lingua e letteratura latina columbus
|
|
Title of test:![]() lingua e letteratura latina columbus Description: domande da 153-175 |



| New Comment |
|---|
NO RECORDS |
|
Qual è la prima opera storica in prosa: Il De coniura Catilinae di Sallustio. Il Bellum Poenicum di Nevio. Le Origines di Catone. Gli Annales di Ennio. l fondatore della storiografia latina è considerato: Cicerone. Ennio. Catone. Cesare. Possiamo definire l’età di Cesare: Un’epoca di crisi. Un'epoca di democrazia. Un'epoca di scarso rilievo dal punto di vista letterario. Un'epoca di pace e prosperità. Perché Lucrezio sceglie la poesia per diffondere il messaggio di Epicuro: Perché vuole rivolgersi al popolo. Perché vuole realizzare un'opera rivoluzionaria. Perché vuole rivolgersi ad un pubblico colto e letterato. Perché segue il modello greco. Quale corrente filosofica impronta l’opera di Lucrezio?: Platonismo. Cristianesimo. Stoicismo. Epicureismo. In Lucrezio la natura: Ha scarso rilievo. E' intesa solo come mero sfondo di dissertazioni filosofiche. Soggiace all'intelligenza umana. È una forza potente e inarrestabile. In quale verso è scritto il De rerum natura?: in distici elegiaci. in prosa. in saturni. in esametri. Quanti sono gli Elogi ad Epicuro nel De rerum natura?: 2. 4. 1. 6. I carmi dotti, modellati sulla poesia alessandrina, sono un’opera di: Virgilio. Catullo. Orazio. Ovidio. Si può dire che con Catullo: inizia la lirica soggettiva. tramontano i valori del mos maiorum. Inizia una poesia disinteressata agli aspetti formali. inizia la poesia latina. Quali opere ha scritto Catullo?: le Odi e gli Epodi. i Carmina e le Satire. un liber di 116 carmi. Un poema epico e diverse tragedie. Varrone viene particolarmente apprezzato da: Virgilio. Cicerone. Cesare. Sallustio. Il De re Rustica è: Un'opera di Varrone. Un'opera di Catone. Un'opera di Cicerone. Un'opera di Lucrezio. Cesare nelle sue opere: indulge in parentesi di pura poesia. emette continuamente giudizi morali. si lascia coinvolgere dalla narrazione. cerca di mantenersi sul piano oggettivo. Nelle opere di Cesare gli avversari: Sono delineati in modo grottesco come incarnazione dei vizi. Sono oggetto di un odio senza limiti. Sono guiardati con ammirazione e senso di inferiorità. Sono trattati e descritti con rispetto. Caratteristica di Cesare scrittore è: periodo lunghi ed equilibrati. la narrazione riflessiva e intimista. lo stile paratattico. la parzialità nella narrazione. A quale genere letterario appartiene il De bello civili?: poesia epica. oratoria. storiografia. filosofia. Lo stile di Sallustio si caratterizza per: poetismi. Concinnitas et perspicuitas. paratassi. Brevitas e variationes. Lo storico greco Tuicidide per Sallustio fu: un modello storiografico e di stile. Uno scrittore greco del tutto ignorato. Un punto di riferimento da cui distaccarsi polemicamente. Un suo imitatore. La concinnitas è la cifra stilistica di: Cesare. Lucrezio. Cicerone. Sallustio. Quali sono le opere politiche di Cicerone?: Il de republica e il de legibus. Brutus e De officiis. Epistolae. Pro Milone e Verrine. Cicerone compose anche opere poetiche?: Nessuna delle affermazioni è vera. No. Si ma sono andate perdute. Si. |




