Questions
ayuda
option
My Daypo

ERASED TEST, YOU MAY BE INTERESTED ONpedagogia sperimentale

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
pedagogia sperimentale

Description:
altre fp

Author:
simo90
(Other tests from this author)

Creation Date:
11/03/2024

Category:
Others

Number of questions: 95
Share the Test:
Facebook
Twitter
Whatsapp
Share the Test:
Facebook
Twitter
Whatsapp
Last comments
No comments about this test.
Content:
EBE: Education Based Evidence Evolution Based Education Evidence Based Education Ebbres Based Evidence.
Come possiamo definire i contesti educativi: Formale, non formale e informale Strutturato, non strutturato Formale e informale Non formale, formale e complesso.
I dati quantitativi si dividono in: discreti e continui discreti e indiscreti continui e non continui discreti e non continui.
frase con Carmela Metelli di Lallo il peso del contesto è troppo alto e incontrollato il peso del contesto non incide Il contesto incide ma non troppo Il contesto è controllato .
La costruzione di Check-list prevede: stesura elenco comportamenti da analizzare un riassunto della situazione che accade stesura elenco dei soggetti da analizzare una osservazione diretta della situazione.
Le scale ad intervalli misurano qualità: continue discontinue intervallate lineari.
Le variabili sono: discrete e continue discrete e discontinue lineari e continue lineari e discontinue.
L'EBE è: un orientamento sviluppatosi in ambito sperimentalista un orientamento sviluppatosi in ambito specialista un orientamento sviluppatosi in ambito educativo un orientamento sviluppatosi in ambito sociale.
Quale tra queste concezioni epistemologiche fa il suo ingresso nel pensiero scientifico nel 17 e 18 secolo con il largo impiego del modello meccanicistico, basato sull'ipotesi che tutta la realtà fisica possa essere in definitiva ridotta (e spiegata) in termini di particelle materiali e dei loro movimenti: Riduzionismo Empirismo Assolutismo Relazionismo.
Quando si presenta il report: Terminato le fasi di analisi ed interpretazione dei dati prima delle fasi di analisi ed interpretazione dei dati Terminato le fasi di campionamento ed analisi dei dati Terminato le fasi di campionamento ed raccolta dei dati.
Secondo Raffaele La Porta teorie e prassi in che rapporto erano: sono in un rapporto di circolarità sono in un rapporto di linearità non sono in un rapporto di circolarità non sono in un rapporto di linearità.
Si immagini di costruire un questionario destinato a giovani iscritti al primo anno della scuola secondaria.... Si potrebbe somministrare un questionario a circa 200 ragazzi Si potrebbe somministrare un questionario a circa 100 ragazzi Si potrebbe somministrare un questionario a circa 50 ragazzi Si potrebbe somministrare un questionario a circa 2000 ragazzi.
Si immagini di somministrare una prova di comprensione della lettura a studenti del quinto anno..... Scala ad intervalli Scala continua Scala nominale Scala intervallata.
Gli strumenti utilizzati nella ricerca empirica di natura osservativa sono: Le check list, le scale di misurazione e i sistemi di categorizzazione Le check list, le griglie di osservazione e i sistemi di categorizzazione Le check list, le scale di misurazione e i sistemi di nominazione le scale di misurazione, i sistemi di categorizzazione e le osservazioni.
Gli eventi educativi si distinguono in: fatti reali/accadimenti, fatti vissuti/eventi e azioni intenzionali fatti reali/accadimenti e azioni intenzionali fatti reali/accadimenti e fatti vissuti/eventi fatti non reali/accadimenti, fatti non vissuti/eventi e azioni non intenzionali.
ICD è acronimo di: International classification of diseas International classroom of disage International classification of disage International classroom of diseas.
ICF è acronimo di: internation classification of functioning disability and health internation classification of disability and health internation classification of functioning disability internation classification from disability and health.
I sistemi di categorizzazione considerano una situazione indagata nella sua: complessità e per tutta la sua durata semplicità e per tutta la sua durata linearità e per tutta la sua durata complessità e per una parte della sua durata.
Il gioco cosmico è un gioco: senza giocatori con più giocatori con tanti giocatori con infiniti giocatori.
Il paradigma fenomenologico ermeneutico sostiene che il mondo conoscibile scaturisce significati che: il soggetto attribuisce agli eventi il soggetto non attribuisce agli eventi il soggetto vie gli eventi il soggetto subisce gli eventi.
