letteratura inglese 3
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() letteratura inglese 3 Description: letteratura inglese 3 Creation Date: 2023/05/06 Category: Others Number of questions: 154
|




New Comment | |
---|---|
| |
END OF LIST |
Armonia, regolarità ed equilibrio sono categorie del: bello. landscape gardening. pittoresco. sublime. In quale dei romanzi di seguito indicati si trova una esplicita critica verso l’iperproduzione della società americana?. Men Like Gods. Brave New World. 1984. Looking Backward. When the Sleeper Wakes è: una raccolta di racconti. un racconto. un romance. un romanzo. Quale romanzo comincia così: “It was a bright cold day in April and the clocks were striking thirtheen”?. 1984. We. Brave New World. The Time Machine. Per quale autore il sublime “trasporta, eleva e rapisce”?. Boileau. Burke. Longino. Dennis. Come lettori di We percepiamo il nostro stesso mondo come: desiderabile. estraneo. inventato. positivo. Nel romanzo We, chi è R-13?. la compagna di D-503. l’amante di D-503. l’oppositore di D-503. l’amico di D-503. In quale romanzo troviamo “Il Giorno dell’Unanimità”?. We. The Coming Race. Brave New World. 1984. In Brave New World, l’opposizione di John rappresenta: un’alternativa efficace al sistema. una forma di adattamento al sistema. un’incomprensione del sistema. la capacità di modificare il sistema. Completare la frase, tratta da 1984, “Their embrace had been”: “a primitive act”. “a political act”. “a forbidden act”. “a sexual act”. “I’m claiming the right to be unhappy” sono parole pronunciate da: Mustapha Mond. un Morlock. Linda. il Selvaggio. Orwell era: socialista. conservatore. imperialista. capitalista. La falsificazione della memoria storica è un tema trattato da: George Orwell. Marc Blair. Henry Ford. Aldous Huxley. Da quale dei romanzi di seguito indicati è tratta la citazione: “(i bambini a quell’epoca erano di proprietà privata)"?. Animal Farm. Flatland. The Machine Stops. We. Strawberry Hill, dimora di Walpole, è cifra del: gusto gotico. gusto rococò. gusto classico. gusto romanico. Chi è l’autore di Elegy in a Country Churchyard?. Blair. Young. Gray. Byron. Dreams, Waking Thoughts and Incidents fu scritto da: Radcliffe. Burke. Beckford. Coleridge. L’autore di Player Piano è: R. Bradbury. K. Vonnegut jr. P.K. Dick. H.G. Wells. Per Orwell il passato rappresenta: un monito per correggere gli errori presenti. una dimensione negativa. un’alternativa pensabile. un rifugio impraticabile. Nel romanzo The Justified Sinner Robert Wringhim è un: cattolico. calvinista. laburista. ebreo. Come si chiamano gli abitanti del mondo futuro che il Viaggiatore incontra in The Time Machine?. Eloi, Morlocks. Ademo, Amauroto. Bensalem, Vril. Vashti, Kuno. Quale delle opere di seguito indicate è stata scritta da William Morris?. News from Erewhon. The Way of All Flesh. An Epoch of Unrest. News from Nowhere. Quale delle opere di seguito indicate non fu scritta da Wells?. When the Sleeper Wakes. Men Like Gods. Looking Backward. The Time Machine. In quale delle opere di seguito indicate troviamo i personaggi di Nosnibor e Yram?. The Coming Race. Erewhon. News from Nowhere. Flatland. Chi è l’autore di Flatland, da Einstein definito “un piccolo jeu d’esprit”?. Edwin Abbott Abbott. Samuel Butler. William Morris. Edward Bulwer-Lytton. Di quante sezioni si compone A Modern Utopia, sezioni che definiscono struttura e caratteristiche della società utopica immaginata da Wells?. 7. 19. 11. 5. A Modern Utopia di Wells è datata: 1890. 1945. 1605. 1905. Le utopie del XIX secolo spesso ipotizzavano una società: socialista e comunista. borghese e industriale. protestante e contadina. oligarchica. Il diario di Winston è una forma di: stream of consciousness. doublethink. newspeak. thoughtcrime. The Machine Stops è un testo di: Wells. Huxley. Orwell. Forster. Nelle distopie, il momento erotico rappresenta: l’unica infrazione concessa. una forma di autopunizione. la possibilità di acquisire consapevolezza. il tramite per accedere alla norma e uniformarsi. 