Letteratura inglese 1
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() Letteratura inglese 1 Description: eCampus Prof.ssa Rossi Creation Date: 2025/02/05 Category: Others Number of questions: 212
|




New Comment |
---|
NO RECORDS |
Wilde afferisce al: Proto-Modernismo. Teatro dell'assurdo. Estetismo. Quale di queste opere non appartiene a Wilde?. A Woman of No Importance. A Pure Woman. The House. Walter Pater e Oscar Wilde. Si conformano al Vittorianesimo. Sono i primi Modernisti d'Inghilterra. Si oppongono alle convenzioni vittoriane. Quale fra questi romanzi non appartiene a Wells?. The Island of Doctor Mureau. Brave New World. The Time Machine. L'esotismo tipico dei romanzi di Stevenson sarà argomento dei romanzi di: Joyce. Huxley. Conrad. Il tema del Doppio è rintracciabile nell'opera di: Gissing. Hardy. Stevenson. Quale fra questi personaggi non entra in contatto con Tess of The D'Ubervilles?. Alec. Angel. Alvin. Walter Pater era: Inglese. Dublinese. Irlandese. Nel finale di Jude The Obscure. Il protagonista muore di malattia. Il protagonista strangola la moglie in un impeto di gelosia. Il protagonista parte per mete sconosciute e non sappiamo che fine fa. The White Man's Burden è una poesia di: Kim. Kipling. non è una poesia, bensì un romanzo. Henry James era un: vittoriano. modernista. esteta. Quale di queste affermazioni su Tennyson è falsa?. Era molto religioso. aveva frequentato i poeti della prima generazione romantica e ne era rimasto affascinato. E' considerato il maggior poeta del vittorianesimo. Quale di queste opere non è stata composta da H. James?. Kim. The Bostonians. Daisy Miller. Sir Petterne è un personaggio creato da: Hopkins. Wells. Meredith. Il dramatic monologue NON viene usato da: Tennyson. Meredith. Browning. The Ring and The Book si compone di: 10 libri. 5 libri. 12 libri. Attraverso il teatro, Shaw vuole: far riflettere sui problemi sociali che non possono più essere ignorati. divertire con leggerezza. affermare il proprio credo politico. Hopkins era: un drammaturgo. un romanziere. un poeta. Nei Jungle Books Kipling sostiene la superiorità: dell'uomo americano su quello europeo. dell'uomo civilizzato su quello selvaggio. dell'uomo naturale su quello sociale. dell'uomo europeo su quello americano. I Wessex Poems sono di: Browning. Hardy. Tennyson. Hopkins. G. Moore fu autore di: The Old Women. Man and Superman. Esther Waters. Treasure Island. La carriera di A. Conan Doyle fu caratterizzata da: nessuna delle opzioni date. rigore scientifico e spiritualismo. agnosticismo e rigore scientifico. rigore scientifico e scetticismo. H.G. Wells è considerato anche un autore: di fantascienza. imagista. georgiano. di sperimentazione formale. Quale autore descrive la vita della piccola borghesia delle "potteries"?. Galsworthy. Wells. Moore. Bennet. Justice è: un romanzo di Galsworthy. un romanzo naturalista di Gissing. un dramma umanitario di Galsworthy. un dramma sociale di Shaw. B. Shaw credeva. nel meccanicismo della vita. nel determinismo dell'esistenza. nella volontà dell'individuo. nella consapevolezza della borghesia. La musicalità della lingua è un tratto distintivo di: de la Mare. Tennyson. Hopkins. Pound. The Egoist di Meredith è: un saggio. un romanzo. un dramma. un poema. Il "dramatic monologue" è usato da: Tennyson e Hopkins. Tennyson e Browning. Wilde e Yeats. Browning e Joyce. The Starlight Night è un componimento di: Hopkins. Bridges. Tennyson. Meredith. Il "Comic Spirit" è una nozione attribuita a: O. Wilde. G. Greene. W. Lewis. G. Meredith. Quali fra i seguenti autori sono considerati pionieri del romanzo modernista?. A. Bennet e J. Conrad. T. Hardy e O. Wilde. J. Joyce e R. Kipling. J. Conrad e H. James. The