macroeconomia
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() macroeconomia Description: lez 18-22 |




New Comment |
---|
NO RECORDS |
La moneta reale può essere variata. Con la sola variazione della moneta. Non è definibile. Con la variazione della moneta e/o dei prezzi. Con la sola variazione dei prezzi. Cosa rappresenta l'equilibrio nel modello is lm. L'equilibrio simultaneo di i e p. Non è definibile. L'equilibrio simultaneo di p ed Y. L'equilibrio simultaneo di i ed Y. La is è una curva. Non è definibile. Crescente. Decrescente. Costante rispetto ad Y. La lm è una curva. Non è definibile. Costante rispetto ad i. Crescente. Decrescente. Se aumentano il valore di p nell'equilibrio del modello is Lm si avrà. Non è definibile. Un aumento di y ed i. Una riduzione di y ed i. Una riduzione di y ed un aumento di i. Da cosa e data l'offerta reale di moneta. Non è definibile. Coincide con la moneta nominale. Coincide con la quantità di moneta in circolazione. La moneta nominale fratto il livello dei prezzi. Nel caso di una politica monetaria espansiva nell'equilibrio del modello is lm si avrà. Un aumento di y ed una riduzione di i. Non è definibile. Una riduzione di y ed i. Un aumento di y ed i. La stessa traslazione della lm in caso di politica monetaria espansiva si avrà se. Si riducono i prezzi. Aumenta la spesa pubblica. Non è definibile. Aumentano i prezzi. Cosa succede all'equilibrio nel modello islm se si effettua una politica monetaria espansiva. Diminuisce i ed aumenta Y. Aumenta i ed Y. Aumenta I e diminuisce y. Non è definibile. Cosa si intende per mix di politiche. Si modifica la moneta ed il livello dei prezzi. Si usano contemporaneamente politiche monetarie e fiscali. Non è definibile. Si muove la spesa pubblica e le tasse contemporaneamente. Se si vuole tenere costante i essi effettua una politica fiscale espansiva come si deve intervenire grazie al mix di politiche. Si deve effettuare una politica monetaria espansiva. Non è definibile. Si deve effettuare una politica monetaria restrittiva. Se la politica fiscale è stata fatta aumentando la spesa pubblica si devono aumentare le tasse. Se si vuole tenere costante YE si effettua una politica fiscale restrittiva come si deve intervenire grazie al mix di politiche. Non è definibile. Si deve effettuare una politica monetaria espansiva. Si deve effettuare una politica monetaria restrittiva. Se si è diminuita la spesa pubblica si devono diminuire le tasse. Cosa si intende per effetto spiazzamento. Dopo una politica fiscale la variazione del reddito viene ridotta dalla variazione in senso opposto degli I per via della variazione degli i. Nessuna delle precedenti. Dopo una politica monetaria il reddito varia per via delle variazioni degli i. Non è definibile. Quali politiche influenzano l'equilibrio nel modello is-lm. Non è definibile. Fiscale e monetaria. Fiscale , monetaria e valutaria. Valutaria. Cosa si intende per equilibrio nel modello is-lm. Rappresenta l'equilibrio di Y ed i nel mercato monetario. Non è definibile. Rappresenta l'equilibrio di Y ed i nel mercato reale. Rappresenta l'equilibrio simultaneo di y ed i nel mercato monetario è reale. La politica monetaria trasla curva. Lm. Non è definibile. Entrambe. IS. La politica fiscale trasla la curva. Non è definibile. Entrambe. IS. Lm. Cosa succede all'equilibrio del modello is-lm se si effettua una politica fiscale espansiva. Aumenta Y ed i. Diminuisce y ed i. Aumenta Y e diminuisce i. Non è definibile. La forza - lavoro è data da. Chi lavora più chi non lavora. Non è definibile. Chi lavora più chi sta cercando lavoro. Chi può lavorare. La popolazione civile è data da. Non è definibile. Chi può lavorare. Forza lavoro. Occupati. Un