Questions
ayuda
option
My Daypo

ERASED TEST, YOU MAY BE INTERESTED ONPragmatica e linguistica testuale

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
Pragmatica e linguistica testuale

Description:
dalla lezione 1 alla 48 + test lez. 41

Author:
AVATAR

Creation Date:
30/03/2021

Category:
Others

Number of questions: 230
Share the Test:
Facebook
Twitter
Whatsapp
Share the Test:
Facebook
Twitter
Whatsapp
Last comments
No comments about this test.
Content:
Parlare più del necessario è una violazione della massima di relazione modo qualità quantità.
Un dialogo tipico al ristorante è una presupposizione un copione un'isotopia una cornice.
Ordinare dal livello micro al livello macro proposizione>periodo>enunciato>testo>discorso periodo>proposizione>enunciato>testo>discorso proposizione>periodo>enunciato>discorso>testo proposizione>enunciato>periodo>testo>discorso.
Deviare il discorso è una violazione della massima di modo relazione qualità quantità.
Il livello più alto di analisi della linguistica testuale è il testo l'enunciato il discorso la proposizione.
La teoria del principio di cooperazione è di Grice Greimas Benveniste Chomsky.
Il sintagma "linguistica testuale" è stato coniato da Benveniste Greimas Grice Coseriu.
L'opera Logic and Content è di Coseriu Greimas Benveniste Grice.
L'etimo della parola "testo" rimanda al prodotto alla coesione alla coerenza al processo.
Quale di queste è un'inferenza obbligata rispetto alla frase: "Luigi è tornato a casa" Luigi è stato in quella casa Luigi ha una casa Luigi era in vacanza Luigi lavora.
"Fumare qui, non se ne parla neppure". "Fumare qui" è un Predicato sospeso Tema sospeso Rema sospeso Nuovo sospeso.
Il rema spesso coincide con il nuovo predicato dato tema.
Il tema spesso coincide con il nuovo predicato dato rema.
Tema e rema appartengono all'analisi tematica sintagmatica funzionale fonologica.
"Dove credi che vada?". "Dove" è il Predicato Tema Rema Dato.
"Lei studia". "Lei" è il Predicato Rema Tema Nuovo.
"Pelino, il suo manto è tigrato". "Pelino" è un Tema Rema Pretema Predicato sottointeso.
"Io sì che voglio superare l'esame". "Io sì" è il nuovo rema tema soggetto logico.
"Con Luigi non siamo mai stati a cena". "Con Luigi" è il Nuovo Soggetto grammaticale Rema Tema.
Colui che compie l'azione è un soggetto logico soggetto sintagmatico soggetto psicologico soggetto grammaticale.
Quali tra questi è un verbo tetravalente? aprire chiarire grandinare vendere.
Nella frase "quanto alla pizza, a me piace quella pugliese" non c'è un agente non c'è un tema nessuna delle risposte non c'è un soggetto.
Una frase insatura è una frase senza testa nessuna delle risposte è una frase senza verbo può essere corretta sul piano grammaticale.
Quale tra questi è un verbo zerovalente? Cantare Amare Nevicare Accendere.
Nella frase "il pappagallo è stato divorato dal gatto", il gatto è agente strumento destinatario paziente.
Quale tra questi è un verbo zerovalente? Grandinare Giocare Uscire Sorgere.
Nella frase "la grandine ha distrutto la casa" la grandine è lo strumento il paziente l'agente zerovalente.
Un'unità che prova un processo psicologico è definita paziente agente esperiente strumento.
La grammatica valenziale è stata introdotta da Selinker Tesnière La Scuola generativista Chomsky.
Nella frase "il poliziotto interrogò il ladro", il poliziotto è tema rema beneficiario strumento.
Le proprietà di un testo sono continuità, parzialità, reciprocità unitarietà, continuità e progressione unitarietà, biplanarità, tridimensionalità unitarietà, inferenza e progressione.
Il piano logico si basa sul collegamento tra le parti sul punto di vista nessuna delle risposte sulla selezione dei contenuti.
Il piano enunciativo si basa sul collegamento tra le parti nessuna delle risposte sulla selezione contenutistica sul punto di vista.
