option
Questions
ayuda
daypo
search.php

Letteratura latina

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
Letteratura latina

Description:
Test prova latino

Creation Date: 2025/01/19

Category: Personal

Number of questions: 210

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Le proposizioni circostanziali?. Fungono da complementi indiretti. Fungo da complimenti diretti.

Nella sesta satira le donne?. Sono oggetto di una feroce polemica di costume. Aaaa.

Lactea urbetas è un giudizio sullo stile di Livio formulato da?. Quintiliano. Aaa.

Catone uticense?. E’ favorevole alla condanna a morte dei catilinari imprigionati. Aaa.

Svetonio?. Offre ritratti basati sulla suddivisione fra vizi e virtù. Aaa.

I dialoghi sono divisi in?. 12 libri. Aaa.

L’imperatore catturato e ucciso dai Persiani fu?. Valeriano. Aaa.

All’epoca di Giovenale i letterati?. Sono costrett a dipendere dai patroni. Aaa.

Tacito. Era un aristocratico gallo. A.

Nella struttura le Bucoliche si rifanno a?. I principi neoterici. Aaa.

Apuleio era originario?. Dell’Africa. Aaa.

Il Panegirico a Traiano?. Appartiene all’ eloquenza epidittica. Aaaa.

Rispetto a Lucilio e a Orazio la satira di Giovenale?. Accentua il moralismo. Aaa.

La Naturalis historia?. Si articola in 37 libri. Aaa.

Il modello letterario delle Confessioni?. Non è individuabile in maniera chiara e univoca. Aaa.

Il secondo libro annovera. 8 satire. Aaa.

Per Prosinetrum si intende?. L’alternanza fra versi e prosa. Aaaa.

La satira di Persio si differenzia da quella di Orazio?. Per il tono aggressivo, che si sostituisce al pacato sermo oraziano. Aaa.

La parte iliadica dell’Eneide corrisponde ai libri?. VII e XII. Aaa.

Il fenomeno culturale di maggior rilievo in quest’epoca fu?. La seconda sofistica. Aaa.

Tra i discorsi più importanti di Catone e’ quello?. A favore dei Rodiesi. Aaa.

La Storia Romana di Velleio Patercolo?. E’ destinata a fornire una rapida informazione al nuovo ceto di nobili provinciali. Aaaa.

Per determinismo ambientale si intende?. Che il carattere e il fisico degli uomini sono determinati dalle condizioni ambientali. Aaa.

Apuleio fu accusato?. Di essere un mago. Aaaa.

Creatore della favola era considerato?. Esopo. Aaa.

Protagonista del Miles gloriosus e’. Pirgopolinice. Aaaa.

Il De Officiis?. Fu composto negli ultimi anni di vita. Aaa.

Il Satyricon?. Ci è giunto in frammenti. Aaa.

La Basilica Ulpia si trovava?. Nel Foro Traiano. Aaa.

Particolarmente importanti a scorgere l’affermazione di un ceto burocratico sono?. I comportamenti encomiastici. Aaa.

Virgilio morì a?. Brindisi. Aaa.

La donna cantata negli Amores si chiama?. Corinna. Aaa.

La relegazione di Seneca fu comminata da?. Claudio. Aaa.

Il De Beneficiis si compone di?. 7 libri. Aaa.

A fondare la tetrarchia fu?. Diocleziano. Aaa.

I Flavi erano di origine?. Equestre. Aaa.

Calpurnio Siculo pratico’ un genere già fiorito a Roma con?. Virgilio. Aaa.

Tra i commentatori dell’Eneide?. Servio. Aaa.

Il Carmen speculare fu composto nel?. 17 a.C. Aaa.

Agricola?. Compi’ sotto i Flavi un’ottima carriera. Aaa.

Chi sono i protagonisti della seconda sofistica?. Gorgia e Protagora. Aaa.

Protagonista della 4.11 diProperzio e’?. Cornelia. Aaa.

Organizzatore del circolo degli intellettuali augustei fu?. Mecenate. Aaa.

Rispetto all’Eneide il Bellum civile?. Ha diversi protagonisti. Aaa.

Il pretesto per la stesura del De Civitate Dei fu?. Il sacco di Roma del 401. Aaa.

Secondo Sallustio l’attività storiografica?. E’ più importante dell’attività politica. Aaa.

