ERASED TEST, YOU MAY BE INTERESTED ON PANIERE G2
|
---|
TAKE THE TEST

Title of test:
PANIERE G2 Description: Med Estetica Author:
Creation Date: 13/03/2025 Category: Others Number of questions: 89 |
Share the Test:



New Comment
No comments about this test.
Content:
Gli studi clinici di un farmaco in fase 2 servono per: □ Realizzare prove policentriche con un ampio numero di pazienti □ Verificare il destino metabolico nell'uomo □ Stabilire l'efficacia e il dosaggio migliore del farmaco □ Ottenere l'autorizzazione finale per la commercializzazione. Un farmaco è presente nel plasma, subito dopo la somministrazione endovenosa, in concentrazione di 300 microgrammi/ml. Otto ore più tardi la sua concentrazione plasmatica è di 75 microgrammi/ml. Assumendo che il farmaco presenti una cinetica di eliminazione di primo ordine, I'emivita di tale farmaco dovrebbe essere circa di: 8 ore 4 ore 1 ora 2 ore. Una donna di 65 anni affetta da scompenso cardiaco congestizio deve essere trattata con un diuretico. I diuretici X e Y hanno lo stesso meccanismo d’azione, ma X alla dose di 5 mg produce lo stesso effetto diuretico di Y alla dose di 500 mg. Questo significa che: □ X è più sicuro di Y □ La tossicità di X è inferiore a quella di Y □ X è 100 volte più potente di Y □ Y è meno efficace di X. Quale è il meccanismo di trasporto trans-membrana al quale si riferisce il passaggio di un farmaco liposolubile a un tasso proporzionale al gradiente di concentrazione esistente tra i due compartimenti e al suo coefficiente di ripartizione lipidi:acqua? endocitosi □ trasporto attivo □ diffusione facilitata □ diffusione semplice. Qual è l'ordine corretto delle seguenti vie di somministrazione dalla più veloce alla meno veloce? □ Inalatoria, sottocutanea, intramuscolare, intradermica. □ Inalatoria, sottocutanea, intradermica, intramuscolare □ Inalatoria, intramuscolare, intradermica, sottocutanea □ intramuscolare, sottocutanea, inalatoria, intradermica. 06. Un farmaco può penetrare attraverso lo strato corneo attraverso diverse vie, quale tra le seguenti NON è una via annessiale? □ penetrazione attraverso le ghiandole sudoripare □ penetrazione attraverso le ghiandole sebacee □ diffusione attraverso lo strato corneo □ penetrazione attraverso i follicoli piliferi. Quale tra le seguenti NON è una via di somministrazione topica: □ transcutanea □ nasale □ intramuscolare □ transdermica. I sistemi di somministrazione transdermica dei farmaci: □ generalmente aumentano la compliance del paziente □ possono essere usati efficacemente solo con farmaci liposolubili □ eliminano l'effetto di primo passaggio epatico □ le risposte sono tutte corrette. Indicare la risposta corretta. I farmaci con un indice terapeutico elevato: □ hanno un'ampia finestra terapeutica □ sono poco maneggevoli □ se si aumenta la dose anche di poco compaiono effetti collaterali significativi □ non hanno nessun effetto collaterale. Per allergia ai farmaci si intende: □ una forma di ipersensibilità □ una reazione avversa prevedibile □ una reazione avversa nella quale i farmaci si comportano come anticorpi □ una reazione avversa che può essere osservata alla prima esposizione al farmaco. Il risultato di un'interazione farmacologica può essere: □ una riduzione degli effetti collaterali dei singoli farmaci □ un aumento della tossicità □ tutte le risposte sono corrette □ un aumento dell'efficacia. Quale tra i seguenti succhi di frutta non deve mai essere usato per assumere farmaci? arancio pompelmo mandarino limone. Quale tra le classi di farmaci sottoelencati viene usata come analgesico in molte procedure di medicina estetica? □ endorfine □ antistaminici □ oppiacei □ anestetici locali. 