La natura di un testo è essenzialmente Tutte le risposte cognitiva semantica funzionale.
La sostanza di un testo è primariamente funzionale Tutte e tre le risposte cognitiva semantica.
Il contenuto semantico di un testo proviene dalla deferenza e dall'inferenza dalla codifica e dall'inferenza dalla decodifica e dall'inferenza nessuna delle risposte.
L'architettura di un testo si basa nessuna delle risposte su relazioni simmetriche su inferenze su relazioni gerarchiche.
L'unità fondamentale di un testo è nessuna delle risposte descrittiva comunicativa informativa.
Il piano referenziale si basa sul collegamento tra le parti sul punto di vista sulla selezione dei contenuti nessuna delle risposte.
Gli elementi di un testo che si riferiscono allo stesso referente si chiamano codeferenti inferenti deittici coreferenti.
Il contesto interviene sul significato per arricchirlo, cancellarlo, precisarlo, corroborarlo rinforzarlo, enfatizzarlo, livellarlo, adattarlo arricchirlo, disambiguarlo, precisarlo, completarlo nessuna delle risposte.
L'inferenza si basa nessuna delle risposte sulle forme linguistiche sulla coesione sul contesto.
La selezione degli elementi del contesto deriva dagli scopi dalla variabilità della lingua nessuna delle risposte dall'inferenza.
La costruzione del contesto avviene tramite la scrittura i meccanismi cognitivi la lingua nessuna delle risposte.
Il contesto è invariabile e non negoziabile variabile e non negoziabile variabile e negoziabile invariabile e negoziabile.
Il contesto è rilevante, ma in parte trascurabile nessuna delle risposte il presupposto della comunicazione _conta di più la lingua.
Il contesto è nessuna delle risposte uno sfondo cognitivo uno sfondo testuale uno sfondo linguistico.
La decodifica si basa sulle forme linguistiche sul contesto sul paratesto nessuna delle risposte.
L'enciclopedia mentale è costituita nessuna delle risposte dagli episodi specifici e dalle connessioni concettuali dagli episodi generali e dalle connessioni specifiche dal contesto.
L'inferenza è un meccanismo nessuna delle risposte cognitivo linguistico scrittorio.
L'anafora retorica coincide con l'anafora testuale falso nessuna delle risposte vero solo in alcuni casi.
Quali tra questi non è un indefinito? questo nessuno uno qualcuno.
Quali tra questi non è un dimostrativo? questo quello nessuno codesto.
L'anafora retorica consiste nessuna delle risposte nella ripetizione di un termine alla fine di un verso o di una frase nella ripetizione di un termine all'inizio di un verso o di una frase nella ripetizione consecutiva di un termine.
L'epifora consiste nella ripetizione consecutiva di un termine nella ripetizione di un termine all'inizio di un verso o di una frase nessuna delle risposte nella ripetizione di un termine alla fine di un verso o di una frase.
Il poliptoto consiste nel mantenimento del morfema lessicale, ma nella variazione del lessema grammaticale nessuna delle risposte nel cambiamento di radicale nel mantenimento del morfema grammaticale, ma nella sostituzione del morfema lessicale.
La ripetizione nessuna delle risposte è da evitare solamente in alcuni tipi di testo è sempre da evitare non è mai da evitare.
Il pronome possessivo sottintende un nome nessuna delle risposte sottintende un aggettivo sostituisce.
I pronomi relativi tendono a seguire l'antecedente nessuna delle risposte a non seguire l'antecedente a seguire il verbo.
I pronomi indefiniti non definiscono il nome di cui si parla e sono aspecifici possono rimandare a tutto il sintagma o solamente a una parte nessuna delle risposte sono elementi di ripresa esclusivamente morfologica.
"Casa, casina" è un'epifora nessuna delle risposte un'anafora retorica un poliptoto.
"Partire, partirò" è un poliptoto un'anafora retorica un'epifora nessuna delle risposte.
"Per me si va nella città dolente / Per me si va nell'etterno dolore / Per me si va tra la perduta gente" è un'epifora un'anafora retorica un poliptoto un'anafora testuale.