lavoratore scoraggiato è. Non è definibile. Chi sta lavorando e cerca un'altro lavoro. Chi non lavora e non cerca lavoro. Chi cerca lavoro e non lo trova. Come si calcola il tasso di partecipazione. Forza lavoro fratto popolazione civile. Popolazione civile fratto forza lavoro. Occupati Fratto disoccupati. Non è definibile. Come si calcola il tasso di disoccupazione. Occupati fratto disoccupati. Disoccupati fratto forza lavoro. Forza lavoro frat popolazione civile. Non è definibile. La disoccupazione è un fenomeno. Economico e sociale. Non è definibile. Solo economico. Solo sociale. Cosa si intende per salario di riserva. La soglia di povertà. Non è definibile. Il salario minimo sindacale. Il salario al di sotto del quale il lavoratore non vuole lavorare. Il salario di efficienza è. Un salario di riserva. Non è definibile. Un salario alto che incentiva l'efficienza produttiva. Un salario da contrattazione sindacale. Il salario ha un rapporto con la disoccupazione. Inverso. Proporzionale. Non è definibile. Non sono correlati. Quali sono i flussi in uscita dell'occupazione. Licenziamenti. Non è definibile. Dimissioni. Entrambe le risposte. Cosa si intende per salario di riserva. Il livello che rende indifferente lavorare o essere disoccupati. La richiesta dei lavoratori. Non è definibile. Il minimo sindacale imposto. Cosa si intende per forza lavoro. Tutti i soggetti tra i 16 EI 64 anni. N +U Che cercano lavoro ma non lo trovano. N più chi non lavora dai 16 ai 64 anni. Non è definibile. Quale sequenza di avvenimenti si deve considerare quando si parla del mercato del lavoro in macroeconomia. Non è definibile. SE AUMENTA LA DOMANDA: AUMENTA L'OCCUPAZIONE-AUMENTANO W- AUMENTANO I P-AUMENTANO I W. SE AUMENTA LA DOMANDA: AUMENTA L'OCCUPAZIONE- DIMINUISCONO I SALARI- DIMINUISCONO I P-DIMINUISCONO I W. Nessuna delle precedenti. W è collegato A u. Non è definibile. POSITIVAMENTE DA Pe E z, NEGATIVAMENTE DA u. POSITIVAMENTE DA: Pe, u, z. NEGATIVAMENTE DA Pe, u, z. W è collegato A u. Negativamente. Positivamente. Non è definibile. Non è correlato. W è determinato anche da. Non è definibile. Dalla necessità di fidelizzare il lavoratore salario di efficienza. Entrambe le risposte. Dal grado di sostituibilità dei lavoratori. Cosa si intende per pe. Non è definibile. P correnti. Nessuna delle precedenti. P attesi. Cosa si intende per Z. Politica Assistenziali. Non è definibile. Tasso di disoccupazione. Mark up. Come si può determinare il livello salariale. Contrattazione collettiva. Accordi unilaterali e bilaterali. Entrambe le risposte. Non è definibile. Da cosa dipendono i prezzi. Non è definibile. Negativamente dai costi di produzione. Positivamente dai costi di produzione. Non dipendono dai costi di produzione. Il salario reale dipende. Non dipende dal Mark up. Non è definibile. Negativamente dal Mark up. Positivamente dal Mark up. La PS è espressa per. Prezzi frotto salario. Salario fratto prezzi. Salario nominale. Non è definibile. Cosa si intende per Mark up. Un ricarico. Il costo del lavoro. Non è definibile. La produttività. A cosa corrisponde il costo marginale nel modello descritto. Al salario. Al prezzo dei beni. Al prezzo del petrolio. Non è definibile. La produzione corrisponde nel modello prese in analisi. Dalla produttività media per il numero dei lavoratori. Dal numero dei lavoratori. Entrambe le risposte sono corrette. Non è definibile. I costi di produzione dipendono. Dalla funzione di produzione. Dalla spesa pubblica. Non è definibile. Non dipendono dalla funzione di produzione. Cosa hai inserito all'interno del Mark up. Non è definibile. Profitti e costi della produzione. Profitti e costi che non sono il salario. Il salario. |