Il riconoscimento del ruolo fondamentale che la motricità ha per lo sviluppo delle abilità cognitive nell'uomo si deve a: Piaget Dewey Decroly Montessori.
J. Huizinga sostiene che il gioco è: un elemento di ordine e di tensione indispensabile al nascere e al crescere della cultura umana un elemento di poco ordine e tensione non indispensabile al nascere e al crescere della cultura umana un elemento di ordine e di linearità indispensabile al nascere e al crescere della cultura umana un elemento di disordine e di tensione indispensabile al nascere e al crescere della cultura umana.
L'intervista ermeneutica è finalizzata: a far emergere l'universo di credenze, certezze, pregiudizi, senso comune, rituali, abitudini e consuetudini a non far emergere l'universo di credenze, certezze, pregiudizi, senso comune, rituali, abitudini e consuetudini a far emergere l'universo di credenze, certezze, pregiudizi a far emergere l'universo di credenze, certezze, pregiudizi, senso comune.
L'operazione che misura proprietà continue, stabilendo la distanza tra i punti della scala è detta su scala: ad intervalli nominale continua lineare.
L'osservatore attore é: interno e partecipante alla situazione osservata interno ma non partecipante alla situazione osservata esterno e partecipante alla situazione osservata esterno e non partecipante alla situazione osservata.
l'osservatore interno è: calato all'interno della situazione osservata calato all'esterno della situazione osservata non partecipante esterno e partecipante.
La ricerca educativa di natura osservativa: non va a modificare sostanzialmente l'attività formativa va a modificare sostanzialmente l'attività formativa modifica in parte l'attività formativa modifica quasi totalmente l'attività formativa.
La ricerca psicologica ha dimostrato che: la relazione soggetto-ambiente è regolata con l'organizzazione e la strutturazione di schemi mentali la relazione soggetto-ambiente non è regolata con l'organizzazione e la strutturazione di schemi mentali la relazione soggetto-ambiente è regolata con gli aventi che accadono la relazione soggetto-ambiente è regolata dal caso.
Le due categorie in cui è possibile raggruppare le tecniche di osservazione sono: osservazione sistematica o diretta e osservazione esperienziale o indiretta osservazione tacita o comunicata osservazione lineare o continua osservazione scritta o verbale.
Le due operazioni previste nella fase di raccolta dei dati sono: la registrazione e la codificazione l'osservazione e la codificazione la registrazione e la scrittura l'osservazione e la registrazione.
Le due caratteristiche che gli strumenti di osservazione devono presentare per essere efficaci sono: validità e attendibilità validità e stabilità validità e affidabilità stabilità e affidabilità.
Lo studio del caso si definisce molecolare quando: si prende in considerazione un aggregato non si prende in considerazione un aggregato si prende in considerazione un singolo non si prende in considerazione un aggregato.
Nella fase di analisi dei materiali registrati durante l'osservazione il ricercatore può adottare: metodi di natura quantitativa e qualitativa metodi di natura solo quantitativa metodi di natura solo qualitativa metodi di natura diretto o indiretti.
Nella ricerca educativa l'osservatore può assumere tre ruoli: osservatore interno, osservatore esterno e partecipante osservatore interno, osservatore diretto e partecipante osservatore esterno e interno e non partecipante osservatore interno, osservatore esterno e non partecipante.
Secondo la ricerca-azione, l'ambiente educativo-istituzionale ed il contesto sociale devono adeguarsi ai bisogni: di tutti gli attori coinvolti solo degli insegnanti degli alunni dei ricercatori.
Si valuta la qualità per: aumentarla diminuirla stabilizzarla comprenderla.
La ricerca basata sulla matrice dei dati, nella raccolta e trattamento dei dati si avvale di metodi di natura: quantitativa qualitativa continui discreti.
Una ricerca sperimentale cerca di trovare: riscontri oggettivi di conferma/sconferma dell'ipotesi iniziale riscontri oggettivi di conferma/sconferma dell'ipotesi finale riscontri oggettivi di conferma dell'ipotesi iniziale riscontri oggettivi di sconferma dell'ipotesi iniziale.
Chi fa osservare che quando si fa scienza, soprattutto in campo educativo, non bisogna mai perdere di vista che il fenomeno indagato viene ritagliato da un contesto più ampio e che chi conduce l'indagine è sempre una persona che è parte del contesto, non ne è avulso, non guarda alla realtà totalmente dall'esterno: Aldo Visalberghi Becchi Metelli Di Lallo Michel Polainyi.