"Ucci ucci, sento odor di cristianucci" è un poliptoto nessuna delle risposte un'anafora retorica un'epifora.
"Salare o salire?" è un poliptoto un'anafora retorica nessuna delle risposte un'epifora.
"Lealtà leale" è un'epifora nessuna delle risposte un'anafora retorica un poliptoto.
"Realtà leale" è un poliptoto nessuna delle risposte un'anafora retorica un'epifora.
"Umano troppo umano" è un'epifora un poliptoto un'anafora retorica nessuna delle risposte.
"Romanzo romanzato" è nessuna delle risposte un'anafora testuale un'epifora un poliptoto.
"Ha qualcosa di brutto alle spalle, lasciato in un film / Certamente, hai qualcosa di brutto alle spalle lasciato in un film" è nessuna delle risposte un poliptoto un'anafora retorica un'epifora.
La mancanza di ripetizioni è sempre da ricercare per ragioni stilistiche nessuna delle risposte è un tratto tipico della tradizione anglosassone rischia di creare ambiguità.
La mancanza di ripetizioni rischia di appesantire la morfologia di appesantire la sintassi di alleggerire la sintassi di alleggerire la morfologia.
L'accumulazione prevede nessuna delle risposte il ricorso all'anafora il ricorso a elementi sintatticamente equivalenti il ricorso a un climax.
L'accumulazione consiste in una lista ripresa anaforica ripresa epiforica nessuna delle risposte.
l'uso delle ripetizioni non è sanzionato nella cultura scolastica slava anglosassone italiana francese.
Un climax è nessuna delle risposte una variazione metereologica una figura di suono la stabilità coesiva di un testo.
Un climax è un elenco progressivo sul piano del significato il clima armonico di un testo nessuna delle risposte una procedura di revisione di un testo.
L'accumulazione è sconsigliata in un testo consigliata in un testo caotica nella letteratura nessuna delle risposte.
L'accumulazione in letteratura è apparentemente caotica indice di un stile pessimo da evitare nessuna delle risposte.
"Brutto tempo, pioggia, tempesta, tormenta, catastrofe" è un'accumulazione un'epifora un climax nessuna delle risposte.
La catafora comporta un valore enfatico sulla frase nessuna delle risposte una sospensione dell'interpretazione del testo l'uso abbondante della deissi.
Il cotesto e il paratesto aiutano a comprendere il piano semantico di una catafora sempre mai talvolta nessuna delle risposte.
La catafora è un procedimento marcato non marcato parzialmente marcato nessuna delle risposte.
L'anafora è un procedimento parzialmente marcato non marcato marcato nessuna delle risposte.
L'elemento cataforico_________il testo precede sostituisce segue enfatizza.
L'elemento anaforico_________il testo precede enfatizza segue sostituisce.
Un modo per gestire i dubbi metalinguistici è affidato alla catafora alla deissi alla ripetizione all'anafora.
Quale elemento può contribuire all'espressione del disaccordo? la deissi la prosodia l'anafora la catafora.
Le ripetizioni sono utilizzabili come rinvii cataforici spesso occasionalmente sempre mai.
La catafora realizza un effetto di straniamento anticipazione attesa distanziamento.
L'ellissi grammaticale riguarda l'aggiunta di una parte della frase la rimozione di una parte della frase la sostituzione di una parte della frase nessuna delle risposte.
L'ellissi retorica riguarda un espediente letterario la rimozione del soggetto un processo anaforico un processo deittico.
L'ellissi co-testuale riguarda l'immissione di un termine recuperabile l'omissione di un termine recuperabile l'emissione di un termine recuperabile nessuna delle risposte.
L'ellissi contestuale riguarda la possibilità di recuperare gli elementi dal contesto l'aggiunta di parti ulteriori del contesto nessuna delle risposte la rimozione del contesto.
L'ellissi pronominale per i soggetti, in italiano, è per nulla attesa molto attesa poco attesa abbastanza attesa.
In italiano l'ellissi è obbligatoria nella principale se il soggetto della principale è diverso dall'oggetto della subordinata il soggetto della principale coincide con quello della coordinata il soggetto della principale coincide con l'oggetto della coordinata il soggetto della principale è uguale all'oggetto della subordinata.
