option
Questions
ayuda
daypo
search.php

letteratura per l'infanzia

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
letteratura per l'infanzia

Description:
domande

Creation Date: 2023/02/07

Category: Others

Number of questions: 80

Rating:(2)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

"La torta in cielo" nasce dagli incontri di Rodari con. una bambina vicina di casa. una poetessa. una scuola elementare. una vecchietta.

Marcello Argilli inizia ad occuparsi di letteratura perché chiamato al "Pioniero" da. Sara Paci. Alberto Nucci. Gianni Rodari. Tommaso Landolfi.

Il personaggio Tommy River di Mino Milani era un. cow-boy. ladro. marinaio. soldato.

04. Geronimo Stilton nasce dalla fantasia di. Paola Rossi. Paolo Rossi. Elisabetta Dami. Gianni Rodari.

Gianni Rodari afferma che "tutti gli usi della parola a tutti..." in modo tale che nessuno sia. ebete. schiavo. ignorante. potente.

Secondo chi " la funzione della cultura è quella di uccidere la curiosità, o di operare una sottile distrazione, divergenza, manipolazione della stessa". Freud. Goethe. Potink. Darwin.

La miglior letteratura per l'infanzia e le scienza darwiniana nascono, entrambe, per dar voce. per discutere della evoluzione della razza. per rendere gioioso l'animo. per evadere dai problemi politici. per esplorare qualcosa di possibile e dar voce ad un'apertura, un'ipotesi.

Edith Cobb autrice del saggio "Il genio dell'infanzia" avanzò l'ipotesi che ogni individuo potesse rappresentare. un essere solo ed unico. la fonte di nuovi cambiamenti evolutivi nella coscienza umana. un piccolo genio incompreso. un piccolo bimbo cresciuto troppo in fretta.

Aison Lurie affermò che per scrivere capolavori di letteratura per l'infanzia. bisogna studiare lettere classiche. bisogna essere informati sulle nozioni di pedagogia. bisogna essere sufficientemente maturi per ben istruire. bisogna rimanere bambini per sempre.

Giorgio Agamben intendeva per "infanzia dell'esperienza". la fase infantile della nostra vita. il nostro primo modo di rapportarci al mondo. una persona priva di coraggio. la mancanza di esperienza dovuta all'età.

La dedica del "Il Piccolo Principe è. "La più bella rosa sei tu". "A tutti i grandi che sono stati bambini ma non se lo ricordano più". "Con amore". "per te mio piccolo grande amore".

Il genere fantasy ha il potere di comunicare. che esiste una dimensione migliore della realtà. l'esistenza di fate ed elfi. dei messaggi univoci e chiari. il fascino del rischio e l'attrazione per l'ignoto.

Il libro per ragazzi funge, per gli stessi, da. specchio. passatempo. genitore. dissuasore.

La critica americana Alison Lurie afferma che per poter scrivere capolavori della Letteratura per l'infanzia bisogna. non avere figli. leggere tanti libri rivolti ai bambini. rimanere bambini dentro. laurearsi in pedagogia.

Chi fu lo scienziato che studiò attentamente i bambini, tanto da annotare su un taccuino tutti gli atteggiamenti che lo colpivano dei suoi figli?. Isaac Newton. Galileo Galilei. Charles Darwin. Stephen King.

"Il Piccolo Principe" si è trasformato in CD-ROM attraverso la regia di. Silvio Muccino. Romain Victor-Pujebet. Pedro Almodovar. Stephen King.

L'autore di "Alice nel Paese delle Meraviglie" è. Lewis Caroll. Walt Disney. Saint-Exupéry. Carlo Collodi.

"Alice nel Paese delle Meraviglie" torna in un complesso gioco di citazione in uno dei più recenti e famosi libri di Neil Gaiman dal titolo. Coraline. Princess Alis. Meredith. Borking.

Arthur Rackham è stato l'illustratore di. Biancaneve. Cappuccetto Rosso. Peter Pan. Cenetentola.

La rappresentazione grafica di "Alice nel Paese delle Meraviglie" nasce dalla matita di. John Tenniel. Emilio Pozzetto. Emiliano Ponzi. Silvio Gottax.

Peter Pan è la figura del. orfano abbandonato. rifiuto della crescita. l'eterno indeciso. bambino volante.

