Linguistica Italiana Prof.ssa Felicani (nuovo progr) DATE
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() Linguistica Italiana Prof.ssa Felicani (nuovo progr) DATE Description: Test per memorizzare DATE (paniere chiuse) |




New Comment |
---|
NO RECORDS |
L’indovinello veronese risale al. VI-VII secolo. V-VI secolo. X-XI secolo. VIII-IX secolo. L’iscrizione della Catacomba di Commodilla risale al secolo. ultima metà IX. seconda metà IX. inizio X. prima metà IX. L’iscrizione di San Clemente risale al secolo. XII. IX. X. XI. Nel titolo della Commedia l’aggettivo divina. è stato aggiunto in un’edizione curata del 1355. è stato fortemente voluto da Dante. è stato aggiunto in un’edizione curata del 1455. è stato aggiunto in un’edizione curata del 1555. Le Prose di Bembo sono pubblicate nel. 1535. 1515. 1525. 1545. Il Discorso intorno alla nostra lingua di Machiavelli risale al. 1524. 1525. 1534. 1535. Quando la Francia invade l’Italia. 1796. 1769. 1794. 1795. Quando viene proclamato il Regno d’Italia. 16 marzo 1860. 17 marzo 1860. 16 marzo 1861. 17 marzo 1861. Le date fondamentali dei moti rivoluzioni ottocenteschi sono. 1821, 1831, 1848-49. 1821, 1841, 1848-49. 1831, 1841, 1848-49. 1821, 1851, 1848-49. La seconda guerra di indipendenza ha luogo nel. 1859. 1860. 1861. 1858. La formazione delle prime dottrine classiciste italiane risale. al periodo tra il 1421 e il 1413. al periodo tra 1412 e il 1413. al periodo tra il 1521 e il 1531. al periodo tra il 1512 e il 1513. La lettera Sul romanticismo. fu inviata a D’Azeglio nel 1823. fu inviata a Fauriel nel 1846. fu inviata a D’Azeglio nel 1846. fu inviata a Fauriel nel 1823. La Relazione al Ministro Broglio viene pubblicata nel. 1863. 1873. 1878. 1868. Pietro Bembo, autore delle Prose della volgar lingua: intorno al 1535 raccoglie i suoi carteggi, tra cui la corrispondenza giovanile con Maria Savorgnan avviata tra il 1500 e il 1501. intorno al 1535 raccoglie i suoi carteggi, tra cui la corrispondenza giovanile con Maria Savorgnan avviata tra il 1505 e il 1510. intorno al 1525 raccoglie i suoi carteggi, tra cui la corrispondenza giovanile con Maria Savorgnan avviata tra il 1500 e il 1501. intorno al 1535 raccoglie i suoi carteggi, tra cui la corrispondenza giovanile con Maria Savorgnan avviata tra il 1525 e il 1535. Qual è la data della famosa lettera di Bembo in cui dichiara alla Savorgnan di aver «dato principio ad alcune notazioni della lingua»: 2 settembre 1500. 2 settembre 1501. 22 settembre 1500. 12 settembre 1500. La raccolta di lettere fu pubblicata nel: 1557. 1552. 1550. 1547. Bembo inizia la corrispondenza con Maria Savorgnan nel: 1500. 1505. 1525. 1535. Il Segretario di Sansovino: è un tratto precettistico in quattro libri sulla scrittura epistolare, pubblicato nel 1564. è un tratto precettistico in sette libri sulla scrittura epistolare, pubblicato nel 1564. è un tratto precettistico in cinque libri sulla scrittura epistolare, pubblicato nel 1564. è un tratto precettistico in sette libri sulla scrittura epistolare, pubblicato nel 1654. In quale secolo prosegue la fortuna dei trattati e dei prontuari di scrittura di lettere private: XIX. XVII. XX. XXI. Le lettere di Clementina Biagini: sono collocabili tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900. sono collocabili nella seconda metà dell’800. sono collocabili a metà ‘800. sono collocabili a inizio ‘800. L’Assommuar di Petrocchi viene pubblicato nel: 1879. 1869. 1868. 1878. Le Lezioni di cose secondo l’ordine naturale intuitivo per le scuole elementari furono pubblicate: nel 1880 e furono oggetto di riedizioni. nel 1883. nel 1880 e non furono oggetto di riedizioni. nel 1890 e furono oggetto di riedizioni. Quando viene pubblicato per la prima volta il volume Sull’insegnamento della lingua materna di Gemma Harasim?. 1906. 1814. 1914. 1806. L’effettiva applicazione del metodo Montessori si concretizzò nel: 1907. 1909. 1807. 1908. La prima uscita pubblica in cui Montessori dà conto delle sue ricerche fu in occasione della pubblicazione: di due articoli, nel 1908. della sua tesi di laurea, 1908. di due articoli, nel 1910. della sua tesi di laurea, 1910. Tra il 1304 e il 1307 Dante scrive. parte della Commedia (L’Inferno). Vita Nuova. Rime. Convivio. Il Metodo della Pedagogia Scientifica applicato all’educazione infantile nelle Case dei Bambini. nel 1919 e poi ristampato altre quattro volte (nel 1923, nel 1926, nel 1935 e nel 1950, con il titolo La scoperta del bambino). nel 1929 e poi ristampato altre quattro volte (nel 1933, nel 1936, nel 1945 e nel 1950, con il titolo La scoperta del bambino). nel 1909 e poi ristampato altre quattro volte (nel 1913, nel 1926, nel 1935 e nel 1950, con il titolo La scoperta del bambino). nel 1910 e poi ristampato altre quattro volte (nel 1913, nel 1926, nel 1935 e nel 1950, con il titolo La scoperta del bambino). Le lettere copernicane di Galileo. sono quattro lettere scritte tra il 1623 e il 1625, in cui l’autore dice la propria in merito al rapporto tra teoria eliocentrica e Scritture. sono quattro lettere scritte tra il 1613 e il 1615, in cui l’autore dice la propria in merito al rapporto tra teoria eliocentrica e Scritture. sono quattro lettere scritte tra il 1613 e il 1615, in cui l’autore dice la propria in merito alla teoria eliocentrica. sono quattro lettere scritte tra il 1613 e il 1615, in cui l’autore dice la propria in merito alle Scritture. |