Golden Bowl è un'opera di: T.S. Elliot. J. Frazer. E.M. Forster. H. James. Nelle sue riflessioni sulla narrativa, H. James sostiene: l'onniscienza e il punto di vista. l'onniscienza e il dramatizing. il distacco ironico e l'onniscienza. il punto di vista e il distacco ironico. L'autore di Sordello è: Pound. Browning. Hopkins. Auden. The Lady of Shalott è di: Tennyson. Meredith. Hopkins. Browning. Secondo Hopkins il parallelismo è una modalità di: deviazione. familiarizzazione. totale uguaglianza. differenziazione lessicale. Per G.B. Shaw il teatro è un mezzo di: evasione. critica sociale. rottura con naturalismo. pratica dello spirito comico. Quale poeta recupera i ritmi del parlato?. R. Browning. G.M. Hopkins. A. Tennyson. G. Meredith. Quale romanziere pone al centro della sua produzione il contrasto fra America ed Europa?. A. Bennet. J. Conrad. E. Pound. H. James. In quante fasi si divide la produzione di H. James?. 3. 4. 5. 2. Chi scrisse The Importance of Being Earnest. R.B. Sheridan. G.B. Shaw. O. Wilde. A. Tennyson. Marius the Epicurean fu scritto da: O. Wilde. A. Huxley. B. Shaw. W. Pater. Chi è l'autore di The Picture of Dorian Grey?. J. Ruskin. W. Owen. O. Wilde. W. Pater. O. Wilde: critica i valori socialisti e l'amoralità. considera la vita superiore all'arte. persegue il connubio vita-arte di Pater. ritiene l'arte superiore alla vita. Chi scrisse The White Man's Burden?. Stevenson. Hardy. Kipling. Conrad. Quale di queste opere non è di B. Shaw?. The Soul of Man Under Socialism. Nessuna delle opzioni date. Widower's Houses. Arm and the Man. I conflitti di classe sono al centro della produzione di: T. Hardy. J. Galsworthy. J. Conrad. O. Wilde. L'estetica di Pater si basa su: relativismo e soggettivismo. fede nel progresso e senso del Bello. fede religiosa e didatticismo. moralismo e individualismo. The Quintessence of Ibsenism fu scritto da: Beckett. Yeats. Joyce. Shaw. Chi scrisse Dramatis Personae?. E. Pound. R. Browning. G.M. Hopkins. A. Tennyson. Brevità, tono sentimentale, romantico, nostalgico, e malinconico, temi come la natura, la vita campestre, la bellezza e la giovinezza sono caratteristiche della poesia: edoardiana. modernista. trentista. georgiana. La poesia georgiana si sviluppa: nell'ultimo decennio dell'Ottocento. nel primo decennio del Novecento. nessuna delle opzioni date. nel secondo decennio del Novecento. La poesia vittoriana è caratterizzata da: didatticismo ed economia di aggettivi. razionalismo e sfiducia nel progresso. sentimentalismo e sperimentazione. sentimentalismo e materialismo. La narrativa conradiana implica: onniscienza, avventura, difesa del colonialismo. avventura, interiorità e punti di vista. analisi psicologica, difesa del colonialismo, innovazione formale. contenuti avventurosi, interiorità e onniscienza. J. Conrad si può considerare un romanziere: futurista. tradizionale. protomodernista. modernista. Il metro della poesia inglese è: accentuativo-sillabico. sillabico. accentuativo. unstress-timed. Chi è l'autore di Youth?. J. Conrad. H. James. E.M. Forster. V. Woolf. Secondo quale autore la passione è indice di autenticità?. V. Woolf. J. Conrad. Pound. E.M. Forster. Nel primo Novecento. crolla il sistema valoriale. l'arte si fonda su canoni saldamente tradizionali. crolla il sistema economico aristocratico. tecnica e scienza si sviluppano in modo aproblematico. Per Modernismo s'intende: una rivoluzione delle arti figurative. una rivoluzione letteraria. una rivoluzione religioso-letteraria. una rivoluzione tecnologica e sociale. Chi è l'autore di A Passage to India?. R. Kipling. E.M. Forster. H. James. J. Conrad. In Heart of Darkness, il protagonista viene mandato in: India. Congo. Samoa. The secret Agent