option
Questions
ayuda
daypo
search.php

lm-39 LETTERATURA ITALIANA 9cfu DOMANDE EXTRA

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
lm-39 LETTERATURA ITALIANA 9cfu DOMANDE EXTRA

Description:
calitti soglia

Creation Date: 2024/03/17

Category: Others

Number of questions: 54

Rating:(1)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Anna Maria Ortese seguì il giro d’Italia nel. 1955. 1945. 1965. 1925.

“Che fai?” mia moglie mi domandò vedendomi insolitamente indugiare. UNO, NESSUNO E CENTOMILA. IL FU MATTIA PASCAL. STRALISCO. OSSI DI SEPPIA.

“Chi sono? Il Saltimbanco dell’Anima mia” di chi è questa frase?. PALAZZESCHI. GOZZANO. UNGARETTI. TOZZI.

“Parla Una donna” di Matilde Serao è. ROMANZO. SAGGIO. BALLATA. UNA RACCOLTA DI ARTICOLI GIORNALISTIC.

“Se vogliamo che tutto rimanga com’è bisogna che tutto cambi”: VICERè. GATTOPARDO. LAVANDARE. MARCOVALDO.

Atomo opaco del male appartiene a quale poesia. X AGOSTO. GELSOMINO NOTTURNO. NOVEMBRE. IL DOLORE.

Chi è stato il Fondatore rivista Leonardo. PREZZOLINI. BORGESE. MORETTI. BERGAMINI.

Chi ha composto la lirica “uomo del mio Tempo”. QUASIMODO. MORAVIA. D'ANNUNZIO. TOMASI.

Chi ha scritto Con Gli Occhi chiusi: TOZZI. TOMASI. UNGARETTI. PAVESE.

Chi NON ha vinto il premio Nobel. SERAO. DELEDDA. QUASIMODO. PIRANDELLO.

Di quale rivista entrò a far parte Serao dopo la separazione da Scarfoglio. IL MATTINO. LA REPUBBLICA. IL CORRIERE DELLA SERA. IL GIORNO.

Il codice di Perelà è del periodo. VERISTA. CREPUSCOLARE. FUTURISTA. ROMANTICISMO.

Il principe delle Saline è il protagonista del: GATTOPARDO. SENILITà. Il codice di Perelà. LE DUE ZITELLE.

Il secondo romanzo di Svevo. SENILITA’. GATTOPARDO. OSSI DI SEPPIA. UNA VITA.

L’esperienza della Grande Guerra ispirò la raccolta. Myricae. IL PORTO SEPOLTO. IL DOLORE. OSSI DI SEPPIA.

Sciabordare di quale figura retorica si tratta. ONOMATOPEA. SINESTESIA. METONIMIA. OSSIMORO.

Adriano Meis conclude il romanzo con queste parole. Io sono il fu mattia pascal. io sono lui. io fui, io sono. io sono il vero.

Anno in cui la stampa rinuncia alla terza pagina. 1999. 1989. 1994. 1988.

Su quale rivista pubblicò Gadda?. SOLARIA. LACERBA. LA VOCE. LEONARDO.

Si Sta come d’autunno sugli alberi le foglie, quale poesia è. SOLDATI. FRUTTI. FANCIULLI. NESSUNA DELLE PRECEDENTI.

Sfondo Storico del Gattopardo. IMPRESA DEI MILLE (RISORGIMENTO). PRESA BASTIGLIA. MILANO BOMBARDATA. IMPERO AUSTRO-ASBURGICO.

Quindici ENCICLOPEDIA NASCE. 1967. 1907. 1900. 1970.

Quando è nato Ungaretti. 1888. 1900. 1909. 1998.

Quando è nato Pirandello?: 1867. 1967. 1888. 1807.

Quale tra le seguenti non è una delle “quattro patrie” di Ungaretti: ITALIA. SPAGNA. FRANCIA. EGITTO.

Quale delle seguenti non è stata una delle donne di Montale. ANNETTA. LINUCCIA. CLIZIA. IRMA.

