LM-39 08di11 LETTERATURA ITALIANA
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() LM-39 08di11 LETTERATURA ITALIANA Description: LM-39 08di11 LETTERATURA ITALIANA |




New Comment |
---|
NO RECORDS |
Alfonso Gatto nacque a: Napoli. Salerno. Reggio Calabria. Orbetello. Gatto e considerato un poeta: Decadente. Verista. Ermetico. Surrealista. Negli ultimi anni della sua vita Gatto si dedico anche: Alla pittura. Alla recitazione. Alla musica lirica. Al ciclismo. Tra gli sport preferiti di Gatto ci sono: Calcio e rugby. Calcio e tennis. Calcio e ciclismo. Ciclismo e rugby. Gatto segui il Giro d'Italia: Negli anni Settanta. Negli anni Venti. Negli anni Quaranta. Nel Duemila. Gatto segui il Giro d'Italia con un grande amico e scrittore, ossia: Giovanni Pascoli. Gianni Mura. Italo Calvino. Vasco Pratolini. "La palla al balzo" e una rubrica di: Tennis. Ciclismo. Ping Pong. Calcio. La rubrica "La palla al balzo" fu affidata a Gatto da: Vasco Pratolini. Indro Montanelli. Filippo Trotta. Gianni Murat. Il calcio viene paragonato da Gatto: Alla poesia. Alla recitazione. Al teatro. Alla Resistenza. Nelle croncahe calcistiche Gatto adopera di frequente metafore tratte: Dal teatro. Dalla scuola. Dal cinema. Dalla guerra. Calvino nacque a: Cuba. Toronto. Milano. Torino. Il sentiero dei nidi di ragno e un romanzo ispirato a: Alla Grande Guerra. Al Medioevo. Al Risorgimento. Alla Resistenza. Calvino ha anche curato una raccolta di: Fiabe. Filastrocche. Tragedie. Canzoni popolari. I racconti di Marcovaldo sono: Venti. Dieci. Cento. Venticinque. La citta di Marcovaldo e probabilmente ispirata a: Cuba. Torino. Las Vegas. Salerno. Marcovaldo e: Un poeta. Un bambino. Uno scrittore. Un operaio. Tra i temi principali affrontati in Marcovaldo troviamo: L'industrializzazione. La guerra. Il superomismo. Il terrorismo. Marcovaldo viene pubblicato nel: 1965. 1980. 1945. 1963. Caratteristica di Marcovaldo e: La bellezza. La malinconia. L'allegria. La ricchezza. Uno dei racconti piu celebri di Marcovaldo e: Funghi velenosi. Funghi al mare. Funghi in citta. Funghi per tutti. Italo Calvino nasce da genitori: Cubani. Spagnoli. Argentini. Italiani. La collana Einaudi "I gettoni" era diretta da: D'Annunzio. De Roberto. Vittorini. Sciascia. Il romanzo di esordio di Italo Calvino e: Il Sentiero dei nidi di ragno. Il visconte dimezzato. Ultimo viene il corvo. Marcovaldo. Il primo romanzo della trilogia I nostri antenati e: Ultimo viene il corvo. Il visconte dimezzato. Marcovaldo. Il cavaliere inesistente. La trilogia degli antenati con i tre romanzi uniti viene pubblicata per la prima volta nel: 1960. 1970. 1965. 1955. Tema fondamentale del Visconte dimezzato e: La Grande Guerra. La scissione tra il bene e il male. Il paganesimo. La moda. Nella trilogia dominano: Elementi fiabeschi. Linguaggi erotici. Miti e leggende. Elementi autobiografici. Il visconte dimezzato e ambientato nel: Medioevo. Novecento. Seicento. Cinquecento. La storia del barone rampante e narrata: Dal protagonista. Dal fratello del protagonista. Da Viola. Da Cosimo. Il cavaliere inesistente sembra modellarsi su: L'Eneide. Il Decamerone. L'Orlando Furioso. L'Odissea. La facolta universitaria che frequenta Carlo Levi e: Medicina. Lingue. Ingegneria. Giurisprudenza. Per condanna al confino si intende: Una multa elevata. Una condanna a morte. Una condanna ad un domicilio coatto. Una condanna all'ergasto. Carlo Levi viene eletto senatore della Repubblica con il Partito: Radicale. Fascista. Nazista. Comunista. Il nome "poetico" del paesino del confino di Levi in "Cristo si e fermato a Eboli" e': Gagliano. Gagliani. Lucanio. Alianisi. Il parroco del paesino di Cristo si e fermato a Eboli si chiama: Don Giovanni. Don Milani. Don Tristano. Don Trajella. Cristo si e fermato a Eboli affronta: La questione meridionale. La ricostruzione post-bellica. Il delitto Matteotti. Una conversione religiosa. Carlo Levi viene condannato al confino per motivi: Politici. Religiosi. Economici. Di lavoro. Cristo si e fermato a Eboli viene pubblicato nel: 1944. 1935. 1945. 1988. Cristo si e fermato a Eboli e: Un romanzo. Una poesia. Una raccolta di articoli giornalistici. Un saggio. Levi nel 1935 viene confinato in: Campania. Liguria. Sicilia. Lucania. Italo Calvino nasce nel: 1923. 1900. 1955. 1899. Le Lezioni americane di Calvino sono: Una antologia di scrittori americani. Un romanzo. La raccolta delle conferenze tenute ad Harvard. Una silloge di versia. Il visconte dimezzato e: Una poesia. Il primo romanzo della trilogia degli antenati. Il secondo romanzo della trilogia degli antenati. Il terzo romanzo della trilogia degli antenati. Nella nota introduttiva all'edizione della trilogia del 1960, Calvino definisce l'uomo: Sincero. Sublime. Onnipotente. Incompleto. Il barone rampante e il: Secondo romanzo della trilogia degli antenati. Primo romanzo della trilogia degli antenati. Il titolo della trilogia degli antenati. Terzo romanzo della trilogia degli antenati. La vicenda del barone rampante e ambientata nel: Medioevo. Novecento. Settecento. Futuro. Protagonista del romanzo Il barone rampante e: Medardo. Medoro. Cosma. Cosimo. Cosimo al termine del romanzo Il barone rampante scompare su: Un cavallo. Una mongolfiera. Una nuvola. Un unicorno. Il barone rampante si caratterizza per la presenza di: Termini stranieri. Connotati fiabeschi. Elementi erotici. Termini aulici. All'inizio del romanzo Il barone rampante, il protagonista ha: 12 anni. 35 anni. 10 anni. 28 anni. |