632 A.F. è l’anno in cui è ambientato: Fahrenheit 451. The Island. Animal Farm. Brave New World. La Riserva di Brave New World è un luogo: primitivo all'interno del Mondo Nuovo. futuribile nel New Mexico. esclusivo, in New Mexico, cui può accedere solo l’oligarchia del Mondo Nuovo. primitivo escluso dal Mondo Nuovo. In Brave New World Mustapha Mond è un: informatore. oppositore. inquisitore. eretico. 1945 è l’anno di pubblicazione di: The Island. Fahrenheit 451. Animal Farm. 1984. 1984 incarna i pericoli: del totalitarismo. della democrazia. della tecnologia. del socialismo. Per la scrittura di quale degli autori di seguito indicati si può parlare di intertestualità?. Lewis. Gray. Maturin. Hogg. Cosa si intende per hybris?. l’eccesso di umiltà. la condanna della conoscenza. la smania di punizione. la tracotanza e l’ostinata sopravvalutazione delle proprie forze. Le utopie presentano: traslazioni temporali e non spaziali. traslazioni spaziali e non temporali. traslazioni spaziali e temporali. ambientazioni contemporanee e realistiche. I libri di T. Spence propongono: una società illusoria a base socialista. una società realizzabile a base capitalista. una società realizzabile a base comunista. una società illusoria a base comunista. The Island è: una distopia. una biografia. un’utopia. un racconto di viaggi. L’autore di The Island è: Orwell. Spence. Huxley. Swift. In quale fase strutturale del testo utopico autore e lettore condividono il piano di realtà?. Seconda. Terza. Quarta. Prima. An Enquiry Concerning Political Justice è un’opera scritta da: Godwin. Swift. Berington. Burke. Agli inizi dell’Ottocento le utopie inglesi sono di tipo: religioso e apolitico. ideologico e politico. scientifico e politico. moralista e apolitico. I “Colleges of Unreason” si trovano in: The Way of All Flesh. Erewhon. Brave New World. After London. L’arte intesa come artigianato fruibile nel quotidiano è un’idea di: W. Morris. W. Beckford. O. Walpole. E. Bellamy. Quale modalità di racconto, nel ’700, modifica la struttura narrativa delle utopie?. il romance. il novel. l’oriental tale. la science fiction. Le capacità e le propensioni individuali sono alla base dell’organizzazione sociale di quale dei romanzi di seguito indicati?. The Time Machine. Looking Backward. Macaria. Modern Utopia. L’ottica del darwinismo rovesciato caratterizza la produzione di quale degli autori di seguito indicati?. H.G. Wells. R. Bradbury. E.M. Forster. A. Huxley. Nel romanzo We, qual è l strumento narrativo usato da D-503?. un libro-diario. una raccolta di lettere. il monologo interiore. una registrazione a fonografo. In quanti blocchi geo-politici è diviso il mondo in 1984?. una sola totalizzante dittatura. 4 macro nazioni. 3 macro nazioni. 2 macro nazioni. A quale figura è associato da Mary Shelley il dottor Frankenstein?. Odisseo. Adamo. Prometeo. Satana. In Frankenstein, il personaggio di Clerval: rifiuta i valori tradizionali. crede ciecamente nella scienza. ripudia l’amicizia con Frankenstein. non condivide l’azzardo scientifico. “If something cannot be named it does not exist” è una citazione tratta da: Animal Farm. Brave New World. We. 1984. Quale dei viaggi di Gulliver presenta tratti maggiormente avvicinabili a quelli di una distopia?. il terzo. il secondo. il quarto. il primo. Oceana è una: distopia. delle tre potenze totalitarie in è diviso il mondo in 1984. favola. utopia. “You seek for knowledge and wisdom” è una citazione da: Dracula. The Private Memoirs and Confessions of a Justified Sinner. 1984. Frankenstein. Quale sorte tocca al personaggio di Quincey Morris in Dracula?. viene ucciso. si uccide. viene rinchiuso in manicomio. viene contaminato dalle vampiresse. “I felt the greatest ardour for virtue [...] and abhorrence for vice” sono parole che, in Frankenstein, pronuncia: Clerval. Walton. Frankenstein. il Mostro. Chi è il maggior trasgressore nel capolavoro della Shelley?. Walton. Frankenstein. Clerval. il Mostro. Miss Betty è un’opera di: B. Stoker. C. Reeve. M. Shelley. A. Radcliffe. Quanti sono i personaggi non inglesi in Dracula?. 