PEDAGOGIA 15-19
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() PEDAGOGIA 15-19 Description: PEDAGOGIA 15-19 Creation Date: 2023/10/13 Category: Others Number of questions: 12
|




New Comment |
---|
NO RECORDS |
Quale slogan dell’UNESCO definisce il processo di maturazione permanente ed espressione umana in ogni contesto/ambiente educativo?. educarsi per raccontare. imparare ad imparare. crescere continuamente la propria impresa. studiare lo studio. Secondo Freud l’educatore è. un soggetto capace di entrare nella psiche umana. un mestiere impossibile. un’azione classificatoria. una prassi sperimentale. Quale, tra le competenze evidenziate, è riferibile all’educatore?. formare al nichilismo ed all’introspezione. cogliere i cambiamenti sociali. istruire secondo il modello degli obiettivi oggettivi. determinare la scala di interventi predittivi. Secondo il Gisle George, qual è il maggiore problema che l’educazione del bambino deve affrontare nella società moderna e che determina l’esaurimento della vitalità?. la mancanza di fabbisogno di nutrimento. una dieta ricca di fibre. l’iperfunzionamento. una educazione progressiva. Cosa deve trovare necessariamente il bambino all’interno delle agenzie di ogni ordine e grado?. i genitori ad accudirli. stimoli a fare. servizio di mensa. beni materiali. Quale problematica solleva il fenomeno dei ragazzi Hikikomori?. la volontà a parlare continuamente. la tendenza ad isolarsi. la percezione di soggetti estranei. una sindrome valutativa. Come può essere definito il gioco nell’attività e nell’educazione umana?. una risorsa economica da sfruttare indipendentemente dalla fase della vita. una competenza da acquisire con consapevolezza da adulto. un obbligo del bambino che si oppone ad essere educato. un’attività naturale volta alla preparazione della vita. Quale, tra quelli indicati, non è una tipologia di gioco espressa dal Piaget. quello senso motorio dei primi anni di vita. quello simbolico dell’infanzia. quello specifico dell’età scolare. quello antagonista della terza età. Quale, tra le seguenti caratteristiche, è indispensabile per il gioco?. ingenti quantità di materiali. la libertà di espressione. spazi immensi. tempi minimi. Quale tassonomia della pedagogia presenta il King?. pura, applicata, sociale. deterministica, valida, vera. valoriale, metafisica, obiettiva. scientifica, assoluta, oggettiva. Come può essere sintetizzato da un punto di vista pedagogico il concetto di miracolo formativo?. un filone di ricerca che ha origine nel 1862 in Inghilterra. un traguardo in direzione del quale si cresce. un intervento divino nel voler formare qualcosa. una prospettiva trascendentale del positivismo. Secondo la teologia pedagogica, qual è il fine dell'educazione?. la retines. la funzionalità. l'istruzione. la sociatà. |