In italiano, quale elemento non è possibile elidere? Il predicato Nessuna delle risposte L'oggetto Il soggetto.
In italiano, quale elemento è possibile elidere sia l'oggetto che il predicato nessuna delle risposte il predicato l'oggetto.
Il vincolo anaforico impone di interpretare come coreferente con il soggetto della principale, quello della subordinata in nessun caso nella successione subordinata+coordinata in entrambe le successioni nella successione reggente+subordinata.
L'ellissi consiste in una _______ di una parola, che rimane sottintesa anticipazione sostituzione posticipazione soppressione.
Gli avverbi possono essere deittici vero solo gli avverbi di luogo solo gli avverbi di modo falso.
L'origo è il punto di osservazione nessuna delle risposte un'operazione di processing una corrente della pragmatica.
I pronomi che hanno uso esclusivamente deittico sono quelli di I-II persona III persona I-III persona II-III persona.
L'origo rende la deissi dipendente dalla prospettiva di un interattante del tempo tutte e tre le risposte dal luogo.
I pronomi possono essere deittici vero falso solo i possessivi solo i dimostrativi.
Il punto d'attacco della deissi va ricercato nel testo nell'extratesto nel paratesto nell'ipertesto.
"Sali al primo piano e trovi un divano, a destra vedi un armadio". Si tratta di deissi fantasmatica nessuna delle risposte deissi non inerente deissi inerente.
"Qui si mangia pizza". "Qui" è un elemento cataforico deittico nessuna delle risposte anaforico.
"Torno a trovarti giovedì". "Giovedì" è un elemento cataforico nessuna delle risposte deittico anaforico.
Il campo indicale è l'insieme delle coordinate spazio-temporali Tutte e tre le risposte delle coordinate sociali delle coordinate linguistiche.
Il futuro anteriore è un tempo nessuna delle risposte deittico-anaforico deittico-cataforico deittico.
Il condizionale composto è un tempo deittico-cataforico deittico-anaforico nessuna delle risposte deittico.
Il passato prossimo è un tempo nessuna delle risposte deittico-cataforico deittico deittico-anaforico.
I tempi deittico-anaforici sono caratterizzati da un ancoraggio temporale anaforico complesso cataforico semplice.
I tempi deittici sono caratterizzati da un ancoraggio temporale semplice complesso cataforico anaforico.
Il passato remoto è un tempo nessuna delle risposte deittico-cataforico deittico deittico-anaforico.
L'avverbio "ora" indica rispetto al momento dell'enunciazione anteriorità contemporaneità tutte e tre le risposte posteriorità.
Il trapassato remoto è un tempo deittico-cataforico deittico-anaforico deittico nessuna delle risposte.
L'imperfetto è un tempo nessuna delle risposte deittico-cataforico deittico-anaforico deittico.
Il trapassato prossimo è un tempo deittico-anaforico deittico-cataforico nessuna delle risposte deittico.
Quale principio permette di ricostruire un proverbio troncato a metà? l'intertestualità L'intenzionalità L'efficienza l'effettività.
Quale di questi non è un principio regolativo di un testo? effettività appropriatezza efficacia coerenza.
L'accettabilità riguarda il contesto il ricevente tutte e tre le risposte l'emittente.
L'intenzionalità riguarda il contesto tutte e tre le risposte il ricevente l'emittente.
Quale di questi non è un principio costitutivo di un testo? coesione intenzionalità situazionalità efficienza.
Quale di questi non è un principio costitutivo di un testo? effettività accettabilità intenzionalità coerenza.
Quale di questi non è un principio costitutivo di un testo? appropriatezza coerenza informatività coesione.
Quale di questi non è un principio costitutivo di un testo? correttezza accettabilità intenzionalità intertestualità.
Quale di questi non è un principio costitutivo di un testo? effettività coerenza informatività coesione.
Quale di questi non è un principio regolativo di un testo? effettività efficienza efficacia appropriatezza.
Il venetico deriva dal latino è una lingua italica nessuna delle risposte deriva dal greco.
L'antico prussiano è una lingua germanica slava isolata baltica.
