Linguistica Generale Stavinsky
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() Linguistica Generale Stavinsky Description: Stavinsky dal 91 al 111 |




New Comment |
---|
NO RECORDS |
La minima combinazione di parole che funziona come un'unità sintattica è. Il sintagma. La frase. Il Morfema. Il verbo. I morfi che si inserisono nella radice si chiamano. Suffissi. Infissi. Affissi. Prefissi. Il repertorio include. solo i dialetti e le lingue. dialetti, lingue, varietà. solo le lingue e I dialetti. le parlate alloglotte. Eccezioni all' arbitrarietà. congiunzioni e preposizioni. congiunzioni ed esclamazioni. onomatopee ed esclamazioni. esclamzioni e congiunzioni. La linguistica. è una scienza molle. si colloca a metà strada fra le scienze molli e le scienze dure. nessuna di queste risposte. è una scienza dura. la linguistica. è normativa. è prescrittiva. è narrativa. è descrittiva. I segni sono. motivati analogicamente e intenzionali. non motivati, arbitrari e intenzionali. motivati naturalmente e intenzionali. motivati naturalmente e non intenzionali. Gli indici sono. motivati analogicamente e intenzionali. motivati naturalmente e non intenzionali. motivati naturalmente e intenzionali. non motivati, arbitrari e intenzionali. I simboli sono. motivati naturalmente e intenzionali. motivati naturalmente e non intenzionali. non motivati, arbitrari e intenzionali. motivati analogicamente e intenzionali. Le icone sono. motivati analogicamente e non intenzionali. motivate analogicamente e intenzionali. motivati naturalmente e intenzionali. motivati naturalmente e non intenzionali. Quale coppia NON rientra fra le dicotomie saussuriane?. competence / performance. sintagmatico / paradigmatico. langue / parole. significante / significato. I morfi liberi. sono allomorfi. possono ricorrere da soli. non possono costituire parola. sono in variazione libera. Chi ha introdotto la distinzione langue/parole?. Labov. Saussure. Chomsky. Grice. Chi ha formulato la distinzione sistema/uso?. Laboy. Hjelmslev. Chomsky. Saussure. La capacità di produrre suoni linguistici è detta. Fonetica. Articolazione. Fonologia. Fonazione. Per individuare i fonemi di una lingua. si ricorre al fonografo. si intervistano i parlanti più anziani. si intervistano i parlanti più giovani. si ricercano le coppie minime. I morfemi grammaticali. sono costituiti da un solo morfo. esprimono un significato lessicale. costituiscono una classe aperta. costituiscono una classe chiusa. Gli allomorfi sono. morfemi dal significato diverso. morfemi lessicali. morfemi grammaticali. due o più morfi con lo stesso significato. Acqua/idrico è un esempio di. allomorfia. omonimia. metonimia. suppletivismo. Un dialetto. è una lingua socialmente 'bassa'. è una lingua priva di norme. non è una lingua. è una lingua parlata solo in una determinata regione. Il procedimento che permette di identificare i morfemi si chiama. Morfosintassi. Segmentazione. Morfematica. Morfologia. |