Chi sono i due studiosi italiani che non considerano J Dewey un vero modello a cui ispirarsi per fare pedagogia sperimentale, poiché ritengono che gli assunti pragmatici di Dewey si sottraggono alla puntuale verifica del riscontro sperimentale? Becchi e Metelli di Lallo Becchi e Aldo Visalberghi Aldo Visalberghi e Metelli di Lallo Aldo Visalberghi e Polanyi.
Con il termine "variabile" si intende: una proprietà che può assumere valori o stati diversi una proprietà che non può assumere valori o stati diversi una proprietà che può assumere valori o stati uguali una proprietà che non può assumere valori o stati diversi.
Henri Pièron dedicò una grande quantità di energie per costruire: la psicologia in disciplina autonoma, modellata sui principi delle scienze sperimentali la pedagogia in disciplina autonoma, modellata sui principi delle scienze sperimentali la sociologia in disciplina autonoma, modellata sui principi delle scienze sperimentali la metodologia in disciplina autonoma, modellata sui principi delle scienze sperimentali.
Il brano proposto, tratto da "freakonomics: il calcolo dell'incalcolabile", dal punto di vista della pedagogia sperimentale, ci aiuta a comprendere meglio come: si imposta un disegno di ricerca in campo educativo si fa inferenza si fa statistica non si fa statistica.
Il primo criterio di attendibilità di uno strumento è: la stabilità delle misure l'affidabilità la validità delle misure la costanza.
Immaginando di esaminare un gruppo di 5 persone e di constatare che il soggetto A ha un reddito di 6,000 euro, il soggetto B di 7.500, il soggetto C di 6.000, il soggetto D di 8.000 e il soggetto E di 10.000, il valore della media è rappresentato: dalla somma dei singoli redditi diviso il numero di soggetti dalla massima frequenza dei redditi diviso il numero dei soggetti dalla somma dei singoli redditi moltiplicato il numero di soggetti dalla massima frequenza dei redditi moltiplicato il numero dei soggetti.
Immaginando di esaminare un gruppo di 5 persone e di constatare che il soggetto A ha un reddito di 6,000 euro, il soggetto B di 7.500, il soggetto C di 6.000, il soggetto D di 8.000 e il soggetto E di 10.000, il valore della moda è : euro 6000 euro 7500 euro 8000 euro 10000.
In pedagogia per "buone prassi" si fa riferimento a: esperienze che si ripropongono all'attenzione di altri esperienze che non si ripropongono all'attenzione di altri esperienze che si ripropongono all'attenzione di determinati soggetti esperienze che non si ripropongono all'attenzione di determinati soggetti.
In pedagogia per fare una ricerca bisogna necessariamente avere: un problema da indagare un problema da risolvere un problema da osservare una soluzione da risolvere.
L'entità della correlazione tra due variabili: può essere statisticamente misurata non può essere statisticamente misurata può essere graficamente visualizzata non può essere graficamente visualizzata.
L'orientamento empirico-sperimentale si basa sull'adozione di un metodo: Induttivo Deduttivo Riflessivo Esecutivo.
La curva normale a differenza delle altre curve è: Definita da un’equazione particolare che permette di calcolare, data un’ordinata, porzioni di area sottese alla curva stessa Simmetrica e unimodale Simmetrica e bimodale Bimodale.
Valori estremi, cioè posizionati verso le code di una distribuzione di probabilità, hanno una probabilità di verificarsi per caso: Inferiore rispetto ai valori centrali Superiore rispetto ai valori centrali Nulla Uguale ai valori centrali.
La curva di Gauss è definita: curva della distribuzione normale curva della distribuzione variabile curva della distribuzione nominale curva della distribuzione lineale.
La curva normale standardizzata è caratterizzata dal fatto di avere: i punteggi espressi in punti z i punteggi uguali i punteggi diversi i punteggi espressi in punti x.
La distribuzione di probabilità di z è costruita: è una funzione teorica espressa con regole matematiche relative a un insieme infinito di dati è una funzione teorica espressa con regole geometriche relative a un insieme infinito di dati è una funzione teorica espressa con regole matematiche relative a un insieme finito di dati è una funzione teorica espressa con regole matematiche relative a un insieme infinito di soggetti.