L'osco è parlato ancora oggi in Toscana estinto parlato ancora oggi in Umbria nessuna delle risposte.
Il venetico è nessuna delle risposte una lingua italica un dialetto una lingua germanica.
Le lingue nordiche sono olandese, danese e norvegese danese, svedese e norvegese inglese, svedese e norvegese tedesco, inglese e danese.
Nel Novecento si ha una produzione letteraria in latino, a cura di Carducci Pascoli Pirandello Montale.
Il latino carolingio si definisce progressista nessuna delle risposte restaurato innovativo.
Il latino scompare come lingua viva Nel 1500 Nel 1900 Fra il 1200 e il 1500 Fra il 600 e l'800.
Le lingue neolatine derivano dal latino classico dal latino arcaico dal latino volgare dal latino scritto.
Il greco è stato documentato a partire dal II millennio d.C. II millennio a.C. III millennio a.C. I millennio a.C.
Da "calidum" a "caldo" si verifica nessuna delle risposte sincope assimilazione metafonesi.
Le vocali lunghe latine generalmente sono pronunciate in italiano come aperte basse alte chiuse.
La "a" breve latina, in italiano diviene "e" chiusa diviene "e" aperta nessuna delle risposte resta "a".
Dal latino all'italiano, sul piano del mutamento fonetico, è interessante il passaggio nessuna delle risposte dalla quantità al timbro della vocale dall'apertura all'accento della vocale dalle fricative alle occlusive velari.
Le vocali brevi latine generalmente sono pronunciate in italiano come aperte chiuse basse alte.
La "o" breve latina in sillaba aperta, in italiano resta invariata passa a "i" nessuna delle risposte dittonga.
Le vocali brevi latine, in italiano sono più soggette a mutamenti sono più resistenti al dittongo nessuna delle risposte sono meno soggette a mutamenti.
"Au" latino in italiano diviene nessuna delle risposte a u o.
Da "speculum" a "specchio" si verifica aferesi apocope epentesi sincope.
Da "oculum" a "occhio" si verifica assimilazione sincope nessuna delle risposte metafonesi.
La "e" breve latina diventa in italiano i e aperta e chiusa nessuna delle risposte.
L'isoglossa più significativa in Italia è la linea Firenze-Rimini Roma-Bari Roma-Napoli La Spezia-Rimini.
Il veneto rispetto al piemontese è non sono comparabili più conservativo più innovativo nessuna delle risposte.
Il friulano appartiene al gruppo italo-romanzo balcano-romanzo ibero-romanzo gallo-romanzo.
Il catalano appartiene al gruppo balcano-romanzo gallo-romanzo ibero-romanzo italo-romanzo.
Lo spagnolo castigliano appartiene al gruppo ibero-romanzo balcano-romanzo gallo-romanzo italo-romanzo.
Il rumeno appartiene al gruppo italo-romanzo ibero-romanzo gallo-romanzo balcano-romanzo.
Il piemontese appartiene al gruppo balcano-romanzo ibero-romanzo gallo-romanzo italo-romanzo.
Il dalmatico appartiene al gruppo ibero-romanzo balcano-romanzo italo-romanzo gallo-romanzo.
Il sardo è nessuna delle risposte una lingua a sé, divisa a sua volta un dialetto mediano un dialetto centro-meridionale.
Il contesto locale riguarda situazioni pragmatiche situazioni di tipo cognitivo e linguistico nessuna delle risposte situazioni localizzate in un'area geografica.
I principi di concatenazione permettono di distinguere sequenze linguistiche da quelle pragmatiche sequenze fonologiche da quelle morfologiche sequenze ben formate da quelle malformate nessuna delle risposte.
Le transazioni sono concepite come domini tematici disomogenei omogenei eterogenei non sempre omogenei.
Gli interattanti sono i luoghi dell'interazione i partecipanti all'interazione i tempi dell'interazione tutte e tre le risposte.
La sintassi si occupa del rapporto fra i segni e i referenti nessuna delle risposte del rapporto semiotico del rapporto fra i segni.
La semantica si occupa del rapporto fra segni e referenti del rapporto fra i segni nessuna delle risposte del rapporto fra i referenti.