Nel 1921 approda in Italia la famosa opera di Frances Hodgson Burnett dal titolo italiano. Il giardino rubato. non mi lasciare. il giardino misterioso. il giardino dei Finzi-Contin.

"L'isola in via degli Uccelli" di Uri Orlev era ambientato. a Tokyo. a Mosca. a Parigi. a Varsavia.

Winnie Pooh nacque dalla penna di. Poter Mink. Elisabetta Crush. Alan Alexandre Milne. Robert Parter.

Mark Twain scrittore americano autore di "Le avventure di Tom Sawyer" era. un ladro. un umorista irriverente. un comico fallito. un poeta vedovo.

Cosa hanno in comune nei loro racconti Charles Cickens, Henri Malot e Victor Hugo. l'utilizzo di gatti. l'utilizzo di animali. l'utilizzo di bambini orfani. l'utilizzo di donne avvenenti.

Michael Ende è autore di quale delle seguenti opere: il Piccolo principe. la mia nascita. il giardino segreto. la storia infinita.

In quali delle seguenti opere "Alice nel Paese delle Meraviglie" ritorna con un complesso gioco di citazioni?. Cappuccetto Rosso dei fratelli Grimm. Coraline di Neil Gaiman. I giardini di Kensington di Rodrigo Fresàn. Viperetta.

Chi definì la letteratura per l'infanzia "la grande esclusa". Zone Mc Queen. Francelia Butler. Saper Dink. Polinsk Barter.

Nelle pagine di quali, dei seguenti autori, trova spazio in maniera accurata la figura del bambino orfano, dell'eroe incompiuto?. Gianni Rodari. Peter Bokin. Clives Staples Lewis. Charles Dickens.

Chi indica Walter Benjamin come prototipi dei protonarratori della narrazione orale nel cui flusso nasce il racconto di fiabe?. professionisti. marinai. contadini e viaggiatori. bambini e adulti.

Nell romanzo di formazione emerge. la giovinezza in quanto età fondante e privilegiata per comprendere e afferrare il senso profondo del ciclo esistenziale. un decalogo delle buone maniere. i segreti per la formazione professionale in diversi settori. una disciplina ferrea da impartire ai bambini.

Quale opera delle seguenti è un vero omaggio al lector in fabula?. La storia infinita. Peter pan. Pollicina. Cenerentola.

Con la dicitura "grande esclusa" Francelia Butler, negli anni Settanta, faceva riferimento a: la protagonista di un suo romanzo. a una donna di malaffare. a sua collega. la letteratura per l'infanzia.

L'episodio che accadde nel 1949 a Bologna, strettamente connesso alla lettura di gialli racconta : di una madre che soffocò i suoi tre figli. di una maestra che bocciò un'intera classe. di un bambino convinta di essere un cowboy. della triste vicenda di un quindicenne che seviziò un bambino di sei anni.

Umberto Eco ha affermato che. bisogna narrare solo del popolo. che la scrittura è un mestiere per pochi eletti. che bisogna abbandonare lo studio umanistico poco redditizio. l'analisi critica delle narrazioni "popolari" deve liberarsi di certi pregiudizi ironici e moralistici, in nome della qualità che spesso questa letteratura possiede, ovvero la gioia del raccontare fine a se stessa.

La paraletteratura è la letteratura che tratta: i fenomeni paranormali nell'ambito letterario. generi come il poliziesco, horror, fantasy, la fantascienza, il rosa. di personaggi con poteri paranormali. di morti improvvise.

Il Feuilleton è. un quotidiano ancora esistente. una forma di romanzo caratterizzato da storie a puntate. il racconto fantasy. un tipo di romanzo francese.

Il "Prigioniero di Zenda" era un romanzo. la storia di un leone in gabbia. pensato per adulti e finito sullo scaffale dei libri per bambini. una storia ispirata ad un fatto realmente accaduto nel 1918. la storia di un bimbo africano fatto prigioniero.

"La biblioteca dei miei ragazzi" era. una piccola biblioteca per bambini fondata nel centro di Roma. un racconto fantastico di avventure che avvengono all'interno di una biblioteca. un racconto fantastico di avventure che avvengono all'interno di una scuola. una collana degli anni '30.

Chi è l'autore del ciclo sull'uomo-scimmia chiamato Tarzan?. Albert Foley. Edgar Rice Burroughs. Edgar Allan Poe. Ada Linergam.