Sotto i Flavi?. Si sviluppa una letteratura cortigiana. Aaaa.

Per Seneca il rex iustus?. Limita il proprio infinito potere. Aaa.

Nella prima ecloga, a essere stato espropriato del proprio campo e’?. Melibeo. Aaa.

Principale fonte su Petronio e’?. Tacito negli Annales. Aaa.

Plinio morì?. A Stabia nel 79 d.C. Aaa.

Scopo di Plinio e’?. La rappresentazione della realtà naturale. Aaa.

La tecnica dell’infilzamento consiste nel fatto che?. Una novella ne genera un’altra. Aaa.

Figure di spicco tra gli oppositori nobili di Nerone furono?. Seneca, Lucano e Petronio. Aaa.

Livio?. Non percorse la carriera politica. Aaa.

Agricola era?. Il suocero di Tacito. Aaa.

Apuleio?. Era un retore conferenziere. Aaa.

Le Confessioni furono terminate nel?. 410. Aaa.

Effascinare significa?. Gettare il malocchio. Aaa.

Le epigrafi sono raccolte?. Nel CIL. Aaaa.

Orazio nacque a?. Venosa. Aaa.

La protagonista della passione di Perpetua e di Felicita?. Tiene un diario in cui annota avvenimenti e sensazioni. Aaa.

Protagonista delle Metamorfosi e’?. Lucio. Aaa.

Nelle Naturales quaestiones Seneca?. Condanna quanti si adoperano per modificare l’ordine naturale. Aaa.

Con Adriano e Marco Aurelio?. Di ebbe una nuova fioritura della cultura greca. Aaa.

Marziale era originario?. Della Spagna. Aaa.

Stazio nacque a?. Napoli. Aaa.

Amasio di Encolpio e’?. Gitone. Aaa.

Claudiano tratta il genere del Panegirico?. In poesia. Aa.

Città degli uomini e città di Dio?. Non sono realtà fisiche, ma spirituali. Aaa.

I Flavi erano di origine?. Equestre. Aaa.

Nella produzione letteraria di Ausonio svolge un ruolo fondamentale?. L’influenza degli auctores classici. Aaa.

Polibio era?. Uno storico. Aaa.

Nell’associare Stilicone a Scipione l’Africano, Claudiano assimila se’ stesso a?. Ennio. Aaa.

I Carmina Convivalia erano recitati?. Durante i banchetti. Aaa.

Lo studio della storia della lingua latina concerne?. Sia la lingua scritta che la lingua parlata. Aaa.

L’approccio diatopico?. Considera le variazioni di una lingua a seconda del luogo. Aaa.

Il genitivo in -ai?. E’ un arcaismo morfologico. Aaa.

Il sistema vocalico volgare?. Perde il tratto della quantità. Aaa.

Per apofonia si intende?. Indebolimento di un suono. Aaa.

L’enclitica?. Attira l’accento sulla sillaba immediatamente precedente ad essa. Aaa.

Nella frase ignoro quid faceris tra principale e subordinata sussiste un rapporto di?. Anteriorità della subordinata. Aaa.

La perifrastica passiva?. Si forma col gerundivo e il verbo sum. Aaa.

Arpinas?. E’ un caso di ossitonia secondaria. Aaa.

Il carme 62 è un?. Epitalamio. Aaa.

Nell’inno esordiale Venere?. Corrisponde alla forza generatrice della natura. Aaa.

Fare storia pragmatica corrisponde al latino?. Res gestas perscribere. Aaa.

I populares si fondano ?. Sul popolo. Aaa.

Il commentarius?. Consiste in materiali preparatori a un’opera storiografica. Aaa.

Per homo novus si intende?. Un uomo proveniente da una famiglia che non annovera magistrati curuli. Aaa.

L’abbandono dell’amore per Cinzia avviene?. Alla fine del III libro. Aaa.

Claudio regno’?. Dal 41 al 54. Aaa.

Sulla visione della vita di Fedro influisce?. La sua condizione sociale. Aaa.

Il titolo Pharsalia?. Deriva da un’affermazione di Lucano. Aaa.

Il Panegirico a Traiano?. E’ frutto di un’accurata elaborazione rispetto a quello effettivamente pronunciato. Aaa.

Le Vitae Caesarum sono dedicate a?. Setticio Claro. Aaaa.