3. 1. 4. 2. Quale romanzo intendeva rappresentare, per quanto singolare possa apparire, l’“amabilità dell’affetto domestico”?. The Lady of the Shroud. Frankenstein. La Città del Sole. Miss Betty. La struttura narrativa di Frankenstein lo rende paragonabile a: un diario. un dramma. una favola. un film. Secondo Moretti la prospettiva della Shelley è: rassicurante. capitalista. realista. pessimista. La strategia narrativa di Dracula, da un certo momento in avanti, implica: una voce narrante collettiva. un narratore onnisciente. una pluralità di punti di vista separati. una singola voce narrante. Il modello per la fondazione della Royal Society fu fornito da: New Atlantis. News from Nowhere. La Città del Sole. Utopia. Secondo Moretti il vampirismo esemplifica l’identità di: paura e desiderio. paura e sconfitta. paura e ottimismo. paura e gioia. Tramite i Mostri la coscienza ottocentesca: scongiura l’inconsapevolezza di sé. evita la consapevolezza di sé. mira alla consapevolezza di sé. rappresenta l’inconsapevolezza. La letteratura del terrore implica una dinamica: anamorfica. ossimorica. tautologica. mimetica. Utopie e distopie sono accomunate da un personaggio: inconsapevole del sistema. esterno al sistema. sia esterno che interno al sistema. interno al sistema. Si parla di funzione drammatica nulla per: nessuna delle opzioni date. il viaggiatore dell’utopia. il narratore del romanzo gotico. l’outcast della distopia. Il sottogenere dei “viaggi straordinari” è del tutto assimilabile al genere dell’utopia?. Dipende dalla critica. In alcuni casi. Sì. No. L’Utopia di Moro implica facoltà, valori e principi quali: fantasia e consapevolezza. individualismo e liberismo. ragione e consapevolezza. ragione e individualismo. Di quale anno è la prima edizione de L’An 2440?. 1799. 1785. 1771. 1768. Il Numero dei Numeri è: il Combinatore. il Grande Fratello. D-503. il Benefattore. In quale opera utopica vengono postulate la suddivisione non latifondista della proprietà terriera e l’istituzione di un Parlamento con due Camere?. La città del sole. Oceana. Utopia. Macaria. Chi è l’autore di Melmoth the Wanderer?. Maturin. Hogg. Byron. Polidori. In quale romanzo troviamo, come subplot, la storia della “Bleeding Nun”?. The Monk. The Misteries of Udolpho. The Old English Baron. The Castle of Otranto. Qual è il nome dell’ecclesiastico protagonista di The Monk?. Manfred. Montoni. Ambrosio. Aurelio. Di quale romanzo è co-protagonista Don Raymond?. The Castle of Otranto. The Italian. The Monk. A Sicilian Romance. Da quale autore/autrice fra quelli di seguito indicati è stato scritto il romanzo The Old English Baron?. W. Beckford. A. Radcliffe. C. Reeve. M. Shelley. In quale dei romanzi di seguito indicati troviamo il personaggio di Montoni?. The Castle of Otranto. A Sicilian Romance. The Mysteries of Udolpho. The Italian. Lo “spirito del luogo” è un motivo caratteristico dei romanzi di: A. Radcliffe. C. Maturin. W. Beckford. M.G. Lewis. Cosa spinge Melmoth a dannarsi?. La presunzione intellettuale. La lussuria. L’avidità. La sete di potere. Qual è il nucleo intorno al quale sono costruiti i maggiori romanzi della Radcliffe?. un matrimonio contrastato. un’eredità. una paternità negata o misteriosa. la conquista del potere. A quale romanzo del Settecento Melmoth the Wanderer è stato sovente avvicinato?. Tristram Shandy. A Sentimental Journey. The Monk. Humphry Clinker. Chi, in Melmoth the Wanderer, racconta The Tale of Guzman’s Family?. un monaco. Mortimer. uno straniero. Aliaga. Qual è il nome della protagonista di The Tale of the Indians?. Isidora. Immalee. Pocahontas. Agnes. Quale espediente di autenticazione utilizza Maturin per il suo romanzo?. Una cronaca giudiziaria. Una confessione. Un resoconto di viaggio. Un manoscritto ritrovato. Quale arco cronologico copre il racconto delle “avventure” di Melmoth?. 