option
Questions
ayuda
daypo
search.php

pedagogia sperimentale

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
pedagogia sperimentale

Description:
esame 6 ottobre

Creation Date: 2023/09/27

Category: Others

Number of questions: 55

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

In base al grado di osservazione del ricercatore, possiamo distinguere le seguenti forme di osservazione. Individua la categoria non corretta. documentaria. progettuale. indipendente. partecipante.

Per le variabili cardinali quale indice di variabilità si usa?. differenza interquartile. scarto quadratico medio. varianza. indice di omogeneità.

Il chi quadro è una misura che serve a: verificare la forza e la significatività della relazione tra variabili. verificare l'esistenza di una relazione tra variabili. verificare la direzione della relazione (quale variabile è indipendente e quale dipendente). verificare l'ipotesi di partenza.

Una matrice dati si costruisce. per dati rilevati con ricerca etnografica. per dati rilevati con inchiesta. per dati rilevati con ricerca azione. per dati rilevati con intervista.

in una tabella di contingenza, le frequenze marginali sono: le frequenze delle singole celle. le percentuali sulla variabile indipendente. i totali di riga o di colonna delle frequenze. le percentuali sulla variabile dipendente.

Nel processo di professional vision, la fase della descrizione è relativa alla capacità: di spiegare il contenuto di quanto osservato ai ricercatori. di comprendere le conseguenze dell'evento osservato per l'apprendimento sullo studente. di classificare le situazioni didattiche in relazione alle dimensioni dell'insegnamento coinvolte. di distinguere tra eventi più o meno rilevanti.

Scopo della ricerca azione è: predisporre azioni educative funzionali a risolvere specifici problemi. rendere misurabili gli effetti delle azioni educative. avvicinare il ricercatore ai problemi reali. rendere più semplice il percorso di ricerca nelle scuole.

Il tipo di item nel framework relativo alla global citizenship è basato su variabili di tipo: cardinale. nominale. ordinale. testuale.

Attraverso quali dei seguenti modelli di ricerca è possibile svolgere la comparazione longitudinale tra i risultati della ricerca: ricerca azione. ricerca valutativa. ricerca etnografica. inchiesta.

La posizione del profitto dell'alunno, all'interno di un disegno di ricerca e nella costruzione delle variabili, è una proprietà: comparativa. individuale. aggregata. relazionale.

Quale scala prevede un sistema cumulativo di item?. Osgood. Lickert. Guttman. Differenziale semantico.

Qual è l'indice di variabilità più utilizzato con le variabili cardinali?. scarto quadratico medio. deviazione standard. differenza interquartile. varianza.

Il focus group è maggiormente indicato: per co-progettare soluzioni o interventi. per analizzare i costrutti nel loro evolversi argomentativo. per osservare le dinamiche di gruppo e i ruoli di potere. per ottimizzare i tempi rispetto alle interviste individuali.

Individua il tipo di variabile: Accordo su una scala a 4 item (poco, abbastanza, molto, moltissimo) sulla necessità di introdurre l'educazione civica a scuola. ordinale. nessuna delle precedenti. nominale. cardinale.

Il test del chi quadro si utilizza per valutare l'intensità della relazione fra due variabili: nominali. ordinali. cardinali. di tutti i tipi.

L'osservazione può distinguersi in base al grado di controllo del ricercatore sul contesto da analizzare. In tal senso possiamo distinguere: (individua l'opzione non pertinente). osservazione naturalistica. osservazione documentaria. osservazione in condizioni controllate. osservazione in ambiente artificiale.

Individua il tipo di variabile. Tempo dedicato all'aggiornamento quotidiano (in minuti). cardinale. nessuna delle precedenti. nominale. ordinale.

Quale autore pone particolare attenzione all'elemento degli organizzatori anticipati nell'apprendimento?. Piaget. nessuno degli autori precedenti. Bruner. Ausubel.

La ricerca azione si differenzia dalla ricerca sperimentale perchè: Non prevede il coinvolgimento degli attori educativi nel processo. Prevede interventi di tipo educativo. Non prevede di controllare in maniera precisa tutte le variabili che intervengono nel processo. Non prevede strumenti standard di rilevazione.

Il titolo di studio dei genitori, all'interno di un disegno di ricerca e nella costruzione delle variabili, è una proprietà di tipo: contestuale. aggregata. relazionale. individuale.

Quali di queste modalità di rappresentazione non è compresa nelle teorie di Bruner?. simbolica. iconica. relazionale. attiva.

Nel processo di professional vision, la fase della spiegazione è relativa alla capacità: di distinguere tra eventi più o meno rilevanti. di comprendere le conseguenze dell'evento osservato per l'apprendimento sullo studente. di spiegare il contenuto di quanto osservato ai ricercatori. di classificare le situazioni didattiche in relazione alle dimensioni dell'insegnamento coinvolte.

Quale autore focalizza l'attenzione sulla necessità di stimolare compiti e obiettivi in relazione alle specifiche fasi di sviluppo e non precorrere i tempi?. Lodi. Piaget. Ausubel. Bruner.

Quali dei seguenti metodi di ricerca utilizza strumenti di analisi statistica. ricerca etnografica. studio di caso. inchiesta. ricerca azione.

Quale autore distingue tra stili di apprendimento razionali/intuitivi?. Frenet. Bruner. Ausubel. Piaget.

L'analisi monovariata: è l'analisi mirata a confutare o convalidare l'ipotesi nulla. è l'analisi della relazione tra variabili in un'indagine. è l'analisi delle distribuzioni di frequenza delle domande di un'indagine. è l'analisi del campione dell'indagine.

