Neuropsichiatria Infantile dalla L043 alla L046
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() Neuropsichiatria Infantile dalla L043 alla L046 Description: Daypo 6 dalla L043 alla L046 Creation Date: 2023/10/08 Category: Others Number of questions: 18
|




New Comment |
---|
NO RECORDS |
01. La lettura a voce alta. si consiglia con l'ingresso alla primaria. nessuna delle alternative. migliora la comprensione del testo, non le competenze di letto-scrittura. è consigliata fin dai primi mesi di gravidanza. 02. La lettura a voce alta. migliora la comprensione del testo. inibisce il riconoscimento delle emozioni. non migliora la comprensione del testo. migliora la comprensione del testo, non le competenze di letto-scrittura. 01. Il gioco. aumenta lo stress. attiva molti piani tra cui quello sociale ed emotivo. non aiuta a sviluppare autostima. stimola rilascio di neurotrasmettitori legati alo stress. 02. I 5 sensi. utili sono per ipovedenti. utili solo per i bambini molto piccoli. vengono utilizzati per giocare ed apprendere meglio. sono un ottimo gioco, ma non utili per l'apprendimento. 03. I parametri con cui Bettelheim descrive il gioco sono. 8. 5. 6. 10. 04. È un parametro con cui Bettelheim descrive il gioco. libertà di pensiero. potere di autoconcentrazione. priorità dei fini sul mezzo. Incertezza. 05. Cosa aiuta l'adattamento sociale del bambino?. nessuna delle alternative. il gioco. iniziare il gioco simbolico fin dalla nascita. studiare molto. 06. Il gioco. va praticato solo nella scola d'infanzia. può essere utile, in casi particolari, anche a bimbi di 6-7 anni. se di conflitto può essere controproducente. aiuta a cooperare. 01. Computer e software didattici sono da consigliare. nella fascia 3 anni. nella fascia 19-23 mesi. nella fascia 0-3 mesi. nessuna delle alternative. 02. Materiali creativi come acquarelli e plastilina sono da consigliare. nessuna delle alternative. nella fascia 0-3 mesi. tutte le alternative. nella fascia 4-5 anni. 03. Giochi morbidi, leggeri e con la punta arrotondata sono da consigliare. nella fascia 19-23 mesi. nessuna delle alternative. nella fascia 4-5 anni. nella fascia 0-3 mesi. 01. M.A.G.I.A è. l'acronimo di movimento, arte, ginnastica, immagine, amore. nessuna delle alternative. l'acronimo di movimento, arte, gioco, immagine, accettazione. l'acronimo di movimento, arte, gioco, immagine, amore. 02. M.A.G.I.A è. un metodo. un metodo psicomotorio. modello junghiano. un modello. 03. Una fase della seduta psicomotoria. percorsi motori per favorire lo svipullo cognitivo. percorsi motori per favorire l'apprendimento. esercizi con i cerchi. rituale iniziale. 04. M.A.G.I.A è. l'acronimo di movimento, arte, ginnastica, immagine, amore. l'acronimo di movimento, azione, gioco, immagine, amore. nessuna delle alternative. l'acronimo di movimento, arte, gioco, immagine, accettazione. 05. Bernard Aucouturier. propone il Modello Aucouturier. nessuna delle alternative. propone il Metodo Aucouturier. propone una psicoterapia. 06. In sala psicomotoria si utilizza prevalentemente. la comunicazione non verbale e tonico-emozionale. la musica. la comunicazione verbale e tonico-emozionale. la comunicazione verbale. 07. La psicomotricità si basa. sul gioco spontaneo. su aspetti cognitivi. su esercizi di riabilitazione fisica. sul teatro. |