option
Questions
ayuda
daypo
search.php

Lez. 26-30

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
Lez. 26-30

Description:
daypo vdg

Creation Date: 2025/10/17

Category: Others

Number of questions: 20

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Perchè la donna migrante spesso non denuncia?. nessuna delle precedenti. Perchè non ha gli strumenti per farlo. Per paura e per totale mancanza di autonomia. Perchè condivide quel modello di vita.

Qual'è la percentuale di donne migranti che hanno denunciato violenza contro di loro?. Sostenzialmente la stessa di quella delle donne italiane. sostanzialmente diversi. nessuna delle precedenti. sempre diversi.

La condizione di migrante incide sulla decisione di denunciare o meno?. nessuna delle precedenti. Favorisce la loro posizione. Si. No.

Le donne migranti sono sufficientemente informate sugli strumenti a loro disposizione?. nessuna delle precedenti. No, nonostante la normativa esistente. Non vi è alcuna normativa di riferimento. Si.

Cosa succede alle donne migranti che denunciano il proprio maltrattante?. Perdono il permesso di soggiorno perchè viene meno il requisito della convivenza. nessuna delle precedenti. Vengono immediatamente espulse. Hanno diritto ad uno speciale permesso di soggiorno.

Quando si parla di violenza assistita?. Quando il minore viene assistito da un operatore. Quando il minore assiste ad un procedimento di denuncia. Tutte le volte in cui un minore assiste a comportamenti familiari violenti. nessuna delle precedenti.

La violenza assistita è: nessuna delle precedenti. Una violenza che lascia sempre segni sul corpo. Una violenza silenziosa che lascia conseguenze sulla vita del minore. Non rientra nella violenza di genere.

Secondo Save The Children, quanti sono i bambini che in soli 5 anni hanno assistito a maltrattamenti verso le loro mamme?. Quasi 100 mila. nessuna delle precedenti. Quasi 50 mila. Quasi 500 mila.

Secondo una indagine ISTAT del 2017: Il numero dei centri antiviolenza è sufficiente. nessuna delle precedenti. I centri antiviolenza non sono strutture adeguate a far fronte a questo fenomeno. Il numero dei centri antiviolenza è insufficiente.

La Convenzione di Istanbul fissa come obiettivo di creare un centro antiviolenza: Non fissa alcun parametro. Ogni 5 mila abitanti. Ogni 10 mila abitanti. nessuna delle precedenti.

Il Chador è il velo che. lascia scoperto solo il viso. lascia scoperto il viso e un pò i capelli. copre tutto. nessuna delle precedenti.

Il Niqab è il velo che. nessuna delle precedenti. copre tutto il viso. lascia scoperto il viso e i capelli. lascia scoperto solo gli occhi.

Il Hijab è il velo che. lascia scoperto solo i capelli. entrambe le precedenti sono corrette. nessuna delle precedenti risposte è corretta. copre tutto il viso.

Il Burka è il velo che. lascia scoperto solo gli occhi. non è un velo. nessuna delle precedenti. copre tutto.

Quali sono i tipi di veli. Burka, Chador. nessuna delle precedenti. Hijab, Chador, Niqab, Burka. Hijab, Chador, Niqab, Burkina.

In che cosa consiste la pratica del loto d'oro?. Alle bambine di circa 5 anni venivano fasciate, sotto la pianta del piede, le dita tranne l'alluce. Alle bambine venivano fasciate tutte le dita. nessuna delle precedenti. Alle bambine venivano fasciate entrambe le mani.

Cosè la pratica del loto d'oro?. Una pratica indiana. Una pratica giapponese. Una pratica cinese. nessuna delle precedenti.

La pratica della fasciatura: Era vista come punizione per oltraggi commessi dalla famiglia. nessuna delle precedenti. Era una pratica religiosa. Era una pratica culturale.

Dopo la sua abolizione ufficiale, la fasciatura dei piedi continuò ad essere praticata?. Si. nessuna delle precedenti. Si, per circa 50 anni dopo. No.

Il piede fasciato: Cresceva al massimo 8 centimetri. Cresceva al massimo 8 centimetri ed era considerato espressione di ricchezza. Il piede fasciato veniva considerato una malformazione. nessuna delle precedenti.

Report abuse