option
Questions
ayuda
daypo
search.php

Letteratura Latina-QUAGLIA

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
Letteratura Latina-QUAGLIA

Description:
lezione 59-

Creation Date: 2025/11/28

Category: Others

Number of questions: 15

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

01. Cos'è la filosofia per Sant'Agostino?. La filosofia è l'amore per il sapere, la verità, ti converte cambia il tuo modo di essere. E' la vera conoscenza. E' la via della purificazione. E' la via dell'amore.

02. Secondo Sant'Agostino come è suddiviso il bene ed il male nell'uomo?. Anima e corpo. Nell'uomo il bene si esprime nello spirito, il male si esprime nel corpo. Dio e uomo. Natura e Dio.

03. Cosa intende Sant'Agostino per la “via dell'amore”?. L'amore per Dio. Esiste un amore fisico ma anche l'amore al sapere; la filosofia. Amore per la letteratura. Amore per la poesia.

04. L'uomo si può purificare attraverso…?. Attraverso l'utilizzo dell'arte come produzione, contemplazione. La letteratura. La poesia. L'arte.

05. L'uomo è materia e ha due possibilità…quali?. Seguire Dio o vivere nel male. L'uomo ha di fronte a sé due possibilità (vie): 1. può scegliere di vivere secondo la carne, accontentandosi del mondo; 2. viaggio di ritorno all'uno, ascesi, cammino di purificazione, cammino per pochi che prevede diverse tappe. Meditazione o il male. Vivere nel male o dedicarsi alla letteratura.

06. Cosa afferma Sant'Agostino?. L'uomo è bene e male. Agostino afferma la positività di tutto il creato: tutto ciò che ci circonda iniziando dalla materia e la vita sensitiva è bene in quanto è creazione di Dio. Agostino afferma che l'uomo è male senza Dio. Al mondo c'è il bene ed il male.

07. Cosa afferma sant'Agostino rispetto alla scuola?. Ci deve essere libertà di insegnamento. Le scuole non devono esistere. La scuola obbligatoria. Agostino non amava la scuola e perché per lui era il gioco il vero lavoro del bimbo.

08. Quando scrive Sant'Agostino le Confessioni?. Tra il 497 e il 500. Tra il 697 e il 700. Tra il 397 e il 400. Tra il 597 e il 600.

09. Sant'Agostino legge i testi di un autore pagano, chi è?. Plotino. Catone. Catullo. Platone.

11. Qual è la figura determinante per Sant'Agostino ?. Cerare. cicerone. Il vescovo Ambrogio. Catullo.

12. Sant'Agostino è attratto da Cicerone per…?. E' il suo non appartenere a una qualche corrente filosofica, è il suo eclettismo, attingere dalle varie filosofie la verità. Il suo pensiero. Le sue opere. La sua bontà.

13. Per Sant'Agostino esistono due tipi di volontà…quali?. La volontà della natura umana e quella di Dio. La volontà di Dio e dell'uomo. Buona e cattiva volontà. La volontà del bene e del male.

14. Per Sant'Agostino l'origine di tutto è?. E' l'amore. E' Dio. E' la natura. E' il mondo.

15. Qual è la natura dell'anima secondo Sant'Agostino?. Il bene. Buona. Le idee. Il male.

16. Sant'Agostino a 19 anni aderisce a quale religione?. All'ortodossia. Al cristianesimo. A 19 anni aderisce al manicheismo. Al protestantesimo.

Report abuse