è: un romanzo esotico. una storia di rivoluzionari. un romanzo di Stevenson. Il Modernismo: rinnega l'università come istituzione, tant'è che la maggior parte dei suoi esponenti non era laureato. rompe col Vittorianesimo. rompe col Cristianesimo. Quale di queste opere non appartiene a J. Conrad?. The Shadow Line. Youth. Young. Il Modernismo è: un moveimento non soltanto letterario che riflette l'instabilità della vita agli inizi del Novecento. un movimento letterario che si sforza di difendere i valori vittoriani durante la Prima Guerra Mondiale. un movimento letterario che origina dal Romanticismo inglese. Molti dei grandi modernisti in Inghilterra arrivano da: America. Francia. Italia. Imagismo e Vorticismo appartengono a: post-Modernismo. Modernismo post-bellico. Modernismo pre-bellico. Kipling e Conrad condividono: l'uso del verso libero. la passiione per il mare aperto. il tema del colonialismo. Il simbolo del "gyre" è utilizzato da: Lewis. Yeats. Synge. Pound. La produzione teatrale di Yeats è definibile prevalentemente come: "time drama". "poetic drama". "Scottish drama". "prose drama". La nozione di "equazione dell'emozione" è riconducibile a: Pound. Joyce. Yeats. Eliot. Secondo Pound il metodo ideogrammatico rappresenta un modello di: concentrazione e giustapposizione di elementi. visualizzazione solo grafica di elementi verbali. assemblaggio casuale di elementi mitici. unione di elementi omogenei che si contrappone al vortex. La seconda fase della produzione poetica di Yeats è improntata sopratutto a: chiarezza e concisione. valori comunisti. suggestività e decorativismo. complessità tematica e nostalgia. Chi è l'autore di Hugh Selwyn Mauberley?. T.S. Eliot. E. Fenollosa. E. Pound. W.B. Yeats. La poesia dei war poets è: modernista. innovativa. elegiaca. bucolica. La poesia georgiana si sviluppa: negli anni di pace fra le due guerre mondiali. nei primi dieci anni del Novecento. nella seconda metà del Novecento, con Re Giorgio al potere. Ezra Pound era fedele. all'ideologia fascista. all'ideologia socialista. all'ideologia nazista. Per i modernisti, la metropoli rappresenta: il cambiamento delle percezioni spazio-temporali. la paralisi. un qualcosa da cui scappare. Quale di queste affermazioni su Rupert Brooke è falsa?. E' l'autore di The Soldier. Fu membro della Fabian Society. E' l'autore di The Old Lie. I poeti coinvolti nella Prima Guerra Mondiale. non intendono più osannare la guerra perchè ne avevano visto gli orrori con i propri occhi. finirono col rinnegare la propria patria una volta venuti in contatto con civiltà diverse e migliori. credevano ciecamente negli ideali che li avevano portati sul campo di battaglia. "Make in new!" è il famoso slogan di: Pound. Leslie. Fry. L'edizione pubblicata nel 1970 dei Cantos comprende. 170 cantos. 100 cantos. 150 cantos. Yeats fu: contrario al Celtic Revival. profondamente impegnato nel Celtic Revival. l'iniziatore del Celtic Revival che raggiunse poi il suo apice con Joyce. I romanzi modernisti sono generalmente caratterizzati da: frammentazione e onniscienza. punti di vista multipli e sperimentazione. interiorità e fede nel progresso. sequenzialità e meta-processi. Si può parlare di "realismo" in relazione sia alla letteratura di tradizione che a quella modernista?. Sì, se si danno accezioni diverse alla definizione "realismo". No, in nessun caso. Sì, ma solo fra letteratura di tradizione e science-fiction modernista. Sì, ma solo fra letteratura di tradizione naturalista e distopia modernista. Due concetti chiave dell'intera produzione modernista sono: ritmo e metodo mitico. metateatro e ritmo. metodo mitico e naturalismo. onniscienza e metanarrativa. L'accento sul concetto di simultaneità è una