Rientra tra le opere dedicate al platonismo?. Il De Platone et eius dogmate. Aaa.

La Mosella è scritta in?. Esametri. Aaa.

Il De Civitate Dei si compone di?. 22 libri. Aaa.

L’esilio fu comminato a Cicerone?. Perché condanno’ i Catilinari e nego’ loro la provocatio ad populum. Aaa.

Una prima forma di protezione dei letterati fu messa in atto?. Dal circolo degli Scipioni. Aaa.

L’apparato mitologico?. Deriva dalla poesia alessandrina. Aaa.

Il mito?. E’ l’argomento principale delle elegie. Aaa.

Protagonista delle storie di Curzio Rufo è?. Alessandro Magno. Aaa.

Nel poema di Lucano gli dei?. Favoriscono la causa del vincitore. Aaa.

La somiglianza tra romanzo e satira menippea consiste?. Nell’ alternanza fra prosa e versi. Aaa.

Traiano?. Viene adottato da Nerva. Aaa.

La diffusione del primo Cristianesimo si ebbe in lingua?. Greca. Aaaa.

Per Tacito il principato?. E’ realtà ormai impensabile da cancellare. Aaa.

I casi obliqui sono?. Dativo e ablativo. Genitivo, dativo e ablativo. Dativo e accusativo. Nominativo e genitivo.

Non è un autore di tragedie?. Seneca filosofo. Lucilio. Accio. Pacuvio.

La lingua tecnica è un esempio di variazione linguistica?. Orizzontale. Verticale. Obliqua. Retta.

Nel De Trinitate i testi sulla base del quale il tema è affrontato sono?. Le sacre scritture. Aaaa.

La seguente frase”sensatus eligit Marium consulum” fornisce un esempio di?. Doppio accusativo dell’oggetto diretto e del luogo con verbi transitivi. Doppio accusativo dell’oggetto diretto e del predicato dell’oggetto con verbi appellativi o elettivi. Accusativo delloggetto diretto o complemento oggetto. Genitivo di qualità.

Le praetextae sono?. Le praetextae erano tragedie romane che trattavano temi storici legati alla storia di Roma e dei suoi eroi. Venivano chiamate così perché gli attori portavano la toga pretesta, l’abito orlato di porpora dei magistrati romani.

Il valore conativo dell’ imperfetto indicativo?. Esprime il tentativo di compiere l’azione espressa dal verbo. Esprime un’azione compiuta nel passato. Esprime il risultato nel presente di un’azione compiuta nel passato. Esprime la ripetitività dell’azione compiuta nel passato.

Fonte del latino volgare e’?. Apuleio. La peregrinatio Aetheriae. Cicerone. Terenzio.

Tra queste e’ una parola rustica?. Codex. Flos. Clausus. Manius.

In età’ classica la prosa?. Non conosce di arcaismi. Viene depurata e affinata. Si carica di figure retoriche. Si accresce di allitterazione.

Biografo di Agostino fu?. Ambrogio. Possidio. Alipinio. Cipriano.

Tra i dialetti latini non rientra?. L’osco-umbro. Il prenestino. Il Falisco. L’Etrusco.

Quando il participio è perfetto, l’ablativo assoluto prevede?. Tutti i verbi. Deponenti transitivi. Intransitivi attivi. Transitivi attivi e deponenti intransitivi.

Secondo Sergio. (O Servio?), l’aggettivo fidus corrisponde a?. Fidelis. Bonus. Honestus. Servus.

Quale è il poema che narra la storia di Enea che daTroia giunge nel Lazio e, nella sua parte principale, la storia della prima guerra tra Roma e Cartagine?. Odus di Livio Andronico. Bellum poenicum di Nevio. Bellum poenicum di Ennio. Eneide di Virgilio.

L’imperatore catturato e ucciso dai Persiani fu?. Filippo l’arabo. Gordiano. Diocleziano. Valeriano.

La figura retorica “Romani…Campania” e’?. Un omoteleuto. Un’opposizione. Un’endiadi. Un accostamento.

Per veriloquia si intende?. Discorsi su fatti reali. L’etimologia di una parola. Il vero e più profondo significato di una parola. Persone che dicono la verità.

