neurofisiologia ina 31-35
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() neurofisiologia ina 31-35 Description: neuro ina 31- |




New Comment |
---|
NO RECORDS |
Quale struttura svolge l'importante ruolo di coordinare l'attività dell'ipotalamo: la corteccia orbiofrontale. il subicultum. l'ippocampo. l'amigdala. L'amigdala media le risposte emozionali: nessuna delle risposte è corretta. sia innate che acquisite. solo innate. solo acquisite. Qual è l'area corticale implicata nelle emozioni. corteccia del cingolo. corteccia prefrontale. corteccia orbitofrontale. corteccia occipitale. I circuiti preposti all'elaborazione degli stati emotivi sono situati nel: lobo temporale. lobo limbico. lobo occipitale. lobo parietale. E' la memoria che costituisce la conoscenza che ciascun individuo si costruisce sul mondo, include concetti e vocaboli e non ha un contesto temporale. dichiarativa. esplicita. episodica. semantica. Qual è l'area associativa implicata nella pianificazione del movimento: area limbica. area occipitale. area parietale. area prefrontale. Qual è l'area associativa implicata nel comportamento emotivo: area temporale. area limbica. area occipitale. area prefrontale. Quali sono le aree che coordinano le attività che insorgono nei centri sensitivi e motori: le aree motorie. le aree somatoriali. le aree associative. le aree sensitive. L'area parieto-temporo-occipitale. è implicata nella pianificazione del movimento. tutte le risposte sono corrette. integra le varie modalità sensoriali. è la sede del comportamento emotivo. Nella fase dello sviluppo del linguaggio, il bambino omette i cosidetti. morfemi. fonemi. funtori. olofrasi. A quale età la maggior parte dei bambini ha acquisito tutti i fondamentali elementi el linguaggio: 4 anni. 6 anni. 3 anni. 5 anni. L'insieme delle parole di una determinata lingua costituisce. il lessico. la sintassi. la fonologia. il morfema. L'afasia motoria efferente (afasia cinetica) rientra nella classificazione di. Lichtheim. Wernicke. Lurija. Broca. Quale studioso introdusse la classificazione di afasia dinamica ed afasia semantica: Geschwind. Wernicke. Goldstein. Lurija. Il modello dell'afasia transcorticale e subcorticale venne introdotto da: Linchteim. Broca. Wernicke. Lurija. L'afasia di conduzione produce l'impossibilità: di comprensione. di produzione e di comprensione. di ripetizione. di produzione. Secondo il modello di Wernicke, una lesione al fascicolo arcuato genera. afasia sensoriale. afasia di conduzione. afasia motoria. afasia globale. L'afasia subcorticale motoria rientra nella classificazione di. Lurija. Broca. Wernicke. Lichtheim. Quale disciplina studia il livello articolatorio e le caratteristiche acustiche e percettive dei suoni?. la fonologia. la sintassi. la semantica. la fonetica. Agrammatismo e paragrammatismo sono disturbi del linguaggio relativi alla. tutte le risposte sono corrette. ripetizione. comprensione. produzione. Per valutare i disturbi di comprensione dei pazienti afasici si usa: il test di Broca. il token test. il test di Wernicke. il mini mental test. Le parafasie fonemiche riguardano: sostituzioni. omissioni. ripetizioni. tutte le risposte sono corrette. L'anomia è caratteristica dei disturbi: tutte le risposte sono corrette. semantico-lessicali. sintattico-grammaticali. fonologici. Il disturbo di produzione e quello di comprensione del linguaggio risultano altamente correlati ed associati ad una lesione: temporale dedtra. occipitale sinistra. temporale sinistra. occipitale destra. Il paragrammatismo è associato all'afasia di: conduzione. Wernicke. Lichtheim. Broca. Nell'afasia anomica si ha una lesione nell'area: frontale destra. temporale sinistra. temporale destra. frontale sinistra. I deficit della denominazioni e le anomie riguardano. i disturbi fonologici. i disturbi semantico-lessicali. i disturbi morfologici. i disturbi fonetici. L'agrammatismo è tipico dell'afasia. fluente. di Wernicke. non fluente. transcorticale sensoriale. Per una migliore interpretazione dei deficit di produzione grammaticale, si fa riferimento al modello di: Garret. Lichtheim. Lurija. Brodmann. La produzione di neologismi è tipica dell'afasia di: di conduzione. Wernicke. Broca. nessuna risposta è corretta. Nel'afasia transcorticale motoria si ha una lesione nell'area: corteccia frontale. fascicolo arcuato. corteccia occipitale. nuclei della base. |