option
Questions
ayuda
daypo
search.php

ERASED TEST, YOU MAY BE INTERESTED ON macroeconomia

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
macroeconomia

Description:
lez 26-29

Author:
AVATAR
ale
Other tests from this author

Creation Date: 20/02/2025

Category: Others

Number of questions: 40
Share the Test:
New CommentNuevo Comentario
No comments about this test.
Content:
I P , nel modello S , dipendono tra le diverse variabili anche da Non è definibile Positivamente dal livello di reddito Negativamente dal livello di reddito Non dipendono dal reddito.
Se se ci si muove lungo la AS si varia Y Non è definibile I prezzi attesi Tutte le variabili che non sono y.
I p , nel modello S dipendono tra le diverse variabili anche da Positivamente al mark up Negativamente al mark up Non dipende dal mark up Non è definibile.
I P nel modello as dipendono dalle diverse variabili anche da Negativamente dalla forza lavoro Non dipendono dalla forza lavoro Non è definibile Positivamente alla forza lavoro.
Per costruire graficamente la AS si deve partire dalla variazione Della disoccupazione Non è definibile Dei prezzi Della produzione.
La AS si trasla se varia Non è definibile Tutte le variabili della AS Y Tutte le variabili che non sono y.
I P nel modello S dipendono tra le diverse variabili anche da Dipendono negativamente dalla variabile Z Non è definibile Dipendono positivamente dalla variabile z Non dipendono dalla variabile Z.
Se i prezzi variano si trasla là Non trasla né la IS né la LM LM Non è definibile IS.
La AD dipende Non dipende dai prezzi Negativamente dai prezzi Positivamente dai prezzi Non è definibile.
La domanda aggregata descrive Come varia il prezzo al variare di Y Come varia Y al variare dei prezzi Non è definibile Come varia il prezzo al variare della disoccupazione.
Per costruire la AD dobbiamo partire dal modello AS WS PS Non è definibile IS LM.
La curva is dipende da Non dipende dal livello dei P Non positivamente dal livello dei P Non è definibile Negativamente del livello dei P.
La curva lm dipende da Positivamente dal livello dei p Non è definibile Negativamente a livello dei P Non dipende dal livello dei p.
L'equilibrio nel modello is lm è dato da Dai W/P e u dai i e y non è definibile da p e y.
Un aumento dei prezzi muove la LM come una Una politica fiscale restrittiva Non è definibile Una politica monetaria espansiva Una politica monetaria restrittiva.
Per costruire la curva d si parte da una variazione di G P Y Non è definibile.
Ci si muove lungo la AD se Varia p Variano tutte quelle variabili che non sono p Non è definibile Se varia la disoccupazione.
Come si calcola il tasso di disoccupazione U u=1-(N/L) u=1-(Y/L) Tutte le risposte sono corrette Non è definibile.
Per la costruzione della as si devono considerare ISLM Equazione dei prezzi e dei salari nominali Wsps Non è definibile.
Per la costruzione della as il tasso ....ccupazione deve essere sostituito con 1-(Y/L) 1-(N/L) un Non è definibile.
La AS mette in relazione p con Non è definibile P ATTESI, MARKUP E z POSITIVAMENTE E Y NEGATIVAMENTE P ATTESI, MARKUP, z E 1-(Y/L) POSITIVAMENTE P ATTESI, MARKUP, z E Y POSITIVAMENTE .
La AS è costruita in un diagramma avente ascisse e ordinate Non è defini u, W/P Y , i Y , p.
La AS si trasla in alto a sinistra Y P > p attesi Non è definibile P < p attesi.
Per la costruzione dell'ad si deve considerare Equazione dei prezzi e dei salari nominali Non è definibile ISLM WSPS.
07. DOMANDA 8 PER LA COSTRUZIONE DELLA AD SI DEVE CONSIDERARE EQUAZIONE DEI PREZZI E DEI SALARI NOMINALI non è definibile IS-LM WS-PS .
Per la costruzione dell'ad si deve variare nel modello IS LM G M P Non è definibile.
La curva AD ha una pendenza Positiva Parallela all'asse delle ascisse Negativa Non è definibile.
I punti trovati grazie alla domanda precedente si devono traslare in un diagramma avente ascisse ordinate Y,i non è definibile Y,P u, W/P.
La curva AD si trasla in alto a destra se si attua una politica Monetaria espansiva Fiscale espansiva Tutte le risposte sono corrette Non è definibile.
La AS ha una pendenza Negativa Positiva Non è definibile Parallelo all'asse delle ascisse.
Per costruire la AD si deve partire da una variazione Del Markup Del reddito Della moneta nominale Del prezzo.
Per costruire la AS si deve partire da una variazione Della forza - lavoro Del reddito Del Mark up Del prezzo.
Nel modello AD , Y dipende Positivamente alla moneta e dalla spe....negativamente all'imposizione fiscale Negativamente alle monete , della spesa pubblica e dall'imposizione fiscale positivamente dai P attesi, dal markup e da z e negativamente dal tasso di disoccupazione Positivamente alla moneta , dalla spesa pubblica e dall'imposizione fiscale.
Se la produzione di equilibrio nel mo.... è maggiore di quella naturale allora I prezzi saranno superiori ai prezzi ....anno in uguaglianza coi prezzi attesi I prezzi saranno inferiori ai prezzi attesi , questi scenderanno fino a che non tornerò l'uguaglianza coi prezzi correnti I prezzi Saranno superiori ai prezzi attesi , ....i all'uguaglianza coi prezzi correnti I prezzi correnti coincidono coi prezzi attesi.
Ci si muove lungo la AS se Variano tutte le sue variabili che non sono y Se varia Y Se varia l'inflazione Se varia il tasso naturale di disoccupazione.
La curva AS trasla con Se variano tutte le sue variabili che non sono il reddito Politiche monetarie Politiche fiscali Se varia Y.
Ci si muove lungo la curva AD per le variazioni di Politica fiscale Politica monetaria P Y.
La curva AD si trasla con Politica monetaria Tutte le risposte sono corrette Nessuna delle risposte è corretta Politica fiscale.
Nel modello AS i P dipendono positivamente dai prezzi attesi, dal markup, da Y e da z positivamente dalla moneta reale, dalla spesa pubblica e negativamente dall'imposizione fiscale positivamente da prezzi attesi, markup, disoccupazione e z negativamente da prezzi attesi, markup, disoccupazione e z .
Se la produzione di equilibrio nel mo.... è maggiore di quella naturale allora La disoccupazione è inferiore a quella naturale ed i prezzi sono inferiori di quelli attesi La disoccupazione è inferiore a quell....EI prezzi sono uguali a quelli attesi La disoccupazione è inferiore a quella naturale EI prezzi sono maggiori di quelli attesi La disoccupazione coincide con quella naturale EI prezzi sono uguali a quelli attesi.
Report abuse