Tacito? / Lo stile di Tacito nelle opere storiografiche?. Rifiuta la variatio. Rifiuta l’antitesi. Rifiuta l’analogia. Rifiuta la concinnitas.

L’autore che compose un famoso commento all’Eneide fu?. Virgilio. Acrone. Servio. Porfirione.

Rispetto all’italiano il latino è privo del?. Supino. Condizionale. Congiuntivo. Gerundio.

Il rotacismo?. Non riguarda le consonanti. Riguarda le consonanti velari. Avviene attorno al 300 a.C. E’ un fenomeno vocalico.

Traduzione “Non putavi silendum esse”?. Non ritieni che si dovrà tacere. Non ritenni che si dovesse tacere. Non ritenni che egli avesse taciuto. Non ritenevi che si dovesse tacere.

Scegli la traduzione corretta della frase “Athena cum venero, scribam ad vos”?. Quando sarò giunto ad Atene vi scriverò. Quando ero giunto ad Atene vi avevo scritto. Mentre venero Atena vi scriverò. Mentre venero Atena, vi scrivo.

Poema epico che narra la storia di Roma dalle origini fino al 178 a.C.?. Annales di Ennio. Boellum poenicum di Nevio.

Qual’e’ un’interiezione?. Heus. Meus.

Effetto principale della prosa di Seneca? / Lo stile della prosa di Seneca?. La variatio. L’antitesi. L’espressionismo. La concinnitas.

Il genere biografico era stato praticato a Roma da?. Varrone e Cornelio Nepote. Ennio e Virgilio.

Il materiale scrittorio più usato nell’antichità fu?. Il papiro. Aaa.

Dell’indoeuropeo?. Non abbiamo documenti scritti. Sono rimasti documenti scritti.

Il dialogus de oratoribus è opera di?. Tacito. Aaa.

Il Cristianesimo?. Incise profondamente sulla lingua. Aaa.

Attico e’?. Uno degli amici più intimi. Aaaa.

Si può considerare un volgarismo morfologico?. Imporsi dell’ablativo sugli altri casi. Calfecit per calefecit. Loquo per loquor. Caldura/caldus per calidus.

L’esilio nel IV libro delle Georgiche ha come protagonista?. Orfeo. Euridice. La ninfa Cirene. Aristeo.

La pseudolus è datata al?. 191 a.C. 119 a.C. 200 a. C. 192 a.C.

Per Prosimetrum si intende?. L’ alternanza fra versi e prosa. Aaa.

L’anacoluto e’?. Un’illogicità sintattica. Una figura retorica.

Non è un autore di tragedie?. Lucilio. Seneca. Accio. Pacuvio.

Il falisco “carefo” coincide con il latino?. Carebo. Parebo.

Taranto era una colonia?. Magnogreca. Aaaa.

Protagonista delle Metamorfosi e’?. Lucio. Aaaa.

Nelle Naturales quaestiones Seneca?. Condanna quanti si adoperano per modificare l’ordine naturale. Aaa.

Sotto i flavi. Si sviluppa una letteratura cortigiana. Aaa.

Con Adriano eMarco Aurelio. Si ebbe una nuova fioritura della cultura greca. Aaa.

Marziale era originario. Della Spagna. Aaa.

Stazio nacque a. Napoli. Aaa.

Amasio di Encolpio e’. Gitone. Aaa.

Claudiano tratta il genere del panegirico. In poesia. Aaaa.

Città degli uomini e città di Dio. Non sono realtà fisiche ma spirituali. Aaa.

I flavi erano di origine. Equestre. Aaa.

Nella produzione letteraria di Ausonio svolge un ruolo fondamentale. L’influenza degli auctores classici. Aaa.

Polibio era. Uno storico. Aaa.

Nell’associare Stilicone a Scipione l’Africano, Claudiano assimila se’ stesso a. Ennio. Aaa.

Nella prima ecloga a essere stato espropriato del proprio campo e’. Melibeo. Aaaa.

I carmina convivalia erano recitati. Durante i banchetti. Aaaaa.

Il genitivo in -ai?. E’ un arcaismo morfologico. Aaaa.

Arpinas. E’ un caso di ossitonia secondaria. Aaa.

Il sistema vocalico volgare?nella frase ignoro quid feceris tra principale e subordinata sussiste un rapporto di. Anteriorità della subordinata. Aaa.