caratteristica della letteratura: naturalista. utopica. modernista. tardo-vittoriana. The Love Song of J. Alfred Prufrock è di: Auden. Eliot. Lewis. Pound. Women in Love fu scritta da: E.M. Forster. K. Mansfield. D.H. Lawrence. F.M. Ford. A livello di contenuto, il metodo interpretativo e organizzativo di molte opere moderniste è anche detto: leggendario. mitico. storico. metrico. Il romanzo modernista dà particolare rilievo: alla psicologia femminile. all'interiorità. alla psicologia maschile. all'esteriorità. L'autore della raccolta di racconti The Wild Body è: Lowry. Leech. Lewis. Lawrence. W. Lewis è un: poeta trentista. vorticista. esponente del Bloomsbury Group. drammaturgo di tradizione. Gli autori modernisti sono principalmente interessati: all'aspetto sociale. all'aspetto formale. all'aspetto contenutistico. all'aspetto politico. Molta produzione modernista è caratterizzata: dalla regolarità sintattica e metrica. dall'imitazione dei modelli classici. dalla rappresentazione mimetica del reale. dalla tecnica compositiva del collage. Modern Fiction è: un saggio. il primo romanzo di V. Woolf. Il manifesto del Bloomsbury Group. L'opera che George Orwell compose a testimonianza della guerra civile spagnola. Homage to Catalonia. Animal Farm. 1984. Pozzo e Lucky compaiono in: Waiting For Godot. Rockaby. Happy Days. Quale fra queste opere NON è un romanzo di Virginia Woolf?. Orlando. The Waves. A Room of One's Own. La definizione di Theatre of the Absurd fu coniata da: Samuel Beckett. Martin Esslin. i critici della seconda metà del Novecento. Il Bloomsbury Group NON aveva fra i suoi membri: Joyce. Woolf. Pound. La condizione di paralisi di Dublino è il tema centrale di: Ulysses. The Waste Land. Dubliners. Quale di queste affermazioni su Joyce è FALSA?. Era laureato in lingue. Non visitò mai altre nazioni che l'Irlanda. fu educato dai gesuiti in tenera età. I primi romanzi di Huxley: riprendono il tema della Waste Land. sono briosi e divertenti. non furono mai pubblicati perché considerati osceni alle case editrici londinesi. Il Bloomsbury Group prende il nome da: il luogo d'incontri dei membri. la festività religiosa che cadeva nel mese in cui il gruppo venne fondato. un romanzo vittoriano. Secondo i modernisti, il romanzo è: un'arma contro i poteri opprimenti. l'equivalente dello specchio della loro anima. strumento d'indagine e conoscenza. Il "metodo mitico" NON viene usato da: Woolf. Eliot. Joyce. Finnegans Wake fu pubblicato nel: 1922. 1914. 1939. Il "metodo mitico" è: un tentativo di parodizzare i miti classici. il corrispettivo formale del mito applicato alla Storia. l'espediente narrativo grazie al quale all'anti-eroe si conferiscono connotazioni iperboliche. Il romanzo modernista si differenzia da quello vittoriano perchè: presenta una realtà ordinata e armoniosa. non intende offrire insegnamenti al lettore. è il primo in cui viene usato il narratore in prima persona. Quale di queste opere non ispirò T.S. Eliot nella composizione del suo The Waste Land?. Ulysses. The Golden Bough. From Ritual to Romance. Il "Victorian compromise" è: un compromesso fra le fazioni politiche durante il periodo vittoriano. un modo per giustificare i risvolti socio-economici negativi dell'economia borghese. l'accettazione parziale da parte dell'aristocrazia dei valori economico-industriali borghesi. nessuna delle opzioni date. Secondo V. Woolf gli autori 'edoardiani' rappresentano: la novità. la tradizione. la fase di passaggio. la fase sperimentale. The Family Reunion è: un dramma patriottico. un dramma di tradizione. un dramma di evasione. un dramma in versi. Dr. Jekyll and Mr Hyde rivela: la naturale crudeltà dell'uomo. il trionfo del male sul bene. la naturale bontà dell'uomo. la complessa interezza dell'io. La relazione di suono fra "send" e "sand" si definisce: nessuna delle opzioni date. rima. rima imperfetta. allitterazione. Il fenomeno dell'assonanza implica la ripetizione di: nuclei consonantici. nuclei vocalici. nuclei vocalici finali. nuclei vocalici e consonantici. Il parallelismo può agire: al livello fonico della lingua. al livello fonico-sintattico della lingua. al livello sintattico della lingua. a tutti i livelli della lingua. Di quante parti si compone la Waste Land?. 5. 