14. Spesso agli anestetici locali viene associata l'adrenalina. Quale delle seguenti affermazioni è ERRATA? □ viene usata per calmare il paziente □ nelle cure odontoiatriche evita il sanguinamento gengivale □ viene usata per prolungare l'azione dell'anestetico □ viene usata per limitare la tossicità sistemica dell'anestetico. Quale tra i seguenti FANS viene impiegato in medicina estetica con uno scopo diverso dall'azione antinfiammatoria? □ paracetamolo □ acido acetil salicilico cortisone □ naprossene. Quale tra questi farmaci non è indicato per la terapia dell'acne? aciclovir benzoilperossido eritromicina clindamicina. Con il termine ormoni bioidentici si fa riferimento: □ ormoni da sintesi chimica del tutto identici a quelli naturali □ ormoni con struttura diversa da quelli naturali ma con azione identica □ ormoni di derivazione animale del tutto identici a quelli naturali □ ormoni di origine vegetale identici a quelli naturali. Quali tra questi effetti sono mediati dall'ormone della crescita: □ riduce il grasso corporeo □ le risposte sono tutte corrette □ aumenta lo spessore e la flessibilità della pelle □ aumenta la massa muscolare. Quale tra i seguenti farmaci non può essere utilizzato nella terapia dell'irsutismo? □ spironolattone □ finasteride □ minoxidil □ leuprolide. I filtri solari possono essere fisici o chimici. Quale tra i seguenti è un filtro fisico? □ PABA □ cinnamato □ diossido di titanio □ benzofenone. 21. Quale tra le seguenti sostanze non è un antiossidante? □ acido ferulico □ caffeina □ capsaicina □ resveratrolo. La genisteina è un isoflavone con struttura simile a quella degli ormoni sessuali. Si trova: □ nelle arance □ nell'aloe □ nelle carote □ nella soia. Quale tra questi farmaci non è un esfoliante □ acido glicolico □ acido citrico □ acido ferulico □ acido lattico. Nella pelle invecchiata: □ tutte le altre risposte sono corrette □ Il contenuto in collagene diminuisce dell'1% all'anno circa □ il collagene assume un aspetto irregolare e disorganizzato □ si ha uno sbilanciamento del rapporto tra collagene di tipo III e collagene di tipo I. Con il termine "skin resurfacing" si fa riferimento:: □ al trattamento con la tossina botulinica □ a una tecnica che mira a rimuovere gli strati superficiali della cute per far riemergere l'epidermide □ alla stimolazione della cute □ alla somministrazione di antiossidanti sulla superficie cutanea. L'esfoliazione fa diminuire la concentrazione di: □ nessuna delle risposte è corretta □ EGF □ PDGF □ calone epidermico. In condizioni fisiologiche: □ tutte le altre risposte sono corrette □ il pH del derma è di 7,4 □ i glicosamminoglicani si trovano in stato di sol □ la repulsione tra le cariche negative dei glicosamminoglicani mantiene lo stato di sol. Il plasma ricco in piastrine (PRP): □ induce la produzione di collagene di tipo I □ è un potente concentrato di fattori di crescita in grado di stimolare la rigenerazione dei tessuti □ viene usato come filler per volumizzare □ viene usato solo in medicina estetica. Quale tra le seguenti NON è un'indicazione per la bioristrutturazione: □ il trattamento delle smagliature □ l'eliminazione delle occhiaie □ la correzione dei solchi e dei segni cutanei legati all’invecchiamento □ il trattamento delle lesioni acneiche profonde. Quale tra i seguenti filler è permanente: □ collagene □ acido ialuronico □ gel di poliacrilammide □ idrossiapatite di calcio. Quale tra i filler sottoelencati è più rischioso per lo sviluppo di reazioni allergiche? □ collagene umano □ acido ialuronico □ collagene bovino □ idrossiapatite di calcio. I filler a base di idrossiapatite di calcio sono adatti per tutte le seguenti indicazioni tranne: □ solchi profondi □ volumizzazione delle labbra □ contouring degli zigomi □ contouring del naso. Qual è l'anestesia da preferire in caso di riempimento dei solchi nasolabiali? □ anestesia generale □ anestesia locoregionale □ crema anestetica con lidocaina □ ghiaccio. La tecnica a rilascio di microgocce: □ le inieizioni molto superficiali vengono fatte n rapida successione □ l'ago è inserito con un angolo di 30° circa □ tutte le altre risposte sono corrette □ viene usata per linee molto superficiali. Qual è la tecnica più utilizzata per i filler dermici? □ tecnica a ventaglio □ tecnica a micropomfi □ tecnica a rilascio di perle □ la tecnica lineare retrograda. La ialuronidasi: □ è un enzima che viene usato per prevenire la formazione di noduli quando si usa l'acido ialuronico □ trasforma l'acido ialuronico da gel a sol □ trasforma l'acido ialuronico da sol a gel □ è un enzima che viene usato per dissolvere i noduli dopo il trattamento con acido ialuronico. Quale tra i seguenti può essere un effetto collaterale del filler permanenti? □ granulomi □ ascessi □ tutte le altre risposte sono corrette □ fibrosi da filler. Il peeling medio è caratterizzato da: □ esfoliazione dello strato corneo senza alcuna necrosi dell'epidermide □ necrosi dell'epidermide, del derma papillare e fino a un terzo del derma reticolare □ necrosi dell'epidermide, del derma papillare e fino ametà del derma reticolare □ necrosi di una parte o dell'intera epidermide, senza andare oltre lo strato basale. Quale delle seguenti affermazioni riguardo l'acido salicilico è falsa? □ ha proprietà antifiammatorie □ può entrare in circolo e dare salicilismo □ è un agente caustico □ ha proprietà comedolitiche. Quali sono le indicazioni per il peeling chimico? □ tutte le altre risposte sono corrette □ acne □ disturbi della pigmentazione □ cosmesi. Quando si esegue un peeling chimico con il TCA, per la neutralizzazione si usa: □ alcol □ olio vegetale □ una soluzione basica □ acqua. Quale tra gli agenti usati per i peeling chimici può dare tossicità sistemica: □ Acido lattico □ acido mandelico □ TCA □ resorcinolo. Le indicazioni per l'impiego della microdermoabrasione sono: □ rughe della marionetta □ correzione delle occhiaie □ solchi nasolabiali □ fotoaging. A livello della giunzione neuromuscolare si susseguono una serie di eventi che portano all’accoppiamento dell’input nervoso con la contrazione del muscolo effettore. Su quale dei seguenti step agisce la tossina botulinica? □ potenziale d'azione muscolare □ liberazione del mediatore a livello della placca motrice □ potenziale d'azione del nervo motore □ contrazione. La tossina botulinica: □ agisce sulla cellula post-sinaptica □ provoca la paralisi flaccida del muscolo sul quale agisce □ provoca la paralisi spastica del muscolo sul quale agisce □ blocca il legame dell'acetilcolina con il suo recettore. L'effetto clinico della tossina botulinica: □ raggiunge il culmine dopo 6 mesi e inizia a diminuire dopo 1 anno □ inizia 10-14 dopo e in alcuni casi dura per sempre □ si manifesta immediatamente dopo l'iniziezione e inizia a diminuire dopo 14 giorni □ inizia dopo 2-3 giorni e raggiunge il massimo dopo 10-14 giorni. Quale tra i seguenti muscoli NON ha un'azione di depressione del sopracciglio? □ depressore del sopracciglio □ orbicolare dell'occhio □ frontale □ procero. Regole generali per il trattamento con BTX-A: □ Esaminare sempre attentamente il paziente con i muscoli mimici a riposo e in movimento □ iniettare sempre nel muscolo rilassato □ le affermazioni sono tutte corrette □ pensare sempre in termini di unità di tossina e non di volume. Lo snap test: □ una risposta rapida è indice della lassità della palpebra inferiore □ una risposta lenta è indice di lassità della palpebra superiore □ si esegue per valutare la lassità della palpebra inferiore □ si esegue per valurtare la lassità della palpebra superiore. Quale tra le seguenti NON è una complicazione del trattamento con la tossina botulinica? □ ptosi del sopracciglio □ ptosi delle labbra □ asimmetria □ iperpigmentazione post infiammatoria. L.A.S.E.R. è l'acronimo di: □ Light Amplification (by) Stimulated Emission (of) Radiation □ Light Amplification (by) Separated Emission (of) Radiation □ Light Amplification (by) Spontaneous Emission (of) Radiation □ Nessuna delle altre risposte è corretta. La corrente elettrica si ha quando: □ Non si ha flusso netto di carica attraverso una supreficie □ Sempre □ Un flusso ci carica netta attraversa una superficie nel tempo □ Mai. La corrente elettrica si misura in: □ Ohm □ Ampere □ Watt □ Coulomb. Un campo