E. Cassirer ha parlato di: homo simbolicus homo abilis homo vocalis homo erectus.
Gli oggetti studio della pedagogia sperimentale sono: Gli eventi educativi, i processi formativi e i contesti comunicativi Gli eventi educativi, i processi esecutivi e i contesti comunicativi Gli eventi educativi, i processi formativi e i contesti territoriali Gli eventi educativi e i processi formativi .
Henri Pièron è considerato il fondatore della: psicologia sperimentale francese pedagogia sperimentale francese sociologia sperimentale francese metodologia sperimentale francese.
I due concetti chiave della ricerca empirica sperimentale sono: le variabili e il piano sperimentale le variabili e i soggetti esaminati i soggetti esaminati e il piano sperimentale i soggetti esaminati e i fattori sperimentali.
I tre tipi di intervista con basso grado di strutturazione sono: biografica, ermeneutica e di gruppo proiettiva, soggettiva e ermeneutica proiettiva, interpretativa e di gruppo oggettiva, soggettiva e ermeneutica.
Il costrutto di apprendimento tacito è stato introdotto da: Michel Polanyi Aldo Visalberghi Becchi Metelli di Lallo.
Il LOGO è un linguaggio di programmazione pensato appositamente da: Seymour Papert Michel Polanyi Dewey Aldo Visalberghi.
Il metodo di natura quantitativa è riconducibile alla: generalizzazione dei risultati della ricerca nomotetica non generalizzazione dei risultati della ricerca nomotetica generalizzazione dei risultati della ricerca nuova non generalizzazione dei risultati della ricerca nuova.
Il primo criterio di attendibilità di uno strumento è la stabilità delle misure, quindi ripetendo la misura, in circostanze identiche, dovrebbe dare un risultato costante. Questa procedura si definisce: test-retest Split-test re-test split.
In pedagogia sperimentale per operazionalizzazione si intende: la trasformazione di concetti teorici in variabili cioè in entità rilevabili e misurabili la trasformazione di variabili cioè in entità rilevabili e misurabili in concetti teorici la trasformazione di concetti pratici in variabili cioè in entità rilevabili e misurabili la trasformazione di concetti teorici in variabili cioè in entità non rilevabili e misurabili.
In un disegno di ricerca cosa si intende con gruppo sperimentale: un gruppo sul quale viene manipolata la variabile indipendente un gruppo sul quale viene manipolata la variabile dipendente un gruppo sul quale non viene manipolata la variabile indipendente un gruppo sul quale non viene manipolata la variabile dipendente.
In un disegno sperimentale cosa si intende con gruppo di controllo: un gruppo sul quale viene manipolata la variabile indipendente un gruppo che continua le proprie attività un gruppo sul quale viene manipolata la variabile dipendente un gruppo che modifica le proprie attività.
La finalità della ricerca scientifica di natura educativa che si ispira al paradigma neopositivista è di natura: Nomotetica Bimotetica Riduzionista Antitetica.
La pedagogia che adotta un orientamento clinico-esperienziale studia: il vissuto dei bambini che crescono e si introducono alla vita adulta i principi filosofici, morali e politici che guidano le azioni educative i docenti che elaborano attivamente il sapere le esperienze che nascono in modo naturale.
La pedagogia che adotta un orientamento teoretico-speculativo studia: i principi filosofici, morali e politici che guidano le azioni educative il vissuto dei bambini che crescono e si introducono alla vita adulta i docenti che elaborano attivamente il sapere le esperienze che nascono in modo naturale.
La pedagogia sperimentale nasce: nella seconda metà dell'800 nella prima metà dell'800 nella seconda metà del 900 nella prima metà del 900.
La ricerca basata sullo studio di caso è di natura: idiografica idrografica monografica grafica.
La teoria comportamentista dell'apprendimento si ispira al modello: stimolo-risposta rinforzo stimolo risposta.
La teoria comportamentista ha ispirato una teoria dell'insegnamento: trasmissiva educativa narrativa partecipante.
L'intervista biografica adotta il metodo: narrativo descrittivo attivo trasmissivo.
L'intervista ermeneutica infonde nell'intervistato il dubbio attraverso una dialettica: dialogica descrittiva narrativa partecipante.
L'orientamento posto alla base della nascita della pedagogia sperimentale è: empirico-sperimentale deduttivo-induttivo empirico-induttivo sperimentale-deduttivo.
L'orientamento che la pedagogia adotta, sin dalle sue origini è: teoretico-speculativo empirico-sperimentale deduttivo-induttivo empirico-deduttivo.