2. 4. 3. Completare la triade: metodo mitico, ritmo e... progresso scientifico. frammentarietà. linearità. onniscienza. L'autore di The Soldier è: S. Sassoon. R. Brooke. R. Kipling. F.M. Ford. Molloy è un personaggio creato da: Beckett. Joyce. Lowry. Eliot. L'autrice di Pointed Roof è: Mansfield. Burnett. Richardson. Woolf. Tess of the d'Ubervilles viene considerata una: "fallen woman". "faithful woman". "moral woman". nessuna delle opzioni date. Con il termine "escapist" si fa riferimento a: J. Masefield. R. Bridges. A. Tennyson. W. de la Mare. Una costante della produzione letteraria studiata è: il potere eternizzante dell'arte. la funzione prevalentemente moralistica dell'arte. la prevalenza della vita sull'arte. il fine esclusivamente didattico dell'arte. In metrica, la successione / X indica: un giambo. una sillaba non-accentata e una sillaba accentata. un trocheo. un dattilo. J.M. Synge è un: poeta. saggista. giornalista. drammaturgo. Glory of Women è un componimento poetico che: mostra il ruolo delle donne nel contrastare la guerra. rivela la consapevolezza femminile della crudeltà della guerra. tratta del diritto al voto per le donne. sconfessa gli ideali patriottici femminili. Louis MacNiece è: un poeta seguace di D. Thomas. un drammaturgo della scuola irlandese. un poeta politicamente impegnato. un romanziere naturalista. I Cantos sono: una raccolta di saggi sulla poesia. una raccolta di short stories. una raccolta di poesie. una raccolta di drammaticules. I Four Quartets sono formati ciascuno da: 4 movimenti. una parte lirica e una in prosa. una parte lirica e due in prosa. 5 movimenti. Qual è la fonte della seguente citazione: "He was my North, my South, my East and West, / My working week and my Sunday rest, / My noon, my midnight, my talk, my song; / I thought that love would last for ever: I was wrong"?. il playpoem della Woolf. nessuna delle opzioni date. Funeral Blues di Isherwood. Chamber Musica di Joyce. Under the Volcano è: una narrazione di viaggio di Lawrence. un romanzo di Lowry. un racconto di Lewis. una trilogia di Ford. C. Isherwood è un: drammaturgo e saggista molto critico nei confronti dell'America. drammaturgo e giornalista dei fatti del Nazismo. poeta e drammaturgo che lasciò la madrepatria per stabilirsi a vita in Germania. romanziere e drammaturgo che s'ispira alla tecnica cinematografica. Between the Acts è: un romanzo sperimentale. una pièce teatrale. un romanzo di tradizione. non è un romanzo. In Memory of W.R. Yeats è un componimento di: Pound. Auden. Eliot. Lady Gregory. Gli sviluppi del teatro inglese considerati nel corso: vanno a pari passo con quelli di poesia e prosa. precedono quelli della prosa. precedono quelli della poesia. sono posteriori a quelli di prosa e poesia. Autori come Lonsdale e Travers sono rappresentanti del: teatro di evasione. Group. teatro politico. teatro in versi. La voce narrante in The Unnamable si interroga su: identità e metateatro. identità e metanarrazione. famiglia e identità. politica e identità. Il teatro di Beckett è: nessuna delle opzioni date. ludico. politico. naturalista. In Jacob's Room la narrazione è: sperimentale. tradizionale. minimale. poetica. The Cocktail Party è: un dramma religioso. un dramma sociale. un dramma patriottico. un dramma in versi. A Room of One's Own è: un racconto del 1931. una biografia del 1940. un romanzo del 1930. uno scritto in prosa del 1929. In quarte parti è diviso To the Lighthouse?. 