option
Questions
ayuda
daypo
search.php

Letteratura italiana contemporanea

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
Letteratura italiana contemporanea

Description:
3/4 Let.con.it

Creation Date: 2025/05/16

Category: Others

Number of questions: 25

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Qual è il libro di esordio di Beppe Fenoglio?. Tutti i nostri ieri. Il giardino dei Finzi-Contini. Il sentiero dei nidi di ragno. I ventitrégiorni della città di Alba.

Qual è la peculiarità di "Tutti a casa" di Luigi Comencini e "Una vita difficile" di Dino Risi?. Esplorano la complessità della vita umana attraverso una narrazione sperimentale. Sono opere sperimentali della neoavanguardia. Raffigurano la guerra e la Resistenza da una prospettiva storica. Rappresentano la critica del neorealismo.

Che approccio ha Beppe Fenoglio nella narrazione della guerra di Liberazione?. Ortodossia ideologica. Asciutto e antiretorico. Favolistico e avventuroso. Schematico.

Dove è nata Renata Viganò?. Bologna. Milano. Firenze. Roma.

Qual è il romanzo più noto scritto da Renata Viganò?. Matrimonio in brigata. Lessico Famigliare. L'Agnese va a morire. Donne della Resistenza.

Qual è il protagonista di "Il sentiero dei nidi di ragno" di Italo Calvino?. Vitangelo Moscarda. Agnese. Pin. Marcovaldo.

Qual è il legame di Giorgio Bassani con il neorealismo?. Ha abbracciato completamente il neorealismo nelle sue opere. Ha criticato il neorealismo ma ha mantenuto un legame saldo con la materia storica della guerra. Ha adottato uno stile neoavanguardista. Ha ignorato completamente il neorealismo nelle sue opere.

Cosa distingue "Lessico famigliare" di Natalia Ginzburg nella sua struttura narrativa?. Utilizzo predominante del discorso indiretto libero. Assenza di narrazione realista. Combinazione di saggismo, memoria e racconto. Adozione di uno stile didascalico.

Chi è l'autore di "Racconto d'autunno" (1947)?. Italo Calvino. Tommaso Landolfi. Giovanni Papini. Pier Paolo Pasolini.

Quali sono alcuni esempi di sperimentazioni letterarie formalmente contrarie al neorealismo?. Romanzo rosa. Verismo. Romanzo storico. Racconto fantastico.

Chi è il regista del film "Sciuscià" (1946) che rappresenta la vita di due lustrascarpe?. Vittorio De Sica. Roberto Rosselini. Pier Paolo Pasolini. Luchino Visconti.

Cosa caratterizza lo stile del neorealismo cinematografico italiano?. Sceneggiatura aperta e scene girate prevalentemente in esterno. Sceneggiatura intricata e scene girate all’interno. Effetti speciali elaborati e moderni. Uso estensivo di attori di chiara fama.

Quale film è tratto dall'omonimo romanzo di Luigi Bartolini e segue la storia di un disoccupato alla ricerca di lavoro nella Roma del dopoguerra?. Miracolo a Milano (1951). Roma città aperta (1945). Ladri di biciclette (1948). Sciuscià (1946).

Qual è il titolo originale di "Miracolo a Milano" (1951) di Vittorio De Sica prima che venisse cambiato?. I poveri disturbano. Vita in periferia. Angelo a Milano. Miracolo a Milano.

In che modo Totò, il protagonista di "Miracolo a Milano", ottiene la capacità di realizzare i desideri?. Meditazione intensiva. Attraverso un genio della lampada. Con l'aiuto di una colomba magica. Con una bacchetta magica.

In che modo Landolfi affronta la materia storica nel suo racconto "Racconto d'autunno" (1947)?. Straniando radicalmente la materia storica attraverso il racconto fantastico. Rappresentando la Resistenza in modo tradizionale. Utilizzando una prospettiva realistica. Scrivendo un romanzo testimoniale.

Nel documentario quale film viene indicato come la fine del neorealismo?. Roma città aperta. La terra trema. Sciuscià. Ladri di Biciclette.

In quale città è ambientato il film "Sciuscià" (1945)?. Napoli. Roma. Milano. Bologna.

Chi è il regista del film "Roma città aperta" (1945), considerato uno dei primi film neorealisti?. Pier Paolo Pasolini. Federico Fellini. Roberto Rossellini. Vittorio de Sica.

Nel documentario a cosa si attribuisce la fine del Neorealismo?. All’assenza di riferimenti realistici. A un profondo cambiamento sociale e umano. A un ritorno della fantascienza. Alla necessità di un linguaggio fittizio.

Dove è nato Beppe Fenoglio?. Avellino. Alessandria. Asti. Alba.

Quale romanzo di Fenoglio è considerato un vertice del Neorealismo italiano?. La Malora. Il sentiero dei nidi di ragno. Una questione privata. Il partigiano Johnny.

Durante quale guerra Fenoglio partecipò a scontri e combattimenti, prendendo appunti sulle sue esperienze belliche?. Prima Guerra Mondiale. Guerra di Crimea. Guerra di Spagna. Seconda Guerra Mondiale.

In che città Fenoglio si iscrisse alla facoltà di Lettere?. Alba. Torino. Roma. Milano.

In quale formazione partigiana Fenoglio militò inizialmente durante la Resistenza?. Badogliana. Nazista. Fascista. Garibaldina.

Report abuse