1564-1616. 1789-1814. 1646-1816. 1318-1660. Alcune parti del racconto di Monçada, in Melmoth The Wanderer, sono una riscrittura di pagine di: Cervantes. Diderot. Shakespeare. Voltaire. Il dialogo fra Ismalee e Melmoth, in Melmoth The Wanderer, riprende un dialogo presente in: Romeo and Juliet. Othello. Doctor Faustus. Twelfth Night. Di quale genere narrativo fu considerata inventrice la Radcliffe?. supernatural romance. black romance. romance of suspense. sentimental romance. The Castle of Atlin and Dunbayne è incentrato sullo scontro fra due famiglie: inglesi. irlandesi. scozzesi. gallesi. Chi scrisse la prefazione a Frankenstein nel 1818?. Mary Shelley. W. Godwin. Byron. P.B. Shelley. Il romanzo gotico al novel “contesta” fra l’altro: l'abuso del motivo della “bella perseguitata”. la rappresentazione di un mondo medio. l’etica protestante. la mancanza di originalità. Chi è stato uno dei primi a teorizzare il sublime religioso?. John Dennis. John Locke. Newton. John Milton. Secondo Burke il “delight” equivale a: piacere positivo. piacere negativo. astonishment. emozione. Su quale periodico uscirono i saggi sui Pleasures of Imagination di Addison?. The Rambler. The Spectator. The Tatler. The Universal Magazine of Knowledge and Pleasure. Chi è l’autore di Anecdotes of Painting in England?. Lewis. Beckford. Hogart. Walpole. A chi è attribuito il trattato Del Sublime?. Longino. Quintiliano. Burke. Boileau. La prima stagione del romanzo gotico va dal: 1790 al 1799. 1764 al 1820. 1740 al 1765. 1785 al 1840. Chi ha definito, nel trattato Opticks, lo spazio il “sensorio” di Dio?. Newton. Locke. Hobbes. Bacon. Chi è l’autore di The Grave?. Gray. Blair. Young. Thompson. In quale decennio del Settecento la Radcliffe scrisse i suoi romanzi maggiori?. anni Settanta. anni Novanta. anni Sessanta. anni Ottanta. Quali sono i principi su cui si basa il Landscape gardening?. armonia ed equilibrio. contrasti violenti e abbondanza di rovine. varietà e gradevole disordine. uniformità e ripetizione. Chi è stato, nell'Inghilterra settecentesca, uno dei massimi interpreti della nuova arte dei giardini?. Beckford. Walpole. Inigo Jones. Lancelot Brown. Chi scrisse Hieroglyphic Tales?. Newton. Goldsmith. Maturin. Walpole. In quali anni è ambientato The Old English Baron?. 1342-1422. 1422-1442. 1522-1642. 1522-1542. Bensalem è l’antico nome dell’isola dove si ambienta: Macaria. Oceana. New Atlantis. Il terzo viaggio di Gulliver. Chi definì il romanzo Vathek la sua Bibbia?. Byron. Shelley. Beckford. Blake. Quale autore/autrice fu definito/a “lo Shakespeare del romance”?. Walpole. Lewis. Shelley. Radcliffe. Quando fu pubblicato The Private Memoirs and Confessions of a Justified Sinner?. 1850. 1818. 1842. 1824. Chi ha scritto il romanzo The Recess?. M.G. Lewis. Ann Radcliffe. Mary Shelley. Sophia Lee. Quante sono le sequenze che strutturano l’intreccio di Frankenstein?. 5. 1. 19. 10. Quincey Morris, in Dracula, è: un aristocratico. un antropologo. un medico. un finanziere. La struttura narrativa di Dracula si basa su: lettere e estratti di giornali. lettere e un journal. lettere, estratti di giornali e un journal. un journal. In Dracula, quali sono le parole chiave delle prime pagine del diario di Jonathan?. Oriente, Occidente. aristocrazia, eredità. folklore, pittoresco. avventura, esotismo. In Frankenstein, il Mostro rappresenta anche: il proletariato. il marxismo. la borghesia. l’aristocrazia. In Dracula, quale degli aggettivi di seguito indicati non è riferibile a Mina?. decisa. moderna. fedele. arrendevole. Dracula è un testo che presenta al suo interno una chiara componente: antisemita. antimonarchica. antiborghese. antibritannica. Secondo la lettura sociologica data dei romanzi di Shelley e Stoker, qual è l’istituzione maggiormente minacciata dai mostri?. la famiglia. il matrimonio. la Monarchia. la Chiesa. Quale degli attributi di seguito indicati non si addice a Van Helsing?. bizzarro. mentalmente aperto. straniero. padrone della lingua inglese. Quale professione svolge Jonathan in Dracula?. Psicologo. Avvocato. Medico. Antropologo. Utopia può essere: un “non-luogo” infelice. un luogo felice che è esistito. un luogo felice che esiste. un luogo felice immaginario o un “non-luogo”. Chi scrisse The Man in the Moone?. J. Godwin. F. Bacon. F. Godwin. J. Swift. Ademo significa: “senza gente”. “primo uomo”. “ignoto”. “spacciatore di ciarle”. La prima edizione di Utopia di More è datata: 1616. 