L'interazione riguarda gli influssi che si scambiano gli interattanti tutte e tre le risposte il luogo dove si comunica gli avvenimenti che compongono lo scambio comunicativo.
Il contesto globale riguarda le componenti interlinguistiche le componenti sociolinguistiche le componenti linguistiche le componenti psicolinguistiche.
La pragmatica è interessata alla relazione tra i segni e la lingua chi li usa i parlanti di lingua seconda la dimensione sociolinguistica.
Nella teoria dei segni di Morris si distinguono tre livelli. Individuare la tripletta corretta fonologia, morfologia, sintassi semantica, sintassi, pragmatica nessuna delle risposte semantica, fonologia, pragmatica.
Un'enciclopedia è un testo descrittivo regolativo argomentativo informativo.
La fiaba è un testo narrativo descrittivo regolativo informativo.
Il termine "ipertesto" è stato coniato da Chomsky Torrance Nelson De Saussure.
La ricetta di cucina è un testo informativo regolativo descrittivo narrativo.
La campagna elettorale di un politico è di natura argomentativa argoment regolativa descrittiva.
La prefazione è scritta solitamente dal lettore dall'autore dall'editore da un esperto.
Un testo pragmatico ha uno scopo pratico nessuna delle risposte letterario dinamico.
La poesia è un testo informativo narrativo nessuna delle risposte descrittivo.
Il resoconto di viaggio è un testo descrittivo regolativo informativo argomentativo.
L'arringa di un avvocato è un testo descrittivo narrativo argomentativo informativo.
Il code-switching è un cambiamento di varietà il processo di decodifica il processo di codifica un cambiamento di canale.
Il registro dipende dal momento storico dalla situazione comunicativa dai parlanti dal mezzo espressivo.
Il repertorio include: solamente i dialetti e le lingue dialetti, lingue, varietà nessuna delle risposte fornite solamente la varietà di una lingua.
La presenza di maiuscole è indice della variabilità diatopica diamesica diastratica diafasica.
La dimensione diafasica riguarda la localizzazione geografica della lingua la fase storica di riferimento la situazione comunicativa il gruppo sociale.
La dimensione diamesica riguarda il genere testuale il gruppo sociale il canale comunicativo la scansione mensile della comunicazione.
I sottocodici fanno parte della dimensione diacronica diafasica diatopica diastratica.
Al sociolinguista interessa meno la dimensione diastratica diacronica diatopica diamesica.
Pronunciare "rosa" attraverso una fricativa dentale sorda è una varietà diamesica diacronica diatopica diastratica.
Mastichi il "cicles" è una varietà diatopica diamesica diastratica diafasica.
L'esperanto è una lingua a posteriori, minimale viva a posteriori, in parte naturalista a posteriori, minimale morta a priori, con radici naturali.
L'Accademia della Crusca è stata fondata nel 1635 1827 1265 1582.
L'inventore dell'esperanto è Crystal Chomsky Balboni Zamenhof.
L'Académie Française definiva "bel usage" La lingua del popolo La lingua del clero La lingua della corte La lingua del re.
La riforma ortografica della varietà americana dell'inglese è stata promossa da Crystal Webster Zamenhof Chomsky.
Il romanés è una lingua artificiale neolatina di minoranza pianificata.
Le lingue di minoranza sono tutelate dalla legge Non ci sono leggi specifiche 6/99 99/82 482/99.
Il franco-provenzale è parlato in Piemonte, Valle d'Aosta e Puglia Piemonte e Valle d'Aosta Piemonte, Valle d'Aosta e Calabria Piemonte e Lombardia.
In Sardegna, oltre al sardo e all'italiano, si parla anche il Grico Franco-Provenzale Catalano Walser.
L'occitano è parlato in Piemonte e Puglia Piemonte e Valle d'Aosta Piemonte e Calabria Piemonte, Valle d'Aosta e Puglia.
Secondo Peyronel, gli errori di forma non sono mai gravi sono meno gravi di quelli di contenuto sono più gravi di quelli di contenuto sono gravi quanto quelli di contenuto.