Il tema del viaggio è profondamente segnato dalla categoria. Dell'imprevisto. Della giovinezza. Dell'amore. Della vecchiaia.

Nel fantasy la morte è soprattutto. Un inizio. Un congedo. Una limitazione. Un' eventualità.

Nelle storie di "detection" la lotta tra il Bene e il Male dal piano prevalentemente fisico si sposta. verso il piano delle deduzioni e del ragionamento. verso la ricerca di scuse plausibili. verso una conclusione ovvia e scontata. verso la conquista del pubblico.

Il film " A. I. Intelligenza artificiale" di Steven Spielberg è un''allusione fantascientifica a quale classico, dei seguenti, della letteratura italiana?. Pinocchio. Cappuccetto Rosso. Peter Pan. Hansel e Gretel.

Quale poeta affermò "da ragazzo tanto lessi che non ebbi più paura di nulla". Fox. Goethe. Hesse. Heine.

ll critico Alastair Fowler a proposito dei generi narrativi ha detto: "il genere non deve creare discriminazioni". "il genere è nulla rispetto alla storia". "il genere è un animale selvaggio da tenere a bada". "il genere è molto più un uccello che la sua gabbia".

Nei Romanzi di Formazione emerge la giovinezza. come fase difficile in cui imparare ad esprimere se stessi. in quanto età fondamentale e privilegiata per comprendere e afferrare il senso profondo del ciclo esistenziale. come fase disastrosa e umilante della vita. come periodo in cui dedicarsi all'amore.

La paraletteratura comprende. generi come il poliziesco, horror, fantasy, la fantascienza, il rosa. tutti i generi che hanno a che fare con i fenomeni paranormali. generi inerenti alle storie d'amore. generi come il fantasy e horros.

Il feuilleton è stato inventato e si diffuse. con lo scopo di avvicinare i bambini alla lettura dei quotidiani. in sostituzione del romanzo. perché rispondeva alle esigenze di chi aveva fretta e perciò poco tempo per leggere. come romanzo d'appendice, pubblicato a puntate su un quotidiano o rivista.

Bruno Munari era oltre che uno scrittore. un maestro elementare. un ingegnere. un illustratore per libri di bambini. un politico.

"Minders of Make-Believe" di Leonard S. Marcus è un saggio dedicato a. le storie sul mondo femminile. le storie più belle per ragazzi mai scritte. tre secoli di storia dell'editoria per ragazzi. al 1900.

"Cunto de li cunti" di Giambattista Basile si può considerare. la prima raccolta di fiabe di successo. la prima raccolta di fiabe per bambini. una raccolta di annotazioni contabili. la prima raccolta di fiabe "europea".

Cosa sono i "board -books". e-book. i libri da studiare per prendere la patente. libri di stoffa. i libri cartonati.

"Minders" il primo termine del titolo dell'opera di Leonard S. Marcus sta ad indicare: idealisti. "realizzatori" ma anche "censurati". "custodi" ma anche "carcerieri". "pensatori".

I "Picture-books" sono. gli album di figurine. libri illustrati. libri con immagini di quadri. libri fatti con pagine sottilissime.

Nei "board -books" la narrazione è. prolissa. particolareggiata. breve e con struttura semplice. pedante.

Per Jella Lepman il libro per ragazzi e in particolare il libro illustrato. è lo strumento prescelto per costruire un progetto di pace e di cooperazione fra gli Stati. sono banalizzazioni del sapere. possono servire in caso di problematiche psicologiche del fanciullo. sono modelli poco efficaci per la loro istruzione.

Steven Guarnaccia, illustratore, ha detto che il libro di immagini è. un supporto per gli svogliati. un umiliazione per i più piccoli. un catalizzatore di esperienza. un aiuto valido.

Cosa sono i "silent-book o wordless-books". i libri per portatori di handicap. libri senza testo scritto. libri senza autore. libri senza titolo.

Grazie a quale casa editrice delle seguenti ci fu una svolta editoriale decisiva dell'albo illustrato per l'infanzia in Italia?. Einaudi. Emme. Pissi. Luzzi.

Fino all' "Orbis pictus" di Comenio. i bambini potevano leggere solo fumetti. ai bambini venivano destinati solo modesti abbeccedari. i bambini venivano fatti partecipi di tutte le tipologie di testi. i bambini non venivano alfabetizzati.