1415. 1564. 1516. Itlodeo e Pietro Gilles sono personaggi che troviamo in: Macaria. The Man in the Moone. New Atlantis. Utopia. Riguardo al capolavoro di Swift, quale delle affermazioni di seguito riportate è la più corretta e appropriata?. Gulliver’s Travels è una utopia. Gulliver’s Travels è una distopia. Gulliver’s Travels è una utopia satirica con tratti che anticipano il genere distopico. Gulliver’s Travels è un voyage imaginaire. Nel romanzo Frankenstein, a chi indirizza Walton le lettere che illustrano le esperienze del suo viaggio?. alla sorella. alla fidanzata. a Frankenstein. alla madre. Dracula, in una delle letture proposte nel corso, incarna il pericolo del: capitalismo monopolistico. totalitarismo. marxismo. socialismo. Nel romanzo Dracula, chi pronuncia la frase: “Quest’uomo mi appartiene” e a chi è riferita?. Mina a Jonathan. Dracula a Van Helsing. Dracula a Jonathan. Lucy ad Arthur. Secondo i suoi appunti, in quanti “atti” Stoker pensava andasse diviso Dracula?. 4. 3. 5. 1. L’azione di Frankenstein rappresenta un’infrazione di tipo: etico. retorico. estetico. simbolico. Nel romanzo Frankenstein, Walton, almeno nelle lettere iniziali, è il portavoce dello: spirito romantico. spirito scientifico. spirito patriottico. spirito mercantile. Su quale giornale di New York sarà inizialmente pubblicato a puntate, in America, nel 1899 Dracula?. The New York Times. The Ledger. The Front Line. The Sun. Con quale epiteto Frankenstein definirà la Creatura la prima volta che ne parlerà a Walton?. Satan. Wrench. Monster. Daemon. Nel romanzo Frankenstein, chi pronuncia la frase “You seek for knowledge and wisdom” e a chi si rivolge?. La Creatura a Frankenstein. Walton a Frankenstein. La sorella a Walton. Frankenstein a Walton. Rispetto all'intero romanzo, la narrazione di Frankenstein rappresenta: un racconto nel racconto. un racconto in situazione. una prolessi. una analessi completa. Frankenstein è narrato: in terza persona. al presente. al futuro. al passato. In Frankenstein il Mostro utilizza la conoscenza come mezzo per: creare una nuova razza. formarsi al giudizio. riconoscere la sua diversità. oltrepassare i limiti consentiti. In quale sequenza narrativa, in Frankenstein, è descritto il processo di acculturazione del Mostro?. 7. 3. 16. 19. Il ‘meraviglioso scientifico’ implica: eventi non riscontrabili nella realtà ma verosimili in base a una scienza ipotetica. eventi fantastici che non necessitano di una parvenza di verosimiglianza. eventi scientifici ma sorprendenti. eventi irreali ma fondati su presupposti scientifici. Chi è l’autore di The Snake’s Pass?. Radcliffe. Stoker. Polidori. Hogg. Chi scrisse The Vampyre?. J. Polidori. B. Stoker. Byron. P.B. Shelley. Chi è il protagonista di The Vampyre?. Stanton. Lord Ruthven. Clerval. Van Helsing. A quale giornale collaborò Stoker dal 1867?. London Gazette. The Monthly Review. Evening Mail. Edinburgh Review. Quale fu il primo racconto scritto da Stoker?. The Chain of Destiny. Shamrock. Under the Sunset. The Crystal Cup. Under the Sunset di Stoker è: una raccolta di racconti dell’orrore. una raccolta di fiabe. una raccolta di racconti di viaggio. una raccolta di racconti polizieschi. Su invito di Irving, Stoker accettò: la direzione di una casa editrice. di recitare nella sua compagnia. la direzione di una rivista. la direzione di un teatro. Qual è il primo romanzo gotico inglese?. The Castle of Otranto. Vathek. Frankestein. The Recess. |