Letteratura inglese
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() Letteratura inglese Description: ecampus Creation Date: 2022/09/04 Category: Others Number of questions: 72
|




New Comment |
---|
NO RECORDS |
La nozione di “significato come uso” implica: l’arbitrarietà della lingua. il non-senso della lingua. l’aspetto ludico della lingua. la naturalità della lingua. Il dumbshow è presente: solo nel film R&GAD. solo nel testo drammatico R&GAD. in nessuna delle due opere stoppardiane citate. in entrambe le opere stoppardiane citate. L’intertestualità vede il testo come un’entità: autonoma e aperta. indipendente e immutabile. chiusa e autonoma. solo dipendente dal testo fonte. Alla nozione di intertextuality si associa il concetto di: lettura passiva. testo come entità chiusa. ipertesto. intratesto. Charta è: un’opera teatrale composta da vari autori ungheresi. un documento contro il regime comunista. un dramma sociale al quale s’ispira Stoppard. nessuna delle opzioni date. Una messinscena: implica almeno tre punti di vista. implica un punto di vista. può non implicare un punto di vista. non implica un punto di vista. Secondo Jakobson la traduzione intersemiotica: non implica un principio di pertinenza. implica un’equivalenza solo fra due dei codici coinvolti. implica un’identità fra i codici coinvolti al suo interno. implica un accordo fra i codici coinvolti al suo interno. Per “semiosi illimitata” si intende: l’accrescimento di un solo sistema segnico. il rinvio univoco da un segno all’altro. un continuo sviluppo del senso. l’impossibilità di senso. Secondo Metz, le principali materie dell’espressione del cinema sono: 6. 5. 3. 4. Jack Jorgens individua tre tipologie stilistiche alla base dei film shakespeariani: elitaria, filmica e simbolica. popolare, allegorica e filmica. teatrale, realistica e filmica. filmica, simbolica e teatrale. La resa cinematografica si differenzia da quella letteraria per una: eccessiva indeterminatezza. assenza di indeterminatezza. minore indeterminatezza. maggior indeterminatezza. Che opera letteraria è alla base di Travesties?. Ulysses. Jumpers. nessuna delle opzioni date. Waiting for Godot. I personaggi storici presenti in Travesties sono: Tzara, Joyce e Lenin. Wilde, Joyce e Tzara. Wilde, Tzara e Havel. Wilde, Lenin e Joyce. Chi è l’autore del testo che ispira Travesties?. Joyce. Wilde. Shakespeare. Tzara. Chi sono gli sceneggiatori di Shakespeare in Love?. Norman e Madden. Fiennes e Stoppard. Stoppard e Madden. Stoppard e Norman. La traduzione intertestuale implica il principio di: semiosi limitata. interpretanza. trasposizione meccanica. assenza di interpretazione. Quali sono le sottocategorie dei due piani del linguaggio?. significato, significante, espressione. espressione, contenuto, segno. sostanza, forma, materia. significato, significante, segno. In DH,CM, “The encore” è la: la sintesi di Hamlet in francese in alcuni minuti. rappresentazione di Hamlet in 15 minuti. la trama di Hamlet riproposta in alcuni minuti. ripetizione condensata di Macbeth in pochi minuti. L’opera di Wittengstein alla quale Stoppard fa riferimento è: LRT. Modus Operandi. Game Method. Tractatus. Magritte crede: nell'univocità dei significati. nella pluralità dei significati. nell'impossibilità di significati. nella inequivocabilità dei significati. Chi è P. Kohout?. un dissidente russo. un attore russo. un rivoluzionario ceco. un drammaturgo. In Dogg “brick” significa: thank you. ready. there. here. "Intersemiotico" fa riferimento a: un solo sistema linguistico. nessuna delle opzioni date. più sistemi segnici. un singolo strato del sistema linguistico. L’Independent Theatre Society fu fondata da: Bernard Shaw. A. Brecht. J. Grain. Samuel Beckett. Chi è l’autore di Look Back in Anger?. B. Shaw. J. Osborne. A. Wesker. E. Bond. Chi ha scritto The Wedding Feast?. Bond. Osborne. Beckett. Wesker. A che forma si rifacevano i giovani drammaturghi per veicolare nuovi contenuti?. la commedia musicale. Il teatro dell’Assurdo. il dramma da salotto. il dramma in versi. Pygmalion è un testo di: argomento religioso. polemica politica. denuncia sociale. intrattenimento. L’autore di I’m Talking about Jerusalem è: Bond. Osborne. Wesker. Arden. In Chicken Soup with Barley i personaggi sono: scrittori. borghesi. fascisti. proletari. In The Waters of Babylon si mischiano elementi di: war plays e pantomima. pantomima e music hall. music hall e time plays. dramma epico e music hall. Chi fu l’iniziatore della tendenza naturalista?. Sullivan. Gilbert. Beckett. Ibsen. I giovani drammaturghi vennero incoraggiati da: Theatre Workshop. English Stage Society. nessuna delle opzioni date. National Insurance. La drammatica aristotelica implica: immedesimazione. assenza di catarsi. straniamento. ottica borghese. Il Walfare State è un sistema voluto: dall’aristocrazia. dai laburisti. dai conservatori. dalla Regina. In quale anno i laburisti andarono al potere tramite elezioni?. 