Ped. GENERALE 3
|
|
Title of test:![]() Ped. GENERALE 3 Description: esercitazione personale |



| New Comment |
|---|
NO RECORDS |
|
Lo sguardo dell'osservatore è sempre: hthdt. Partecipe. I settori scientifico-disciplinari pedagogici in Italia sono: 4. dfbf. Per De Giacinto, alla fine della vita, la pedagogia era: Poesia. fbdfg. Il fenomeno del '68 ha influenzato l'odierna cultura italiana: si. ffnfgm. La società attuale è connotata attualmente da una forte fiducia reciproca: no. fbdfb. Il mito dell'esperienza a tutti i costi: Caratterizza la società odierna. hdtjt. L'adolescenza si connota oggi come: hmkfh. Prolungata o protratta. La cultura attuale è caratterizzata dal cosiddetto fenomeno del: vhmmk. Provvisorio-conflittuale. Le trasformazioni sociali e culturali: gnjdgn. Influenzano l'educazione. L'affettività influenza le persone: heth. si. La formazione è in combinato disposto coll'educazione: 5hrt. Sempre. L'educazione si deve ispirare al: xbfxb. Al principio di realtà. Il ragionamento pedagogico deve ispirarsi: dfb. Al principio della pluralità. Educare alla speranza è importante in educazione: hrth. si. L'educazione è in fondo una promessa di bene: nfg. si. Educazione e promessa rispondono al medesimo paradigma: ngghh. si. Educare è essenzialmente una promessa pronunciabile: fbd. si. La promessa va emessa solo se è fattibile: jjjikjpo. si. La complessità pedagogica è: Una ricchezza. ghth. Il pedagogista è simile a: Un pescatore che rammenda continuamente le sue reti. vfdg. Formazione e democrazia: bgbgfb. Si richiamano a vicenda. Si può diventare ottimi adulti: Col supporto di educatori a loro volta adulti. njfm. La traduzione pedagogica è: Una povertà. efrwgf. . Intimità e intimismo sono: Diversi tra loro. hrh. La solitudine è il livello più basso di strutturazione del tempo: rver. si. L'intimità è il livello più alto di strutturazione del tempo: si. fnfgn. Oggi essere normali non va di moda: Vero. tfreg. Il proprio passato va: Comunque amato. fghf. L'introduzione del testo "La bottega dei genitori" è stata scritta da: dfbf. Massimiliano Stramaglia. Il testo "La bottega dei genitori" ha una premessa: si. bbtbh. Il testo "La bottega dei genitori" ha un'introduzione: si. jhduk. Il testo "La bottega dei genitori" si compone: Due parti. fgrnfr. La conclusione del testo "La bottega dei genitori" si compone di tre parti: si. dfbf. |