Nel processo di professional vision, la fase della previsione è relativa alla capacità: di spiegare il contenuto di quanto osservato ai ricercatori. di classificare le situazioni didattiche in relazione alle dimensioni dell'insegnamento coinvolte. di distinguere tra eventi più o meno rilevanti. di comprendere le conseguenze dell'evento osservato per l'apprendimento sullo studente.

Le prove di valutazione diagnostica: hanno funzione di fornire un feedback continuo a docente e alunno sull'andamento scolastico. hanno la funzione di fornire dei bilanci complessivi sulla formazione dell'alunno. hanno la funzione di operare delle analisi approfondite sulla situazione iniziale dello studente. hanno lo scopo di cogliere le potenzialità del soggetto e le attitudini.

Per le variabili cardinali quale misura di tendenza centrale è possibile?. differenza interquartile. mediana. moda. media.

Quale di questi tipi di campionamento consente la selezione da parte del ricercatore?. casuale semplice. a stadi. stratificato. a scelta ragionata.

Per le variabili ordinali quale misura di tendenza centrale è possibile?. mediana. media. differenza interquartile. moda.

Volendo comprendere in che modo i ragazzi costruiscono relazioni sociali e modelli di apprendimento informale tramite l'uso dei social quale metodo di ricerca si dovrebbe utilizzare?. inchiesta. ricerca valutativa. intervista in profondità. studio di caso.

la distinzione tra apprendimento meccanico/significativo è di: Lodi. Piaget. Bruner. Ausubel.

L'occupazione professionale del padre, all'interno di un disegno di ricerca e nella costruzione delle variabili, è una proprietà di tipo: individuale. aggregata. relazionale. contestuale.

Volendo comparare i diversi livelli di capacità espressivo artistica in base a una serie di possibili agenti differenzianti come l'età, il genere, la condizione socio-economica, il rendimento a scuola quale metodo di ricerca si dovrebbe utilizzare?. studio di caso. ricerca etnografica. ricerca valutativa. inchiesta.

Il reddito medio, all'interno di un disegno di ricerca e nella costruzione delle variabili,è una proprietà: relazionale. individuale. contestuale. aggregata.

In quale campionamento è necessario avere a priori la lista di tutti i soggetti della popolazione: a stadi. a grappoli. a scelta ragionata. casuale semplice.

Per valutare abilità complesse è utile utilizzare: prove semistrutturate. prove autentiche. prove strutturate. prove tradizionali.

Volendo comprendere le dinamiche di relazione all'interno di un gruppo chiuso di ragazzi appartenenti a una gang giovanile quale metodo di ricerca si dovrebbe utilizzare?. inchiesta. esperimento. ricerca azione. ricerca etnografica.

Il titolo di studio, all'interno di un disegno di ricerca e nella costruzione delle variabili, è una proprietà di tipo. relazionale. aggregata. individuale. contestuale.

Per le variabili nominali quale indice di variabilità si usa?. indice di omogeneità. varianza. deviazione standard. scarto quadratico medio.

Le prove di valutazione formativa: hanno funzione di fornire un feedback continuo a docente e alunno sull'andamento scolastico. hanno la funzione di fornire dei bilanci complessivi sulla formazione dell'alunno. hanno la funzione di operare delle analisi approfondite sulla situazione iniziale dello studente. hanno lo scopo di cogliere le potenzialità del soggetto e le attitudini.

quale metodo di ricerca richiede un'accurata pianificazione di tutte le fasi?. ricerca etnografica. studio di caso. inchiesta. ricerca documentale.

Attraverso quali dei seguenti modelli di ricerca è possibile svolgere l'analisi di correlazione tra le variabili: inchiesta. ricerca azione. ricerca etnografica. ricerca valutativa.

Per le variabili ordinali quale indice di variabilità si usa?. differenza interquartile. scarto quadratico medio. varianza. indice di omogeneità.

Individua il tipo di variabile in questa domanda. Vado al consiglio di classe: mai, spesso, sempre. nominale. nessuna delle precedenti. ordinale. cardinale.

Un campionamento in cui i soggetti sono selezionati in base a motivazioni pratiche è?. stratificato. casuale semplice. a scelta ragionata. a stadi.

Le prove di valutazione prognostica: hanno la funzione di fornire dei bilanci complessivi sulla formazione dell'alunno. hanno lo scopo di cogliere le potenzialità del soggetto e le attitudini. hanno funzione di fornire un feedback continuo a docente e alunno sull'andamento scolastico. hanno la funzione di operare delle analisi approfondite sulla situazione iniziale dello studente.

Per le variabili nominali quale misura di tendenza centrale è possibile?. media. moda. scarto quadratico medio. mediana.

A quali di questi requisiti NON deve rispondere una scala Likert?. cumulabilità. equidistanza tra le categorie di risposta. coerenza interna. unidimensionalità.

La codifica si applica: alle variabili che hanno come modalità di risposta testuali. alle variabili che hanno come modalità di risposta codici numerici. solo alle variabili ordinali. solo alle risposte multiple.

Il differenziale semantico è stato inventato da: Adorno. Osgood. Thurstone. Guttman.

Quale tipo di ricerca prevede un cambiamento della situazione naturale di partenza?. ricerca azione. studio di caso. inchiesta. ricerca etnografica.

Il framework di competenze della global competence, sviluppato dalll'OECD, si articola in queste dimensioni: (individua quella non corretta). sviluppare capacità di argomentare e difendere le proprie opinioni. identificare differenze nella comunicazione. identificare prospettive multiple. valutare le azioni e le loro conseguenze.

Le risposte alle domande aperte: vengono codificate con codici numerici come variabili ordinali. Non vengono codificate nella matrice dati. vengono codificate con codici numerici come variabili nominali. vengono codificate con etichette testuali.

Report abuse