Letteratura italiana 2 prof Tonello
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() Letteratura italiana 2 prof Tonello Description: Letteratura italiana 2 prof Tonello Creation Date: 2022/09/20 Category: Others Number of questions: 13
|




New Comment |
---|
NO RECORDS |
Le Operette morali sono incentrate su. Tematiche amorose. Temi politici. Temi filosofici. Temi eretici. Che cos’è tecnicamente la Galleria di Marino?. Una raccolta di salmi. Una raccolta di ekrfrasis. Una raccolta di episodi biblici. Una raccolta di madrigali. Quale di queste affermazioni relative al Barocco è falsa?. Nasce la scienza moderna. Si allenta il legame con i classici. Si allarga il pubblico di destinatari. Nasce dall'enciclopedia. Francesco Redi e Lorenzo Magalotti tendono. A una prosa lirica tesa e articolata. A una prosa lirica di argomento scientifico A. A una prosa scientifica essenziale. A una prosa scientifica di linguaggio ricco e elaborato. I primi studi di Boccaccio furono di. diritto. legge. teologia. mercatura. Nel Tre e Quattrocento le forme teatrali più diffuse furono. Misteri, laude e sacre rappresentazioni. Misteri, sacre rappresentazioni e vie crucis. Sacre rappresentazioni e teatro dell’arte. Teatro dell’arte. La Scuola della Magna Curia segna il passaggio tra. La lirica latina e quella toscana. La lirica francese e quella latina. La lirica provenzale e quella toscana. La lirica francese e quella siciliana. Quali sono le forme metriche più rappresentate nella poesia siciliana?. Sonetto e Canzone. Sonetto e Ballata. Canzone e madrigale. Canzone e Ballata. Le narrazioni brevi nel Trecento sono suddivise in due filoni: filone religioso e filone morale. nessuna delle precedenti. filone edificante e filone borghese e laico. filone edificante e filone comico. Cecco Angiolieri dichiara in un noto sonetto: Tre cose solamente m’ènno in grado. A cosa si riferisce?. La donna, la taverna e il denaro. La donna, la taverna e il dado. La donna, il denaro e il vino. o La donna, il dado e il denaro. Qual è il modello assunto da Bembo per lo scrivere in prosa nelle Prose della volgar lingua?. Decameron per intero. L’intera produzione di Boccaccio. Decameron della cornice. Decameron delle novelle. Quali sono i testi teatrali che Ariosto scrive inizialmente in versi e poi in prosa?. Cassaria e Suppositi. Studenti e Suppositi. Il Negromante e la Lena. Nessuna. Chi fu l’autore della traduzione di Platone in volgare incaricato dai Medici?. Giovanni Argyropoulos. Enea Silvio Piccolomini. Marsilio Ficino. Gemisto Pletone. |