastorale. nessuno di questi. romanzo prezioso.

Chi indicava in origine il termine "libertino"?. aristocratici di liberi costumi. i padroni. nessuna di queste. gli schiavi liberati.

Nella storia letteraria chi è il prototipo del libertino?. il cavaliere Des Grieux. il visconte di Valmont. nessuno di questi. Don Giovanni.

La seduzione, nei temi così come negli effetti provocati nel lettore, è al centro di quale genere letterario?. il romanzo libertino. la tragedia raciniana. il romanzo galante. il romanzo pastorale.

Come si chiama il personaggio di cui si innamora il Meilcour di Crébillon?. Aricie. nessuno di questi. Cathos. Hortense.

In Les égarements du coœur et de l’esprit di Crébillon fils Vernac costituisce una sorta di prototipo di analoghi personaggi che ricompariranno nella storia letteraria francese successiva (Vautrin, Valmont, etc). Quale?. Colui che educa ai buoni sentimenti. Colui che salva il personaggio protagonista. l'educatore spirituale. l'educatore "negativo" e affascinante.

Mémoires de M. de Meilcour è il secondo titolo di quale opera?. Manon Lescaut. nessuno di questi. Les liaisons dangereuses. Les Égarements du cœur et de l’esprit.

Chi ha scritto Le hasard du coin du feu?. La Rochefoucauld. Crébillon fils. Laclos. Crébillon.

Come si chiama il protagonista maschile di Les Égarements du cœur et de l'esprit ?. Versac. Valmont. nessuno di questi. Meilcour.

Quale debolezza umana è fondamentale in Les Égarements du cœur et de l'esprit ?. l'avarizia. l'accidia. la paura. la vanità.

Qual è la definizione che Dilthey dà dei moralisti?. filosofi metafisici. filosofi della morte. filosofi della letteratura. filosofi della vita.

Nella scrittura dei moralisti è centrale: l'indagine sui sentimenti. l'interrogazione sull'uomo. il problema del lavoro. la politica.

Chi ha scritto Les Maximes des saints (Explication des maximes des saints sur la vie intérieure) ?. Fénelon. La Rochefoucauld. nessuno di questi. Montaigne.

Chi ha scritto il Démonstration de l'existence de Dieu (Traité de l'existence et des attributs de Dieu)?. Fénelon. Montaigne. La Rochefoucauld. nessuno di questi.

Quale di questi autori è famoso soprattutto per le sue Massime?. Montaigne. La Rochefoucauld. Voltaire. Tristan L'Hermite.

Qual è la caratteristica della scrittura di La Rochefoucauld?. la brevitas. la pedanteria. nessuna di queste. la lunghezza.

Quali sono le tre linee di confine delle Massime di La Rochefoucauld?. nessuna di queste. l'agostinismo, l'epicureismo, il sentimentalismo. l'agostinismo, l'epicureismo, la mondanità. l'agostinismo, l'epicureismo, l’honnêteté.

Qual è l'elemento tematico intorno al quale si sviluppa La princesse de Clèves?. il matrimonio. il viaggio. la maternità. la passione politica.

Come si chiama il protagonista maschile di La princesse de Clèves, del quale è innamorata la protagonista?. nessuno di questi. il principe di Clèves. il principe di Condé. il duca di Nemours.

Chi ha scritto La mère confidente?. Molière. Marivaux. Montaigne. Nivelle de la Chaussée.

Chi ha scritto L'école des mères?. Voltaire. Montaigne. Marivaux. Laclos.

Quale di queste è una novità introdotta da Lesage nel romanzo picaresco francese?. nessuna delle risposte è corretta. il protagonista è solo un osservatore. il protagonista rifiuta il matrimonio. il protagonista è di umili condizioni.

Di quale pièce il critico Francesco Orlando ha proposto un'analisi dettagliata?. Les precieuses ridicules. Dom Juan. Phèdre. Alexandre le Grand.

Chi è il narratore della vicenda principale in Histoire du Chevalier des Grieux et de Manon Lescaut?. manon Lescaut. Renoncour. Tibèrge. Des Grieux.

In quali luoghi viaggiano i protagonisti dei romanzi di Cyrano de Bergerac?. nei luoghi del passato. nel Mediterraneo. nello spazio. nelle Americhe.

Quale genere caratterizza l'ultima fase dell'opera di Molièere?. la grande comèdie. la monomania. la commedia-balletto. la farsa.

Il romanzo l'Astrèe è ambientato. alla corte di Enrico II. nell'antica Grecia. nel V secolo. nella spagna del Seicento.

Quale di questi autori teatrali è anche celebre come filosofo?. Rousseau. Crèbillon. Voltaire. Racine.

Quale di questi personaggi non è presente in una commedia di Molière?. Sganarelle. Rodrigue. Dom Juan. Alceste.

In quale celebre opera si trova il personaggio di Thèsèe?. Sganarelle ou le cocu imaginaire. nessuana delle risposte è corretta. Andromaque. Phèdre.

Il romanzo libertino rifiuta. la morale. il matrimonio. la mondanità. l'autorità del re.

in Le Prèjugè à la mode l'autore difende. i valori aristocratici. la morale borghese. nessuna di queste. la causa del popolo.

In quale delle seguenti parti vierne rappresentato il momento di crisi all'interno della vicenda narrata dalla tragedia umanistica?. expectatio. gesta. exitus. nessuna di queste.

di quale autore è l'opera Le diable boiteux?. Crebillon fils. Lesage. Crebillon père. Honorè d'Urfè.

La Princesse de Clèves è un romanzo ambientato. alla corte di Luigi XIV. alla corte di Enrico II. alla corte di Enrico IV. alla corte di Luigi XIII.

chi ha scritto Clèlie?. Madame de la Fayette. Madeleine de Scudèry. Racine. Cyrano de Bergerac.

Report abuse