"Grammatica della Fantasia" di Gianni Rodari consiste nella raccolta di. un dizionario grammaticale. nozione grammatica italiana. una raccolta di lezioni di Fantastica tenute dall'autore. fantasia da fanciullo dell'autore.

Antonio Faeti in quale figura individua una delle più significative componenti del mondo degli illustratori?. nel figurinaio. nel produttore. nel grafico. nel fummettista.

"Custodi dell'immaginazione" è l'espressione tradotta. con cui Leonard S. Marcus ha intitolato un suo saggio. un saggio di un autore inglese sconosciuto, scritto in itliano. il titolo di una famosa poesia del Foscolo. il nome di un quotidiano.

Michele Ferri ha dato corpo e figure a una mamma e al suo bambino in un 'opera intitolata. il mondo è anche di Tobias. Sei la mia vita. Non mollare mamma. Speranze per Noi.

La letteratura dedicata ai bambini e ai ragazzi dall'odierna editoria. è molto simile a quella delle origini, ha come caratteristica riconoscibile l'essere omogenea e tipizzata. non ha più autori che vi si applichino. non ha avuto seguito nel tempo. si è molto evoluta rispetto alla letteratura delle origini.

Le illustrazioni di Lorenzo Mattotti hanno recentemente accompagnato la pubblicazione di quale delle seguenti favole dei fratelli Grimm?. Pinocchio. Hansel e Gretel. Cappuccetto Rosso. Cenerentola.

Il film "Il labirinto del fauno" di Guillermo del Toro. trae ispirazione dalla letteratura per l'infanzia. trae ispirazione da dei manuali di medicina. non è mai stato pubblicato in Italia. è scritto in russo.

Quale dei seguenti racconti e stato concepito contemporaneamente nella forma di romanzo e sceneggiatura teatrale. Cenerentola. Tarzan. Peter Pan. Biancaneve.

Comenio si è soffermato. a lungo sullautilità dei "libri di figure" da proporre ai bambini che ancora non sanno leggere ne scrivere. sull'importanza della lingua italiana. su come istruire le bambine con metodo. a lungo sulla inutilità nel realizzare "libri di figure" da proporre ai bambini che ancora non sanno leggere ne scrivere.

Chi è l'autore dello "Schiaccianoci"?. Carlo Collodi. Peter Golem. Emilio Salgari. E. T. amadeus Hoffmann.

La trilogia "Mondo d'inchiostro" di Cornelia Funke si offre come metafora: dell'immaginario contemporaneo. della guerra. della vita a cui segue la morte. della ita in Paradiso.

Meyrowitz si spinge oltre P. Aries nell'affermare che fu la diffusione dei testi. serve a sottolineare come i bambini non si devono differenziare in base all'eta. a permettere un intrattenimento poco costoso e che costringe il bambino a rimanere a casa. a radicare l'idea di dividere i bambini seguendo lo schema di sviluppo individuale delle capacità di leggere e scrivere. è un ottimo mezzo per educare con severità e rigore i bambini al sacrificio.

La narrativa rivolta ai bambini nasce e si sviluppa in Europa tra. Ottocento-Novecento. Quattrocento-Cinquecento. Seicento-Settecento. Duecento-Trecento.

Rosseau affermò che. immergere il bambino nel mondo fantastico della sua immaginazione. impedire la lettura fino ai 10 anni. non bisogna obbligare alla lettura. bisognava risvegliare nel bambino emozioni e sentimenti derivati dalle reali esperienze compiute.

Una delle prime forme di narrativa istruttiva è costituita. dalle novelline realistiche. dai settimanali. dai romanzi. dalle fiction.

La narrativa amena di tono istruttivo-educativo fu creata per. trasmettere il rispetto per la natura. trasmettere consigli su come rispondere alle persone più grandi di età. trasmettere ammonimenti su come stare composti a tavola. trasmettere ammonimenti relativi a comportamenti corretti da tenere nei diversi ambienti.

Un esempio di narrativa ammonitivo-educativa è : "Le Memorie di un Pulcino" di Ida Baccini. "il Barone rampante" di Calvino. la Mandragola" di Machiavell. "Amelia" di Poris.

Tra i valori a cui educare le giovani generazioni risulta di primaria importanza: il senso del dovere. la gentilezza verso il prossimo. l'educazione ad una vita sportiva attiva. l'amore verso lo straniero.

Report abuse