Nella concezione Popperiana del metodo scientifico l'induzione: non ha alcun ruolo ha un ruolo fondamentale può avere un ruolo ha un ruolo marginale.
Nella ricerca empirica sperimentale gli indicatori rappresentano: concetti e proprietà direttamente operazionalizzabili che hanno un rapporto con il concetto di partenza concetti e proprietà direttamente operazionalizzabili che non hanno un rapporto con il concetto di partenza proprietà direttamente operazionalizzabili che hanno un rapporto con il concetto di partenza concetti direttamente operazionalizzabili che hanno un rapporto con il concetto di partenza.
Nella ricerca empirica sperimentale le tre tipologie di variabili indipendenti sono: ambientali, personali e didattiche ambientali, personali e educative personali e didattiche ambientali e personali.
Nella stesura degli obiettivi il docente deve tenere presente: gli stili di apprendimento le caratteristiche degli alunni gli stili del linguaggio le caratteristiche dei docenti.
Quale autore, tra quelli studiati negli approfondimenti, sostiene che il metodo per tentativi ed errori, il metodo ipotetico deduttivo, sia un metodo universale: Karl Popper Michel Polanyi Aldo Visalberghi Carmela Metelli di Lallo.
Se nella ricerca orientata alla conoscenza si adottano metodi quantitativi si produce una ricerca: sperimentale teorica osservativa analitica.
Quale autore sostiene che il punto di partenza non sono le osservazioni ma le ipotesi che le guidano: Karl Popper Michel Polanyi Aldo Visalberghi Carmela Metelli Di Lallo.
Quale autore, tra quelli studiati, sostiene che l'induzione non ha alcun ruolo: Karl Popper Michel Polanyi Aldo Visalberghi Carmela Metelli di Lallo.
Date le seguenti cinque osservazioni (180, 160, 120, 170, 200) la mediana è: 180 170 120 200.
In pedagogia l'utilizzo del LEGO-LOGO può essere un modo ingegnoso per mobilitare gli apprendimenti: informali verso la dimensione più formale formali verso la dimensione più informale informali formali.
Le ricerche condotte da Rosenthal e Jacobson nel 1972 e i successivi studi condotti a partire dalla prospettiva da loro indicata, hanno portato ad affermare che: le aspettative dei docenti sono in grado di influenzare la quantità e la qualità degli apprendimenti dei loro allievi le aspettative dei docenti non sono in grado di influenzare la quantità e la qualità degli apprendimenti dei loro allievi le aspettative dei docenti sono in grado di influenzare la qualità degli apprendimenti dei loro allievi le aspettative dei docenti sono in grado di influenzare la quantità degli apprendimenti dei loro allievi.
Quale autore, tra quelli studiati negli approfondimenti, sostiene che noi possiamo conoscere bene più di ciò che con il nostro linguaggio riusciamo a dire: Michael Polanyi Aldo Visalberghi Karl Popper Metelli Di Lallo.
Scrivi la funzione di excel ed i simboli da digitare nella cella per calcolare la media: =MEDIA =M =MED =MEDI.
Se si applica la tecnica di analisi fattoriale a una batteria di variabili provenienti da un differenziale, tenderanno a emergere tre fattori generali, definiti rispettivamente di: "valutazione", "potenza", e "attività". A quale dei seguenti items è correlato il fattore attività: stabile instabile non stabile stabile bello gradevole.
Si definisce variabile dipendente quella che: subisce gli effetti dei cambiamenti non subisce gli effetti dei cambiamenti non viene manipolata dallo sperimentatore viene manipolata dallo sperimentatore.
Si definisce variabile indipendente quella che: viene manipolata dallo sperimentatore non viene manipolata dallo sperimentatore subisce gli effetti del cambiamento non subisce gli effetti del cambiamento.
Utilizzando la tavola della curva normale standardizzata si individueranno i punti z: nella colonna di sinistra con una cifra decimale, la seconda cifra decimale è situata nella prima riga in alto della stessa tavola nella colonna di destra con una cifra decimale, la seconda cifra decimale è situata nella prima riga in alto della stessa tavola nella colonna di sinistra con una cifra decimale, la seconda cifra decimale è situata nella seconda riga in alto della stessa tavola nella colonna di destra con una cifra decimale, la seconda cifra decimale è situata nella seconda riga in alto della stessa tavola.
Report abuse Consent Terms of use