option
Questions
ayuda
daypo
search.php

ERASED TEST, YOU MAY BE INTERESTED ON macro

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
macro

Description:
lez 23-25

Author:
AVATAR
ale
Other tests from this author

Creation Date: 20/02/2025

Category: Others

Number of questions: 33
Share the Test:
New CommentNuevo Comentario
No comments about this test.
Content:
Il tasso di disoccupazione naturale è quel tasso che Non è definibile Prezzi attesi uguali a prezzi correnti Prezzi attesi minori prezzi correnti Prezzi attesi maggiori prezzi correnti.
L'equilibrio nel modello Ws ps da Il tasso di disoccupazione naturale Non è definibile Il salario di riserva Il tasso di disoccupazione di equilibrio.
I prezzi attesi sono considerati in quale curva Non è definibile Ps Ws Sia in WS che in PS.
L'intercetta della curva PS nell'asse Del salario reale è data da Dal marck up Da uno fratto uno più Mark up Non è definibile Da uno o più Mark up.
Nella rappresentazione grafica la curva ps è Non è definibile Parallela all'asse della U Crescente rispetto alla U Decrescente rispetto alla U.
Nella rappresentazione grafica della curva WS Non è definibile Parallela all'asse della U Decrescente rispetto alla U Crescente rispetto alla U.
Cosa si intende per componente Z nel modello WS Variabili che vanno a modificare nega....e ad esempio gli ammortamenti sociali Non è definibile Variabili che vanno a modificare positivamente il salario come ad esempio il prezzo del petrolio Variabili che vanno a modificare positivamente il salario come ad esempio gli ammortizzatori sociali.
Il salario reale nel modello WS dipende Positivamente da u e da Z Non è definibile Positivamente da u e negativamente da Z Negativamente da U è positivamente la Z.
Il salario reale nel modello WS dipende Non è definibile Non dipende dalla disoccupazione Negativamente dalla disoccupazione Positivamente la disoccupazione.
Il salario reale nel modello WS dipende Negativamente dalla componente Z Non è definibile Positivamente alla componente Z Non dipende dalla componente Z.
Se il prezzo del petrolio aumenta cosa succede al salario reale Non è definibile Rimane costante Diminuisce Aumenta.
L'equilibrio nel modello wsps definisce Prezzi correnti quali a prezzi attesi Non è definibile Il tasso di disoccupazione naturale Tutte le risposte sono corrette.
La ps ha pendenza Non è definibile Parallela all'asse delle ascisse Negativa Positiva.
La ws ha pendenza Negativo Parallelo all'asse delle ascisse Positiva Non è definibile.
Per il modello wsps si deve considerare un grafica avente ascisse ordinate Non è definibile Y , p P, W u , W /P.
Y inteso come produzione dipende Non è definibile A * n inteso come produttività media del lavoro per il numero dei lavoratori A * N inteso come produttività per addetto lavorativo A * n inteso come numero dei lavoratori.
L'equazione della PS data da Non è definibile P=(1+MARKUP)W W/P=F(u,z) W/P=1/(1+MARKUP) .
Cosa indica il mark up Tutte le risposte sono corrette Tutti i costi diversi da W Il ricarico dell'imprenditore Non è definibile.
Se i mercati fossero in concorrenza perfetta allora nessuna risposta è corretta Non è definibile P = W P=(1+MARKUP)W .
I P dipendono Dalla funzione di produzione Tutte le risposte sono corrette Positivamente dai costi di produzione Non è definibile.
Cosa succede al modello wsps se aumenta il prezzo del petrolio WS si trasla in alto a destra Non è definibile Ps si trasla in basso Nessuna risposta è corretta.
Cosa succede al modello WSPS se aumenta il sussidio di disoccupazione La ps si trasla in basso Non è definibile La WS si trasla in alto a destra Nessuno è corretta.
La produzione naturale corrisponde nel nostro modello semplificato Non è definibile Forza lavoro che moltiplica uno meno il tasso di disoccupazione naturale Forza lavoro fratto disoccupati a livello naturale Forza lavoro che moltiplica uno o più il tasso di disoccupazione naturale.
IP virgola in base al modello AS dipendono Negativamente dei prezzi attesi del livello di disoccupazione positivamente alla z e dal Mark up Non è definibile positivamente dai prezzi attesi, dalla disoccupazione, dallo z e dal markup positivamente dai prezzi attesi, dalla z, dal markup e negativamente dalla disoccupazione .
Per costruire l'AS si deve partire Dal livello dei prezzi e sostituire il salario con la sua equazione Non è definibile Dal salario reale Dal modello WSPS.
L'equazione dei prezzi dipende Dal salario , negativamente Dal salario , positivamente Non dipende dal salario Non è definibile.
L'equazione del salario dipende L'equazione del salario dipende Prezzi correnti Non è definibile Prezzi attesi.
Nella funzione ws considerando il tasso di disoccupazione scorporato , il salero reale non dipende dalla forza lavoro No Non è definibile Si positivamente Si negativamente.
Nella funzione ws considerando il tasso di disoccupazione scorporato il selevo reale dipende dal reddito Si negativamente No Non è definibile Sii positivamente.
Lo svolgimento della forma del tasso di disoccupazione porta a Occupati fratto forza lavoro Uno più occupati fratto forza lavoro Uno meno occupati fratto forza lavoro Non è definibile.
La produzione naturale corrisponde nel nostro modello semplificato Non è definibile Agli occupati a livello naturale Alla produttività media a livello naturale Ai disoccupati a livello naturale.
Cosa si intende per tasso naturale di disoccupazione E quel tasso che corrisponde ai lavoratori scoraggiati E quel tasso che corrisponde ad un livello dei prezzi correnti uguale a quelli attesi Non è definibile E quel tasso che corrisponde alla disoccupazione corrente.
Secondo il modello as i prezzi dipendono Positivamente dal Reddito Negativamente al reddito Non dipendono dal reddito Non è definibile.
Report abuse