2. 5. 3. 4. Nel 1877 la regina Elisabetta divenne: imperatrice d'India. nessuna delle opzioni date. imperatrice in Crimea. imperatrice in Sudafrica. Il "kenning" equivale: allo sprung rhythm. a una metafora condensata. a un ritmo regolare. a una rima. La narrativa di E.M. Forster è fondamentalmente: distopica. filo-americana. tradizionale. sperimentale. Fin de Partie è un'opera di: W. de la Mare. A.E. Housman. S. Beckett. J.K. Huysmans. La Prima Guerra Mondiale va: dal 1914 al 1918. dal 1915 al 1919. dal 1925 al 1920. dal 1915 al 1918. T.E. Hulme è: un poeta del Bloomsbury Group. un teorico del Vorticismo. un romanziere naturalista. un filoso dell'Imagismo. A Few Dont's è del: 1914. 1910. 1912. 1913. La definizione "an intellectual and emotional complex is an instant of time" corrisponde a: image. gyre. rhythm. vortex. Il Vorticismo risentì principalmente dell'influenza: del Cubismo. degli Omega Workshop. del Preraffaellismo. del Futurismo. More Pricks than Kicks è: una raccolta di interviste. una raccolta di racconti. una raccolta di saggi. una raccolta di poesie. L'immobilità è un tratto: dell'Auden Group. dell'estetismo. della poesia imagista. del teatro beckettiano. Il protagonista di Our Man in Havana si chiama: Mark. Moran. Wormold. Scobie. I "time plays" sono di: Isherwood. Beckett. Priestley. Yeats. La relazione fonica tra "great" e "main" è detta: consonanza. assonanza. allitterazione. rima inversa. La sequenza x / rappresenta un piede: trocaico. dattilico. giambico. anapestico. La metafora è una figura di: suono. pensiero. parola. metro. In Memoriam è una raccolta di: saggi. racconti. poesie. dialoghi. Per enjambement si intende: la totale coincidenza fra accenti e sillabe. mancata coincidenza fra unità sintattica e unità del verso. l'assenza dell'unità sintattica nel verso. la corrispondenza fra unità del verso e unità sintattica. L'anno di pubblicazione di The Egoist è: 1897. 1857. 1876. 1879. La relazione fonica fra "said" e "dead" si può definire: assonanza. allitterazione. consonanza. rima. Il concetto veicolato dalla parola "tavolo" corrisponde al: segno. significato. significante. fonema. The Machine Stops è: un romanzo. un racconto. un radiodramma. un saggio. The Ballad of the Reading Gaol è: un romanzo sulla realtà delle "potteries". un saggio sulla forma ballata. un'opera sulla prigionia. una composizione in versi sulla lettura. The Portrait of the artist as a Young Dog è: un romanzo. una raccolta di racconti. un saggio critico. nessuna delle opzioni date. Il Chartism è: un movimento in difesa della proprietà privata. un movimento in difesa dell'equità sociale. un movimento basato sulla Magna Charta. un movimento in difesa della borghesia. L'"art for art's sake" è un principio: non utilitaristico. teosofico. didattico. moralistico. Da dove è tratta la citazione "the modern vice of unrest"?. De Profundis. The Critic as Artist. Jude The Obscure. The Hap. Come definiamo certo romanzo di fine Ottocento?. naturalista. utopico. d'intrattenimento. freudiano. Chi è Kim?. un agente dei servizi segreti inglesi. un sergente irlandese. un indiamo naturalizzato inglese. un commissario di polizia indiano. L'iniziatore del romanzo fantascientifico è: A. Huxley. H.G. Wells. A. Bennett. G. Moore. La distopia scritta da A. Huxley s'intitola: The Machine Stops. Animal Farm. The Time Machine. Brave New World. Quale fra i seguenti autori elabora una poetica