principi di economia 5
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() principi di economia 5 Description: lezioni 0039 |




New Comment |
---|
NO RECORDS |
il tasso di cambio nominale è definito. nessuna della risposte è corretta. moneta estera su moneta nazionale. moneta nazionale su moneta estera. tutte le risposte sono corrette. quando si parla di mercato aperto si considera il/i mercato/i. fattori produttivi. beni. finanziario. tutte le risposte sono corrette. cosa si intende per deflatore implicito del PIL. un indice dei prezzi dei beni e servizi finali. tutte le risposte sono corrette. nessuna delle risposte è corretta. PIL nominale su PIL reale. 1 la bilancia dei pagamenti è. un documento fiscale. nessuna delle risposte è corretta. un documento amministrativo. un documento contabile. la bilancia dei pagamenti deve essere redatta. in partita doppia. deve registrare i movimenti verso il paese. tutte le risposte sono corrette. deve registrare i movimenti dal paese. redditi netti da investimento afferiscono a quale conto della bilancia dei pagamenti. conto capitale. variazione delle riserve ufficiali. conto corrente. nessuna risposta è corretta. l'esposizione alla concorrenza estera si osserva. guardando al volume delle importazioni. guardando alle politiche di prezzo per difendere la quota di mercato. nessuna delle risposte è corretta. guardando alle esportazioni nette. E per P diviso P*. prezzo dei beni esteri in termini dei beni nazionali. prezzo dei beni nazionali intermini di valuta estera. prezzo dei beni esteri in termini di valuta nazionale. prezzo dei beni nazionali in termini di beni esteri. se si parla di apprezzamento e deprezzamento di un tasso di cambio si considera. non ha un significato preciso. tassi di cambio variabili. tutte le risposte sono corrette. tasso di cambio fisso. se si parla di rivalutazione e svalutazione di un tasso di cambio si considera. tassi di cambio fissi. tassi di cambio variabili. tutte le risposte sono corrette. non ha un significato preciso. un deprezzamente reale può essere causato da. riduzione di E, riduzione di P o aumento di P*. riduzione di E, riduzione di P o aumento di P*. riduzione di E, aumento di P o riduzione di P*. aumento di E, aumento di P o riduzione di P*. attivitò finanziarie della nazione meno quelle estere afferiscono a quale conto della bilancia dei pagamenti. conto corrente. variazione delle riserve ufficiali. nessuna delle risposte. conto capitale. se avviene un apprezzamento reale della moneta allora. aumentato il tasso di cambio nominale. tutte le risposte sono corrette. si sono ridotti i prezzi esteri. sono aumentati i prezzi nazionali. se una valuta si apprezza, considerando il metodo proposto da questo corso. la moneta perde valore ed il tasso di cambio si riduce. la moneta prende valore ed il tasso di cambio aumenta. la moneta perde valore ed il tasso di cambio aumenta. la moneta prende valore ed il tasso di cambio si riduce. nel corso di macroeconomia proposto il tasso di cambio reale è considerato in termini di. tutte le risposte sono giuste. nessuna delle risposte è corretta. prezzo moneta esterna in termini di moneeta nazionale. prezzo moneta nazionale in termini della moneta estera. i trasferimenti netti ricevuti afferiscono a quale conto della bilancia dei pagamenti. variazione delle riserve ufficiali. conto corrente. conto capitale. nessuna risposta è corretta. un buon indice di aperta dell'economia si basa su. esportazioni nette su PIL. beni commerciabili su PIL. importazioni su PIL. esportazioni su PIL. E per P diviso P*. entrambe le risposte sono corrette. nessuna delle risposte è correta. prezo dei beni nazionali in termini di beni esteri. tasso di cambio reale. il tasso nominale di cambio è espresso in termini di. nessuna delle risposte è corretta. tutte le risposte sono corrette. valuta nazionale su estera. valuta estera su nazionale. le esportazioni di un paese dipendono. negativamente dalla grandezza e dalla vicinanza ai mercati. positivamente dalla grandezza e negativamente dalla vicinanza dei mercati. positivamente dalla grandezza e dalla vicinanza ai mercati. negativamente dalla grandezza e positivamente dalla vicinanza ai mercati. E per P definisce. tutte le risposte sono corrette. prezzo dei beni nazionali in termini di valuta estera. il prezzo dei beni esteri in termini di valuta nazionale. nessuna delle risposte è corretta. le esportazioni nette afferiscono a quale conto della bilancia dei pagamenti. conto corrente. conto capitale. nessuna risposta è corretta. variazione delle riserve ufficiali. la bilancia dei pagamenti è suddivisa. conto corrente e conto capitale. nessuna delle risposte è corretta. conto corrente. conto capitale. nel nostro corso il tasso di cambio nominale è definito??????. moneta nazionale su moneta estera. nessuna delle risposte è corretta. moneta estera su moneta nazionale. tutte le risposte sono corrette. se una valuta si deprezza, considerando il metodo proposto da questo corso??????. la valuta prende valore ed il tasso di cambio aumenta. la valuta prende valore ed il tasso di cambio si riduce. la valuta perde valore ed il tasso di cambio si riduce. la valuta perde valore ed il tasso di cambio aumenta. |