1946. 1948. 1945. 1943. In che anno in cui fu istituita la Independent Theatre Society?. 1893. 1891. 1857. 1898. Squaring the Circle è ambientato in: Russia. Polonia. Cecoslovacchia. Yugoslavia. Chi ha scritto Chicken Soup with Barley?. nessuna delle opzioni date. Osborne. Bond. Beckett. Il protagonista di Every Good Boy Deserves Favour è: un dissidente. un musicista. un pazzo. un miliardario. The Entertainer è del: 1961. 1957. 1966. 1959. Cosa si intende per ipertesto?. Una sorta di macro contenitore dal quale attingere liberamente. Una sorta di contenitore di sole fonti. Una sorta di contenitore fuori del quale si colloca la riscrittura. Una sorta di contenitore dentro il quale si colloca la riscrittura. The Coast of Utopia è: una sceneggiatura. un saggio. una trilogia. un dramma. A quale opera si rifà Wesker per la composizione del suo capolavoro?. Cymbeline. Merchant of Venice. King Lear. Much Ado Abour Nothing. Chi ha scritto The Entertainer?. Wesker. Bond. Beckett. Osborne. Jimmy Porter è il protagonista di: nessuna delle opzioni date. Waiting for Godot. Endgame. The Merchant. Saved rappresenta: l’eguaglianza sociale della civiltà contemporanea. gli esiti nefasti della civiltà industriale. l’ignoranza e la stupidità della classe contadina. gli effetti positivi del teatro contemporaneo. Billy Nice è un personaggio di: Look Back in Anger. The Entertainer. Luther. West of Suez. La riscrittura è un fenomeno: modernista. rinascimentale. antico. contemporaneo. Una riscrittura si basa principalmente su: assenza di interpretazione. nostalgia del modello. creazione di nuovi significati. riferimento a determinati testi classic. La nozione di “historical sense” implica: un ruolo dominante del passato sul presente. una relazione dinamica fra passato e presente. ciò di cui il presente deve liberarsi. nessuna delle opzioni date. The Woman è un dramma: femminista. borghese. religioso. storico. La frase “words without thoughts never to heaven go” è pronunciata da: Polonio. Claudius. Gertrude. Hamlet. Il gioco di sguardi fra Ofelia e Amleto apre l’adattamento di: Branagh. Zeffirelli. nessuno dei tre. Olivier. Freud considerava il personaggio Amleto come un: uomo di pensiero. uomo biloso. uomo vendicativo. uomo d’azione. Strange Brew è una versione di Amleto: comica. musicale. western. teatrale. Johnny Hamlet è una versione filmica della tipologia: spaghetti western. comic western. dramatic western. American western. L’adattamento di Hamlet da parte di Kurosawa implica: una critica dei costumi e valori della società giapponese del XIX secolo. una critica della società elisabettiana. una critica della società affaristica giapponese. una critica alle interpretazioni filmiche precedent. La frase “the purpose of playing […] was and is to hold as ‘twere the mirror up to nature’” è pronunciata da: Amleto. Polonio. Ophelia. il Player. I riferimenti agli specchi e la loro presenza, che caratterizzano più versioni dell’Amleto sia teatrali che filmiche, sono da leggersi in relazione: all'azione ricorrente dello spiarsi vicendevole. al narcisismo di Amleto. alla tradizione teatrale elisabettiana. alla critica che Amleto fa della vanità femminile. La frase “You go not till I set you up a glass / Where you may see the inmost part of you” è detta da: Claudius nei confronti di Gertrude. Amleto nei confronti di Claudius. Amleto nei confronti di Ofelia. Amleto nei confronti di Gertrude. Rispetto al finale ottimistico del testo fonte elisabettiano come finisce il film di Olivier?. nessuna delle opzioni date. in modo similmente positivo. in modo negativo. non vi è una precisa presa di posizione. E. Jones era: uno sceneggiatore. un agente cinematografico. un critico del Times. un analista freudiano. Quante forme di isotopie individua Dusi?. 5. 2. 3. 4. Chi definisce la trasposizione cinematografica una 'trasmutazione'?. Jakobson. Metz. Hjelmslev. Platone. Shakespeare in Love è: una narrazione eterogenea. una lucida biografia. una ricostruzione fantastica. un connubio di sola storia e fonti autobiografiche. Chi è la prima musa ispiratrice di Will all'inizio del film?. Linrose. Viola. nessuna delle opzioni date. Rose. In Shakespeare in Love Stoppard approccia l’opera del Bardo: allineandosi con la tradizione cinematografica. accentuando l’aspetto metalinguistico. integrando varie sceneggiature fra loro. innovando del tutto il contenuto. La scenografia e l’uso delle luci di Olivier sono da leggersi in chiave: simbolica. verista. impressionista. realistica. L’uso del chiaroscuro per rendere il carattere dei personaggi è un espediente: impressionista. espressionistico. iperrealista. realistico. Nella versione di Olivier, la morte di Ophelia è: riassunta in una lettera. visualizzata. solo raccontata. nessuna delle opzioni date. L'Amleto testo fonte è un’opera difficile da trasporre in film perché: con una quantità modesta di azione. troppo psicanalitica. con troppi cambi scena. troppo espressionist. |