Per apofonia si intende?. Indebolimento di un suono. Aaaa.

La perifrasi a passiva. Si forma col gerundivo e il verbo sum. Aaa.

Il carme 62?. E’ un epitalamio. Aaaa.

Nell’inno esordiate Venere?. Corrisponde alla forza generatrice della natura. Aaa.

Fare storia pragmatica corrisponde alla latino?. Res gestas perscribere. Aaa.

I populares si fondano?. Sul popolo. Aaa.

L’abbandono dell’amore per Cinzia avviene?. Alla fine del III libro. Aaa.

Per homo novus si intende?. Un uomo proveniente da una famiglia che non annovera magistrati curuli. Aaa.

Claudio regno’?. Dal 41 al 54. Aaaa.

Sulla visione della vita di Fedro influisce?. La sua condizione sociale. Aaaa.

Il titolo Pharsalia. Deriva da un’affermazione di Lucano. Aaa.

Rientra l’imperatore catturato e ucciso dai Persiani fu?. Valeriano. Filippo L’Arabo. Gordiano. Diocleziano.

Le Vitae Caesarum sono dedicate a?. Setticio Claro. Aaa.

La mosella è scritta in?. Esametri. Aaaa.

Il De civitate Dei si compone di?. 22 libri. Aaaa.

Il De beneficis si compone di?. 7 libri. Aaa.

A fondare la tetrarchia fu?. Diocleziano. Aaa.

Organizzatore del circolo degli intellettuali augustei fu?. Mecenate. Aaa.

Tra i commentatori dell’Eneide figura?. Servio. Aaaa.

Il Carmen saeculare fu composto nel?. 17 a.C. Aaaa.

Protagonista della 4,11 di Properzio e’?. Cornelia. Aaaa.

Attico e’?. Uno degli amici più intimi. Aaa.

L’approccio diastratico allo studio di una lingua prende in considerazione?. Il rango sociale dei parlanti. La collocazione geografica dei parlanti.

Aaaaa?. Adriano. Vespasiano.

Aaaa?. Applico’ una politica di rispetto e ne amplio’ la base sociale. Aaaa.

Aaaa. L’epistolario di Cicerone. Aaa.

Aaaa. Quibus. Aaa.

Le praetextae sono?. Tragedie di argomento romano, chiamate così perché la pretesta era l’abito orlato di porpora dei magistrati romani. Commedie di argomento romano, chiamate…..

Aaaa. La commedia di Aristofane è una commedia politica, nella quale il linguaggio è spesso scurrile; quella di Menandro non discute di politica ed è meno provocatoria. La commedia di Menandro….

Con la letteratura post-classica?. La poesia invase la prosa e la retorica dominò la poesia. La retorica incominciò ad acquisire i metri della poesia classica. La prosa si impose sulla poesia.

Tra i dialetti latini non rientra?. L’etrusco. L’osco-umbro. Il prenestino. Il falisco.

Dell’indoeuropeo?. Non abbiamo documenti scritti. Sono rimasti documenti scritti.

Scegli la corretta traduzione della seguente proposizione: hominem mortuumin urbe ne sepelito neve urito?. Non seppellire ne’ cremare in città un cadavere!. Aaa.

La lingua tecnica è un esempio di variazione linguistica?. Verticale. Orizzontale. Obliqua. Retta.

Il genitivo in -ai?. E’ un arcaismo morfologico. Aaaa.

Aaaa?. Attesta il sermo plebeius. Scrive un’opera in latino volgare.

L’esametro?. E’ un metro mutuato dai Romani dall’epica greca. Aaa.

Aaaa?. Da Livio Andronico nel 207 a.C. quando i consoli Claudio Nerone e Livio Salinatore si preparavano ad affrontare l’esercito di Asdrubale in Italia. Aaa.

Aaaa. La sostituzione dei verbi semplici coi composti. La sostituzione dei verbi composti coi semplici. La sostituzione dei sostantivi semplici coi composti. La sostituzione dei sostantivi composti coi semplici.

Il pretesto per la stesura del De civitate Dei?. Il sacco di Roma del 401. Aaaa.

Secondo Sallustio l’attività storiografica?. E’ più importante dell’attività politica. Aaaa.

Per Seneca il rex iustus?. Limita il proprio infinito potere. Deve praticare lo stoicismo.

Report abuse