MIX FISICA
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() MIX FISICA Description: SCIENZE BIOLOGICHE |




New Comment |
---|
NO RECORDS |
Il primo principio della termodinamica stabilisce che la variazione dell'energia interna di un sistema è uguale al calore assorbito dal sistema meno il lavoro compiuto dal sistema e. vale per ogni tipo di trasformazione. vale solo per le trasformazioni isobare. vale solo per le trasformazioni isoterme. vale solo per le trasformazioni isocore. Per percorrere i 400 m piani di una gara di atletica, le migliori atlete impiegano circa 50 s. Supponiamo che, a quelle velocità, il sistema di rilevamento montato sul traguardo attivi un cronometro digitale con un'indeterminazione di circa 0,02 s rispetto al passaggio delle atlete. Quale di questi tempi è riportata in modo corretto?. 52,1 s. 52,12700 s. 52,127 s. 52,12 s. La luce visibile ha lunghezza d'onda. compresa fra 100 nm e 200 nm. compresa fra 400 m e 700 m. maggiore di 700nm. compresa fra 400 nm e 700nm. La portanza si manifesta quando. la velocità del fluido è minore sopra un'ala rispetto a quella sotto l'ala. la velocità del fluido è uguale sopra un'ala rispetto a quella sotto l'ala. la velocità del fluido è nulla sotto l'ala. la velocità del fluido è maggiore sopra un'ala rispetto a quella sotto l'ala. Calcola il rapporto tra la corrente I1 che attraversa la resistenza R1 e la corrente I2 che attraversa la resistenza R2 se R1 e R2 sono montate in parallelo in un circuito elettrico. I1/I2 = 1. I1/I2 = R1/(R1 + R2). I1/I2 = R1/R2. I1/I2 = R2/R1. In un esperimento biologico, una deviazione standard alta indica che i dati raccolti sono. esclusivamente positivi. non correlati tra loro. concentrati intorno alla media. molto dispersi rispetto alla media. Il lavoro W compiuto dal gas a una pressione costante P è dato dalla formula: W=P*ΔV. W=P/ΔV. W=P+ΔV. W=P-ΔV. Il prodotto scalare di due vettori perpendicolari di modulo2 N e 4 m, è: L=2N*M. L=8. L=6N*M. L=0N*m. Una forza di 15 N viene applicata ad una molla facendola allungare di 4 cm. Qual è l'energia potenziale della molla nella posizione allungata?. 0,2 J. 0,1 J. 0,3 J. 0,4 J. Due oggetti hanno massa pari a 2,2 kg e a 3,45 kg e si muovono nella stessa direzione con velocità di 21,11 m/s e 14,1 m/s rispettivamente. Queste grandezze hanno cifre significative differenti perché sono state misurate con strumenti diversi. La quantità di moto di un oggetto è il prodotto della sua massa per la sua velocità. Qual è il modo corretto di scrivere le quantità di moto dei due oggetti? E quello di scrivere la somma delle due quantità di moto?. 46 kg m/s per il primo oggetto, 49 kg m/s per il secondo, 95 kg m/s per la somma. 46,4 kg m/s per il primo oggetto, 48,6 kg m/s per il secondo, 95,0 kg m/s per la somma. 46 kg m/s per il primo oggetto, 48,6 kg m/s per il secondo, 95 kg m/s per la somma. 46,442 kg m/s per il primo oggetto, 48,645 kg m/s per il secondo, 95,087 kg m/s per la somma. La carica totale di un atomo è. negativa. nulla. dipende dal numero atomico. positiva. Una luce polarizzata possiede componenti. che non si possono definire. sia verticali che orizzontali. solo verticali o solo orizzontali. perpendicolari. Una carica puntiforme produce nel vuoto, in un punto a 4m da essa, un campo elettrico di 2000 N/C. Calcola il l valore della carica che genera il campo elettrico. N.B: considera k=9.0 *10^9 Nm^2/C^2 ( il simbolo * indica "per", il simbolo / indica "diviso"). 500 C. 3.6 microC. 3.6 C. 0,00000036. Se l'energia potenziale di uno scalatore di 100 kg è 40kJ a che quota si trova?. h= 0.40m. h= 2.5m. h= 400m. h= 40m. Una molla è compressa di 4 cm. Se la costante della molla è K=500N/m quanto vale l'energia potenziale elastica della molla?. U=0,4 J. U=4000 J. U=1600 J. U=100H. Quante volte è il valore (modulo) della carica protone rispetto alla carica dell'elettrone?. circa 10^-27. circa 2000. 10^-31. identico. la SOMMA di due vettori paralleli e con stesso verso di modulo 3 m e 4 m è un vettore di modulo. 1m. 5m. 7m. 2m. L'affermazione l'acqua raggiunge il volume minimo a 4°C è. non ho abbastanza dati. falsa, il volume non cambia con la temperatura t. vera. falsa, il volume a quella temperatura è massimo. quale grandezza hanno sempre in comune la luce del sole e una radiazione infrarossa?. La velocità di propagazione. l'energia trasportata. la frequenza. L'intensità del campo magnetico. Quale accelerazione avrà una barca di 400 kg, quando viene spinta con forza di 4000N? (trascurando attriti). 1 m/s^2. 10 Nm. 0.1 km/h. 10m/s^2. In quale delle seguenti discipline sportive non c'è un moto parabolico?. tennis. salto in lungo. corsa dei 100m. lancio del martello. In quale delle seguenti discipline sportive c'è un moto parabolico?. maratona. corsa dei 100 m piani. salto in lungo. corsa dei 10000 metri. La notazione scientifica della seguente grandezza L4= 0,000 000 000 053 m ( diametro atomo idrogento ) é(NB: il simbolo ^ significa "elevato alla"; il simbolo * significa "per"). L4=5,3*10^-11 m. L4=53,1*10^-11 m. L4=5,3*10^10 m. L4=5,3 m. Quale è l'unità di misura del livello di intensità sonora?. pascal. poise. decibel. watt. |