Qual è l’espediente letterario più usato da Svevo. IL MONOLOGO INTERIORE. CLIFFHANGER. FALSA MORTE. FALSA PISTA.

POLITECNICO rivista di politica e cultura fondata da Elio Vittorini. 1945. 1955. 1940. 1905.

Poesia è una rivista letteraria fondata a Milano nel. 1905. 1945. 1955. 1909.

Pascoli quali tematiche predilige. NIDO FAMILIARE. GUERRA. MORTE. SOLITUDINE.

Nel componimento “Soldati” il titolo. RIVELA IL PROCEDIMENTO ANALOGICO. è UN IPERBOLE. è FORVIANTE. NESSUNA DELLE PREDEDENTI.

Nel 1941 chi sposò Moravia?. ELSA MORANTE. GRAZIA DELEDDA. ANNA MARIA ORTENSE. LIDIA VENEZIANI.

Montale pronunciò il discorso “E’ ancora possibile la poesia?”. QUANDO RICEVETTE IL PREMIO NOBEL. ALLA PRESENTAZIONE DEL PRIMO LIBRO. QUANDO RICEVETTE IL PREMIO ANDERSEN. AL SUO MATRIMONIO.

La Voce è stata una rivista italiana di cultura e politica. Fu fondata nel. 1908. 1900. 1919. 1918.

La rivoluzione liberale. Rivista storica settimanale di politica. 1922. 1933. 1944. 1932.

La Ronda è stata una rivista letteraria pubblicata a Roma. 1919. 1920. 1909. 1929.

La rivista più longeva del 900 è: LA RONDA. LACERBA. LEONARDO. LA CRITICA.

La poesia Meriggiare pallido e assorto è contenuta nella raccolta: OSSI DI SEPPIA. MYRICAE. IL PORTO SEPOLTO. FAVOLE AL TELEFONO.

La Critica, fondata DA CROCE nel. 1903. 1909. 1900. 1923.

La cifra distintiva del Primo tempo ungarettiano è. LA POETICA DELL’ATTIMO. ROMANTICISMO. TEORIA DEL PIACERE. NESSUNA DELLE PRECEDENTI.

L'Ordine Nuovo è stata una pubblicazione a periodicità variabile fondata a Torino il. 1919. 1909. 1999. 1889.

L'italiano SETTIMANALE DEI REDUCI. 1945. 1956. 1948. 1918.

L’esperienza della Grande Guerra ispirò la raccolta: IL PORTO SEPOLTO. MYRICAE. OSSI DI SEPPIA. CANTI DI CASTELVECCHIO.

Il Selvaggio fu una rivista ideata da Angiolo Bencini. 1945. 1955. 1918. 1905.

Il secondo romanzo di Svevo. SENILITA. GATTOPARDO. UNA VITA. LA COSCIENZA DI ZENO.

Il principe delle Saline è il protagonista. GATTOPARDO. IL PORTO SEPOLTO. OSSI DI SEPPIA. SORELLE MATERASSI.

Temi poesia di Saba. fiabeschi. romantici. Realtà anche nei suoi aspetti più umili. nessuna delle precedenti.

Su quale rivista pubblicò Gadda. solaria. leonardo. lacerba. l'epoca.

Secondo quanto afferma Asor Rosa nella Storia d’Italia Einaudi, è una coincidenza emblematica che la nascita del salotto buono dei nostri giornali sia avvenuta in occasione. Di uno spettacolo dannunziano. dei nobel del 1974. della proclamazione d'Italia. della fine della grande guerra.

Stefano Balli è un personaggio di. una vita. gattopardo. senilità. porto spolto.

Secondo Giovanni Papini, la terza pagina è. un abominio. inutile. uno dei migliori vanti della stampa italiana. una cosa scandalosa.

Quale articolo scrisse Diego Angeli sulla prima terza pagina?. La scena. rimini. domenica speciale. scampagnata.

Quando fu pubblicato “ossi di seppia”. 1925. 1899. 1900. 1915.

Paolina Borely è la madre di?. SERAO. DELEDDA. MORAVIA. MONTALE.

Report abuse