linguistica linguistica
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() linguistica linguistica Description: linguistica linguistica |




New Comment |
---|
NO RECORDS |
nella parola banc-o. sia bianc- che -o sono dei morfemi. il morfema è -o. il morfema è bianc-. una conseguenza della doppia articolazione è. l'economia funzionale e la produttività lingustica. l'economia funzionale ma non la produttività lunguistica. la produttività linguistica ma non l'economia funzionale. i fonemi sono. unità minime di seconda articolazione non dotate di significato. unità minime di prima articolazione dotate di significato. unità minime di seconda articolazione dotate di significato. le unità minime di seconda articolazione sono. unità prive di significato ma dotate di valore distintivo. unità dotate di significato ma non di valore distintivo. unità dotote di significato e di valore distintivo. sono dotati di significato. i morfemi. i fonemi. sia i morfemi che i fonemi. l'taliano grattacielo,modellato sull'inglese skyscraper ( da sky "cielo" e to scape "grattare) è un. calco semantico. calco strutturale. prestito adattato. la grammaticvalenziale è stat creata da a. Tesniere. Chomsky. Saussure. l'unità fondamentale del lessico è. Il lessema. il lemma. la parola grafica. il livello di analisi linguistica che studia la produzione e la percezione di suoni lnguistici è. la fonetica. la fonematica. la fonologia. la grammatica generativa è stata creata da. Chomsky. Tesniere. Saussure. per identificare i fonemi si usa. la prova di commutazione. un apparecchio chiamato fonografo. la registrazione simultanea di due parlanti. nella parola gatto, possiamo individuare. un morfema lessicale eun merfema gramaticale. due morfemi gramaticali. un morfema grammaticale e nessun morfema lessicale. nelle parole amico,amici,possiamo individuare: due morfemi diversi. lo stesso morfo amic. nessun morfo,solanto morfemi. nella parola bianc-o. sia bianc- che -o sono dei morfemi. il morfema è -o. il morfema è bianc-. quali morfemi possiamo individuare nella parola lavo?. lav- e -o. solo lav-. solo -o. un esempio di suppletivismo è. sono /fui. andato/andati. volante/macchina. il verbo nevicare è un esempio di verbo. zerovalente. monovalente. bivalente. il tedesco legen,gelegt è un esempio di. circonfisso. infisso. transfisso. la struttura sintattica della frase è. gerarchica. lineare. sequenziale. un esempio di verbo trivalente è. mandare. mangiare. tradurre. guardare è un verbo. bivalente. trivalente. tetravalente. nella linguistica valenziale, la frase è stata paragonata a. un piccolo dramma. un orologio. una macchina. non rientra nello schema valenziale del verbo. il tempo. il soggetto. l'oggetto. la sociolinguistica si afferma. negli Stati Uniti. in Gran Bretagna. In talia. Nel paradigma funzionale, la lingua è. uno strumento dell'interazione sociale. un insieme d frasi. una concatenazione di parole. nel paradigma formale, la funzione primaria di una lingua è: l'espressione del pensiero. la comunicazione. l'identità nazionale. la sociolinguistica si affermò. negli anni '60. negli anni ''70. negli anni '80. secondo Jakobson, la funzione poetica è incentrata. sul messaggio. sul canale. sul ricevente. secondo Jakobson, la funzione fatica è incentrata. sul canale. sul messaggio. sul ricevente. secondo Jakobson, la funzione conativa è incentrata. sul ricevente. sul messaggio. sul canale. la funzione incentrata sull'emittente,secondo Jakobson, è la funzione. emotica. conativa. fatica. la funzione incentrata sul contesto,secondo Jakobson, è la funzione. referenziale. conativa. fatica. Secondo Jakobson,la funzione metalinguistica è incentrata. sul codice. sul canale. sul messaggio. le promesse gli impegni , i voti sono esempi di atti. commissivi. verdettivi. assertivi. "il mio vicino di casa è povero ma felice" è. un'implicatura convenzionale. un'implicatura conversazionale. un'implicazione. la retorica tradizionale ignora il livello. dell'illocuzione. della perlocuzione. della locuzione. l'implicatura conversazionale. si realizza violando le massime di di Grice. si realizza osservando le massime di di Grice. è insita nella lingua. Ti prometto che smetto di fumare” è un enunciato. perfomativo. esercitivo. verdettivo. l'implicatura convenzionale: è insita nella lingua. si realizza violando le massime di Grice. si realizza osservando le massime d Grice. |