magnetico può essere generato da: □ Un polo nord □ Una corrente elettrica □ Una carica magnetica in movimento □ Non si può generare. Una radiazione elettromagnetica è definata come: □ Nessuna delle altre risposte è corretta □ Un campo elettromagnetico statico □ La propagazione di un campo elettromagnetico che trasporta energia □ La propagazione di un campo elettromagnetico che trasporta materia. Una transizione elettronica è definita come: □ Non esiste □ Il movimento degli elettroni sulla stesso orbitale □ La sovrapposizione di orbitali di diversa energia □ Il passaggio di elettroni da un orbitale ad un altro di diverso valore energetico. I principali processi di interazione tra radiazone e materia sono: □ Non c'è interazione □ Assorbimento - emissione spontanea - emissione stimolata □ Assormibento - vaporizzazione - fusione □ Compressione - espansione - dilatamento. Lo schema base di un Laser comprende: □ Sistema di pompaggio - un liquido - un sistema a vuoto □ Sistema di pompaggio - mezzo attivo - due specchi □ Sistema di decompressione. Mezzo attivo - due specchi □ Sistema di compressione - mezzo passivo - due specchi. La Potenza emessa da un Laser è: □ La quantità di luce messa nell'unità di tempo □ L'energia emessa nell'unità di tempo □ La quantità di corrente generata nell'unità di tempo □ La capacità a compiere lavoro. Un laser può avere emissione continua? Mai Si No Sempre. Quando la luce laser incide sul tessuto, che tipo di interazionisi manifestano? □ Riflessione e diffusione - rifrazione e assorbimento □ Solo rifrazione e assorbimento □ La luce laser viene totalmente riflessa □ Solo riflessione e diffusione. L'effetto biologico delle radiazioni elettromagnetiche dipende essenzialmente da: □ Intensità e frequenza □ Solo dall'intensità □ Solo da frequenza □ Solo dal tempo. Le radiazioni ionizzanti: □ Non interagiscono con il tessuto □ Possono rompere i legami cimici delle molecole del tessuto □ Sono totalmente assorbite □ Provocano solo riscaldamento nel tessuto. Gli effetti termici sono normalmente dovuti: □ Ad esposizioni di lunga durata; ma di bassa intensità □ Ad esposizioni di breve durata; ma di grande intensità □ Ad esposizione di bassa durata e di bassa intensità □ Ad esposizioni di lunga durata e di grande intensità. L'energia radiante assorbita dal corpo umano nell'unità di tempo si misura attraverso il: □ S.A.S □ S.A.R. □ P.A.S. □ T.A.R. Un cromoforo è: □ Un gruppo di atomi o molecole con proprietà diverse □ Un gruppo di atomi o molecole dello stesso colore □ Un gruppo di atomi o molecole in grado di assorbire una o più lunghezze d'onda □ Un gruppo di atomi o molecole in grado di deviare una o più lunghezze d'onda. Il laser a CO2 ha il massimo assorbimento: □ Nell'acqua □ Nell'emoglobina □ Nell'aria □ Nella melanina. Le proprietà elettriche della membrana cellulare si possono modellizzare con: □ Una resistenza in serie ad una capacità □ Una resistenza in parallelo ad una capacità □ due capacità in parallelo □ Due resistenze in serie. Le proprietà elettriche dei tessuti possono essere descritte in termini di: □ Permeabilità magnetica □ conducibilità termica □ permittività elettrica □ Permittività dielettrica e conducibilità elettrica. L'intensità di un onda in un tessuto decresce con la distanza: □ in maniera esponenziale □ in maniera direttamente proporzionale □ linearmente □ in modo inversamente proporzionale. Nel trattamento laser delle lesioni pigmentate il bersaglio è rappresentato da: □ l'acqua □ il melanosoma □ i melanociti □ emoglobina. La metaemoglobina assorbe gli impulsi a 1064nm: □ 4 volte in più dell'emoglobina e 10 volte in più della carbossiemoglobina □ 13 volte in più dell'emoglobina □ 13 volte in più dell'emoglobina e 4 volte in più della carbossiemoglobina □ 4 volte in più dell'emoglobina. Nella rosacea: □ il trattamento preferito risulta il Dye Laser per le recidive □ il trattamento preferito risulta il Dye Laser sia per le fasi acute che per le recidive □ Nessuna delle