option
Questions
ayuda
daypo
search.php

ERASED TEST, YOU MAY BE INTERESTED ON Processi Specifici dell'apprendimento Linguistico

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
Processi Specifici dell'apprendimento Linguistico

Description:
esercitazione con domande

Author:
angelica doublelite
Other tests from this author

Creation Date: 28/02/2025

Category: Languages

Number of questions: 19
Share the Test:
New CommentNuevo Comentario
No comments about this test.
Content:
Quale approccio è noto per utilizzare le teconologie moderne per l'apprendimento linguistico? metodo audio-linguale apprendimento basato su internet metodo traduttivo metodo diretto.
quale teoria sosteneva negli anni '50 che lo studio delle lingue si basasse su meccanismi di stimolo-risposta-rinforzo? teoria comportamentista teoria cognitivista teoria interazionista innatista.
Secondo la teoria di Chomsky, cosa è il bambino durante l'acquisizione della lingua madre? un imitatore perfetto un memorizzatore di frasi un ripetitore passivo un creatore di regole e generatorei di ipotesi.
Cosa si intende per motivazione strumentale nell'apprendimento linguistico? motivazione legata a obbiettivi pratici come ottenere un lavoro motivazione basata sulla ripetizione desiderio di integrarsi con la comunità della lingua target interesse per la cultura della lingua target.
Quale è uno degli obiettivi principali della sociolinguistica nell'insegnamento delle lingue? concentrarsi solo sulla grammatica standardizzare la lingua tradurre testi letterari interesse per la cultura della lingua target.
Quale è uno degli obiettivi principali della sociolinguistica nell'insegnante delle lingue? concentrarsi solo sulla grammatica standardizzare la lingua tradurre testi letterari insegnare le variazioni linguistiche in base ai contesti sociali.
Quale metodo si basava sull'analisi delle differenze tra lingua madre e la L2 per evitare errori? metodo diretto metodo naturale metodo comunicativo Analisi constrastiva.
Qual è uno degli approcci piu efficaci per l'insegnamento delle lingue secondo la moderna glottodidattica? approccio grammaticale-traduttivo metodo della traduzione metodo strutturale approccio comunicativo.
Quale concetto descrive una lingua usata da non nativi per comunicare con altre persone? interlingua Pidgin lingua franca dialetto.
Secondo Chomsky, cosa rappresenta il bambino durante l'acquisizione della lingua madre? un imitatore perfetto un memorizzatore di frasi un ripetitore passivo un creatore di regole e generatore di ipotesi.
Quale teoria sostiene che la capacità di acquisire una lingua innata? teoria interazionista teoria innatista teoria comportamentista teoria cognitivista.
Apprendere la competenza di scrittura in una seconda lingua è complesso perché: è difficile svolgere tali attività durante la lezione richiede molto tempo è un'attività individuale richiede il controllo di varie competenze linguistiche.
Cosa distingue le competenze comunicative dalle competenze linguistiche? le competenze linguistiche includono solo la fonetica le competenze linguistiche riguardano solo la sintassi le competenze linguistiche includono solo la grammatica le competenze comunicative riguardano l'uso appropriato della lingua in contesti reali.
Quale fattore di personalità contribuisce significativamente al successo nell'apprendimento delle lingue? autostima ansia autostima estroversione.
Quale è una delle principali difficoltà per gli italiani nell'apprendimento del tedesco? la differenza nei suoni gutturali la semplicità della sintassi la struttura delle frasi la pronuncia delle vocali brevi.
Quale tecnica di memorizzazione è particolarmente utile per la memorizzazione a lungo termine? studio intensivo in brevi session evitare l'uso di tecniche visive ripetizione spaziata apprendimento passivo.
Quale è una delle tecniche piu efficaci per migliorare la memorizzazione a lungo termine? ripetizione spaziata studio in sessioni prolungate apprendimento passivo evitare l'uso di immagini.
Quale è una delle principali difficoltà per gli italiani nell'apprendimento dell'inglese? la pronuncia delle vocali brevi la differenza nel modelli di stress e ritmo la struttura delle frasi la semplicità delle regole grammaticali.
Qual è uno dei benefici delle collaborazioni internazionali nei programmi PCTO? limitano l'esposizione a contesti professionali reali migliorano le competenze comunicative e interculturali riduce la motivazione degli studenti rende l'apprendimento meno signigicativo.
Report abuse