option
Questions
ayuda
daypo
search.php

Lez. 16-18

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
Lez. 16-18

Description:
daypo vdg

Creation Date: 2025/10/16

Category: Others

Number of questions: 17

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Chi ha elaborato i requisiti minimi per la protezione delle vittime di violenza assistita?. CISMAI. tutte le opzioni sono corrette. La rete dei Servizi sociali. il progetto europeo DAPHNE.

Nell'ambito del lavoro dei Centri antiviolenza cosa si intende per affiancamento?. nelle procedure amministrative. per la fruizione dei servizi. tutte le opzioni sono corrette. nel percorso giudiziario.

Nell'ambito del lavoro dei Centri antiviolenza cosa si intende per accompagnamento?. tutte le opzioni sono corrette. nel percorso giudiziario. per la ricerca di un lavoro e di una abitazione. per la ricerca di un terapeuta.

In che anno sono stati rivisti i requisiti minini per la protezione delle vittime di violenza assistita, presentati nelle lezioni?. 2005. 2018. 2017. 2014.

Al termine del percorso diagnostico, l'operatrice del Pronto soccorso deve: rilevare il rischio di recidiva e letalità. deve trattenere la donna fino all'arrivo delle Forze dell'Ordine. tutte le opzioni sono corrette. deve dimettere la donna informandola dei Centri antiviolenza.

Quando sono state approvate le linee Guida nazionali in tema di soccorso e assistenza sociosanitaria alle vittime di violenza?. 2018. 2015. 2016. 2017.

In alcuni Pronto Soccorso italiani è stato istituito un codice: giallo. verde. rosso. rosa.

Tra gli standard organizzativi e qualitativi per l'accoglienza delle vittime di violenza troviamo: la garanzia che chi accompagna la donna non interferisca e la garanzia della privacy. una buona comunicazione. disponibilità di uno spazio protetto e ascolto empatico e non giudicante. tutte le opzioni sono corrette.

Quali sono gli obiettivi del primo colloquio di accoglienza?. tutte le opzioni sono corrette. rilevazione della violenza e individuazione delle risorse. decrizione dei centri antiviolenza e accertamento presenza di minori. informazioni in merito alla denuncia e messa in contatto con Questura e Carabinieri.

Il CISMAI cosa sottolinea in merito alla valutazione delle situazioni di violenza assistita?. nessuna opzione è corretta. l'importanza di una tempestiva valutazione del rischio di recidiva e letalità. la rilevazione tempestiva della presenza di minori in caso di violenza domestica. la rilevazione tempestiva dell condizioni psico-fisiche dei minori.

La minaccia. e´una forma di violenza fisica. non e´una forma di violenza che costituisce reato. nessuna delle precedenti. e´una forma di violenza psicologica.

La definizione violenza di genere coincide con la violenza sulle donne?. si. no. no perché sono in rapporto genus e species. nessuna delle precedenti.

La normativa italiana di contrasto alla violenza contro le donne e´ ... nessuna delle precedenti. coincidente con la disciplina della Convenzione di Istambul. coincidente con la disciplina della Convenzione di Roma. coincidente con la disciplina della Convenzione di New York.

Dal punto di vista del diritto a quante tipologie di violenza possono essere ascritte le forme di violenza di genere?. 4 (Violenza fisica, violenza morale, violenza sessuale, Violenza economica). 3 (violenza fisica, Violenza psicologica, violenza economica). 2 (violenza fisica e violenza psicologica). nessuna delle precedenti.

La violenza fisica puó essere attuata su: persone e loro beni. nessuna delle precedenti. solo persone. persone e beni di terzi.

La violenza sessuale in famiglia. e´una forma autonoma di reato. non e´reato perché tra marito e moglie. nessuna delle precedenti. e´un´aggravante della violenza sessuale.

La lesione personale. e´solo violenza morale. e´solo violenza fisica. nessuna delle precedenti. puó produrre danni fisici e psicologici.

Report abuse