Secondo Peyronel, sono errori comuni degli studenti i refusi ortografici nessuna delle risposte i salti logici la mancanza di accenti.
Un testo con troppi refusi, secondo Peyronel è una mancanza di rispetto per chi legge è una varietà substandard di lingua nessuna delle risposte è da valutare a seconda dei refusi.
La pragmatica è entrata nella didattica delle lingue grazie alla certificazione grazie alla linguistica grazie agli insegnanti nessuna delle rispos.
Il consiglio che offre Peyronel agli studenti è di studiare le regole scrivere lentamente correggere rileggere.
La competenza pragmatica rientra all'interno della nessuna della risposte competenza comunicativa competenza culturale competenza linguistica.
A seconda degli ambiti di studio o professionali la lingua resta sempre la stessa la lingua si semplifica nessuna delle risposte la lingua varia.
Un problema degli studenti durante gli esami orali, secondo Peyronel, è la concordanza dei verbi la coesione la selezione del lessico l'uso dei pronomi.
Secondo Peyronel, gli errori più gravi sono quelli relativi alla concordanza verbale che compromettono la comprensione del testo che compromettono la scrittura che compromettono la lettura.
Secondo Peyronel, la pragmatica cambia rispetto alle culture? No Sì La pragmatica è sempre identica in tutte le culture Cambiano le modalità di manifestazione.
Un professore universitario instaura un'interazione sempre asimmetrica simmetrica sempre simmetrica asimmetrica.
Con un amico l'interazione è simmetrica sempre asimmetrica sempre simmetrica asimmetrica.
Quale di queste non è una caratteristica studiata per i dialoghi? linearità dinamicità sequenzialità interattività.
Con un genitore l'interazione è sempre simmetrica asimmetrica sempre asimmetrica simmetrica.
Le norme culturali all'interno dell'interazione sono state studiate da Hymes Chomsky Levinson De Saussure.
Il numero di partecipanti all'interazione incide sull'interazione non incide sull'interazione incide solo nel caso di comunicazioni asimmetriche può incidere sull'interazione.
Cosa non rientra nel setting? mezzo fisico tempo partecipanti spazio.
Il code-switching è il passaggio da una lingua all'altra nessuna delle risposte nel corso di due battute all'interno della stessa battuta in tutti i contest.
Il code-mixing è il passaggio da una lingua all'altra all'interno di una battuta nessuna delle risposte in tutti i contesti nel corso di due battute.
Il leader di un'azienda instaura un'interazione asimmetrica sempre asimmetrica sempre simmetrica simmetrica.
Il campione deve essere ______ rispetto alla popolazione • rappresentativo • comprensibile • divulgabile • nessuna delle risposte.
Quante domande non dovrebbe superare un questionario linguistico? • 30 • 50 • 100 • 20.
Il frontespizio dovrebbe riportare • l'indicazione della tutela dei dati • le domande socio-anagrafiche • i criteri di analisi • nessuna delle risposte.
Il frontespizio dovrebbe riportare • il tempo previsto per lo svolgimento del questionario • i criteri di analisi dei dati • entrambe le risposte • nessuna delle risposte.
L'informante, di fronte alla presenza dell'intervistatore, può sentirsi • inibito • rassicurato • confortato • nessuna delle risposte.
L'osservazione occulta permette di contenere • le distorsioni • la partecipazione • l'osservazione tutte e tre le risposte.
La disciplina più interessata all'epistemologia della ricerca in linguistica è • la pragmatica • la linguistica testuale • la sociolinguistica • la linguistica computazionale.
L'intervista semistrutturata prevede • una traccia modificabile • una traccia rigida • solamente le risposte chiuse • solamente le risposte aperte.
Un aspetto fondamentale per l'etica della ricerca riguarda • l'inserimento delle modalità di divulgazione dei dati • la presenza del nome e del cognome dell'intervistatore l'inserimento del nome dell'informante • tutte e tre le risposte.
Inserire in un questionario il campo "non sa / non risponde" • è utile perché fornisce comunque una risposta • è inutile: occorre esplicitare le sole risposte possibile • è utile solamente per la trascrizione della conversazione • nessuna delle risposte.
Report abuse Consent Terms of use