altre risposte è corretta □ il trattamento preferito risulta il Dye Laser solo per le fasi acute. La porpora post trattamento dipende: □ Tutte le altre risposte sono corrette □ danno meccanico ai vasi □ erogazione di energia troppo rapida □ risposta fotoacustica. Quando il laser vascolare rappresenta la prima scelta nel trattamento delle teleangectasie degli arti inferiori? □ Storia di pregressa trombosi venosa □ Tutte le altre risposte sono corrette □ Disturbi della coagulazione □ Gravidanza. Nel trattamento delle striae rubre il Dye laser: □ Oltre alla sua azione sulla componente vascolare determina un aumento dei mastociti □ E' sconsigliato □ Oltre alla sua azione sulla componente vascolare determina un diminuzione dei mastociti □ Nessuna delle altre risposte è corretta. Nell'epilazione laser: □ Nessuna delle altre risposte è corretta □ Vengono eliminati sempre tutti i bulbi piliferi senza ricrescita □ Il bersaglio è costituito dai peli in fase telogen □ Il laser ad alessandrite rappresenta la migliore scelta anche nei fototipi è più scuri per la maggior capacità di penetrazione. La terminalizzazione è: □ la comparsa di peli terminali al volto in aree dove non erano presenti prima del trattamento con laser □ la rimozione completa del pelo □ la comparsa di peli terminali sulle gambe in aree dove non erano presenti prima del trattamento con laser □ la rimozione della sola parte terminale del pelo. Nei soggetti con foto tipo elevato e peli sottili e chiari: □ L'efficacia dell'epilazione eè minore e sono necessarie un maggior numero di sedute □ L'efficacia dell'epilazione è maggiore ma sono necessarie un maggior numero di sedute □ L'efficacia dell'epilazione è minore e sono necessarie un minor numero di sedute □ L'eficacia dell'epilazine è maggiore ma con un minor numero di sedute. Nel resurfacing frazionato : □ Si utilizza manipolo di 10-15 mm di diametro o Scanner □ Si generano mgliaia di minuscoli spot laser microscopici □ Processo di guarigione più rapido □ Tutte le altre risposte sono corrette. La biostimolazione su una pz giovane: □ deve avere come target solo i CD 39 □ Nessuna delle altre risposte è corretta □ deve avere come target i CD 39 e 40 □ deve avere come target i CD 44. Nel biolifting □ L'acido ialuronico è reticolato □ l'acido ialuronico non è reticolato □ L'acido ialuronico viene utilizzato sia in forma reticolate che non □ Nessuna delle altre risposte è corretta. L'acido ialuronico macromolecolare □ ha azione stimolante sui fibroblasti □ ha azione idratante passiva e antiossidante □ ha solo un'azione idratante attiva □ ha azione idratante e di stimolazione ei fibroblasti. I principali effetti indotti dalla RF sono: □ iperemia e stimolazione dei fibrblasti □ Nessuna delle altre risposte è corretta □ Shrinking ed iperemia □ iperemia, shrinking, stimolazione della sintesi proteica dei fibroblasti. Lo shrinking; □ consiste nella stimolazione fibroblastica indotta dal danno termico □ Consiste nella rivitalizzazione del fibre collagene attraverso la loro denaturazione e riorganizzazione □ consiste nella rottura delle fibre collagne indotta dalle alte temperature □ Nessuna delle altre risposte è corretta. Il target bersaglio dei laser utilizzati per le tecniche di ringiovamento cutaneo è: □ L'acqua in quanto la cute ha un'idratazione di circa il 70% □ L'acqua in quanto la cute ha un'idratazione del 30% □ La melanina □ L' emoglobina. IPL di II generazione rispetto alle tecnologie precedenti □ hanno fluenze più basse □ hanno lunghezza d'onda minore □ hanno fluenze più elevate □ hanno lunghezza d'onda maggiore. Rispetto ai lasere, gli IPL , quali vantaggi offrono? □ Lunghezze d’onda variabili □ Maggiore flessibilità nella durata e sequenza degli impulsi □ Tutte le altre risposte sono corrette □ Ottimizzazione termica. La resorcina: □ è un derivato del benzene □ è un acido salicilico □ non può essere utilizzata nel peeling per l'elevata tossicità □ Nessuna delle altre risposte è corretta. |
Report abuse