impressionistica?. F.M. Ford. W. Lewis. W. Pater. T.S. Eliot. Murder in the Cathedral è un: romanzo. dramma. racconto. poema. Blast è: un romanzo. un saggio. una rivista. un dramma. La poesia dei "trentisti" è: modernista. imperialista. impegnata. intimista. Hamm è il protagonista di: Endgame. Happy Days. Breath. Murphy. "A Few Don'ts" sono riconducibili a: Paterism. Imagism. Amygism. Vorticism. L'incomunicabilità è un tema assolutamente centrale per: S. Beckett. G. Greene. E. Pound. M. Lowry. Il binomio Bene vs Male caratterizza le opere di: G. Greene. G. Orwell. C. Isherwood. E. Pound. J.B. Priestley è un rappresentante atipico del: teatro nazionalista irlandese. teatro di tradizione. teatro dell'assurdo. teatro sperimentale in versi. Il Grande Fratello è un personaggio di: un radiodramma condotto da Huxley. una distopia contro il totalitarismo. una distopia a favore del capitalismo. una utopia fantascientifica. The Unnamable è: un romanzo. un racconto. un dramaticule. un poema sperimentale. the Good Soldier è: un'opera ispirata alla poetica dell'impressionismo. una raccolta di poesie dei war poets. un'opera del gruppo dei poeti trentisti. un'opera di contenuto politico. Lo "stream of consciousness" è associabile all'idea di: simultaneità. linearità. logicità. staticità. Chi scrisse Between the acts?. V. Woolf. W. Auden. S. Beckett. B. Shaw. Quale dei seguenti autori prese in considerazione la differenza fra romanzieri edoardiani e romanzieri georgiani?. K. Mansfield. V. Woolf. W. Lewis. E. Pound. L'autore di Strange Meeting è: J. Masefield. W. Owen. R. Brooke. S. Sassoon. "In my beginning is my end" è un leitmotiv ricorrente in: The Hap. Cantos. Four Quartets. The Waste Land. Il concetto di "significant form" fu ideato da: E. Pound. T.E. Hulme. T.S. Eliot. R. Fry. Chi scrisse The Mark on the Wall?. T.E. Hulme. T.S. Eliot. V. Woolf. W. Lewis. R. Bridges è un: poeta georgiano. poeta di guerra. poeta modernista. poeta trentista. L'interesse per lo spazio metropolitano caratterizza: Il Modernismo. la war poetry. la poesia di wells. la poesia georgiana. La Waste Land fu pubblicata nel: 1925. 1932. 1922. 1927. Il concetto di "correlativo oggettivo" implica: spersonalizzazione. descrittivismo pittorico. rottura di nessi discorsivi. scientificità. In quante fasi dividiamo la produzione di G. Hopkins?. 6. 4. 3. 1. Quale fra i seguenti autori francesi influenzò particolarmente la scrittura di Moore?. Huysmans. Baudelaire. Flaubert. Zola. Quale delle seguenti opere NON fu scritta da Compton Burnett?. Men and wives. Daughters and sons. Sons and lovers. Brothers and sisters. "Widovers houses" è: Una commedia di O'Casey incentrata sulla prostituzione. Una commedia di Shaw incentrata sul denare. Una commedia di Synge incentrata sulle tradizioni celtiche. Una commedia di Isherwood. Connie e Mellors, sono i protagonisti di: Sons and lovers. The waves. Lady Chatterley's lovers. Women in love. L'attività svolta al ministero dell'informazione agli inizi '900 influenzò: Bennet, quando scrisse "Lord Raingo". Orwell, quando scrisse "1984". Conan Doyle, quando scrisse "The Boer war". Conrad, quando scrisse "The secret agent". Il concetto di unione è fondamentale per: Ezra Pound. T.S. Eliot. W.H. Auden. Dylan Thomas. Chi ha scritto "The man from the North"?. Bridge. Woolf. Wells. Bennett. L'influenza dei romantici e, sopratutto, di Keats, è evidente nei "Poems" di: Brooke. Bridge. Sassoon. Tennyson. Il poeta più rappresentativo del periodo vittoriano è: Pound. Browning. Keats. Tennyson. Nelle accezioni studiate, "ritmo" significa: sequenza fonica e accentuativo-sillabica. sequenza sillabica e parzialmente accentuativa. sequenza acustica e organizzazione metrica. sequenza acustica e organizzazione formale. |